MAZDA MODEL 2 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 281 of 803

7HPSLVWLFDGLDWWLYD]LRQHGHOODVSLD
x6HODYHORFLWjGHOYHLFRORHFFHGHLOOLPLWHGLYHORFLWjLQGLFDWRQHOVHJQDOHYLVXDOL]]DWR
QHOGLVSOD\ODVSLDGLHFFHVVRGLYHORFLWjYLHQHDWWLYDWD
x6HODYHORFLWjGHOYHLFRORHFFHGHLOOLPLWHGLYHORFLWjLQGLFDWRQHOVHJQDOHYLVXDOL]]DWR
QHOGLVSOD\GLNPKODVSLDGLHFFHVVRGLYHORFLWjYLHQHDWWLYDWD
x6HODYHORFLWjGHOYHLFRORHFFHGHLOOLPLWHGLYHORFLWjLQGLFDWRQHOVHJQDOH
YLVXDOL]]DWRQHOGLVSOD\GLNPKODVSLDGLHFFHVVRGLYHORFLWjYLHQHDWWLYDWD
NOTA
xNei casi indicati di seguito, la spia di eccesso di velocità smette di operare.
xLa velocità del veicolo è inferiore al limite di velocità indicato nel segnale visualizzato.
Se la tempistica di attivazione della spia di eccesso di velocità è stata cambiata nelle
opzioni personalizzate, la spia di eccesso di velocità smette di operare quando la
velocità del veicolo risulta inferiore a quella che è stata cambiata.
xL'indicazione del segnale indicante il limite di velocità è stata aggiornata e la velocità
del veicolo è inferiore all'indicazione aggiornata.
xLa visualizzazione del segnale indicante il limite di velocità scompare.
xLa spia indicazione viene visualizzata contemporaneamente all'attivazione della spia
acustica di eccesso di velocità se la velocità del veicolo eccede il limite di velocità
indicato nel segnale.
Vedi Attivazione spia acustica a pagina 7-53.
xIl TSR può riconoscere e visualizzare un segnale indicante il limite di velocità correlato di
segnale ausiliario, ma non può determinare l'indicazione riportata sul segnale ausiliario
(per esempio una limitazione oraria, un divieto di svolta, la fine di una determinata
condizione). Pertanto, la spia di eccesso di velocità viene attivata quando la velocità del
veicolo eccede il limite di velocità indicato nel segnale visualizzato anche se le condizioni
indicate nel segnale ausiliario non riguardano il veicolo.
xSe la telecamera controllo abbaglianti (FSC) commette un errore di riconoscimento per
difetto del limite di velocità indicato dal segnale, l'allarme di eccesso di velocità viene
attivato anche se la velocità del veicolo è nel limite stabilito per legge.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 282 of 803

6LVWHPDGLVXSSRUWRULOHYDPHQWRGLVWDQ]DGLVLFXUH]]D
'566

,O'566PLVXUDODGLVWDQ]DWUDLOYRVWURYHLFRORHLOYHLFRORGDYDQWLXVDQGRXQVHQVRUHUDGDU
DQWHULRUH PHQWUHODYHORFLWjGHOYHLFRORqSDULRVXSHULRUHDNPKFLUFDHVHLOYRVWUR
YHLFRORWHQGHDGDYYLFLQDUVLWURSSRDOYHLFRORGDYDQWLSHUFXLQRQPDQWLHQHSLODGLVWDQ]D
GLVLFXUH]]DLPSRVWDGDOODYHORFLWjQHOO
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\FRPSDUHXQDQRWLILFDFKH
FRQVLJOLDGLULVSHWWDUHODGLVWDQ]DGLVLFXUH]]DGDOYHLFRORGDYDQWL
AT T E N Z I O N E
Non affidarsi totalmente a DRSS e guidare sempre con prudenza:
La capacità nel rilevare il veicolo che sta davanti è soggetta a limitazioni che dipendono dal
tipo di veicolo in questione, dalle condizioni atmosferiche e dalle condizioni del traffico. Ne
consegue pertanto che in mancanza di un corretto uso dei pedali di acceleratore e freno si
rischia di causare un incidente. Verificare sempre la presenza delle necessarie condizioni di
sicurezza prima di frenare o accelerare e mantenersi sempre a distanza di sicurezza dai veicoli
che stanno davanti o sopraggiungono.
NOTA
xDRSS opera quando esistono tutte le condizioni seguenti:
xL'accensione viene commutata su ON.
xDRSS è attivato.
xLa leva selettrice è in posizione diversa da quella di retromarcia (R).
xLa velocità del veicolo è pari o superiore a 30 km/h.
xGli oggetti che determinano l'attivazione del sistema sono i veicoli a 4 ruote.
xDRSS può operare anche in presenza di motociclette e biciclette.
xDRSS potrebbe non operare normalmente in presenza delle condizioni seguenti:
xIl Controllo dinamico di stabilità (DSC) è malfunzionante.
xIl veicolo che sta davanti viaggia a velocità estremamente bassa.
xIl sistema non rileva quanto segue:
xVeicoli in avvicinamento dalla direzione opposta.
xOggetti stazionari (veicoli fermi, ostacoli)
$OYRODQWH
L$&7,96(16(

