MAZDA MODEL 2 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 261 of 803

¾Non fare eccessivo
affidamento sugli ALH
e guidare il veicolo con la necessaria
prudenza. Commutare i fari fra luci
abbaglianti e luci anabbaglianti
manualmente, se necessario.
NOTA
In presenza delle condizioni seguenti, gli
ALH potrebbero non operare
normalmente. Commutare manualmente
tra luci abbaglianti e anabbaglianti in
funzione della visibilità, nonché delle
condizioni della strada e del traffico.
xQuando nell'area sono presenti altre
sorgenti luminose come lampioni,
insegne luminose e semafori.
xQuando nell'area circostante sono
presenti oggetti riflettenti come cartelli
e segnali catarifrangenti.
xQuando la visibilità è ridotta a causa
della pioggia, della neve o della nebbia.
xQuando si percorrono strade tortuose o
ondulate.
xQuando i fari/fanali posteriori di veicoli
che stanno davanti o viaggiano in
direzione opposta sono tenui o spenti.
xQuando non c'è abbastanza buio come
all'alba o al tramonto.
xQuando il vano bagagli è pieno di
oggetti pesanti o i sedili posteriori sono
occupati da passeggeri.
xQuando la visibilità è ridotta a causa
degli spruzzi d'acqua sul parabrezza
causati dagli pneumatici del veicolo che
sta davanti.
▼3HUDWWLYDUHLOVLVWHPD
,OVLVWHPDFRPPXWDLIDULVXOOHOXFL
DEEDJOLDQWLXQDYROWDFKHO
DFFHQVLRQHq
VWDWDFRPPXWDWDVX21HO
LQWHUUXWWRUHIDUL
qLQSRVL]LRQH
&RQWHPSRUDQHDPHQWH
VLDFFHQGHO
LQGLFDWRUHOXPLQRVR$/+
YHUGH QHOTXDGURVWUXPHQWL
*OL$/+GHWHUPLQDQRFKHqQRWWH
EDVDQGRVLVXOODOXPLQRVLWjGHOO
DPELHQWH
FLUFRVWDQWH
/DIXQ]LRQHGHOVLVWHPDYLHQHDQQXOODWD
TXDQGRO
LQWHUUXWWRUHIDULYLHQHVPLVWDWRLQ
XQDSRVL]LRQHGLYHUVDGD
TXDQGRL
IDULYHQJRQRFRPPXWDWLPDQXDOPHQWH
QHOODSRVL]LRQHGLOXFLDQDEEDJOLDQWLR
TXDQGRYHQJRQRIDWWHODPSHJJLDUHOHOXFL
DEEDJOLDQWL
NOTA
Il sistema può essere impostato in modo
che ALH non sia operativo.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-14.
▼▼&RPPXWD]LRQHPDQXDOH
&RPPXWD]LRQHDOOHOXFLDQDEEDJOLDQWL
0XRYHUHODOHYDLQSRVL]LRQHGLOXFL
DQDEEDJOLDQWL/
LQGLFDWRUHOXPLQRVR$/+
YHUGH VLVSHJQH
&RPPXWD]LRQHDOOHOXFLDEEDJOLDQWL
&RPPXWDUHO
LQWHUUXWWRUHIDULLQSRVL]LRQH
/
LQGLFDWRUHOXPLQRVR$/+ YHUGH VL
VSHJQHH
VLDFFHQGH
$OYRODQWH
L$&7,96(16(
  

