MAZDA MODEL 2 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 31 of 803

6HGLOHSRVWHULRUH
▼5LSLHJDPHQWRVFKLHQDOHVGRSSLDWR
LQWHJUDOH
$EEDVVDQGRORVFKLHQDOHSRVWHULRUH JOL
VFKLHQDOLSRVWHULRUL ORVSD]LRGHOYDQR
EDJDJOLDXPHQWD
ATTENZIONE
Non guidare con gli occupanti del veicolo
seduti sullo schienale ripiegato (sugli
schienali ripiegati) o nel vano bagagli.
Sistemare gli occupanti nel vano bagagli è
pericoloso in quanto, non potendo essere
protetti dalle cinture di sicurezza, in caso di
brusca frenata o d'incidente essi
potrebbero rimanere gravemente feriti o
uccisi.
Non consentire ai bambini di giocare
all'interno del veicolo con lo schienale
abbassato (gli schienali abbassati).
Consentire ai bambini di giocare all'interno
del veicolo con lo schienale ripiegato (gli
schienali ripiegati) è pericoloso. Se un
bambino entra nel vano bagagli e lo
schienale viene risollevato (gli schienali
vengono risollevati), il bambino potrebbe
restare incastrato nel vano bagagli e
rimanere vittima di un incidente.
Fissare saldamente il carico nel vano
bagagli quando questo viene trasportato
con lo schienale ripiegato (gli schienali
ripiegati).
Viaggiare senza aver fissato saldamente
carico e bagagli è pericoloso in quanto il
medesimo potrebbe spostarsi e creare
ostacoli alla manovra in caso di frenata
d'emergenza o collisione, con il rischio di
provocare un incidente.
Quando si trasporta un carico, questo non
può superare l'altezza dello schienale (degli
schienali).
Trasportare un carico impilato la cui
altezza supera quella dello schienale (degli
schienali) è pericoloso in quanto riduce la
visuale dietro e ai lati del veicolo,
ostacolando quindi la guida con il rischio di
causare un incidente.
$EEDVVDPHQWRGHOORVFKLHQDOH GHJOL
VFKLHQDOL
AV V E R T E N Z A
¾(Hatchback)
Quando si ripiega lo schienale in avanti,
accompagnarlo sempre con una mano.
Se non lo si accompagna con una mano,
le dita o la mano usata per premere il
pulsante potrebbero riportare lesioni.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HGLOL


Page 32 of 803

¾Controllare la posizione del sedile
anteriore prima di ripiegare lo schienale
posteriore.
A seconda della posizione del sedile
anteriore, potrebbe non essere possibile
ripiegare completamente lo schienale
posteriore qualora questo urtasse contro
lo schienale del sedile anteriore, nel qual
caso potrebbe provocare danni al sedile
anteriore o alla rispettiva tasca.
Rimuovere il poggiatesta del sedile
posteriore laterale, se necessario.
%HUOLQD
 6HLOYRVWURYHLFRORqGRWDWRGL
SRJJLDWHVWDDEEDVVDUOR
FRPSOHWDPHQWH
9HGL3RJJLDWHVWDDSDJLQD
 6HGLOHGHOWLSRDULSLHJDPHQWR
SDU]LDOH
$SULUHLOFRIDQREDXOHHWLUDUHODOHYD
GHOORVFKLHQDOHFKHVLYXROHULSLHJDUH
6HGLOHGHOWLSRDULSLHJDPHQWR
LQWHJUDOH
$SULUHLOFRIDQREDXOHHWLUDUHODOHYD
GHOORVFKLHQDOH
*1: Solo con sedile del
tipo a ripiegamento
parziale*1
 $SULUHXQDSRUWDSRVWHULRUHHULSLHJDUH
LOVHGLOHSRVWHULRUHLQDYDQWL
+DWFKEDFN
 $EEDVVDUHFRPSOHWDPHQWHLO
SRJJLDWHVWD
9HGL3RJJLDWHVWDDSDJLQD
 6HGLOHGHOWLSRDULSLHJDPHQWR
SDU]LDOH
3UHPHUHLOSXOVDQWHSHUULSLHJDUHOR
VFKLHQDOHVHGLOHGHVLGHUDWR
6HGLOHGHOWLSRDULSLHJDPHQWR
LQWHJUDOH
3UHPHUHLOSXOVDQWHSHUULSLHJDUHOR
VFKLHQDOH
 )LVVDUHODFLQWXUDGLVLFXUH]]D
SRVWHULRUHQHOIHUPDJOLRFLQWXUD
Fermaglio cintura
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HGLOL


