lexus LC500 2018 Manuale di navigazione (in Italian)

Page 111 of 260

111
3
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

3-5. Configurazione
Sistema di navigazione
2Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Navigazione” nel menu
secondario.
4 Selezionare “Mappa”.
5 Selezionare “Informazioni sul Paese”.
6 Selezionare la voce desiderata.
Selezionare per visualizzare/nascon-
dere le informazioni sul Paese quando
il veicolo attraversa una frontiera.
Selezionare per visualizzare le infor-
mazioni sul Paese.
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Navigazione” nel menu
secondario.
4 Selezionare “Traffico”.
5 Selezionare la voce da impostare.
Selezionare per modificare il metodo
di ricezione dei messaggi sul traffico.
( P.112)
Selezionare per modificare le imposta-
zioni sul traffico su Internet. ( P.112)
Selezionare per eseguire la configura-
zione TMC (canale di messaggi sul
traffico).
A
B
Impostazioni dei messaggi sul
traffico
Visualizzazione della schermata
delle impostazioni sul traffico
A
B
C

Page 112 of 260

112
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

3-5. Configurazione
Selezionare per impostare il raggio per
la visualizzazione dei messaggi sul traf-
fico. ( P.113)
Selezionare per impostare il metodo di
ricalcolo dinamico del percorso.
( P.113)
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Navigazione” nel menu
secondario.
4 Selezionare “Traffico”.
5 Selezionare “Messaggi sul traffico”.
6 Selezionare la voce desiderata.
Selezionare per ricevere i messaggi sul
traffico tramite Internet.
Selezionare per ricevere i messaggi sul
traffico tramite TMC (canale di mes-
saggi sul traffico).
Selezionare per non ricevere i mes-
saggi sul traffico.
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Navigazione” nel menu
secondario.
4 Selezionare “Traffico”.
5 Selezionare “Impostazioni traffico via
Internet”.
6 Selezionare la voce desiderata.
Selezionare per impostare la fre-
quenza di aggiornamento dei mes-
saggi sul traffico su Internet.
Selezionare per modificare il metodo
di ricezione dei messaggi sul traffico
quando il veicolo non si trova nel pro-
prio Paese.
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Navigazione” nel menu
secondario.
4 Selezionare “Traffico”.
Metodo di ricezione dei messaggi sul
traffico
D
E
A
B
C
Impostazione di ricezione dei mes-
saggi sul traffico tramite Internet
Impostazione di ricezione dei mes-
saggi sul traffico tramite TMC
A
B

Page 113 of 260

113
3
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

3-5. Configurazione
Sistema di navigazione
5Selezionare “Impostazioni traffico
radio”.
6 Selezionare la voce desiderata.
Selezionare per modificare le imposta-
zioni di ricezione della stazione radio
FM su automatica o manuale.
La stazione radio consente all’utente di
selezionare manualmente la stazione
TMC preferita da un elenco di stazioni
disponibili.
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Navigazione” nel menu
secondario.
4 Selezionare “Traffico”.
5 Selezionare “Raggio messaggi sul traf-
fico”.
6 Selezionare il raggio desiderato.
 Questa impostazione serve per il cal-
colo del percorso. Durante il calcolo,
verranno presi in considerazione solo i
messaggi sul traffico compresi in tale
raggio.
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Navigazione” nel menu
secondario.
4 Selezionare “Traffico”.
5 Selezionare “Ricalcolo percorso dina-
mico”.
6 Selezionare la voce desiderata.
Selezionare per disattivare il ricalcolo
del percorso quando si ricevono mes-
saggi sul traffico relativi al percorso
Impostazione del filtro del raggio
A
BImpostazione del metodo di ricalcolo
dinamico del percorso
A

Page 114 of 260

114
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

3-5. Configurazione
suggerito.
Selezionare per impostare il ricalcolo
automatico del percorso. Il percorso
viene modificato automaticamente
quando si ricevono messaggi sul traf-
fico relativi al percorso suggerito.
Selezionare per impostare il ricalcolo
manuale del percorso. Quando si rice-
vono messaggi sul traffico relativi al
percorso suggerito, selezionare
manualmente se cambiare o meno il
percorso.
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Navigazione” nel menu
secondario.
4 Selezionare “Preferenze percorso”.
5 Selezionare la voce da impostare.
Selezionare per modificare il tipo di
percorso consigliato su percorso più
veloce, percorso più breve o percorso
ecologico.
Selezionare per utilizzare la cronolo-
gia delle informazioni sul traffico nel
calcolo del percorso.
Selezionare per visualizzare i 3 per-
B
C
Impostazioni delle preferenze
di percorso
Visualizzazione della schermata
delle preferenze di percorso
A
B
C

