sensor MAZDA MODEL 2 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 318 of 803

▼6SLDDFXVWLFDOLPLWDWRUHGLYHORFLWj
,QGLFD]LRQHQHOTXDGURVWUXPHQWL
6HODYHORFLWjGHOYHLFRORVXSHUDODYHORFLWjLPSRVWDWDLQPLVXUDGLFLUFDNPKRSLXQD
VSLDDFXVWLFDVLDWWLYDLQPRGRFRQWLQXDWLYRHFRQWHPSRUDQHDPHQWHLOGLVSOD\$6/
ODPSHJJLD/
DWWLYD]LRQHGHOODVSLDDFXVWLFDHLOODPSHJJLRGHOGLVSOD\FRQWLQXDQRVLQRD
TXDQGRODYHORFLWjGHOYHLFRORQRQVFHQGHDOYDORUHLPSRVWDWRRDOGLVRWWRGHOPHGHVLPR
,QGLFD]LRQHQHOO
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\
6HODYHORFLWjGHOYHLFRORVXSHUDODYHORFLWjLPSRVWDWDGLFLUFDNPKRSLORVIRQGR
GHOO¶LQGLFD]LRQHYHORFLWjLPSRVWDWD$6/GLYHQWDDPEUDHODPSHJJLDYROWH,QDJJLXQWD
XQDVHJQDOD]LRQHDFXVWLFDVLDWWLYDFRQWHPSRUDQHDPHQWH/
LQGLFD]LRQHVPHWWHGL
ODPSHJJLDUHHULPDQHDFFHVDVHODYHORFLWjYHLFRORFRQWLQXDDVXSHUDUHODYHORFLWjLPSRVWDWD
GLFLUFDNPKRSLPHQWUHO
LQGLFD]LRQHHODVSLDDFXVWLFDULPDQJRQRDWWLYHILQRDTXDQGR
LOYHLFRORYLHQHJXLGDWRDOODVWHVVDYHORFLWjRDXQDYHORFLWjLQIHULRUH
9HULILFDUHFKHYLVLDQROHQHFHVVDULHFRQGL]LRQLGLVLFXUH]]DTXLQGLUHJRODUHODYHORFLWjGHO
YHLFRORDSSOLFDQGRLIUHQL0DQWHQHUHLQROWUHODGLVWDQ]DGLVLFXUH]]DDQFKHGDLYHLFROLFKH
VWDQQRGLHWUR

Active Driving Display Display nel quadro strumenti
AV V E R T E N Z A
(Con regolatore automatico di velocità)
Se s'imposta una velocità inferiore a quella attuale del veicolo premendo l'interruttore SET/- o
RES/+, la spia acustica non si attiva per 30 secondi circa anche se la velocità del veicolo risulta
superiore alla nuova velocità impostata di 3 km/h. Avere cura di non superare la velocità
impostata.
[Con regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)]
Se s'imposta una velocità inferiore a quella attuale del veicolo premendo l'interruttore SET- o
RES, la spia acustica non si attiva per 30 secondi circa anche se la velocità del veicolo risulta
superiore alla nuova velocità impostata di 3 km/h. Avere cura di non superare la velocità
impostata.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 319 of 803