Page 33 of 803

3HUULSRUWDUHORVFKLHQDOHLQSRVL]LRQH
HUHWWD
ATTENZIONE
Quando si riporta lo schienale in posizione
eretta, assicurarsi che la cintura di
sicurezza a 3-punti non resti incastrata
nello schienale e non si attorcigli.
Se si usa una cintura di sicurezza
attorcigliata e incastrata nello schienale,
questa non sarà in grado di operare al
massimo della propria funzionalità con il
rischio di non proteggere la vita o
l'incolumità dell'occupante.
Quando si riporta lo schienale in posizione
eretta, assicurarsi che questa risulti
saldamente bloccato e che non sia visibile
l'indicatore rosso (Hatchback).
Se l'indicatore rosso è visibile dietro il
pulsante, significa che lo schienale non è
stato bloccato. Se si guida senza aver
bloccato lo schienale, questo potrebbe
ripiegarsi di colpo e causare un incidente.

Posizione di blocco
Posizione di sblocco
Indicatore rosso
%HUOLQD
 $VVLFXUDUVLFKHODFLQWXUDGLVLFXUH]]D
SDVVLFRUUHWWDPHQWHDWWUDYHUVROD
ULVSHWWLYDJXLGDHQRQVLDDWWRUFLJOLDWD
TXLQGLVROOHYDUHORVFKLHQDOHDYHQGR
FXUDG
LPSHGLUHFKHODFLQWXUDGL
VLFXUH]]DULPDQJDLQFDVWUDWDQHO
PHGHVLPR
Guida cintura
di sicurezza
 6SLQJHUHLQGLHWURORVFKLHQDOHH
EORFFDUORLQSRVL]LRQH8QDYROWDFKH
ORVFKLHQDOHqVWDWRULSRUWDWRLQ
SRVL]LRQHHUHWWDDVVLFXUDUVLFKHVLD
VDOGDPHQWHEORFFDWR
+DWFKEDFN
 9HULILFDUHFKHODFLQWXUDGLVLFXUH]]D
VLDILVVDWDQHOIHUPDJOLRFLQWXUD
Fermaglio cintura
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HGLOL


Page 34 of 803

 6ROOHYDUHORVFKLHQDOHLQSRVL]LRQH
HUHWWD
 6SLQJHUHLQGLHWURORVFKLHQDOHH
EORFFDUORLQSRVL]LRQH8QDYROWDFKH
ORVFKLHQDOHqVWDWRULSRUWDWRLQ
SRVL]LRQHHUHWWDDVVLFXUDUVLFKHVLD
VDOGDPHQWHEORFFDWR
 6LQFHUDUVLFKHODFLQWXUDGLVLFXUH]]D
QRQVLDLQFDVWUDWDQHOVHGLOHSRVWHULRUH
HQRQVLDDWWRUFLJOLDWDTXLQGL
ULPXRYHUODGDOIHUPDJOLRFLQWXUD3RJJLDWHVWD
,OYRVWURYHLFRORqGRWDWRGLSRJJLDWHVWDVX
WXWWLLVHGLOLODWHUDOLHVXOVHGLOHSRVWHULRUH
FHQWUDOH,SRJJLDWHVWDKDQQRODIXQ]LRQH
GLSURWHJJHUHJOLRFFXSDQWLGHOYHLFRORGD
HYHQWXDOLOHVLRQLDOFROOR
ATTENZIONE
Viaggiare sempre con i poggiatesta dei
sedili occupati installati e correttamente
regolati. In aggiunta, quando in uso,
sollevare sempre i poggiatesta su tutti i
sedili posteriori:
Viaggiare con i poggiatesta regolati troppo
in basso o senza poggiatesta è pericoloso.
Senza un supporto dietro la testa, il collo
viene esposto a gravi rischi in caso di
collisione.
▼5HJROD]LRQHDOWH]]D
5HJRODUHO
DOWH]]DGHOSRJJLDWHVWDLQPRGR
FKHLOFHQWURGHOPHGHVLPRVLDDOOLYHOOR
GHOODSXQWDGHOOHRUHFFKLHGHOSDVVHJJHUR