Page 262 of 803

6LVWHPDGLVHJQDOD]LRQHFDPELRFRUVLD /':6
/
/':6QRWLILFDDOFRQGXFHQWHFKHLOYHLFRORVWDGHYLDQGRGDOODSURSULDFRUVLDGLPDUFLD
,OVLVWHPDULOHYDOHOLQHHELDQFKHRJLDOOHFKHGHOLPLWDQRODFRUVLDGLPDUFLDXVDQGROD
WHOHFDPHUDFRQWUROORDEEDJOLDQWL )6& HVHGHWHUPLQDFKHLOYHLFRORWHQGHDGHYLDUHGDOOD
SURSULDFRUVLDGLPDUFLDORQRWLILFDDOFRQGXFHQWHXVDQGRO
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\ YHLFROL
FRQ$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\ HIDFHQGRODPSHJJLDUHO
LQGLFDWRUHOXPLQRVR/':6H
DWWLYDQGRODVSLDDFXVWLFD/':6
8VDUHO
/':6TXDQGRVLYLDJJLDVXVWUDGHRYHOHFRUVLHVRQRVHJQDWHFRQOLQHHELDQFKHR
JLDOOH
9HGL7HOHFDPHUDFRQWUROORDEEDJOLDQWLDSDJLQD

Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
/DVSLDOXPLQRVDVLDFFHQGHTXDQGRLOVLVWHPDqPDOIXQ]LRQDQWH
9HGL6SLHOXPLQRVHDSDJLQD
$OYRODQWH
L$&7,96(16(

$OFXQLPRGHOOL

Page 263 of 803

ATTENZIONE
Non utilizzare l'LDWS in presenza delle condizioni seguenti:
Il sistema potrebbe non operare in modo adeguato alle reali condizioni di guida e causare un
incidente.
¾Quando si percorrono strade con curve strette.
¾Quando si guida in condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'è nebbia o nevica.
Le funzioni dell'LDWS sono soggette a limitazioni:
Mantenere sempre la corretta traiettoria agendo sul volante e guidare con prudenza. Il
sistema LDWS non è stato concepito per compensare la mancanza di prudenza del
conducente e un eccessivo affidamento su di esso può essere causa di un incidente. Il
conducente ha la responsabilità di eseguire i cambi di corsia e le altre manovre con prudenza.
Prestare sempre attenzione alla direzione di marcia del veicolo e ai dintorni del veicolo.
AV V E R T E N Z A
Non modificare le sospensioni. Se si alterano l'altezza del veicolo o la forza di smorzamento
delle sospensioni, l'LDWS potrebbe non funzionare in modo corretto.
NOTA
xSe il veicolo devia dalla propria corsia di marcia, l'LDWS si attiva (tramite spia acustica
e indicatore luminoso). Usare il volante in modo adeguato per mantenere il veicolo al
centro della corsia.
xQuando si aziona la leva degli indicatori di direzione per cambiare corsia, la spia LDWS
viene automaticamente annullata. La spia LDWS diventa operativa quando la leva degli
indicatori di direzione ritorna in posizione e il sistema rileva la presenza di linee bianche
o gialle.
xSe a causa di un brusco azionamento del volante, del pedale acceleratore o del pedale
freno il veicolo si avvicina ad una linea bianca o gialla, il sistema determina che il
conducente sta effettuando un cambio di corsia per cui la spia LDWS viene
automaticamente annullata.
xL'LDWS potrebbe rimanere inattivo subito dopo essersi attivato in seguito ad una
deviazione del veicolo dalla propria corsia di marcia o se il veicolo devia ripetutamente
dalla propria corsia di marcia in un breve arco di tempo.
xL'LDWS non funziona se non rileva le linee bianche o gialle di delimitazione delle corsie
di marcia.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 264 of 803