$OFXQLPRGHOOL

Page 283 of 803

▼,QGLFD]LRQHVXOGLVSOD\
/RVWDWRRSHUDWLYRGHO'566YLHQHLQGLFDWRQHOO
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\5HODWLYDPHQWHDL
PDOIXQ]LRQDPHQWLFRQWUROODUHOHFRQGL]LRQLGHOYHLFRORRIDUORLVSH]LRQDUHGDXQULSDUDWRUH
VSHFLDOL]]DWRQRLUDFFRPDQGLDPRGLULYROJHUVLDGXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GDD
VHFRQGDGHOWLSRGLPHVVDJJLRFKHYLHQHYLVXDOL]]DWR
9HGL6HJQDOD]LRQLOXPLQRVHDSDJLQD
NOTA
xQuando l'accensione è commutata su OFF, il sistema mantiene lo stato operativo che
aveva prima che venisse disattivato. Per esempio, se l'accensione viene commutata su
OFF con DRSS operativo, alla successiva commutazione dell'accensione su ON il sistema
sarà ancora operativo.
xDRSS può essere attivato/disattivato e la sua sensibilità è variabile.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina 9-14.

Visualizzazione
veicolo davanti
/LQHHJXLGDSHUGLVWDQ]DWUDLYHLFROL

'LVSOD\/LQHHJXLGDSHUGLVWDQ]DWUDLYHLFROL
9LDJJLDQGRDYHORFLWjGLFLUFD
NPK /LQHHJXLGDSHUGLVWDQ]DWUDLYHLFROL
9LDJJLDQGRDYHORFLWjGLFLUFD
NPK
Acceso a
luce ambra
&LUFDPRDQFKHPHQR &LUFDPRDQFKHPHQR

 /DGLVWDQ]DWUDLYHLFROLYDULDDVHFRQGDGHOODYHORFLWjGHOYHLFROR
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 284 of 803

$OOHUWDPHQWRDWWHQ]LRQHFRQGXFHQWH '$$
,O'$$qXQVLVWHPDFKHULOHYDO
DIIDWLFDPHQWRHO
DEEDVVDPHQWRGHOODVRJOLDGLDWWHQ]LRQH
GHOFRQGXFHQWHSHUFXLORLQYLWDDIHUPDUVLHULSRVDUH
4XDQGRLOYHLFRORYLDJJLDDOO
LQWHUQRGHOOHOLQHHGHOODFRUVLDGLPDUFLDDYHORFLWjFRPSUHVD
WUDHNPKFLUFDLO'$$VWLPDLOOLYHOORGLDIIDWLFDPHQWRHGLDEEDVVDPHQWRGHOOD
VRJOLDGLDWWHQ]LRQHGHOFRQGXFHQWHEDVDQGRVLVXOOHLQIRUPD]LRQLIRUQLWHGDOODWHOHFDPHUD
FRQWUROORDEEDJOLDQWL )6& VXDOWUHLQIRUPD]LRQLGHOYHLFRORHLQYLWDLOFRQGXFHQWHD
IHUPDUVLHULSRVDUHXVDQGRXQ
LQGLFD]LRQHVXOO
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\HXQDVSLDDFXVWLFD
8VDUH'$$VXVXSHUVWUDGHRDXWRVWUDGH
9HGL7HOHFDPHUDFRQWUROORDEEDJOLDQWL )6& DSDJLQD
Fare una sosta
AT T E N Z I O N E
Non affidarsi totalmente al DAA e guidare sempre con prudenza:
DAA rileva l'affaticamento e l'abbassamento della soglia di attenzione del conducente,
invitandolo a fermarsi e riposare, ma non è concepito per prevenire sbandamenti del veicolo.
Facendo eccessivo affidamento su DAA si rischia di causare un incidente. Guidare con
prudenza e usare il volante come si deve.
Inoltre, il sistema potrebbe non riuscire a rilevare correttamente l'affaticamento e
l'abbassamento della soglia di attenzione del conducente in determinate condizioni del
traffico e di guida. Il conducente deve riposare a sufficienza per assicurare una guida in
sicurezza.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(

