lexus LC500 2018 Manuale di navigazione (in Italian)

Page 121 of 260

4
121
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4
Impianto audio/video
Impianto audio/video
4-1. Funzionamento di base
Guida rapida ........................................ 122
Nozioni di base ................................... 123
4-2. Funzionamento della radio
Radio AM/FM/DAB........................ 129
4-3. Funzionamento multimediale
CD............................................................ 134
DVD ........................................................ 136
Memoria USB ..................................... 139
iPod ........................................................... 141
Audio Bluetooth®............................. 144
Miracast™............................................. 147
AUX ........................................................ 149
4-4. Comandi audio/video remoti
Comandi al volante .......................... 150
4-5. Configurazione
Impostazioni audio ............................ 152
4-6. Suggerimenti per l’uso dell’impianto
audio/video
Informazioni sul funzionamento.. 158
Per i veicoli venduti fuori Europa, alcune funzioni non sono utilizzabili durante la guida.

Page 122 of 260

122
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-1. Funzionamento di base
4-1.Funzionamento di base
Per accedere alla schermata di controllo
audio, usare uno dei metodi seguenti:
Uso dell’interruttore di controllo audio
1 Premere il pulsante “RADIO” o
“MEDIA”.
Uso del Remote Touch
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch, quindi selezionare
“Radio” o “Supporto”.
Le funzioni audio possono anche essere visua- lizzate e controllate sul display laterale.
( P.33)
■Schermata di controllo
■Interruttore di controllo audio
• Uso della radio ( P.129)
• Riproduzione di un CD audio o di un
disco MP3/WMA/AAC ( P.134)
• Riproduzione di un DVD ( P.136)
• Riproduzione di una memoria USB
( P.139)
• Riproduzione di un iPod ( P.141)
• Riproduzione di un dispositivo
Bluetooth® ( P.144)
• Uso di Miracast™ ( P.147)
• Uso della porta AUX ( P.149)
• Uso dei comandi audio al volante
( P.150)
• Impostazioni dell’impianto audio
( P.152)
●La posizione e la forma dei pulsanti possono essere leggermente diverse nei veicoli con guida a destra e nei veicoli con guida a sini-
stra.
Guida rapida
Panoramica delle funzioni

Page 123 of 260

123
4
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-1. Funzionamento di base
Impianto audio/video
■Certificazione
• ATTENZIONE: QUESTO PRODOTTO È UN PRODOTTO
LASER DI CLASSE I. L’USO DI COMANDI O REGOLAZIONI O L’ATTUAZIONE DI PROCEDURE DIVERSE DA QUELLE QUI
SPECIFICATE POSSONO CAUSARE L’ESPOSIZIONE A RADIAZIONI PERI-COLOSE. NON APRIRE I COPERCHI E
NON ESEGUIRE RIPARAZIONI “FAI DA TE”. PER EVENTUALI INTERVENTI DI MANUTENZIONE, RIVOLGERSI A PER-
SONALE QUALIFICATO.
Manopola “PWR·VOL”: premere per
accendere e spegnere l’impianto
audio/video. L’impianto si accende
nell’ultima modalità di funzionamento uti-
lizzata. Ruotare la manopola per regolare il
volume.
 È possibile selezionare una funzione
che consente il ritorno automatico alla
schermata precedente dalla schermata
audio/video. ( P.56)
Uso dell’interruttore di controllo audio
1 Visualizzare la schermata di controllo
audio.
2 Ogni volta che si preme il pulsante
“RADIO” o “MEDIA”, la sorgente
audio cambia.
Nozioni di base
In questa sezione sono illustrate alcune
delle caratteristiche di base
dell’impianto audio/video. Alcune
informazioni potrebbero non essere
applicabili all’impianto in uso.
L’impianto audio/video entra in fun-
zione quando l’interruttore motore
<interruttore di alimentazione> si trova
nella modalità ACCESSORY o IGNI-
TION ON <modalità ON>.
NOTA
●Per evitare che la batteria da 12 volt si sca- richi, non lasciare l’impianto audio/video
acceso più a lungo del necessario se il motore non è in funzione <il sistema ibrido non è in funzione>.
Accensione e spegnimento
dell’impianto
Selezione di una sorgente audio

Page 124 of 260

124
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-1. Funzionamento di base
Pulsante “RADIO”: per cambiare le moda-
lità radio.
Pulsante “MEDIA”: per cambiare le moda-
lità multimediali.
Dalla schermata di selezione della sor-
gente audio
1 Visualizzare la schermata di controllo
audio.
2 Selezionare “Origine” nel menu
secondario.
3 Selezionare la sorgente desiderata.
●I pulsanti della schermata attenuati non pos- sono essere azionati.
1 Visualizzare la schermata di controllo
audio.
2 Selezionare “Origine” nel menu
secondario.
3 Selezionare “Riordina”.
4 Selezionare la sorgente audio deside-
rata, quindi o per effettuare il
riordino.
■Inserimento di un disco
 Dopo l’inserimento, il disco viene cari-
cato automaticamente.
■Estrazione di un disco
1 Premere il pulsante ed estrarre il
disco.
●Il lettore è adatto a leggere solamente dischi
da 12 cm.
●Per inserire un disco, inserirlo delicatamente
con l’etichetta rivolta verso l’alto.
Nel vano console sono presenti 2 porte
Riordinamento della sorgente
audio
Fessura per l’inserimento dei dischi
NOTA
●Non tentare di smontare né oliare alcuna parte del lettore DVD. Inserire esclusiva-
mente dischi all’interno dell’apposita fes- sura.
Porta USB/AUX