'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HGLOL


Page 35 of 803

3HUVROOHYDUHLOSRJJLDWHVWDWLUDUORYHUVR
O
DOWRVLQRDUDJJLXQJHUHODSRVL]LRQH
GHVLGHUDWD
3HUDEEDVVDUHLOSRJJLDWHVWDSUHPHUHLO
SXOVDQWHGLVJDQFLRHVSLQJHUHLQEDVVRLO
SRJJLDWHVWD
6HGLOLDQWHULRUL

6HGLOLSRVWHULRULODWHUDOL

6HGLOHSRVWHULRUHFHQWUDOH

▼▼5LPR]LRQHLQVWDOOD]LRQH
3HUULPXRYHUHLOSRJJLDWHVWDVROOHYDUOR
WHQHQGRSUHPXWRLOIHUPRPHFFDQLFR
3HULQVWDOODUHLOSRJJLDWHVWDLQVHULUHL
JDPELQHLIRULWHQHQGRSUHPXWRLOIHUPR
PHFFDQLFR
AT T E N Z I O N E
Viaggiare sempre con i poggiatesta dei
sedili occupati installati e verificare che
siano installati correttamente:
Viaggiare con i poggiatesta non installati è
pericoloso. Senza un supporto dietro la
testa, il collo viene esposto a gravi rischi in
caso di collisione.
Dopo aver installato un poggiatesta,
provare a sollevarlo per assicurarsi che non
si estragga:
Guidare con un poggiatesta non fissato è
pericoloso in quanto il poggiatesta non
avrebbe alcuna efficacia e potrebbe
staccarsi di colpo dal sedile.
AV V E R T E N Z A
¾Quando s'installa un poggiatesta,
assicurarsi che venga installato
correttamente con la parte frontale
rivolta in avanti. Se il poggiatesta viene
installato non correttamente, potrebbe
staccarsi dal sedile durante una
collisione e causare lesioni.
¾I poggiatesta di ciascun sedile anteriore e
posteriore sono specifici per il rispettivo
sedile. Non scambiare di posizione i
poggiatesta. Se un poggiatesta non è
installato sul proprio specifico sedile, non
ha alcuna efficacia durante una
collisione e ciò potrebbe causare lesioni.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HGLOL


Page 36 of 803

5LVFDOGDWRUHVHGLOH
,VHGLOLDQWHULRULVRQRULVFDOGDWL
HOHWWULFDPHQWH/
DFFHQVLRQHGHYHHVVHUH
FRPPXWDWDVX21
3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUHULVFDOGDWRUHVHGLOH
PHQWUHO
DFFHQVLRQHqFRPPXWDWDVX21
SHURSHUDUHLOULVFDOGDWRUHVHGLOH*OL
LQGLFDWRULOXPLQRVLVLDFFHQGRQRSHU
LQGLFDUHFKHLOULVFDOGDWRUHVHGLOHq
RSHUDQWH2JQLYROWDFKHVLSUHPH
O
LQWHUUXWWRUHULVFDOGDWRUHVHGLOHLOPRGR
RSHUDWLYRFDPELDVHFRQGRO
RUGLQHFKH
VHJXH
OFF
Alto
Medio
Basso
ATTENZIONE
Fare attenzione quando si usa il
riscaldatore del sedile:
Per le categorie di persone indicate di
seguito, il calore prodotto dal riscaldatore
del sedile può risultare eccessivo e
provocare una scottatura da bassa
temperatura.
¾Neonati, bambini piccoli, anziani e
disabili
¾Persone dalla pelle delicata
¾Persone
affette da eccessiva stanchezza
¾Persone in stato d'intossicazione
¾Persone che hanno assunto medicine che
portano sonnolenza come sonniferi o
farmaci contro il raffreddore
Non utilizzare il riscaldatore del sedile se sul
sedile sono presenti materiali ad alta
ritenzione di umidità come lenzuola o
cuscini:
Il sedile potrebbe riscaldarsi
eccessivamente e provocare una scottatura
da bassa temperatura.
Non utilizzare il riscaldatore del sedile se si
desidera fare un sonnellino:
Il sedile potrebbe riscaldarsi
eccessivamente e provocare una scottatura
da bassa temperatura.
Non appoggiare oggetti pesanti con bordi
taglienti sul sedile e non infilare nel sedile
aghi o spilli:
Ciò potrebbe causare un riscaldamento
eccessivo del sedile e provocare scottature.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
5LVFDOGDWRUHVHGLOH9RODQWHULVFDOGDWR

