lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 31 of 532

31
1
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Regolare l’inclinazione dello schienale
in modo da sedere in posizione eretta
e poter guidare senza protendersi in
avanti. ( P.138)
Regolare il sedile in modo da poter
premere a fondo i pedali e afferrare il
volante con i gomiti leggermente pie-
gati. ( P.138)
Bloccare il poggiatesta con il centro il
più vicino possibile all’estremità supe-
riore delle orecchie. ( P.143)
Indossare le cinture di sicurezza cor-
rettamente. ( P.31)
Prima di partire, verificare che tutti gli
occupanti indossino la cintura di sicurezza.
( P.33)
Utilizzare un sistema di sicurezza per bam-
bini appropriato finché il bambino non sarà
cresciuto abbastanza da poter utilizzare
correttamente le cinture di sicurezza del
veicolo. ( P.50)
Verificare di poter vedere con chiarezza
all’indietro regola ndo correttamente gli
specchietti retrovisori interno ed esterni.
( P.146, 147)
Per una guida sicura
Per una guida sicura, regolare nel
modo migliore la posizione del sedile e
dello specchietto prima di partire.
Postura di guida corretta
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
A
B
C
D
●Non regolare la posizione del sedile del conducente durante la guida.Ciò potrebbe causare la perdita di con-
trollo del veicolo da parte del conducente.
●Evitare di interporre cuscini tra condu-
cente o passeggero e schienale. Il cuscino potrebbe impedire di assumere la posizione corretta e ridurre l’efficacia
della cintura di sicurezza e del poggiatesta.
●Non mettere nulla sotto i sedili anteriori.
Gli oggetti riposti sotto i sedili anteriori possono impigliarsi nelle guide del sedile impedendo a quest’ultimo di bloccarsi in
posizione. Ciò potrebbe causare un inci- dente e il meccanismo di regolazione potrebbe essere a sua volta danneggiato.
●Rispettare sempre i limiti di velocità quando si guida su strade aperte al traffico.
●Durante la guida su lunghe distanze, fare pause regolari prima di incominciare a sen-
tire la stanchezza. Inoltre, se ci si sente stanchi o assonnati durante la guida, evitare di sforzarsi per
continuare a guidare e fare una pausa immediatamente.
Uso corretto delle cinture di sicu-
rezza
Regolazione degli specchietti

Page 32 of 532

32
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Cinture di sicurezza
Prima di partire, verificare che tutti gli
occupanti indossino la cintura di sicu-
rezza.
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni per limi-
tare il rischio di lesioni in caso di frenate o sterzate repentine, o di incidente.L’inosservanza di tali precauzioni può essere
causa di lesioni gravi, anche letali.
■Uso della cintura di sicurezza
●Assicurarsi che tutti i passeggeri indossino la cintura di sicurezza.
●Indossare sempre correttamente la cintura di sicurezza.
●Ciascuna cintura di sicurezza deve essere utilizzata da una sola persona. Non utiliz-zare una cintura di sicurezza per più di una
persona alla volta, inclusi i bambini.
●Lexus raccomanda di far sedere i bambini
sul sedile posteriore e di utilizzare sempre la cintura di sicurezza e/o un sistema di sicurezza per bambini appropriato.
●Per assumere una postura appropriata sul sedile, non reclinare lo schienale più del
necessario. La cintura di sicurezza è più efficace quando gli occupanti sono seduti in posizione eretta e il più indietro possibile.
●Non collocare la cintura diagonale sotto il braccio.
●Indossare sempre la cintura di sicurezza in posizione bassa e aderente sulle anche.
■Donne in gravidanza
Chiedere consiglio a un medico e indossare la cintura di sicurezza in modo appropriato.
( P.33)
Le donne in stato di gravidanza devono sten- dere la sezione trasversale della cintura il più
in basso possibile sopra le anche in modo analogo agli altri occupanti, stendendo la cin-tura diagonale completamente sopra la spalla
ed evitando il contatto della cintura con la parte arrotondata dell’addome.
Se la cintura di sicurezza non viene indossata
correttamente, in caso di frenata improvvisa o urto, non solo la donna in gravidanza, ma anche il feto può subire lesioni gravi, anche
letali.
■Persone che soffrono di patologie parti- colari
Chiedere consiglio a un medico e indossare la cintura di sicurezza in modo appropriato. ( P.33)
■Se sono presenti bambini a bordo
 P.49
■Danni e usura delle cinture di sicurezza
●Evitare di danneggiare le cinture di sicu-
rezza lasciando che la cintura, la linguetta o la fibbia vengano schiacciate dalla portiera.

