MAZDA MODEL 2 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 171 of 803

▼,QWHUUXWWRUHLVWRS2))
3UHPHQGRO
LQWHUUXWWRUHILQRDOO
HPLVVLRQH
GLXQVHJQDOHDFXVWLFRODIXQ]LRQHLVWRS
YLHQHGLVDWWLYDWDHODVSLDOXPLQRVDLVWRS
DPEUD VLWXDWDQHOTXDGURVWUXPHQWLVL
DFFHQGH3UHPHQGRQXRYDPHQWH
O
LQWHUUXWWRUHILQRDOO
HPLVVLRQHGLXQ
VHJQDOHDFXVWLFRODIXQ]LRQHLVWRSGLYHQWD
RSHUDWLYDHODVSLDOXPLQRVDLVWRS DPEUD
VLVSHJQH
NOTA
Se il motore viene arrestato con la
funzione i-stop annullata, la funzione
i-stop diventa operativa al successivo
avviamento del motore.
$OYRODQWH
$YYLDPHQWR$UUHVWRGHOPRWRUH


Page 172 of 803

▼)XQ]LRQHGLSUHYHQ]LRQHPRYLPHQWD]LRQHYHLFROR &DPELRDXWRPDWLFR
,YHLFROLFRQIXQ]LRQHLVWRSVRQRHTXLSDJJLDWLFRQXQDIXQ]LRQHGLSUHYHQ]LRQH
PRYLPHQWD]LRQHYHLFROR4XHVWDIXQ]LRQHHYLWDFKHLOYHLFRORSRVVDPXRYHUVLTXDQGRVL
ULODVFLDLOSHGDOHGHOIUHQRVXXQDVWUDGDLQSHQGHQ]DLQSUHVHQ]DGHOOHVHJXHQWLFRQGL]LRQL
x0HQWUHqLQIXQ]LRQHO
DUUHVWRDXWRPDWLFRGHOPRWRUH HYLWDFKHLOYHLFRORSRVVDURWRODUH
DOO
LQGLHWUR
x,QIDVHGLSDUWHQ]DGDIHUPR HYLWDFKHLOYHLFRORVLPXRYDLPSURYYLVDPHQWHDFDXVD
GHOO
D]LRQHGLVWULVFLDPHQWR
4XDQGRLOSHGDOHGHOIUHQRYLHQHULODVFLDWRODIRU]DIUHQDQWHYLHQHPDQWHQXWD
DXWRPDWLFDPHQWHDVHFRQGDGHOODSHQGHQ]DGHOODVWUDGD
Togliere il piede dal pedale freno Il veicolo rimane frenato
Motore riavviato Accelerazione
$OYRODQWH
$YYLDPHQWR$UUHVWRGHOPRWRUH


Page 173 of 803

ATTENZIONE
Non affidarsi totalmente alla funzione di prevenzione movimentazione veicolo.
¾La funzione di prevenzione movimentazione veicolo è una funzione supplementare che
rimane operativa per un massimo di 4 secondi dal momento in cui il pedale freno viene
rilasciato e il veicolo accelerato da una condizione di arresto automatico del motore. Fare
un eccessivo
affidamento sul sistema può essere causa di un incidente nel caso il veicolo
accelerasse di colpo. Prima di partire, verificare sempre che esistano le necessarie condizioni
di sicurezza e usare in modo appropriato la leva selettrice, il pedale del freno e il pedale
dell'acceleratore. Tenere presente che il veicolo potrebbe mettersi in movimento
inaspettatamente a causa della pendenza della strada, del suo carico o di un eventuale
rimorchio.
¾Tenere presente che il veicolo potrebbe muoversi all'improvviso se, una volta che la
funzione di prevenzione movimentazione veicolo è stata disattivata, si trova nelle
condizioni seguenti:
¾La leva selettrice è in posizione N.
¾Se la leva selettrice viene portata nella posizione N e il pedale del freno viene rilasciato
mentre la funzione i-stop è operativa, la forza frenante viene gradualmente a mancare.
Per accelerare il veicolo, rilasciare il pedale del freno una volta che il motore si riavvia e
portare la leva selettrice in una posizione diversa dalla posizione N.
NOTA
xQuando il veicolo viene arrestato su una strada in forte pendenza, la funzione di
prevenzione movimentazione veicolo non è operativa poiché non lo è la funzione di
arresto automatico del motore.
xL'azione della funzione di prevenzione movimentazione veicolo può provocare alcuni
effetti come una variazione nella risposta del pedale del freno, una certa rumorosità dei
freni o la vibrazione del pedale del freno. Tuttavia tutto ciò è normale.
$OYRODQWH
$YYLDPHQWR$UUHVWRGHOPRWRUH


