lexus LC500 2018 Manuale di navigazione (in Italian)

Page 151 of 260

151
4
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-4. Comandi audio/video remoti
Impianto audio/video
Dischi
MP3/WMA/A
AC
Pressione: file successivo/pre-
cedente
Tenere premuto (per 0,8 sec.
o più): arretramento/avanza-
mento veloce
DVD
Pressione: capitolo succes-
sivo/precedente
Tenere premuto (per 0,8 sec.
o più): arretramento/avanza-
mento veloce
USB
Pressione: file/brano prece-
dente/successivo
Tenere premuto (per 0,8 sec.
o più): arretramento/avanza-
mento veloce
iPod
Pressione: brano/file succes-
sivo/precedente
Tenere premuto (per 0,8 sec.
o più): arretramento/avanza-
mento veloce
Audio
Bluetooth®
Pressione: brano prece-
dente/successivo
Tenere premuto (per 0,8 sec.
o più): arretramento/avanza-
mento veloce
ModalitàOperazione/funzione

Page 152 of 260

152
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-5. Configurazione
4-5.Configurazione
1Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Audio” nel menu secon-
dario.
4 Selezionare la voce desiderata da
impostare.
Selezionare per regolare le imposta-
zioni comuni. ( P.152)
Selezionare per regolare le imposta-
zioni dettagliate della radio FM.
( P.153)
Selezionare per regolare le imposta-
zioni dettagliate DAB. ( P.153)
Selezionare per regolare le imposta-
zioni dettagliate del DVD. ( P.154)
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Audio” nel menu secon-
dario.
4 Selezionare “Comune”.
5 Selezionare la voce desiderata da
impostare.
Selezionare per attivare/disattivare la
visualizzazione della copertina.
Selezionare per assegnare la priorità di
visualizzazione delle informazioni dal
database Gracenote.
Selezionare per cambiare le dimen-
sioni della schermata.* ( P.126)
Selezionare per visualizzare la scher-
mata di regolazione della qualità
dell’immagine.* ( P.127)
Impostazioni audio
Le impostazioni audio dettagliate pos-
sono essere programmate.
Visualizzazione della schermata
delle impostazioni audio
Schermata delle impostazioni audio
A
B
Impostazioni comuni
C
D
A
B
C
D

Page 153 of 260

153
4
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-5. Configurazione
Impianto audio/video
*: Solo in modalità video DVD, video USB o
Miracast™.
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Audio” nel menu secon-
dario.
4 Selezionare “FM”.
5 Selezionare il pulsante desiderato da
impostare.
Selezionare “Emittente” o “Alfabetico”
per impostare l’ordine di compilazione
dell’elenco delle stazioni.
Il sintonizzatore avvierà la ricerca
automatica di una stazione che tra-
smette regolarmente informazioni sul
traffico e tale stazione si attiva quando
ha inizio il programma delle informa-
zioni sul traffico.
Se il segnale della ricezione attuale
peggiora, l’impianto seleziona automa-
ticamente una stazione con una rice-
zione ottimale.
Selezionare per sintonizzarsi su una
stazione emittente sulla stessa rete di
programmi locali.
Selezionare attivata/disattivata per
impostare la funzione testo della radio
FM.
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Audio” nel menu secon-
dario.
4 Selezionare “DAB”.
5 Selezionare il pulsante desiderato da
impostare.
Selezionare attivata/disattivata per
impostare la banda L nella gamma di
sintonizzazione. Se è selezionato
“Disattivo”, la gamma di canali reali per
le operazioni di sintonizzazione è limi-
tata alla Banda III, escluse le operazioni
preselezionate. Se è selezionato
“Attivo”, la gamma di canali reali per le
operazioni di sintonizzazione include
la Banda III e la Banda L.
Il sintonizzatore avvierà la ricerca
automatica di una stazione che tra-
smette regolarmente informazioni sul
traffico e tale stazione si attiva quando
ha inizio il programma delle informa-
Impostazioni della radio FM
A
B
C
D
Impostazioni DAB
E
A
B