Page 33 of 532

33
1
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Estrarre la cintura diagonale in modo
da portarla completamente sopra alla
spalla, evitando che entri a contatto con
il collo o che scivoli dalla spalla.
 Stendere la sezione trasversale della
cintura il più in basso possibile sulle
anche.
 Regolare la posizione dello schienale.
Sedersi sul sedile in posizione eretta e il
più indietro possibile.
 Evitare di attorcigliare la cintura di sicu-
rezza.
Non attorcigliata
Attorcigliata
■Uso delle cinture sui seggiolini di sicurezza
per bambini
Le cinture di sicurezza del veicolo sono state progettate principalmente per l’uso da parte di
persone adulte.
●Utilizzare un sistema di sicurezza per bambini
appropriato finché il bambino non sarà cre- sciuto abbastanza da poter utilizzare corret-tamente la cintura di sicurezza del veicolo.
( P.50)
●Quando il bambino sarà cresciuto abba-
stanza da poter utilizzare correttamente la cintura di sicurezza del veicolo, seguire le istruzioni sull’uso delle cinture di sicurezza.
■Normative sulle cinture di sicurezza
Nel caso in cui nel Paese di residenza l’uso delle cinture di sicurezza sia regolamentato da norme specifiche, per la sostituzione o installazione
delle cinture rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure a un altro
AVVISO
●Ispezionare periodicamente le cinture di sicurezza. Verificare che non presentino
tagli, sfilacciature o parti allentate. Non uti- lizzare una cintura di sicurezza danneg-giata fino alla sua sostituzione. Una cintura
di sicurezza danneggiata non protegge l’occupante da eventuali lesioni gravi, anche letali.
●Verificare che la cintura e la linguetta siano saldamente agganciate e che la cintura
non sia attorcigliata. Se la cintura di sicurezza non funziona cor-rettamente, rivolgersi immediatamente a
un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o a un altro professionista di fiducia.
●Sostituire il gruppo sedile, cinture di sicu-rezza incluse, se il veicolo è stato coinvolto in un incidente grave, anche in assenza di
danni evidenti.
●Non tentare di installare, rimuovere, modi-
ficare, smontare o smaltire le cinture di sicurezza. Fare eseguire le riparazioni necessarie da un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Lexus, oppure da un altro professionista di fiducia. L’utilizzo inappro-priato potrebbe causare il cattivo funziona-
mento.
Uso corretto delle cinture di sicu-
rezza
A
B