xIn presenza delle condizioni indicate di seguito, l'LDWS potrebbe non riuscire a rilevare
correttamente le linee bianche o gialle per cui potrebbe non funzionare in modo corretto.
xSe un oggetto sistemato sul cruscotto viene riflesso nel parabrezza e ripreso dalla
telecamera.
xPresenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile posteriore che portano il
veicolo ad inclinarsi.
xLe pressioni degli pneumatici non sono regolate al valore specificato.
xQuando il veicolo imbocca una corsia di accesso o di uscita da un'area di sosta o da un
casello autostradale.
xLe linee bianche o gialle sono scarsamente visibili a causa della sporcizia o del
dissolvimento della vernice.
xIl veicolo che sta davanti viaggia vicino ad una linea bianca o gialla rendendola meno
visibile.
xUna linea bianca o gialla risulta meno visibile a causa di condizioni atmosferiche
avverse (pioggia, nebbia o neve).
xIl veicolo sta percorrendo una corsia provvisoria o un tratto di strada con una corsia
chiusa per lavori in corso.
xLa telecamera riprende una falsa linea tracciata sulla strada come una linea che
delimita un cantiere o prodotta dall'effetto ottico causato dall'oscurità, da residui di
neve o da rivoli d'acqua.
xLa luminosità dell'ambiente cambia repentinamente come quando si entra o si esce da
una galleria.
xL'illuminazione prodotta dai fari risulta attenuata a causa di sporcizia o della
deviazione dell'asse ottico.
xIl parabrezza è sporco o appannato.
xLa superficie della strada riflette luce.
xLa superficie della strada è bagnata e lucida o cosparsa di pozzanghere dopo la
pioggia.
xSulla strada è proiettata l'ombra di un guardrail parallelo alla linea bianca o gialla.
xUna corsia è eccessivamente stretta o larga.
xLa strada è estremamente irregolare.
xIl veicolo ha subito una scossa per aver urtato un dosso rallentatore.
xSono presenti due o più linee bianche o gialle adiacenti.
xIn prossimità di un incrocio sono presenti strade o corsie di differente linea.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 265 of 803

▼4XDQGRLOVLVWHPDqRSHUDWLYR
 ,OVLVWHPDSDVVDLQVWDQGE\TXDQGRVL
SUHPHO
LQWHUUXWWRUH/':62))H
O
LQGLFDWRUHOXPLQRVR/':62))
VLWXDWRQHOTXDGURVWUXPHQWLVLVSHJQH
 *XLGDUHLOYHLFRORULPDQHQGRDOFHQWUR
GHOODFRUVLDGLPDUFLDTXDQGR
O
LQGLFDWRUHOXPLQRVR/':62))q
VSHQWR,OVLVWHPDGLYHQWDRSHUDWLYR
TXDQGRYHQJRQRVRGGLVIDWWHWXWWHOH
FRQGL]LRQLVHJXHQWL
x,OYHLFRORYLDJJLDVWDQGRDOFHQWUR
GHOODFRUVLDGLPDUFLDLQSUHVHQ]D
GHOOHOLQHHELDQFKHRJLDOOHVXLODWL
VLQLVWURHGHVWURRVXXQRGHLGXH
x/DYHORFLWjGHOYHLFRORqSDULR
VXSHULRUHDNPKFLUFD
x,OYHLFRORSHUFRUUHXQDVWUDGDGULWWDR
FRQFXUYHOLHYL
/
/':6QRQRSHUDQHLFDVLVHJXHQWL
x,OVLVWHPDQRQULHVFHDULOHYDUHOH
OLQHHELDQFKHRJLDOOH
x/DYHORFLWjGHOYHLFRORqLQIHULRUHD
NPKFLUFD
x,OYHLFRORVWDDIIURQWDQGRXQDVYROWD
VWUHWWD
x,OYHLFRORVWDSHUFRUUHQGRXQDFXUYD
DYHORFLWjLQDGHJXDWD
NOTA
xL'LDWS non opera finché il sistema non
rileva una linea bianca o gialla sul lato
sinistro o destro.
xQuando rileva la presenza della linea
bianca o gialla su un solo lato, il
sistema attiva la spia solo quando il
veicolo devia dal lato ove è stata
rilevata la linea bianca o gialla.
xLa distanza e la sensibilità della spia
(attendibilità di una spia) che il sistema
usa per determinare la possibilità di un
cambio di corsia sono variabili.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-14.
$QQXOODPHQWRDXWRPDWLFR
1HLFDVLLQGLFDWLGLVHJXLWRO
/':6YLHQH
DQQXOODWRDXWRPDWLFDPHQWHHODVSLD
OXPLQRVD/':6QHOTXDGURVWUXPHQWLVL
DFFHQGH
x/DWHPSHUDWXUDDOO
LQWHUQRGHOOD
WHOHFDPHUDqHFFHVVLYDRLQVXIILFLHQWH
x,OSDUDEUH]]DDWWRUQRDOODWHOHFDPHUDq
DSSDQQDWR
x,OSDUDEUH]]DDWWRUQRDOODWHOHFDPHUDq
RVWUXLWRSHUFXLODYLVLELOLWjULVXOWD
ULGRWWD
8QDYROWDVRGGLVIDWWHOHFRQGL]LRQL
RSHUDWLYHO
/':6YLHQHDXWRPDWLFDPHQWH
DELOLWDWRHODVSLDOXPLQRVD/':6VL
VSHJQH
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 266 of 803