NOTA
Quando il sistema viene temporaneamente annullato premendo a fondo il pedale
acceleratore, il display ASL visualizza la condizione di annullamento. Anche se la velocità
del veicolo supera la velocità impostata in misura di circa 3 km/h o più mentre è
visualizzata la condizione di annullamento, la spia acustica non viene attivata.
▼$WWLYD]LRQHGLVDWWLYD]LRQH
NOTA
Quando l'accensione è commutata su OFF, il sistema mantiene lo stato che aveva prima che
venisse disattivato.
Per esempio, se l'accensione viene commutata su OFF mentre ASL è operante, alla
successiva commutazione dell'accensione su ON il sistema sarà operativo.
$WWLYD]LRQH
3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUH02'(SHUDWWLYDUHLOVLVWHPD9LHQHYLVXDOL]]DWRORVFKHUPR$6/H
O
LQGLFD]LRQHSULQFLSDOH$6/ ELDQFD VLDFFHQGH
NOTA
Quando il regolatore automatico di velocità o il sistema regolatore di velocità con sensore
radar Mazda (sistema MRCC) diventa operativo dopo aver premuto l'interruttore MODE,
premere di nuovo l'interruttore MODE per commutare ad ASL.
'LVDWWLYD]LRQH
3HUGLVDWWLYDUHLOVLVWHPDSURFHGHUHFRPHVHJXH
4XDQGRqVWDWDLPSRVWDWDODUHJROD]LRQHDXWRPDWLFDGHOODYHORFLWj>O
LQGLFD]LRQH
ELDQFD LQGLFDWRUHOXPLQRVR YHUGH LPSRVWD]LRQH$6/VLDFFHQGH@
3UHPHUHDOXQJRO
LQWHUUXWWRUH2))&$1&(/RSUHPHUHGXHYROWHO
LQWHUUXWWRUH2))
&$1&(/1RQYLHQHSLYLVXDOL]]DWRORVFKHUPR$6/HO
LQGLFD]LRQH ELDQFD LQGLFDWRUH
OXPLQRVR YHUGH LPSRVWD]LRQH$6/VLVSHJQH
4XDQGRQRQqVWDWDLPSRVWDWDODYHORFLWjGLFURFLHUD O
LQGLFD]LRQHSULQFLSDOH$6/
ELDQFD VLDFFHQGH
3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUH2))&$1&(/1RQYLHQHSLYLVXDOL]]DWRORVFKHUPR$6/H
O
LQGLFD]LRQHSULQFLSDOH$6/ ELDQFD VLVSHJQH
NOTA
Quando l'interruttore MODE viene premuto mentre ASL è operante, il sistema commuta al
regolatore automatico di velocità o al sistema regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (sistema MRCC).
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 321 of 803

>&RQUHJRODWRUHGLYHORFLWjFRQ
VHQVRUHUDGDU0D]GD 05&& @
3HUGLPLQXLUHODYHORFLWjLPSRVWDWD
SUHPHUHO
LQWHUUXWWRUH6(7
LQPRGR
FRQWLQXR/DYHORFLWjLPSRVWDWDSXz
HVVHUHUHJRODWDDGLQFUHPHQWLGL
NPK/DYHORFLWjLPSRVWDWDSXzHVVHUH
UHJRODWDDQFKHDGLQFUHPHQWLGLNPK
SUHPHQGRO
LQWHUUXWWRUH6(7
PRPHQWDQHDPHQWH3HUHVHPSLROD
YHORFLWjLPSRVWDWDGLPLQXLVFHGLFLUFD
NPKVHVLSUHPHO
LQWHUUXWWRUH6(7
YROWH
NOTA
x(Con regolatore automatico di velocità)
Quando la velocità veicolo impostata
viene visualizzata sul quadro strumenti,
premere l'interruttore RES/
per
impostare la velocità veicolo impostata.
[Con regolatore di velocità con sensore
radar Mazda (MRCC)]
Quando la velocità veicolo impostata
viene visualizzata sul quadro strumenti,
premere l'interruttore RES per
impostare la velocità veicolo impostata.
xIl sistema viene temporaneamente
annullato quando il veicolo viene
accelerato premendo il pedale
acceleratore con forza, tuttavia si
ripristina nel momento in cui la velocità
del veicolo scende al valore impostato o
al disotto del medesimo.
xIn discesa la velocità del veicolo
potrebbe superare la velocità impostata.
▼$QQXOODPHQWRWHPSRUDQHRGHO
VLVWHPD
,OVLVWHPDYLHQHWHPSRUDQHDPHQWH
DQQXOODWR VWDWRGLDWWHVD TXDQGRYLHQH
HVHJXLWDXQDGHOOHRSHUD]LRQLGLFXLVRWWR
PHQWUH$6/qYLVXDOL]]DWR
x/
LQWHUUXWWRUH2))&$1&(/qSUHPXWR
x,OSHGDOHDFFHOHUDWRUHqSUHPXWRFRQ
IRU]D
&RQUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj
3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUH5(6
SHU
ULSULVWLQDUHLOIXQ]LRQDPHQWRDOODYHORFLWj
LPSRVWDWDLQSUHFHGHQ]D/D
YLVXDOL]]D]LRQHGL$6/ULPDQH
&RQUHJRODWRUHGLYHORFLWjFRQVHQVRUH
UDGDU0D]GD 05&&
3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUH5(6SHUULSULVWLQDUH
LOIXQ]LRQDPHQWRDOODYHORFLWjLPSRVWDWDLQ
SUHFHGHQ]D/DYLVXDOL]]D]LRQHGL$6/
ULPDQH
NOTA
x(Con regolatore automatico di velocità)
La velocità impostata può essere
regolata premendo l'interruttore SET/
mentre il sistema è in stato di attesa.
[Con regolatore di velocità con sensore
radar Mazda (MRCC)]
La velocità impostata può essere
regolata premendo l'interruttore SET
o
SET
mentre il sistema è in stato di
attesa.
xASL non viene annullato premendo il
pedale freno.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 332 of 803

6XSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWDLQFLWWj>5HWURPDUFLD@
6&%65

/
6&%65qXQVLVWHPDFRQFHSLWRSHUOLPLWDUHLGDQQLLQFDVRGLFROOLVLRQHFKHDJLVFH
DWWLYDQGRLOFRQWUROORIUHQR IUHQR6&%6 TXDQGRLVHQVRULDGXOWUDVXRQLGHOVLVWHPDULOHYDQR
ODSUHVHQ]DGLXQRVWDFRORUHWURVWDQWHLOYHLFRORPHQWUHVLYLDJJLDDYHORFLWjFRPSUHVDIUDH
NPKFLUFDHLOVLVWHPDGHWHUPLQDFKHODFROOLVLRQHFRQLOVXGGHWWRYHLFRORqLQHYLWDELOH
Ritorno indietroSensore ad ultrasuoni (posteriore)
AT T E N Z I O N E
Non affidarsi totalmente al sistema SCBS R:
¾Il sistema SCBS R è esclusivamente concepito per limitare i danni in caso di collisione.
Riporre eccessivo affidamento sul sistema potrebbe risultare in un erroneo azionamento del
pedale acceleratore o del pedale freno e causare un incidente.
¾Osservare le avvertenze indicate di seguito per avere la garanzia che SCBS R funzioni
correttamente.
¾Non applicare adesivi ad un sensore ad ultrasuoni (posteriore) (questo vale anche per
adesivi trasparenti). Altrimenti il sensore ad ultrasuoni (posteriore) potrebbe non riuscire
a rilevare la presenza di veicoli od ostacoli, con il rischio che si
verifichi un incidente.
¾Non smontare un sensore ad ultrasuoni (posteriore).
¾Se si riscontra la presenza d'incrinature o danni causati da ghiaia o pietrisco in prossimità
di un sensore ad ultrasuoni (posteriore), smettere immediatamente di usare il sistema
SCBS R e far controllare il veicolo da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda. Se si continua ad usare il veicolo in
presenza di incrinature o graffi in prossimità di un sensore ad ultrasuoni, il sistema
potrebbe attivarsi inaspettatamente e causare un incidente.
Vedi Arresto operatività sistema supporto intelligente di frenata in città [Retromarcia]
(sistema SCBS R) a pagina 4-186.
¾Per la sostituzione del paraurti posteriore, consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(