$OFXQLPRGHOOL

Page 285 of 803

NOTA
xDAA opera quando esistono tutte le condizioni seguenti.
xLa velocità del veicolo è compresa tra 65 e 140 km/h circa.
xIl sistema rileva le linee bianche (gialle) della corsia.
xIl sistema è stato completamente istruito con i dati riguardanti lo stile di guida del
conducente.
xDAA non opera nelle condizioni indicate di seguito.
xLa velocità del veicolo è inferiore a 65 km/h circa.
xLa velocità del veicolo è superiore a 140 km/h circa.
xIl veicolo sta affrontando una svolta stretta.
xIl veicolo sta cambiando corsia.
xIl sistema non riesce a rilevare le linee bianche (gialle) della corsia.
xDAA potrebbe non operare normalmente in presenza delle condizioni seguenti.
xLe linee bianche (gialle) della corsia sono scarsamente visibili perché sporche o
sbiadite/rappezzate.
xIl veicolo è soggetto a continui sobbalzi o sbandamenti a cause di forti correnti d'aria o
strade irregolari.
xLo stile di guida è energico.
xQuando si effettuano frequenti cambi di corsia.
xDAA rileva l'affaticamento e l'abbassamento della soglia di attenzione del conducente
basandosi sui dati di guida dopo che il veicolo ha viaggiato a velocità compresa tra 65 e
140 km/h circa per circa 20 minuti. I dati di guida vengono resettati in presenza delle
condizioni seguenti.
xIl veicolo è rimasto fermo per 15 minuti o più.
xIl veicolo ha viaggiato a velocità inferiore a 65 km/h circa per circa 30 minuti.
xL'accensione viene commutata su OFF.
xDopo che DAA ha visualizzato il primo messaggio con l'invito a riposare, il messaggio
successivo viene visualizzato non prima che siano trascorsi 45 minuti.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 286 of 803

▼'LVSOD\DOOHUWDPHQWRDWWHQ]LRQH
FRQGXFHQWH 'LVSOD\'$$  %LDQFR
4XDQGRLOVLVWHPDULOHYDFKHLOFRQGXFHQWH
qDIIDWLFDWRRKDDEEDVVDWRODVRJOLDGL
DWWHQ]LRQHDWWLYDODVSLDDFXVWLFDH
YLVXDOL]]DXQDYYLVRQHOO
$FWLYH'ULYLQJ
'LVSOD\
Fare una sosta
▼▼$QQXOODPHQWRDOOHUWDPHQWR
DWWHQ]LRQHFRQGXFHQWH '$$
'$$SXzHVVHUHLPSRVWDWRLQPRGRGD
QRQDWWLYDUVL
9HGL2S]LRQLSHUVRQDOL]]DWHDSDJLQD

$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 287 of 803

$YYLVRWUDIILFRSRVWHULRUHLQXVFLWDGDSDUFKHJJLR 5&7$
,OVLVWHPD5&7$qVWDWRFRQFHSLWRSHUDLXWDUHLOFRQGXFHQWHDWHQHUHVRWWRFRQWUROORO
DUHD
UHWURVWDQWHLOYHLFRORVXHQWUDPELLODWLPHQWUHLOYHLFRORqLQUHWURPDUFLDDYYLVDQGRLO
FRQGXFHQWHGHOODSUHVHQ]DGLYHLFROLLQDYYLFLQDPHQWRGDGLHWUR
,OVLVWHPD5&7$ULOHYDLYHLFROLLQDYYLFLQDPHQWRGDLODWLGHVWURHVLQLVWURGHOYHLFROR
PHQWUHTXHVWRVWDIDFHQGRUHWURPDUFLDSHUXVFLUHGDXQRVSD]LRGLSDUFKHJJLRHQRWLILFDDO
FRQGXFHQWHGHOSRWHQ]LDOHSHULFRORXVDQGRJOLLQGLFDWRULOXPLQRVLVSLDPRQLWRUDJJLRSXQWR
FLHFR LQGLFDWRULOXPLQRVLVSLD%60 HLOFLFDOLQRVSLD
Aree di rilevamento
Il vostro veicolo
$OYRODQWH
L$&7,96(16(