Page 174 of 803

6WUXPHQWLHLQGLFDWRUL

Alcuni modelli.
Tipo A
Tipo B
Tipo C
Interruttore sul volante
(Tipo con tachimetro digitale)
[Tipo con tachimetro analogico (Con contagiri)]
[Tipo con tachimetro analogico (Senza contagiri)] Quadro strumenti
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\


Page 175 of 803

p7DFKLPHWURSDJLQD
q&RQWDFKLORPHWULWRWDOHFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOHHUHODWLYRVHOHWWRUHSDJLQD
r&RQWDJLULSDJLQD
s,QGLFDWRUHOLYHOORFDUEXUDQWH SDJLQD
t,OOXPLQD]LRQHFUXVFRWWR SDJLQD
u'LVSOD\WHPSHUDWXUDHVWHUQD SDJLQD
v'LVSOD\YHORFLWjYHLFRORLPSRVWDWDWUDPLWHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj 
SDJLQD
w'LVSOD\OLPLWDWRUHGLYHORFLWjUHJRODELOH 'LVSOD\$6/  SDJLQD
x&RPSXWHUGLYLDJJLRHLQWHUUXWWRUH,1)2 SDJLQD
y$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\ SDJLQD
z6HOHWWRUHXQLWjGLYHORFLWjSDJLQD
{&RQWDFKLORPHWULWRWDOHFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOHFRPSXWHUGLYLDJJLRHVHOHWWRUH
FRQWDFKLORPHWULSDU]LDOH SDJLQD
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\


Page 176 of 803

▼7DFKLPHWUR
,OWDFKLPHWURLQGLFDODYHORFLWjGHOYHLFROR
NOTA
(Tipo con tachimetro analogico)
Dopo che sono trascorsi alcuni secondi da
quando l'accensione viene commutata su
ON, la lancetta potrebbe deviare di
posizione. Tuttavia tutto ciò è normale.
▼6HOHWWRUHXQLWjGLYHORFLWj 7LSRFRQ
WDFKLPHWURGLJLWDOH

,QDOFXQLSDHVLSRWUHEEHHVVHUHQHFHVVDULR
FDPELDUHO
XQLWjGLYHORFLWjGDNPKDPSK
RYLFHYHUVD
3UHPHUHLOVHOHWWRUHXQLWjGLYHORFLWjSHU
DOPHQRVHFRQGL
/
XQLWjGLYHORFLWjLQGLFDWDGDOWDFKLPHWUR
FDPELHUjGDNPKDPSKRYLFHYHUVD

Tachimetro
Selettore unità di velocità
▼▼&RQWDFKLORPHWULWRWDOH
FRQWDFKLORPHWULSDU]LDOHHUHODWLYR
VHOHWWRUH

/DPRGDOLWjGHOGLVSOD\SXzHVVHUH
DOWHUQDWLYDPHQWHYDULDWDIUD
FRQWDFKLORPHWULWRWDOHFRQWDFKLORPHWUL
SDU]LDOH$HFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOH%
SUHPHQGRLOVHOHWWRUHTXDQGRq
YLVXDOL]]DWRXQRGHLWUH9HUUjYLVXDOL]]DWD
ODPRGDOLWjVHOH]LRQDWD

Premere il selettorePremere il selettore
Premere il selettore Contachilometri
totale
Contachilometri
parziale A
Contachilometri
parziale B
Selettore