$OFXQLPRGHOOL

Page 333 of 803

Non modificare le sospensioni:
Se si varia l'altezza o l'inclinazione del veicolo, il sistema SCBS R potrebbe non operare
correttamente non riuscendo a rilevare correttamente gli ostacoli.
Non applicare eccessiva forza ad un sensore ad ultrasuoni (posteriore):
Quando si lava il veicolo, evitare di spruzzare acqua altamente pressurizzata contro un
sensore ad ultrasuoni (posteriore) o di strofinarlo con forza. Inoltre, non urtare il paraurti
posteriore con forza nel caricare o scaricare un carico. Altrimenti i sensori potrebbero non
rilevare correttamente gli ostacoli per cui il sistema SCBS R potrebbe non operare
normalmente o operare quando non è necessario.
AV V E R T E N Z A
¾Quando si guida su terreni coperti da erba o fogliame, si raccomanda di disattivare il
sistema SCBS R.
¾Usare sempre pneumatici di dimensioni appropriate e della stessa marca, dello stesso tipo e
con lo stesso disegno del battistrada per tutte e 4 le ruote. Inoltre, non utilizzare sullo stesso
veicolo pneumatici con sensibile differenza di usura del battistrada. Altrimenti il sistema
SCBS R potrebbe non funzionare correttamente.
¾Se c'è ghiaccio o neve sui sensori ad ultrasuoni (posteriori), questi ultimi potrebbero non
essere in grado di rilevare correttamente gli ostacoli in talune condizioni. In questi casi il
sistema potrebbe non riuscire ad eseguire i controlli correttamente. Guidare sempre con
prudenza e guardando con attenzione dietro al veicolo.
NOTA
xL'assetto del veicolo varia in funzione delle operazioni su pedale acceleratore, pedale
freno e volante, e ciò può creare difficoltà al sistema nel riconoscere un ostacolo o può
indurlo a rilevare un ostacolo che non esiste. In questi casi, SCBS R potrebbe operare o
non operare.
xIl sistema SCBS R entrerà in funzione in presenza delle condizioni indicate di seguito.
xLa spia luminosa (ambra) del supporto intelligente di frenata in città (SCBS) non si
accende.
xIl motore è in funzione.
xLa leva del cambio (veicolo con cambio manuale) o la leva selettrice (veicolo con
cambio automatico) è in posizione R (retromarcia).
xLa velocità del veicolo è compresa tra 2 e 8 km/h circa.
xIl sistema SCBS R non è disattivato.
xIl DSC non è malfunzionante.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 334 of 803

xSCBS R opera usando sensori ad ultrasuoni (posteriori) che rilevano la presenza di
ostacoli retrostanti emettendo onde ad ultrasuoni e ricevendo le onde riflesse dagli
ostacoli medesimi.
xNei casi indicati di seguito, i sensori ad ultrasuoni (posteriori) non sono in grado di
rilevare gli ostacoli per cui SCBS R potrebbe non operare.
xL'ostacolo è troppo basso come può essere un muretto o un autocarro con piattaforma
di carico abbassata.
xL'ostacolo è troppo alto come può essere un autocarro con piattaforma di carico
rialzata.
xL'ostacolo è piccolo.
xL'ostacolo è sottile come può essere un cartello stradale.
xL'ostacolo è posizionato lontano dal centro del veicolo.
xLa superficie dell'ostacolo non è disposta verticalmente rispetto al veicolo.
xL'ostacolo è di materiale morbido come può essere un telone o uno strato di neve
attaccato al veicolo.
xL'ostacolo è di forma irregolare.
xL'ostacolo è estremamente vicino.
xNei casi indicati di seguito, i sensori ad ultrasuoni (posteriori) non sono in grado di
rilevare correttamente gli ostacoli per cui SCBS R potrebbe non operare.
xC'è qualche corpo estraneo attaccato al paraurti vicino a un sensore ad ultrasuoni
(posteriore).
xIl volante è notevolmente sterzato o il pedale del freno o dell'acceleratore è azionato.
xCi sono due ostacoli uno vicino all'altro.
xIn presenza di condizioni atmosferiche avverse come pioggia, nebbia o neve.
xTasso di umidità alto o basso.
xTemperature alte o basse
xForti correnti d'aria.
xIl percorso non è in piano.
xPresenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile posteriore.
xVi sono oggetti come antenne wireless, luci antinebbia o targhe illuminate vicino a un
sensore ad ultrasuoni (posteriore).
xL'orientamento di un sensore ad ultrasuoni (posteriore) è stato deviato da qualche
fattore come una collisione.
xIl veicolo è esposto ad altre onde sonore come possono essere quelle emesse da un
avvisatore acustico, da un motore o da un sensore ad ultrasuoni di un altro veicolo.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 335 of 803