Page 154 of 260

154
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-5. Configurazione
zioni sul traffico.
Se il segnale della ricezione attuale
peggiora, l’impianto seleziona automa-
ticamente una stazione con una rice-
zione ottimale.
Selezionare per attivare/disattivare la
funzione testo DAB.
1 Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch.
2 Selezionare “Imposta”.
3 Selezionare “Audio” nel menu secon-
dario.
4 Selezionare “DVD”.
5 Selezionare le voci da impostare.
Selezionare per cambiare la lingua
dell’audio. ( P.154)
Selezionare per cambiare la lingua dei
sottotitoli. ( P.154)
Selezionare per cambiare la lingua del
menu del DVD video. ( P.155)
Selezionare per atti vare/disattivare il
simbolo di angolazione.
Selezionare per impostare il livello del
controllo genitori. ( P.155)
Selezionare per attivare/disattivare la
riproduzione ad avvio automatico.
I dischi che sono inseriti mentre il vei-
colo è in movimento vengono ripro-
dotti automaticamente. Alcuni dischi
potrebbero non essere riprodotti.
Selezionare per impostare una gamma
dinamica. ( P.155)
Selezionare per iniz ializzare tutti i
menu.
1 Selezionare “Lingua audio”.
2 Selezionare la lingua desiderata.
 Se non è possibile trovare in questa
schermata la lingua che si desidera
ascoltare, selezionare “Altro” e inserire
un codice lingua. ( P.155)
1 Selezionare “Lingua sottotitoli”.
2 Selezionare la lingua desiderata.
 Se non è possibile trovare in questa
schermata la lingua che si desidera leg-
gere, selezionare “Altro” e inserire un
codice lingua. ( P.155)
Impostazioni DVD
C
D
A
B
Lingua dell’audio
Lingua dei sottotitoli
C
D
E
F
G
H

Page 155 of 260

155
4
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-5. Configurazione
Impianto audio/video
1Selezionare “Menu lingua”.
2 Selezionare la lingua desiderata.
 Se non è possibile trovare in questa
schermata la lingua che si desidera leg-
gere, selezionare “Altro” e inserire un
codice lingua. ( P.155)
1 Selezionare “Livello di controllo paren-
tale”.
2 Immettere il codice personale a 4 cifre.
3 Selezionare un livello di restrizione (1-
8).
È possibile regolare la differenza tra il
volume minimo e quello massimo.
1 Selezionare “Gamma audio dinamica”.
2 Selezionare “MAX”, “MED” o “MIN”.
Se si seleziona “Altro” sulla schermata “Lin-
gua audio”, “Lingua sottotitoli” o “Menu lin-
gua”, è possibile selezionare la lingua che
si desidera ascoltare o leggere inserendo
un codice lingua.
1 Immettere il codice lingua a 4 cifre.
2 Selezionare “OK”.
Lingua del menu
Livello del controllo genitori
Gamma dinamica del suono
Immettere la lingua per audio/sottoti-
toli/menu
Elenco dei codici lingua
CodiceLingua
0514Inglese
1001Giapponese
0618Francese
0405Tedesco
0920Italiano
0519Spagnolo
2608Cinese
1412Olandese
1620Portoghese
1922Svedese
1821Russo
1115Coreano
0512Greco
0101Afar
0102Abkhaziano
0106Afrikaans
0113Amarico
0118Arabo
0119Assamese
0125Aymara
0126Azero
0201Baschiro
0205Bielorusso
0207Bulgaro
0208Bihari
0209Bislama
0214Bengalese, bengali
0215Tibetano

Page 156 of 260

156
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-5. Configurazione
0218Bretone
0301Catalano
0315Corso
0319Ceco
0325Gallese
0401Danese
0426Bhutani
0515Esperanto
0520Estone
0521Basco
0601Persiano
0609Finlandese
0610Figiano
0615Faroese
0625Frisone
0701Irlandese
0704Scozzese-gaelico
0712Galiziano
0714Guarani
0721Gujarati
0801Hausa
0809Hindi
0818Croato
0821Ungherese
0825Armeno
0901Interlingua
0905Interlingue
0911Inupiak
0914Indonesiano
0919Islandese
CodiceLingua
0923Ebraico
1009Yiddish
1023Giavanese
1101Georgiano
1111Kazaco
1112Groenlandese
1113Cambogiano
1114Kannada
1119Kashmiri
1121Curdo
1125Kirghiso
1201Latino
1214Lingala
1215Laotiano
1220Lituano
1222Lettone,
Lettish
1307Malgascio
1309Maori
1311Macedone
1312Malayalam
1314Mongolo
1315Moldavo
1318Marathi
1319Malese
1320Maltese
1325Birmano
1401Nauru
1405Nepalese
1415Norvegese
CodiceLingua