Page 125 of 260

125
4
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-1. Funzionamento di base
Impianto audio/video
USB e una porta AUX.
1 Far scorrere il bracciolo più indietro
possibile e premere contemporanea-
mente il pulsante.
2 Sollevare il bracciolo e tirare contem-
poraneamente verso l’alto la mano-
pola.
3 Aprire il coperchio e collegare un
dispositivo.
 Accendere il dispositivo se è spento.
●È possibile collegare alla porta USB fino a due lettori portatili contemporaneamente.
●Tuttavia, se si collegano più di due memorie
USB mediante un hub USB, verranno ricono- sciute solo le prime due memorie collegate.
1 Visualizzare la schermata di controllo
audio.
2 Selezionare “Suono” nel menu secon-
dario.
3 Selezionare l’interruttore che si desi-
dera impostare.
Selezionare per regolare i toni acuti,
medi o bassi. ( P.126)
Selezionare per impostare la dissol-
venza e il bilanciamento. ( P.126)
L’impianto regola il volume ottimale e
la qualità dei toni in base alla velocità
del veicolo per compensare l’aumento
della rumorosità del veicolo stesso.
( P.126)
NOTA
●A seconda delle dimensioni e della forma
del dispositivo collegato all’impianto, il vano console/vano ausiliario potrebbe non chiudersi completamente. In questo caso,
non forzare la chiusura del vano con- sole/vano ausiliario per non rischiare di danneggiare il dispositivo o il terminale,
ecc.
Impostazioni del suono
A
B
C

Page 126 of 260

126
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-1. Funzionamento di base
Questa funzione consente di creare
una sensazione realistica. ( P.126)
■Toni acuti/Medi/Bassi
La qualità del suono di un programma
audio dipende principalmente dal corretto
equilibrio tra toni acuti, medi e bassi. Infatti,
i vari tipi di musica e programmi vocali
risultano migliori con diverse combinazioni
di toni acuti, medi e bassi.
1 Selezionare “Alti/Medi/Bassi”, quindi
selezionare la voce desiderata da
impostare.
Selezionare “+” o “-” per regolare i toni
acuti.
Selezionare “+” o “-” per regolare i toni
medi.
Selezionare “+” o “-” per regolare i toni
bassi.
■Dissolvenza/bilanciamento
È inoltre importante un buon bilancia-
mento dei canali stereo destro e sinistro e
dei livelli sonori anteriore e posteriore.
Ricordare che mentre si sta ascoltando un
brano registrato oppure una trasmissione
in stereofonia, il cambiamento del bilancia-
mento tra canale destro e canale sinistro
provocherà un aumento del volume di
1 gruppo di altoparlanti e la diminuzione
del volume degli altri.
1 Selezionare “Dissolvenza/Bilancia-
mento”, quindi selezionare la voce
desiderata da impostare.
Selezionare per regolare il bilancia-
mento del suono tra gli altoparlanti
anteriori e quelli posteriori.
Selezionare per regolare il bilancia-
mento del suono tra gli altoparlanti di
destra e quelli di sinistra.
■Livellamento automatico del suono
L’impianto regola il volume ottimale e la
qualità dei toni in base alla velocità del vei-
colo per compensare l’aumento della
rumorosità del veicolo stesso.
1 Selezionare per attivare/disattivare il
livellamento automatico del suono.
■Surround
Questa funzione consente di creare una
sensazione realistica.
1 Selezionare per attivare/disattivare
l’effetto surround.
■Impostazioni delle dimensioni della
schermata
È possibile selezionare le dimensioni della
schermata per ciascun tipo di supporto
multimediale.
D
A
B
C
Regolazione della schermata
dell’impianto audio
A
B