Page 115 of 260

115
3
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

3-5. Configurazione
Sistema di navigazione
corsi (più veloce, più breve ed ecolo-
gico) sulla mappa dopo che è stato
calcolato il percorso. ( P.91)
Selezionare per impostare i criteri di
esclusione per il calcolo del percorso.
( P.115)
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Navigazione” nel menu
secondario.
4 Selezionare “Preferenze percorso”.
5 Selezionare “Criteri di prevenzione”.
6 Selezionare i tratti che si desiderano
evitare.
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Navigazione” nel menu
secondario.
4 Selezionare “Gestisci destinazioni
memorizzate”.
5 Selezionare la voce desiderata.
Selezionare per eliminare tutte le loca-
lità preferite.
Selezionare per eliminare tutte le
destinazioni recenti.
Il backup delle località preferite sulla
memoria USB sarà caricato
nell’elenco dei preferiti sul sistema di
navigazione.
Le località preferite di navigazione
saranno inviate alla memoria USB col-
legata.
Impostazione dei criteri di esclu-
sione per il calcolo del percorso
Visualizzazione della schermata di
gestione delle destinazioni memo-
rizzate
D
A
B
C
D

Page 116 of 260

116
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

3-6. Suggerimenti per il sistema di navigazione
3-6.Sugg erimenti pe r il sistema di navigazione
Il Global Positioning System (GPS), svilup-
pato e gestito dal Dipartimento della
Difesa degli Stati Uniti, fornisce con preci-
sione la posizione attuale del veicolo, utiliz-
zando normalmente 4 o più satelliti e, in
alcuni casi, 3 satelliti. Il sistema GPS pre-
senta un certo grado di imprecisione. Ben-
ché il più delle volte il sistema di
navigazione provveda a compensare tale
imprecisione, potrebbero verificarsi occa-
sionalmente errori di posizione non supe-
riori ai 100 m. In generale, gli errori di
posizione vengono corretti nel giro di
pochi secondi.
Il segnale GPS può essere fisicamente
ostacolato, con conseguente posizione
imprecisa del veicolo sul display della
mappa. Le gallerie, gli edifici alti, gli auto-
carri o persino gli oggetti appoggiati sul
pannello strumenti possono ostacolare i
segnali GPS.
Può accadere che i satelliti GPS non siano
in grado di inviare segnali durante gli inter-
venti di riparazione o potenziamento.
Anche se il sistema di navigazione riceve
segnali GPS chiari, in alcuni casi è possi-
bile che la posizione del veicolo non venga
indicata con precisione o che le indicazioni
di percorso non siano adeguate.
 Nei seguenti casi, è possibile che
l’esatta posizione corrente del veicolo
non venga indicata:
• Quando si percorre una biforcazione ad
angolo stretto.
• Quando si percorre una strada tortuosa.
• Quando si percorre una strada scivolosa
(presenza di sabbia, ghiaia, neve, ecc.).
• Quando si percorre una lunga strada rettili-
nea.
• Quando l’autostrada corre in parallelo ad
altre strade in superficie.
• Dopo un trasferimento a bordo di un tra-
ghetto o di una bisarca.
• In caso di ricerca di un lungo percorso
durante la guida ad alta velocità.
• Dopo avere alternato ripetutamente la dire-
zione di marcia in avanti e indietro, o dopo
essersi girati su una piattaforma in un par-
cheggio.
• All’uscita da un parcheggio coperto o da
un’autorimessa.
• Quando si monta un portabagagli sul tetto.
• Quando si montano catene da neve.
• Quando gli pneumatici sono usurati.
• Dopo la sostituzione di uno o più pneumatici.
• In caso di utilizzo di pneumatici più piccoli o
più grandi rispetto a quelli di serie.
GPS (Global Positioning Sys-
tem)
Questo sistema di navigazione calcola
la posizione attuale del veicolo con
l’ausilio di segnali satellitari, di segnali
trasmessi dal veicolo stesso, di dati car-
tografici, ecc. A seconda delle condi-
zioni del satellite, della configurazione
stradale, delle condizioni del veicolo o
di altri fattori, è comunque possibile
che non venga visualizzata la posizione
esatta.
Limiti del sistema di navigazione
NOTA
●L’applicazione di filtri solari sui finestrini
può ostacolare i segnali GPS. La maggior parte dei filtri solari contiene materiali metallici che interferiscono con la rice-
zione dei segnali GPS da parte dell’antenna. È pertanto sconsigliato appli-care filtri solari ai finestrini di veicoli dotati
di sistemi di navigazione.