$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\

$OFXQLPRGHOOL

Page 177 of 803

NOTA
Il contachilometri totale e i
contachilometri parziali non possono
essere visualizzati quando l'accensione è
in posizione ACC o OFF, tuttavia
premendo il selettore può succedere che i
contachilometri parziali commutino o si
azzerino inavvertitamente per circa dieci
minuti nei casi seguenti:
xDopo che l'accensione è stata
commutata dalla posizione ON alla
posizione OFF.
xDopo che la porta del conducente è
stata aperta.
&RQWDFKLORPHWULWRWDOH
,OFRQWDFKLORPHWULWRWDOHUHJLVWUDOD
SHUFRUUHQ]DFRPSOHVVLYDGHOYHLFROR
&RQWDFKLORPHWULSDU]LDOH
,OFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOHSXzUHJLVWUDUH
ODGLVWDQ]DWRWDOHSHUFRUVDLQGXHWUDJLWWL
8QDYLHQHUHJLVWUDWDQHOFRQWDFKLORPHWUL
SDU]LDOH$O
DOWUDQHOFRQWDFKLORPHWUL
SDU]LDOH%

3HUHVHPSLRLOFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOH$
SXzUHJLVWUDUHODGLVWDQ]DGDOSXQWRGL
SDUWHQ]DHGLOFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOH%
TXHOODSHUFRUVDGDOO
XOWLPRULIRUQLPHQWRGL
FDUEXUDQWH

4XDQGRqVHOH]LRQDWRLOFRQWDFKLORPHWUL
SDU]LDOH$SUHPHQGRQXRYDPHQWHLO
VHOHWWRUHSHUPHQRGLXQVHFRQGRVLSDVVD
DOPRGRFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOH%
4XDQGRqVHOH]LRQDWRLOFRQWDFKLORPHWUL
SDU]LDOH$YLHQHYLVXDOL]]DWDODVFULWWD
75,3$4XDQGRqVHOH]LRQDWRLO
FRQWDFKLORPHWULSDU]LDOH%YLHQH
YLVXDOL]]DWDODVFULWWD75,3%

,OFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOHUHJLVWUDOD
GLVWDQ]DWRWDOHSHUFRUVDGDOYHLFROR
GDOO
XOWLPRUHVHWWDJJLR3HUULSRUWDUORVX
SUHPHUHHWHQHUHSUHPXWRLO
VHOHWWRUHSHUXQVHFRQGRRSL8VDUH
TXHVWRFRQWDFKLORPHWULSHUPLVXUDUHOD
GLVWDQ]DSHUFRUVDLQXQGHWHUPLQDWR
WUDJLWWRHSHUFDOFRODUHLOFRQVXPRGL
FDUEXUDQWH
NOTA
x(Veicoli con audio di tipo B)
Se TRIP A viene resettato usando il
contachilometri parziale quando la
funzione che sincronizza (resetta) il
monitoraggio consumo di carburante e
il contachilometri parziale (TRIP A) è
ON, i dati consumo carburante si
resettano unitamente a TRIP A.
Vedi Monitoraggio consumo di
carburante a pagina 4-93.
xSolo i contachilometri parziali segnano
anche le centinaia di metri.
xIl contachilometri parziale viene
azzerato quando:
xViene a mancare l'alimentazione
(perché il fusibile brucia o si scollega
la batteria).
xLa distanza percorsa supera i
9.999,9 km.
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\