Page 127 of 260

127
4
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-1. Funzionamento di base
Impianto audio/video
1Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Audio” nel menu secon-
dario.
4 Selezionare “Comune”.
5 Selezionare “Formato schermo”.
Video DVD/video USB
Miracast™
Selezionare per visualizzare una
schermata 4 : 3, con i due lati in nero.
Selezionare per ingrandire l’immagine
orizzontalmente e verticalmente a
schermo intero.
Selezionare per ingrandire l’immagine
della stessa percentuale sia orizzontal-
mente che verticalmente.
■Regolazione del contrasto, della lumi-
nosità, del colore e del tono
È possibile regolare la luminosità, il contra-
sto, il colore e il tono dello schermo.
Video DVD/video USB/Miracast™
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Audio”.
4 Selezionare “Comune”.
5 Selezionare “Visualizza”.
 “Colore”
“R”: Selezionare per intensificare il colore rosso
sullo schermo.
“G”: Selezionare per intensificare il colore
verde sullo schermo.
 “Tono”
“+”: Selezionare per intensificare il tono dello
schermo.
“-”: Selezionare per ridurre il tono dello
schermo.
 “Contrasto”
“+”: Selezionare per aumentare il contrasto
dello schermo.
“-”: Selezionare per ridurre il contrasto dello
schermo.
 “Luminosità”
“+”: Selezionare per aumentare la luminosità
dello schermo.
“-”: Selezionare per ridurre la luminosità dello
schermo.
●A seconda della sorgente audio, alcune fun-
A
B
C

Page 128 of 260

128
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-1. Funzionamento di base
zioni potrebbero non essere disponibili.
1 Premere questo interruttore per utiliz-
zare il sistema di comando vocale.
 Ora è possibile azionare il sistema di
comando vocale e il relativo elenco di
comandi. ( P.172)
Sistema di comando vocale

Page 129 of 260

129
4
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-2. Funzionamento della radio
Impianto audio/video
4-2.Funzionamento della radio
Per accedere alla schermata di controllo
della radio, usare uno dei metodi seguenti:
Uso dell’interruttore di controllo audio
1 Premere il pulsante “RADIO”.
Uso del Remote Touch
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch, quindi selezionare
“Radio”.
Selezionare per sintonizzarsi sulle sta-
zioni radio/ensemble preselezionati.
( P.129)
Preferiti: ruotare per spostarsi su/giù
nell’elenco delle stazioni preselezio-
nate.
Elenco stazioni: Ruotare per spostarsi
su/giù nell’elenco delle stazioni.
Manuale: consente di eseguire la
ricerca in su/giù (tenere premuto per
effettuare di continuo la ricerca in
su/giù)
Preferiti: ruotare per spostarsi su/giù
nell’elenco delle stazioni preselezio-
nate.
Elenco stazioni: Ruotare per spostarsi
su/giù nell’elenco delle stazioni.
Manuale: (AM/FM) sintonizzazione in
su/giù
(DAB) ricerca in su/giù.
Schermata della riproduzione differen-
ziata DAB: ruotare per spostarsi rapi-
damente in avanti/indietro.
●La radio passa automaticamente alla rice-
zione stereo quando riceve una stazione che trasmette in stereofonia.
●Se il segnale si indebolisce, la radio riduce l’entità di separazione dei canali per impedire che il segnale debole possa creare rumori. Se
il segnale diventa estremamente debole, la radio passa dalla ricezione stereofonica alla ricezione monofonica.
È possibile registrare fino a 6 stazioni pre-
definite.
1 Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
2 Selezionare uno dei pulsanti della
schermata (1-6) e mantenerlo premuto
Radio AM/FM/DAB
Panoramica
Schermata di controllo
Interruttore di controllo audio
A
A
Preselezione di una stazione
B

Page 130 of 260

130
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-2. Funzionamento della radio
fino a quando non si avverte un
segnale acustico.
 La frequenza della stazione verrà visua-
lizzata sul pulsante della schermata.
 Per cambiare la stazione preselezio-
nata, eseguire la stessa procedura.
A seconda della disponibilità di un’infra-
struttura RDS, il servizio potrebbe non fun-
zionare correttamente.
■Funzione AF (frequenza alternativa)
Se il segnale della ricezione attuale peg-
giora, l’impianto seleziona automatica-
mente una stazione con una ricezione
ottimale.
■Funzione TA (informazioni sul traffico)
Il sintonizzatore avvierà la ricerca automa-
tica di una stazione che trasmette regolar-
mente informazioni sul traffico e tale
stazione si attiva quando ha inizio il pro-
gramma delle informazioni sul traffico.
1 Sullo schermo viene visualizzato un
messaggio a comparsa quando la
radio sta cercando una stazione TP.
2 Selezionare “Continua”.
●Se “Informazioni sul traffico FM” è impostato su “Attivo” ( P.153), la radio inizia a cercare una stazione TP.
●Quando il programma termina, riprende la
modalità di funzionamento iniziale.
■Funzione volume informazioni sul traf-
fico
Viene memorizzato il livello di volume uti-
lizzato quando si ricevono le informazioni
sul traffico.
AM
Selezionare per visualizzare la scher-
mata di selezione della sorgente audio.
( P.123)
Selezionare per visualizzare la scher-
mata delle stazioni preselezionate.
Selezionare per visualizzare la scher-
mata di sintonizzazione manuale.
( P.131)
Selezionare per visualizzare la scher-
mata di impostazione del suono.
( P.125)
RDS (Radio Data System)
Menu secondario
A
B
C
D

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 260 next >