Page 157 of 260

157
4
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-5. Configurazione
Impianto audio/video
1503Occitano
1513(Afan) Oromo
1518Oriya
1601Punjabi
1612Polacco
1619Pashtu
1721Quechua
1813Retico-lingua romanza
1814Kirundi
1815Rumeno
1823Kinyarwanda
1901Sanscrito
1904Sindhi
1907Sango
1908Serbo-
Croato
1909Singalese
1911Slovacco
1912Sloveno
1913Samoano
1914Shona
1915Somalo
1917Albanese
1918Serbo
1919Siswati
1920Sesotho
1921Sundanese
1923Swahili
2001Tamil
2005Telugu
CodiceLingua
2007Tagiko
2008Tailandese
2009Tigrino
2011Turcomanno
2012Tagalog
2014Setswana
2015Tongano
2018Turco
2019Tsonga
2020Tataro
2023Twi
2111Ucraino
2118Urdu
2126Usbeco
2209Vietnamita
2215Volapük
2315Wolof
2408Xhosa
2515Yoruba
2621Zulu
CodiceLingua

Page 158 of 260

158
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-6. Suggerimenti per l’uso dell’impianto audio/video
4-6.Suggerimenti per l’us o d ell’impianto aud io/video
●L’uso di telefoni cellulari all’interno o nelle vici- nanze del veicolo può causare l’emissione di rumori dagli altoparlanti dell’impianto
audio/video quando in funzione. Tuttavia, ciò non indica un’anomalia.
Di solito, un problema relativo alla qualità
della ricezione radio non significa un pro-
blema della radio, ma solo il risultato delle
condizioni presenti all’esterno del veicolo.
Ad esempio, gli edifici e il terreno circo-
stanti possono interferire con la ricezione
in FM. I cavi elettrici e telefonici possono
interferire con i segnali in AM. E, ovvia-
mente, i segnali radio hanno una portata
limitata. Più ci si allontana da una stazione,
più il segnale ricevuto risulta debole. Inol-
tre, le condizioni di ricezione cambiano
continuamente con il movimento del vei-
colo.
Di seguito vengono riportati alcuni dei pro-
blemi di ricezione più comuni che non indi-
cano probabilmente un problema della
radio.
■FM
Dissolvenza e deriva delle stazioni: in
genere la portata di un segnale in FM è
40 km circa. Oltre questa distanza, è pos-
sibile che si verifichino effetti di dissolvenza
e deriva che aumentano con la distanza
dalla stazione radio emittente. Questi pro-
blemi sono spesso accompagnati da
distorsione.
Propagazione per percorsi multipli: i
segnali FM si riflettono e quindi è possibile
che 2 segnali raggiungano l’antenna del
veicolo contemporaneamente. In questo
caso, i segnali si annullano reciproca-
mente, causando una fluttuazione o per-
dita di ricezione temporanea.
Crepitio e scariche statiche: si verificano
quando i segnali sono bloccati da edifici,
alberi o altri oggetti di grandi dimensioni.
L’aumento del livello dei toni bassi può
ridurre le fluttuazioni e le scariche statiche.
Sovrapposizione delle stazioni: se il
segnale in FM che si sta ascoltando viene
interrotto o si indebolisce e nelle vicinanze
della banda FM è presente un’altra sta-
zione con un segnale forte, è possibile che
la radio si sintonizzi sulla seconda stazione
in attesa di ritornare al segnale originale.
■AM
Dissolvenza: tutti i segnali trasmessi in AM
sono riflessi dagli strati superiori dell’atmo-
sfera, specialmente di notte. Questi segnali
riflessi possono interferire con quelli rice-
vuti direttamente dalla stazione radio, cau-
sando una fluttuazione dell’intensità del
segnale emesso dalla stazione radio.
Interferenza fra stazioni: se il segnale
riflesso e il segnale ricevuto direttamente
dalla stazione radio hanno quasi la stessa
frequenza, essi possono interferire tra loro,
rendendo difficoltoso l’ascolto della tra-
smissione.
Scariche statiche: i segnali in AM sono
facilmente influenzati da sorgenti esterne
di rumore elettrico come quello causato
dalle linee elettriche ad alta tensione, illu-
minazione e motori elettrici. Questo
genera scariche statiche.
Informazioni sul funzionamento
NOTA
●Per evitare danni all’impianto audio/video:
• Evitare di versare liquidi sull’impianto audio/video.
• Inserire esclusivamente un disco appro- priato nella fessura per l’inserimento dei dischi.
Radio