$QQXOODPHQWRDXWRPDWLFRVSLD
4XDQGRYHQJRQRHVHJXLWHOHPDQRYUH
LQGLFDWHGLVHJXLWR/':6GHWHUPLQDFKH
LOFRQGXFHQWHLQWHQGHHIIHWWXDUHXQFDPELR
GLFRUVLDSHUFXLODVSLD/':6YLHQH
DXWRPDWLFDPHQWHDQQXOODWD/
/':6
YLHQHDELOLWDWRDXWRPDWLFDPHQWHXQDYROWD
FKHLOFRQGXFHQWHKDHVHJXLWRODPDQRYUD
x,OYRODQWHYLHQHD]LRQDWREUXVFDPHQWH
x,OSHGDOHGHOIUHQRYLHQHSUHPXWR
EUXVFDPHQWH
x,OSHGDOHGHOO
DFFHOHUDWRUHYLHQHSUHPXWR
EUXVFDPHQWH
x9LHQHD]LRQDWDODOHYDGHJOLLQGLFDWRULGL
GLUH]LRQH XQDYROWDFKHODOHYDGHJOL
LQGLFDWRULGLGLUH]LRQHqWRUQDWDLQ
SRVL]LRQHO
/':6SRWUHEEHQRQ
RSHUDUHSHUVHFRQGLFLUFDFLRqSHULO
WHPSRQHFHVVDULRDULSRUWDUVLLQFRUVLD 
NOTA
Dopo che sono trascorsi circa 60 secondi
con leva degli indicatori di direzione
azionata, la spia LDWS potrebbe attivarsi
se il veicolo è vicino ad una linea bianca o
gialla.
▼$QQXOODPHQWRGHOVLVWHPD
3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUH/':62))SHU
DQQXOODUHO
/':6PHGHVLPR/
LQGLFDWRUH
OXPLQRVR/':62))VLDFFHQGH
▼6SLDVLVWHPDGLVHJQDOD]LRQHFDPELR
FRUVLD /':6
6HLOVLVWHPDGHWHUPLQDFKHHVLVWHLOULVFKLR
GLXQFDPELRGLFRUVLDODVSLDDFXVWLFD
/':6VLDWWLYDHODVSLDOXPLQRVD/':6
ODPSHJJLD6WHU]DUHDGHJXDWDPHQWHLO
YRODQWHSHUULSRUWDUHLOYHLFRORDOFHQWUR
GHOODFRUVLDGLPDUFLD
3HUYHLFROLHTXLSDJJLDWLFRQ$FWLYH
'ULYLQJ'LVSOD\VHHVLVWHLOULVFKLRGLXQ
FDPELRGLFRUVLDLOVLVWHPDLQGLFD
QHOO
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\ODGLUH]LRQH
YHUVRODTXDOHKDGHWHUPLQDWRFKHLO
YHLFRORVWLDGHYLDQGR
,QGLFD]LRQHVXOGLVSOD\