xNei casi indicati di seguito, un sensore ad ultrasuoni (posteriore) potrebbe rilevare un
falso ostacolo portando così il sistema SCBS R a operare.
xGuidando su una strada in ripida pendenza.
xBloccaruota.
xTeloni, sbarre come quelle dei caselli autostradali e dei passaggi a livello.
xQuando si viaggia passando vicino ad oggetti come fogliame, barriere, veicoli, pareti e
siepi disposti lungo la strada.
xQuando si guida su terreni coperti da erba o foraggi.
xQuando si passa attraverso portoni bassi, portoni stretti, impianti di autolavaggio o
gallerie.
xQuando è installata una barra di traino o è collegato un rimorchio.
x(Cambio manuale)
Se il veicolo viene arrestato dall'intervento del supporto intelligente di frenata in città
(SCBS) e il pedale della frizione non è premuto, il motore si arresta.
xLa spia indicazione (ambra) del supporto intelligente di frenata in città (SCBS) si accende
quando il sistema ha un malfunzionamento.
Vedi Spie luminose a pagina 4-40.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 338 of 803

xQuando nel display centrale sono
visualizzati spie e messaggi, indicanti
per esempio che il parabrezza è
sporco, correlati alla telecamera
controllo abbaglianti (FSC).
xSebbene il sistema sia concepito per
attivarsi in presenza di veicoli a quattro
ruote, il sensore radar (anteriore)
potrebbe rilevare anche gli oggetti di cui
sotto, determinare che si tratta di ostacoli
e azionare quindi il sistema SBS.
xPresenza di oggetti sulla strada
all'entrata in una curva (inclusi
guardrail e banchi di neve).
xPassaggio di un veicolo nella corsia
opposta durante una svolta o una
curva.
xQuando si attraversa un ponte stretto.
xQuando si passa attraverso un
portone basso o stretto o si attraversa
un tunnel.
xQuando si entra in un parcheggio
sotterraneo.
xPresenza sulla strada di oggetti
metallici, asperità od oggetti
sporgenti.
xIn caso di repentina riduzione della
distanza dal veicolo che sta davanti.
xQuando si guida in aree ove ci sono
erba alta o foraggi.
xVeicoli a due ruote come motociclette
o biciclette.
xPedoni oppure oggetti non metallici
come alberi.
xQuando il sistema è in funzione, l'utente
riceve notifica tramite l'Active Driving
Display.
xLa spia indicazione (ambra) SBS si
accende quando il sistema ha un
malfunzionamento. Vedi Azione da
intraprendere a pagina 7-47.
▼,QGLFDWRUHOXPLQRVR URVVR GHO
VXSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWD
6%6
6HO
6%6qRSHUDQWHO
LQGLFDWRUHOXPLQRVR
URVVR ODPSHJJLD
▼6SLDULVFKLRGLFROOLVLRQH
6HF
qLOULVFKLRGLXQDFROOLVLRQHFRQXQ
YHLFRORFKHVWDGDYDQWLLOVHJQDOHDFXVWLFR
YLHQHHPHVVRLQFRQWLQXD]LRQHH
QHOO
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\FRPSDUH
XQ
LQGLFD]LRQHVSLD
▼▼$UUHVWRRSHUDWLYLWjVLVWHPDVXSSRUWR
LQWHOOLJHQWHGLIUHQDWD VLVWHPD6%6
,OVLVWHPD6%6SXzHVVHUH
WHPSRUDQHDPHQWHGLVDWWLYDWR9HGL
2S]LRQLSHUVRQDOL]]DWHDSDJLQD
4XDQGRLOVLVWHPD6%6qGLVDWWLYDWR
O
LQGLFDWRUHOXPLQRVR6%62))VLDFFHQGH
8QDYROWDULDYYLDWRLOPRWRUHLOVLVWHPD
GLYHQWDRSHUDWLYR
NOTA
Se il sistema SBS viene disattivato, si
disattiva contemporaneamente il sistema
supporto intelligente di frenata in città
(sistema SCBS).
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 341 of 803