Page 159 of 260

159
4
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-6. Suggerimenti per l’uso dell’impianto audio/video
Impianto audio/video
Questo lettore DVD è progettato
esclusivamente per la lettura di dischi di
12 cm.
 Temperature molto elevate possono
pregiudicare il funzionamento del let-
tore DVD. Nelle giornate molto calde,
utilizzare l’impianto dell’aria condizio-
nata per raffreddare l’abitacolo del vei-
colo prima di utilizzare il lettore.
 Le strade dissestate o le vibrazioni di
altra natura possono produrre salti
nell’audio riprodotto dal DVD.
 Se nel lettore DVD dovesse penetrare
umidità, potrebbe non essere possibile
riprodurre i dischi. Rimuovere i dischi
dal lettore e attendere che sia asciutto.
■Lettore DVD
Il logo DVD è un marchio di fabbrica di
DVD Format/Logo Licensing Corpora-
tion.
 Usare solo dischi con i marchi indicati
sopra. I seguenti prodotti potrebbero
risultare inutilizzabili con questo lettore:
•SACD
•dts CD
• CD protetti contro la copia
•DVD audio
•CD video
•DVD-RAM
Lettore DVD e disco
AVVISO
●Il lettore DVD utilizza un raggio laser invisi- bile che potrebbe causare un’esposizione
a radiazioni molto pericolose nel caso in cui venissero dirette al di fuori dell’unità. Si raccomanda pertanto di utilizzare il lettore
correttamente.
CD audio
Dischi DVD
video
Dischi DVD-
R/RW

Page 160 of 260

160
-$@-$I@/BWJ@0./-@ &-

4-6. Suggerimenti per l’uso dell’impianto audio/video
Dischi con forme particolari
Dischi trasparenti/traslucidi
Dischi di scarsa qualità
Dischi con etichette
 Maneggiare con cautela i dischi,
soprattutto in fase di inserimento. Affer-
rarli per il bordo avendo cura di non
piegarli. Evitare di lasciare impronte
digitali sulla superficie del disco, in par-
ticolare sul lato lucido.
 Un disco con tracce di sporcizia, riga-
ture, deformazioni, punti di foratura o
altri tipi di danni potrebbe saltare dei
brani musicali oppure ripeterne una
parte. (Per verificare la presenza di
punti di foratura, tenere il disco in con-
troluce).
 Rimuovere il disco dal lettore quando
non lo si utilizza. Riporre i dischi nelle
apposite custodie di plastica, al riparo
da umidità, calore e dall’esposizione
NOTA
●Non utilizzare dischi di forma particolare, trasparenti/traslucidi, di bassa qualità o con
etichette, come quelli illustrati nelle figure. L’uso di tali dischi potrebbe danneggiare il lettore o impedire l’estrazione del disco.
●Questo impianto non è progettato per l’impiego di dischi “DualDisc”. Non utiliz-
zare dischi “DualDisc” in quanto potreb- bero danneggiare il lettore.
●Non usare dischi con anello di protezione. L’uso di tali dischi potrebbe danneggiare il lettore o impedire l’estrazione del disco.
●Non utilizzare dischi stampabili. L’uso di tali dischi potrebbe danneggiare il lettore o
impedire l’estrazione del disco.

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 260 next >