NOTA
xSe la spia acustica LDWS è impostata su
segnale acustico rombo
*1, il suono
verrà emesso dall'altoparlante del
veicolo situato sul lato verso il quale il
sistema ha determinato che il veicolo
possa deviare dalla propria corsia di
marcia.
xIn determinate condizioni ambientali,
per esempio quando il livello di
rumorosità esterna è alto, la spia
acustica LDWS potrebbe risultare
difficilmente udibile.
xIl volume della spia acustica LDWS è
variabile.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-14.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 267 of 803

xÈ possibile cambiare il tipo di segnale
spia acustica (rombo
*1/bip) sull'LDWS.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-14.
*1 Una banda rumorosa consiste di una
serie di scanalature sulla superficie
stradale posizionate a intervalli
specificati e quando il veicolo ci passa
sopra producono vibrazioni e un
rombo per allertare il conducente che
il veicolo si sta allontanando dalla
corsia.
Il rombo è la riproduzione del suono
che si avverte quando un veicolo
passa sopra alle bande rumorose.

Rombo
Scanalatura
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 268 of 803

0RQLWRUDJJLRSXQWRFLHFR %60
%60qVWDWRFRQFHSLWRSHUDLXWDUHLOFRQGXFHQWHDWHQHUHVRWWRFRQWUROORO
DUHDUHWURVWDQWHLO
YHLFRORVXHQWUDPELLODWLGXUDQWHLFDPELGLFRUVLDQRWLILFDQGRDOFRQGXFHQWHODSUHVHQ]DGL
YHLFROLLQDYYLFLQDPHQWRGDGLHWURVXOODFRUVLDDGLDFHQWH
%60ULOHYDLYHLFROLLQDYYLFLQDPHQWRGDGLHWURPHQWUHVLYLDJJLDLQPDUFLDDYDQWLFRQ
YHORFLWjSDULRVXSHULRUHDNPKHORQRWLILFDDOFRQGXFHQWHDFFHQGHQGRO
LQGLFDWRUH
OXPLQRVRVSLD%60HYLVXDOL]]DQGRODVFKHUPDWDGLULOHYDPHQWRYHLFROR YHLFROLFRQ$FWLYH
'ULYLQJ'LVSOD\ 
6HODOHYDGHJOLLQGLFDWRULGLGLUH]LRQHYLHQHD]LRQDWDSHUVHJQDODUHXQFDPELRGLFRUVLD
SURSULRQHOODGLUH]LRQHLQFXLO
LQGLFDWRUHOXPLQRVRVSLD%60qDFFHVR%60QRWLILFDDO
FRQGXFHQWHODVLWXD]LRQHGLSHULFRORDFFHQGHQGRO
LQGLFDWRUHOXPLQRVRVSLD%60HDWWLYDQGR
VSLDDFXVWLFDHGLVSOD\LQGLFDWRUHVFKHUPDWDGLVHJQDOD]LRQH YHLFROLFRQ$FWLYH'ULYLQJ
'LVSOD\ 
/
DUHDGLULOHYDPHQWRGLTXHVWRVLVWHPDFRSUHOHFRUVLHGLPDUFLDDGDPERLODWLGHOYHLFRORH
VLHVWHQGHGDOODSDUWHSRVWHULRUHGHOOHSRUWHDQWHULRULSHUXQDGLVWDQ]DGLPGLHWURLO
YHLFROR
Aree di rilevamento Il vostro veicolo
$OYRODQWH
L$&7,96(16(