$OFXQLPRGHOOL

Page 37 of 803

AV V E R T E N Z A
¾Non utilizzare solventi organici per pulire
il sedile. Si potrebbero danneggiare la
superficie del sedile ed il riscaldatore.
NOTA
xUtilizzare il riscaldatore del sedile a
motore acceso. Lasciare a lungo acceso
il riscaldatore sedile a motore spento
può causare lo scaricamento della
batteria.
xSe l'accensione viene commutata su
OFF mentre il riscaldatore sedile è in
funzione (Alta, Media o Bassa) e quindi
viene nuovamente commutata su ON, il
riscaldatore sedile verrà
automaticamente regolato sulla
temperatura impostata prima che
venisse tolta l'accensione.
xLa temperatura erogata dal riscaldatore
del sedile non è regolabile aldilà dei
parametri Alta, Media e Bassa essendo
controllata da un termostato.
9RODQWHULVFDOGDWR
/HSUHVHVXLODWLVLQLVWURHGHVWURGHO
YRODQWHSRVVRQRHVVHUHULVFDOGDWH
Area riscaldata
Interruttore
volante riscaldato
/
DFFHQVLRQHGHYHHVVHUHFRPPXWDWDVX
21

3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUHSHUDWWLYDUHLO
YRODQWHULVFDOGDWR,OYRODQWHULVFDOGDWR
IXQ]LRQDSHUFLUFDPLQXWLTXLQGLVL
GLVDWWLYDDXWRPDWLFDPHQWH
4XDQGRLOULVFDOGDWRUHqLQIXQ]LRQHLO
ULVSHWWLYRLQGLFDWRUHOXPLQRVRqDFFHVR
3HUGLVDWWLYDUHLOYRODQWHULVFDOGDWRSULPD
FKHVLDQRWUDVFRUVLLPLQXWLSUHPHUHGL
QXRYRO
LQWHUUXWWRUH
AV V E R T E N Z A
Le categorie di persone indicate di seguito
devono fare attenzione a non toccare il
volante. Altrimenti potrebbero provocarsi
una scottatura da bassa temperatura.
¾Neonati, bambini piccoli, anziani e
disabili
¾Persone dalla pelle delicata
¾Persone affette da eccessiva stanchezza
¾Persone in stato d'intossicazione
¾Persone che hanno assunto medicine che
portano sonnolenza come sonniferi o
farmaci contro il raffreddore
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
5LVFDOGDWRUHVHGLOH9RODQWHULVFDOGDWR