Page 178 of 803

▼&RQWDFKLORPHWULWRWDOH
FRQWDFKLORPHWULSDU]LDOHFRPSXWHU
GLYLDJJLRHVHOHWWRUHFRQWDFKLORPHWUL
SDU]LDOH

/DPRGDOLWjGHOGLVSOD\SXzHVVHUH
DOWHUQDWLYDPHQWHYDULDWDIUD
FRQWDFKLORPHWULSDU]LDOH$H
FRQWDFKLORPHWULSDU]LDOH%SUHPHQGRLO
VHOHWWRUHTXDQGRqYLVXDOL]]DWRXQRGHL
GXH9HUUjYLVXDOL]]DWDODPRGDOLWj
VHOH]LRQDWD
Selettore
Modo consumo di
carburante corrente Modo autonomia residua Contachilometri parziale BContachilometri parziale AContachilometri totale
NOTA
Il contachilometri totale e i
contachilometri parziali non possono
essere visualizzati quando l'accensione è
in posizione ACC o OFF, tuttavia
premendo il selettore può succedere che i
contachilometri parziali commutino o si
azzerino inavvertitamente per circa dieci
minuti nei casi seguenti:
xDopo che l'accensione è stata
commutata dalla posizione ON alla
posizione OFF.
xDopo che la porta del conducente è
stata aperta.
&RQWDFKLORPHWULWRWDOH
,OFRQWDFKLORPHWULWRWDOHUHJLVWUDOD
SHUFRUUHQ]DFRPSOHVVLYDGHOYHLFROR
&RQWDFKLORPHWULSDU]LDOH
,OFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOHSXzUHJLVWUDUH
ODGLVWDQ]DWRWDOHSHUFRUVDLQGXHWUDJLWWL
8QDYLHQHUHJLVWUDWDQHOFRQWDFKLORPHWUL
SDU]LDOH$O
DOWUDQHOFRQWDFKLORPHWUL
SDU]LDOH%
3HUHVHPSLRLOFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOH$
SXzUHJLVWUDUHODGLVWDQ]DGDOSXQWRGL
SDUWHQ]DHGLOFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOH%
TXHOODSHUFRUVDGDOO
XOWLPRULIRUQLPHQWRGL
FDUEXUDQWH
4XDQGRqVHOH]LRQDWRLOFRQWDFKLORPHWUL
SDU]LDOH$SUHPHQGRQXRYDPHQWHLO
VHOHWWRUHSHUPHQRGLXQVHFRQGRVLSDVVD
DOPRGRFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOH%
4XDQGRqVHOH]LRQDWRLOFRQWDFKLORPHWUL
SDU]LDOH$YLHQHYLVXDOL]]DWDODVFULWWD
75,3$4XDQGRqVHOH]LRQDWRLO
FRQWDFKLORPHWULSDU]LDOH%YLHQH
YLVXDOL]]DWDODVFULWWD75,3%
,OFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOHUHJLVWUDOD
GLVWDQ]DWRWDOHSHUFRUVDGDOYHLFROR
GDOO
XOWLPRUHVHWWDJJLR3HUULSRUWDUORVX
WHQHUHSUHPXWRLOVHOHWWRUHSHU
VHFRQGRRSL8VDUHTXHVWR
FRQWDFKLORPHWULSHUPLVXUDUHODGLVWDQ]D
SHUFRUVDLQXQGHWHUPLQDWRWUDJLWWRHSHU
FDOFRODUHLOFRQVXPRGLFDUEXUDQWH
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\