$OFXQLPRGHOOL

Page 288 of 803

)XQ]LRQDPHQWRGL5&7$
 ,OVLVWHPD5&7$RSHUDTXDQGRODOHYDGHOFDPELR FDPELRPDQXDOH RODOHYDVHOHWWULFH
FDPELRDXWRPDWLFR YLHQHPHVVDLQSRVL]LRQHGLUHWURPDUFLD 5 
 6HHVLVWHXQULVFKLRGLFROOLVLRQHFRQXQYHLFRORLQDYYLFLQDPHQWRJOLLQGLFDWRULOXPLQRVL
VSLDPRQLWRUDJJLRSXQWRFLHFR LQGLFDWRULOXPLQRVLVSLD%60 ODPSHJJLDQRH
FRQWHPSRUDQHDPHQWHYLHQHDWWLYDWDODVSLDDFXVWLFD
&RQPRQLWRUUHWURYLVRUH
/DVSLDLQGLFD]LRQH5&7$QHOPRQLWRUUHWURYLVRUHqDQFKHVLQFURQL]]DWDFRQO
LQGLFDWRUH
OXPLQRVRVSLDPRQLWRUDJJLRSXQWRFLHFR LQGLFDWRUHOXPLQRVRVSLD%60 VXJOL
VSHFFKLHWWLUHWURYLVRULHVWHUQL
&RQPRQLWRUYLVWD

Page 289 of 803

NOTA
xNei casi indicati di seguito, la spia indicazione/spia luminosa monitoraggio punto cieco
(spia indicazione/spia luminosa BSM) si accende e l'operazione del sistema viene
arrestata. Se la spia indicazione/spia luminosa monitoraggio punto cieco (la spia
indicazione/spia luminosa BSM) rimane accesa, far ispezionare il veicolo il più presto
possibile da un Concessionario Autorizzato Mazda.
xSi è verificato qualche problema nel sistema monitoraggio punto cieco (sistema BSM),
indicatori luminosi spia inclusi.
xUn sensore radar (posteriore) risulta sensibilmente spostato rispetto alla sua posizione
d'installazione sul veicolo.
xSi è accumulata una massiccia quantità di neve o ghiaccio sul paraurti posteriore in
prossimità di un sensore radar (posteriore).
xGuida prolungata su strade coperte da neve.
xLa temperatura nelle vicinanze dei sensori radar si alza notevolmente a seguito di una
guida prolungata su strade in ripida pendenza durante l'estate.
xLa tensione di batteria si è abbassata.
xIn presenza delle condizioni indicate di seguito, i sensori radar (posteriori) non riescono
a rilevare gli obiettivi o possono riscontrare difficoltà a rilevarli.
xLa velocità del veicolo in retromarcia è pari o superiore a 10 km/h circa.
xL'area di rilevamento del sensore radar (posteriore) è ostruita da una parete o un
veicolo parcheggiato nelle vicinanze. (Fare retromarcia in una posizione dove l'area di
rilevamento del sensore radar non è più ostruita.)
Il vostro veicolo
xUn veicolo proveniente da dietro si avvicina direttamente al vostro veicolo.
Il vostro veicolo
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 290 of 803

xIl veicolo è parcheggiato a lisca di pesce.
Il vostro veicolo
x[Con interruttore monitoraggio punto cieco OFF (interruttore BSM OFF)]
Nell'intervallo di tempo che intercorre tra l'azionamento dell'interruttore monitoraggio
punto cieco OFF (interruttore BSM OFF) e l'operatività del sistema.
[Senza interruttore monitoraggio punto cieco OFF (interruttore BSM OFF)]
Immediatamente dopo che il sistema monitoraggio punto cieco (sistema BSM) è
diventato operativo usando la funzione di personalizzazione.
xNei casi indicati di seguito, potrebbe risultare difficoltoso vedere che gli indicatori
luminosi spia di cui il monitoraggio punto cieco (BSM) è equipaggiato sugli specchietti
retrovisori esterni si sono accesi/lampeggiano.
xSugli specchietti retrovisori esterni c'è neve o ghiaccio.
xIl vetro della porta anteriore è appannato o coperto da neve, brina o morchia.
xDisattivare il sistema RCTA quando si traina un rimorchio o quando sul lato posteriore
del veicolo vi è installato qualche accessorio come un portabici. Altrimenti le onde radio
emesse dal radar verrebbero bloccate impedendo al sistema di operare normalmente.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page:   < prev 1-10 ... 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 ... 810 next >