Page 117 of 260

117
3
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

3-6. Suggerimenti per il sistema di navigazione
Sistema di navigazione
• In caso di pressione non corretta di uno degli
pneumatici.
 Nei seguenti casi il sistema potrebbe
fornire indicazioni di percorso non cor-
rette:
• Quando a un incrocio si svolta ignorando le
indicazioni di percorso designate.
• Se si impostano più destinazioni e una di esse
viene saltata, la funzione di ricalcolo automa-
tico del percorso visualizzerà un percorso
per tornare alla destinazione che è stata sal-
tata.
• Svoltando a un incrocio per il quale non esi-
stono indicazioni di percorso.
• Attraversando un incrocio per il quale non
esistono indicazioni di percorso.
• Durante il ricalcolo automatico del percorso,
le indicazioni di percorso potrebbero non
essere disponibili per la successiva svolta a
destra o sinistra.
• Durante la guida ad alta velocità, il ricalcolo
automatico del percorso potrebbe richie-
dere più tempo. Nel ricalcolo automatico del
percorso, potrebbe essere indicata una
deviazione di percorso.
• Dopo il ricalcolo automatico del percorso, è
possibile che il percorso non cambi.
• Potrebbe essere indicata o annunciata
un’inversione a U non necessaria.
• Una località potrebbe avere più nomi; in tal
caso, il sistema ne annuncerà uno o più.
• La ricerca potrebbe ignorare alcuni percorsi.
• Se il percorso prevede strade o stradine
secondarie sterrate o ricoperte di ghiaia, le
indicazioni di percorso potrebbero non
essere visualizzate.
• Il punto di arrivo potrebbe essere indicato sul
lato opposto della via.
• Qualora lungo una parte del percorso la cir-
colazione fosse regolata da direttive che vie-
tano l’accesso ai veicoli, in base a periodi
dell’anno, o in certi orari, o per altri motivi.
• I dati stradali e cartografici memorizzati nel
sistema di navigazione potrebbero essere
incompleti o non aggiornati all’ultima ver-
sione.
●Questo sistema di navigazione sfrutta la misura della circonferenza degli pneumatici ed è stato progettato per funzionare con gli
pneumatici di serie del veicolo. Il montaggio di pneumatici di diametro superiore o inferiore a quello degli pneumatici di serie potrebbe cau-
sare imprecisioni nella visualizzazione della posizione del veicolo. Poiché anche la pres-sione di gonfiaggio influisce sul diametro degli
pneumatici, verificare che la pressione di tutti e quattro i pneumatici sia corretta.

Page 118 of 260

118
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

3-6. Suggerimenti per il sistema di navigazione
1Far scorrere il bracciolo più indietro
possibile e premere contemporanea-
mente il pulsante.
2 Sollevare il bracciolo e tirare contem-
poraneamente verso l’alto la mano-
pola.
3 Aprire il coperchio e collegare la
memoria USB contenente i nuovi file
del database di navigazione.
 Il sistema controlla che i file del data-
base in questione siano validi.
4 Selezionare “Sì” per eseguire l’aggior-
namento.
5 Inserire il codice di attivazione, se
richiesto.
 Se il codice di attivazione non è valido, il
database di navigazione non verrà
aggiornato.
6 Assicurarsi che il motore sia in moto <il
sistema ibrido sia in funzione> e sele-
zionare “Conferma” per proseguire
con l’aggiornamento.
 Verrà visualizzata una schermata con la
barra di avanzamento dell’aggiorna-
mento seguita da una che conferma
che l’aggiornamento del database è
stato eseguito correttamente.
7 Rimuovere la memoria USB quando
richiesto. Il sistema viene riavviato e il
processo di aggiornamento viene
completato.
●L’aggiornamento potrebbe non essere ese-
guito correttamente nei seguenti casi: • Il sistema viene spento prima che l’aggiorna-mento sia completato
• La memoria USB viene rimossa prima che
Aggiornamenti del database di
navigazione
Il database di navigazione contenente
il software del sistema, i dati cartogra-
fici e altro può essere aggiornato con
una memoria USB.
Per informazioni dettagliate, contat-
tare il concessionario Lexus o consul-
tare il sito del portale Lexus
(www.my.lexus.eu).
Aggiornamento del database di
navigazione

Page 119 of 260

119
3
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

3-6. Suggerimenti per il sistema di navigazione
Sistema di navigazione
l’aggiornamento sia completato
●Il tempo necessario per completare la proce- dura di aggiornamento dipende dalle dimen-
sioni dei dati.

Page 120 of 260

120
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

3-6. Suggerimenti per il sistema di navigazione

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 260 next >