ATTENZIONE
Verificare sempre che l'area attorno al veicolo sia sicura tramite gli specchietti e guardandola
direttamente con i propri occhi durante la guida.
Il monitor vista 360° è un dispositivo ausiliario che assiste il conducente nel controllare la
sicurezza nell'area attorno al veicolo. La portata delle telecamere e il range di rilevamento dei
sensori sono limitati. Per esempio, le aree nere dell'immagine del davanti e del didietro del
veicolo e i punti di congiunzione delle immagini delle telecamere sono punti ciechi dove un
ostacolo potrebbe non essere visibile. In aggiunta, le linee d'ingombro del veicolo prolungate
e le linee del percorso del veicolo proiettate vanno usate solo come riferimenti, e le immagini
mostrate sullo schermo potrebbero differire dalle condizioni reali.
AV V E R T E N Z A
¾Non utilizzare il monitor vista 360° in presenza di ognuna delle condizioni seguenti.
¾Strade coperte da ghiaccio o neve.
¾Quando sono montate le catene da neve o è installato il ruotino di scorta provvisorio.
¾Le porte anteriori o il baule non sono chiuse (o non è chiuso) completamente.
¾Il veicolo si trova su una strada in pendenza.
¾Gli specchietti retrovisori esterni sono ritratti.
¾Non esporre a colpi telecamera anteriore/posteriore, paraurti anteriore e specchietti
retrovisori esterni. Si potrebbero alterare la posizione o l'angolo d'installazione della
telecamera.
¾
Le telecamere sono a tenuta stagna. Non smontare, modificare o rimuovere una telecamera.
¾Il coperchio della telecamera è realizzato in plastica rigida, pertanto non applicarvi agenti
come sgrassatori, solventi organici, cera o patine. Se i suddetti agenti finiscono sul
coperchio della telecamera, pulire immediatamente con uno
strofinaccio morbido.
¾Non sfregare la lente della telecamera con forza usando una spazzola dura o abrasiva. Ciò
potrebbe graffiare la lente della telecamera con effetti negativi sulle immagini.
¾Rivolgersi ad riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda per far riparare, verniciare o sostituire la telecamera anteriore/
posteriore, il paraurti anteriore e gli specchietti retrovisori esterni.
¾Osservare le avvertenze indicate di seguito per essere sicuri che il monitor vista 360° operi
normalmente.
¾Non modificare le sospensioni del veicolo e/o non abbassare/alzare la carrozzeria del
veicolo.
¾Usare sempre ruote conformi al tipo e alle dimensioni
specificate sia davanti che dietro.
Per la sostituzione degli pneumatici, consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 347 of 803

NOTA
xQuando la leva cambio/leva selettore è in posizione R, lo schermo visualizzato non
commuta nella vista superiore/vista anteriore, nella vista anteriore a schermo intero o
nella vista laterale.
xLa visualizzazione della vista superiore/vista anteriore, della vista anteriore a schermo
intero o della vista laterale cessa anche quando le condizioni di visualizzazione
combaciano con una qualsiasi delle condizioni seguenti.
xQuando viene premuto uno degli interruttori attorno alla manopola di comando
generale.
x(Cambio manuale)
Il freno di stazionamento è applicato.
x(Cambio automatico)
La leva selettore si trova nella posizione P (la visualizzazione avviene quando la leva
selettore si trova in una posizione diversa da P).
x(La visualizzazione avviene quando la velocità del veicolo è inferiore a 15 km/h)
xSono trascorsi 4 minuti e 30 secondi.
xLa velocità del veicolo è pari o superiore a 15 km/h circa.
x(La visualizzazione avviene quando la velocità del veicolo è pari o superiore a 15
km/h circa)
xLa velocità del veicolo è pari o superiore a 15 km/h circa dopo che sono trascorsi 8
secondi da quando l'interruttore monitor vista 360° è stato premuto.
xSono trascorsi quattro minuti e 22 secondi dal momento in cui la velocità del veicolo
era inferiore a 15 km/h dopo che sono trascorsi 8 secondi da quando l'interruttore
monitor vista 360° è stato premuto.
xIl monitor vista 360° visualizza la schermata precedentemente visualizzata.
xLe impostazioni del monitor vista 360° si possono cambiare come segue.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina 9-14.
xVisualizzazione automatica del monitor vista 360° quando il sensore ad ultrasuoni
rileva un ostacolo.
xVisualizzazione automatica del monitor vista 360° quando l'accensione viene
commutata su ON.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 60 next >