Page 34 of 532

34
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-1. Per l’uso in piena sicurezza
professionista di fiducia.
1 Per allacciare la cintura di sicurezza,
spingere la linguetta nella fibbia finché
non si sente uno scatto.
2 Per slacciare la cintura di sicurezza,
premere il pulsante di rilascio .
■Avvolgitore con bloccaggio di emergenza (ELR)
Nel caso di urto o arresto improvviso del veicolo l’avvolgitore blocca la cintura. La cintura si può bloccare anche se ci si sporge in avanti di colpo.
Un movimento lento e fluido permette di esten- dere la cintura, consentendo la piena libertà di movimento.
I sedili anteriori sono provvisti di guide per
consentire di estendere le cinture di sicu-
rezza con facilità. Se risulta difficile esten-
dere la cintura di sicurezza, farla passare
attraverso la guida.
Quando si sale o si scende dal sedile poste-
riore, rimuovere la cintura di sicurezza dalla
guida.
Veicoli con poggiatesta di tipo manuale
Veicoli con poggiatesta di tipo elettrico
Ad eccezione di Russia e Kazakistan
I pretensionatori aiutano le cinture di sicu-
Come allacciare e slacciare la cin-
tura di sicurezza
Guida della cintura di sicurezza
A
AVVISO
■Durante l’uso della guida della cintura di sicurezza
Osservare le seguenti precauzioni per limi-
tare il rischio di lesioni in caso di frenate o sterzate repentine, o di incidente.L’inosservanza di tali precauzioni può essere
causa di lesioni gravi, anche letali.
●Assicurasi sempre che la cintura non sia
attorcigliata e scorra liberamente nella guida.
●A prescindere dal fatto che si utilizzi o meno la guida, allacciare sempre il pul-sante della guida della cintura di sicurezza.
●Non appendersi alla guida ed evitare di strattonarla.
Pretensionatori cinture di sicurezza

Page 35 of 532

35
1
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
rezza a trattenere più rapidamente gli
occupanti avvolgendo le cinture quando il
veicolo subisce alcuni tipi di forti urti fron-
tali o laterali.
I pretensionatori non si attivano in caso di urto
frontale o laterale debole, urto posteriore o
ribaltamento del veicolo.
Per Russia e Kazakistan
I pretensionatori aiutano le cinture di sicu-
rezza a trattenere più rapidamente gli
occupanti riavvolgendo le cinture quando
il veicolo è soggetto ad alcuni tipi di forti
urti frontali o laterali, o si ribalta.
I pretensionatori non si attivano in caso di urto
frontale o laterale di lieve entità, o di urto poste-
riore.
■Sostituzione della cintura dopo l’attivazione del pretensionatore
Se il veicolo viene coinvolto in più collisioni, il pretensionatore si attiverà alla prima collisione, ma non alla seconda o alle successive.
AVVISO
■Pretensionatori cinture di sicurezza
Se il pretensionatore si è attivato, si accen- derà la spia di allarme SRS. In questo caso, la
cintura di sicurezza non può essere più utiliz- zata e deve essere sostituita presso un con-cessionario o un’officina autorizzata Lexus, o
un altro professionista di fiducia. L’inosser- vanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali.

Page 36 of 532

36
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-1. Per l’uso in piena sicurezza
■Posizione degli airbag SRS
Airbag SRS anteriori
Airbag SRS lato conducente e passeggero anteriore
Contribuisce a proteggere la testa e il torace del conducente e del passeggero ante-
riore dagli urti contro componenti interni.
Airbag SRS per le ginocchia
Può aiutare a fornire protezione al conducente e al passeggero anteriore.
Airbag SRS laterali ed laterali a tendina
Airbag SRS laterali
Contribuiscono a proteggere il tronco degli occupanti dei sedili anteriori
Airbag SRS laterali a tendina
Contribuiscono a proteggere principalmente la testa degli occupanti
Airbag SRS
Gli airbag SRS si gonfiano quando il veicolo subisce alcuni tipi di impatti violenti che
potrebbero causare gravi lesioni agli occupanti. Insieme alle cinture di sicurezza, con-
tribuiscono a ridurre il rischio di lesioni gravi, anche letali.
Sistema airbag SRS
A
B
C
D

Page 37 of 532

37
1
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
■Componenti sistema airbag SRS
Interruttore di inserimento/disinserimento manuale airbag
Airbag passeggero anteriore
Airbag laterali a tendina
Airbag per le ginocchia
Spie “PASSENGER AIR BAG”
Pretensionatori e limitatori di forza cinture di sicurezza
Sensori di collisione laterale (anteriori)
Airbag laterali anteriori
Spia di allarme SRS
Airbag conducente
Sensori di collisione laterale (posteriori)
Sensore di posizione sedile conducente
Interruttore fibbia cintura di sicurezza conducente
Gruppo sensori airbag
Interruttore fibbia della cintura di sicurezza del passeggero anteriore
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O