$OFXQLPRGHOOL

Page 179 of 803

NOTA
x(Veicoli con audio di tipo B)
Se TRIP A viene resettato usando il
contachilometri parziale quando la
funzione che sincronizza (resetta) il
monitoraggio consumo di carburante e
il contachilometri parziale (TRIP A) è
ON, i dati consumo carburante si
resettano unitamente a TRIP A.
Vedi Monitoraggio consumo di
carburante a pagina 4-93.
xSolo i contachilometri parziali segnano
anche le centinaia di metri.
xIl contachilometri parziale viene
azzerato quando:
xViene a mancare l'alimentazione
(perché il fusibile brucia o si scollega
la batteria).
xLa distanza percorsa supera i
9.999,9 km.
&RPSXWHUGLYLDJJLR
3UHPHQGRLOVHOHWWRUHFRQO
DFFHQVLRQH
FRPPXWDWDVX21VLSRVVRQRVHOH]LRQDUH
OHLQIRUPD]LRQLLQGLFDWHGLVHJXLWR
x$XWRQRPLDUHVLGXDDSSURVVLPDWDFRQLO
FDUEXUDQWHULPDVWR
x&RQVXPRGLFDUEXUDQWHFRUUHQWH
3HUTXDOVLDVLSUREOHPDFRQLOFRPSXWHUGL
YLDJJLRFRQVXOWDUHXQULSDUDWRUH
VSHFLDOL]]DWRQRLUDFFRPDQGLDPRGL
ULYROJHUVLDGXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR
0D]GD
0RGRDXWRQRPLDUHVLGXD
4XHVWRPRGRYLVXDOL]]DODGLVWDQ]D
DSSURVVLPDWLYDFKHVLSXzDQFRUD
SHUFRUUHUHFRQLOFDUEXUDQWHULPDVWRQHO
VHUEDWRLRFDOFRODWDLQEDVHDOFRQVXPRGL
FDUEXUDQWH
/
DXWRQRPLDUHVLGXDYHUUjFDOFRODWDH
YLVXDOL]]DWDRJQLVHFRQGR
NOTA
xAnche se il display autonomia residua
indica che il carburante rimasto è
sufficiente per coprire la distanza
ancora da percorrere, se il livello del
carburante è piuttosto basso o si
accende la spia luminosa della riserva
fare rifornimento quanto prima
possibile.
xIl display potrebbe non cambiare se non
vengono aggiunti più di 9 L di
carburante circa.
xL'autonomia residua rappresenta la
distanza che il veicolo è potenzialmente
in grado di percorrere prima che tutte le
tacche indicanti la quantità residua di
carburante si spengano.
xSe non ci sono informazioni storiche
riguardanti il consumo di carburante
come avviene per esempio quando si
acquista il veicolo o quando
l'informazione viene cancellata perché
sono stati scollegati i cavi della batteria,
l'autonomia residua reale potrebbe
differire da quella indicata.
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\


Page 180 of 803

0RGRFRQVXPRGLFDUEXUDQWHFRUUHQWH
4XHVWRPRGRYLVXDOL]]DLOFRQVXPRGL
FDUEXUDQWHFRUUHQWHFDOFRODQGRLO
FDUEXUDQWHFRQVXPDWRHODGLVWDQ]D
SHUFRUVD
,OFRQVXPRGLFDUEXUDQWHFRUUHQWHYHUUj
FDOFRODWRHYLVXDOL]]DWRRJQLVHFRQGL
6HVLUDOOHQWDILQRDUDJJLXQJHUHXQD
YHORFLWjGLFLUFDNPKYHUUj
YLVXDOL]]DWR/NP
▼&RQWDJLUL
,OFRQWDJLULLQGLFDLOUHJLPHGLURWD]LRQH
GHOPRWRUHLQPLJOLDLDGLJLULDOPLQXWR
AV V E R T E N Z A
Non lasciare che il regime del motore arrivi
nella ZONA ROSSA del contagiri.
Il motore potrebbe danneggiarsi
seriamente.
Tipo A

*1Il range varia a seconda del tipo
d'indicatore.*
1Zona
segmentata
*
1Zona rossa
Tipo B

*1Il range varia a seconda del tipo
d'indicatore.*
1Zona
segmentata
*
1Zona
rossa
NOTA
Quando la lancetta del contagiri entra
nella ZONA SEGMENTATA, avvisa il
conducente che deve cambiare marcia
prima di entrare nella ZONA ROSSA.
▼▼,QGLFDWRUHOLYHOORFDUEXUDQWH
/
LQGLFDWRUHGHOOLYHOORGLFDUEXUDQWH
LQGLFDFRQDSSURVVLPD]LRQHODTXDQWLWjGL
FDUEXUDQWHSUHVHQWHQHOVHUEDWRLRTXDQGR
O
DFFHQVLRQHqFRPPXWDWDVX216L
UDFFRPDQGDGLWHQHUHLOOLYHOORGHO
FDUEXUDQWHDOGLVRSUDGLGHOODFDSLHQ]D
GHOVHUEDWRLR

Massimo
1/4 della capienza
Vuoto
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\

$OFXQLPRGHOOL

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 ... 810 next >