$OFXQLPRGHOOL

Page 269 of 803

ATTENZIONE
Controllare sempre con lo sguardo l'area attorno al veicolo prima di effettuare un cambio di
corsia:
Il sistema è concepito solo per assistere il conducente nel controllare la presenza di veicoli in
avvicinamento da dietro quando si effettua un cambio di corsia. A causa di taluni limiti
operativi del sistema, indicatore luminoso spia BSM, spia acustica e display indicatore
schermata di segnalazione potrebbero non attivarsi o attivarsi in ritardo nonostante sia
presente un veicolo nella corsia di marcia adiacente. Spetta sempre al conducente la
responsabilità di controllare che non ci siano veicoli dietro.
NOTA
xBSM opererà quando saranno presenti tutte le condizioni seguenti:
xL'accensione viene commutata su ON.
xL'interruttore BSM OFF è premuto e l'indicatore luminoso interruttore BSM OFF è
spento.
xLa velocità del veicolo è pari o superiore a 30 km/h circa.
xBSM non opererà in presenza delle seguenti condizioni.
xLa velocità del veicolo scende sotto i 25 km/h anche se l'indicatore luminoso
interruttore BSM OFF è spento.
xLa leva del cambio (cambio manuale)/leva selettrice (cambio automatico) viene messa
in posizione R e il veicolo va in retromarcia.
xIl raggio di sterzata è stretto (effettuazione di una curva a gomito o svolta ad un
incrocio).
xNei casi indicati di seguito, l'indicatore luminoso BSM OFF si accende e l'operazione del
sistema viene arrestata. Se l'indicatore luminoso BSM OFF rimane acceso, far
ispezionare il veicolo da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad
un Riparatore Autorizzato Mazda.
xViene rilevato qualche problema nel sistema BSM, indicatori luminosi spia inclusi.
xUn sensore radar (posteriore) risulta sensibilmente spostato rispetto alla sua posizione
d'installazione sul veicolo.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 270 of 803

xSi è accumulata una massiccia quantità di neve o ghiaccio sul paraurti posteriore in
prossimità di un sensore radar (posteriore). Rimuovere ogni traccia di neve, ghiaccio o
fango dal paraurti posteriore.
xGuida prolungata su strade coperte da neve.
xLa temperatura nelle vicinanze dei sensori radar (posteriori) si alza notevolmente a
seguito di una guida prolungata su strade in ripida pendenza durante l'estate.
xLa tensione di batteria si è abbassata.
xIn presenza delle condizioni indicate di seguito, i sensori radar (posteriori) non riescono
a rilevare gli obiettivi o possono riscontrare difficoltà a rilevarli.
xUn veicolo si trova all'interno dell'area di rilevamento retrostante in una corsia di
marcia adiacente ma non si avvicina. BSM determina la condizione basandosi sui dati
rilevati dal radar.
xUn veicolo sta viaggiando a velocità pressappoco uguale alla vostra per cui rimane
affiancato al vostro veicolo per un lungo periodo di tempo.
xVeicoli in avvicinamento dalla direzione opposta.
xUn veicolo che viaggia in una corsia di marcia adiacente sta tentando di sorpassarvi.
xUn veicolo è presente in una corsia adiacente lungo una strada con corsie di marcia
estremamente larghe. L'area di rilevamento dei sensori radar (posteriori) è impostata
per una strada larga come una superstrada.
xNei casi indicati di seguito, il lampeggio dell'indicatore luminoso spia BSM e l'attivazione
di spia acustica e display indicatore schermata di segnalazione potrebbero non verificarsi
o verificarsi in ritardo.
xUn veicolo effettua un cambio di corsia da una corsia di marcia che si trova a 2 corsie
dalla corsia adiacente.
xGuidando su strade in ripida pendenza.
xAttraversando la cima di una collina o un valico di montagna.
xQuando c'è un dislivello tra la vostra corsia di marcia e la corsia adiacente.
xImmediatamente dopo che il sistema BSM è diventato operativo avendo cambiato
impostazione.
xSe la strada è estremamente stretta, potrebbero essere rilevati i veicoli che viaggiano a 2
corsie di distanza. L'area di rilevamento dei sensori radar (posteriori) è impostata per
una strada larga come una superstrada.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 810 next >