Page 38 of 532

38
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Sensori di collisione frontale
Sensori di collisione laterale (portiera)
I principali componenti del sist ema airbag SRS sono illustrati qui sopra. Il sistema airbag
SRS è controllato dal gruppo sensori airbag. Quando gli airbag entrano in funzione, una
reazione chimica nei dispositiv i di gonfiaggio provoca il rapido gonfiaggio degli airbag con
gas non tossico, limitando così il movimento degli occupanti.
■Se gli airbag SRS entrano in funzione (si gon- fiano)
●Gli airbag SRS possono causare lievi abra-sioni, ustioni, ecchimosi e simili a causa
dell’attivazione (gonfiaggio) a velocità molto elevata da parte dei gas caldi.
●Si verifica l’emissione di un forte rumore e di polvere bianca.
●I componenti del modulo airbag (mozzo del volante, copertura airbag e dispositivo di gon-fiaggio airbag), i sedili anteriori, parti dei mon-
tanti anteriori e posteriori e i longheroni laterali del tetto potrebbero rimanere molto caldi per qualche minuto. Lo stesso airbag
potrebbe essere caldo.
●Il parabrezza potrebbe incrinarsi.
●Veicoli con ERA-GLONASS: in caso di atti- vazione degli airbag SRS, il sistema è proget-
tato per inviare una chiamata* al numero unico per le chiamate di emergenza (PSAP), segnalando la posizione del veicolo (senza
necessità di premere il pulsante “SOS”) e un addetto cercherà di me ttersi in contatto con gli occupanti per valutare il livello di emer-
genza e l’assistenza richiesta. Se gli occupanti non sono in grado di comunicare, l’addetto gestirà automaticamente la chiamata come
un’emergenza e attiverà i necessari servizi di emergenza. ( P.299)*: In alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P.300)
■Condizioni di attivazione degli airbag SRS (airbag SRS anteriori)
●Gli airbag SRS anteriori si aprono in caso di impatto che superi il livello di soglia impostato
(il livello di forza corrispondente a uno scon- tro frontale a 20 - 30 km/h circa contro una parete fissa che non si possa né muovere né
deformare).
Tuttavia, la velocità di soglia risulterà notevol- mente superiore nelle seguenti situazioni:
• Se il veicolo entra in collisione con un oggetto, come un veicolo parcheggiato o un cartello stradale, che si può muovere o deformare
nell’urto • Se il veicolo è coinvolto in una collisione con incuneamento, come nel caso di una colli-
sione in cui la parte anteriore del veicolo si “incunea” o si infila sotto il pianale di un auto-carro
●A seconda del tipo di collisione, è possibile che si attivino solo i pretensionatori cinture di
sicurezza.
■Condizioni di apertura degli airbag SRS (air- bag SRS laterali e laterali a tendina)
●Gli airbag SRS laterali e laterali a tendina si aprono in caso di impatto che superi il livello
di soglia impostato (il livello di forza corri- spondente alla forza d’impatto prodotta da un veicolo di circa 1500 kg che urta l’abitacolo di
un altro veicolo proveniente da una direzione perpendicolare alla sua traiettoria a una velo-cità di circa 20 - 30 km/h).
●Entrambi gli airbag SRS laterali a tendina pos-sono aprirsi nel caso di uno scontro laterale
violento.
●Per Russia e Kazakistan: Entrambi gli airbag
SRS laterali a tendina si aprono in caso di ribaltamento del veicolo.
●Entrambi gli airbag SRS laterali a tendina pos-sono aprirsi anche nel caso di uno scontro frontale violento.
■Situazioni, diverse da una collisione, in cui gli
airbag SRS possono entrare in funzione (gonfiarsi)
Gli airbag SRS anteriori e gli airbag SRS laterali
a tendina potrebbero aprirsi anche se il veicolo subisce un urto violento che interessa il sotto-scocca. Alcuni esempi sono illustrati nell’imma-
P
Q

Page 39 of 532

39
1
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
gine.
●Urto violento contro un cordolo, il bordo di un marciapiede o una superficie rigida
●Caduta all’interno o superamento di una buca profonda
●Caduta o atterraggio violento
Per Russia e Kazakistan: Gli airbag SRS laterali a tendina possono attivarsi anche nei casi illustrati nell’immagine.
●L’angolo di inclinazione del veicolo è ridotto.
●Il veicolo sbanda e urta un cordolo di pietra.
■Tipi di collisione che potrebbero non causare
l’apertura degli airbag SRS (airbag SRS anteriori)
Gli airbag SRS anteriori in genere non si gon-
fiano a seguito di collisione laterale, tampona- mento o ribaltamento del veicolo, oppure in caso di collisione frontale a bassa velocità. In ogni
caso, però, gli airbag SRS anteriori possono aprirsi in seguito a una collisione di qualsiasi tipo che causi una sufficiente decelerazione in avanti
del veicolo.
●Collisione laterale
●Tamponamento
●Ribaltamento
■Tipi di collisione che potrebbero non causare
l’apertura degli airbag SRS (airbag SRS late- rali e laterali a tendina)
Gli airbag SRS laterali e laterali a tendina
potrebbero non attivarsi se il veicolo viene coin- volto in una collisione laterale con una determi-nata angolazione oppure se la collisione con il
fianco della carrozzeria non interessa l’abitacolo.
●Collisione con il fianco della carrozzeria in
una zona differente dall’abitacolo
●Collisione laterale con una certa angolazione
Gli airbag SRS laterali solitamente non si gon- fiano a seguito di una collisione frontale, di un
tamponamento o di un ribaltamento del veicolo, oppure in caso di collisione laterale a bassa velo-cità.
●Collisione frontale
●Tamponamento
●Ribaltamento
Gli airbag SRS laterali a tendina (ad eccezione di Russia e Kazakistan) solitamente non si gon-
fiano in caso di tamponamento o ribaltamento

Page 40 of 532

40
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-1. Per l’uso in piena sicurezza
del veicolo, oppure in caso di collisione laterale o
frontale a bassa velocità.
●Tamponamento
●Ribaltamento
Per Russia e Kazakistan: Gli airbag SRS laterali a tendina solitamente non si gonfiano in caso di tamponamento, se il veicolo si ribalta in avanti,
oppure se l’urto avviene lateralmente o frontal- mente a bassa velocità.
●Tamponamento
●Ribaltamento in avanti
■Quando contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure un
altro professionista di fiducia
Nei casi che seguono, il veicolo richiederà un’ispezione e/o una riparazione. Contattare un
concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure un altro professionista di fiducia al più presto possibile.
●Uno degli airbag SRS si è gonfiato.
●La parte anteriore del veicolo è danneggiata o deformata, oppure il veicolo è stato coinvolto in un incidente non abbastanza violento da far
gonfiare gli airbag SRS anteriori.
●Una parte della portiera o delle zone circo-
stanti è danneggiata, deformata o è stata per- forata, oppure il veicolo è stato coinvolto in un incidente non abbastanza violento da causare
il gonfiaggio degli airbag SRS laterali e laterali a tendina.
●L’imbottitura del volante, il cruscotto accanto all’airbag passeggero anteriore o la parte inferiore del pannello strumenti è rigata, incri-
nata o comunque danneggiata.
●La superficie dei sedili dotati di airbag SRS
laterale è rigata, incrinata o comunque dan- neggiata.
●Le parti delle finiture (imbottiture) dei mon-tanti anteriori e posteriori o dei longheroni

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 540 next >