$OFXQLPRGHOOL

Page 38 of 803

3UHFDX]LRQLSHUO
XVRGHOOHFLQWXUHGLVLFXUH]]D
/HFLQWXUHGLVLFXUH]]DULGXFRQRLOULVFKLRGLIHULWHRFRPXQTXHQHOLPLWDQRODJUDYLWjLQFDVR
GLLQFLGHQWLHEUXVFKHIUHQDWH0D]GDUDFFRPDQGDVLDDOFRQGXFHQWHFKHDLSDVVHJJHULGL
DOODFFLDUHVHPSUHOHFLQWXUHGLVLFXUH]]D
7XWWLLVHGLOLVRQRGRWDWLGLFLQWXUHGLVLFXUH]]DDSXQWL7DOLFLQWXUHLQROWUHVRQRGRWDWHGL
DUURWRODWRULDEORFFDJJLRLQHU]LDOHFKHOHPDQWHQJRQRUHWUDWWHTXDQGRQRQVRQRLQXVR,O
GLVSRVLWLYRDEORFFDJJLRLQHU]LDOHIDLQPRGRFKHOHFLQWXUHQRQVWULQJDQRODVFLDQGRFRVu
XQDFRPRGDOLEHUWjGLPRYLPHQWRDLSDVVHJJHULVHQRQDOPRPHQWRGHOODFROOLVLRQH
AT T E N Z I O N E
Indossare sempre la cintura di sicurezza e verificare che tutti gli occupanti facciano
altrettanto:
Non indossare la cintura di sicurezza è estremamente pericoloso. In caso di collisione, gli
occupanti che non indossano le cinture di sicurezza potrebbero essere sbattuti contro persone
o cose presenti nell'abitacolo o essere scaraventati fuori dal veicolo. Potrebbero subire gravi
ferite o perdere la vita. Nella stessa situazione gli occupanti che indossano le cinture di
sicurezza saranno molto più salvaguardati.
Non indossare cinture di sicurezza attorcigliate:
Le cinture di sicurezza attorcigliate non sono sicure. In caso di collisione, l'impatto verrà
assorbito solo in parte dalla cintura. Di conseguenza la forza esercitata sulla struttura
vertebrale, risultando maggiore, potrebbe provocare gravi lesioni o la morte. Pertanto, se la
cintura di sicurezza è attorcigliata, raddrizzarla in modo da poterne sfruttare l'intera
lunghezza.
Non usare mai una sola cintura di sicurezza per più persone:
Utilizzare la stessa cintura di sicurezza per più persone è pericoloso. Una cintura usata in
questo modo non è in grado di fornire adeguata protezione, per cui gli utilizzatori potrebbero
venire schiacciati l'uno contro l'altro rischiando di rimanere gravemente feriti o perdere la
vita. Non usare mai una sola cintura per più persone e prima di mettersi in marcia verificare
sempre che tutti gli occupanti abbiano indossato correttamente le rispettive cinture.
Non usare un veicolo con una cintura di sicurezza danneggiata:
Usare una cintura di sicurezza danneggiata è pericoloso. Un incidente può danneggiare il
nastro di ogni cintura di sicurezza in uso. Una cintura di sicurezza danneggiata non
garantisce adeguata protezione in caso di collisione. Prima di riutilizzare i sistemi cinture di
sicurezza in uso al momento dell'incidente, farli controllare da un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6LVWHPLFLQWXUHGLVLFXUH]]D


Page 39 of 803

Sostituire immediatamente le cinture di sicurezza in caso il pretensionatore o il limitatore di
carico si siano innescati:
Dopo ogni collisione, far sempre ispezionare immediatamente i pretensionatori delle cinture
di sicurezza e gli airbag da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda. Analogamente agli airbag, i pretensionatori delle cinture di
sicurezza e i limitatori di carico che si sono innescati a causa di una collisione non sono più
utilizzabili e devono sempre essere sostituiti. Se i pretensionatori delle cinture di sicurezza e
limitatori di carico non vengono sostituiti, il rischio di rimanere feriti in caso di collisione sarà
maggiore.
Posizionamento bandoliera cintura di sicurezza:
Un errato posizionamento della bandoliera della cintura di sicurezza costituisce un pericolo.
Assicurarsi sempre che la bandoliera della cintura di sicurezza attraversi la spalla vicino al
collo e non passi mai sotto al braccio, sul collo o sulla parte superiore del braccio.
Posizionamento tratto addominale cintura di sicurezza:
Indossare il tratto addominale della cintura di sicurezza troppo in alto è pericoloso. In caso di
collisione la forza d'urto verrebbe concentrata direttamente nella zona addominale causando
gravi lesioni. Indossare il tratto addominale della cintura di sicurezza in modo che risulti
aderente ai fianchi e il più in basso possibile.
Istruzioni per l'uso delle cinture di sicurezza:
Le cinture di sicurezza sono concepite per proteggere la struttura del tronco e devono essere
indossate facendole passare, a seconda del tipo, in basso sui fianchi oppure su fianchi, torace
e spalle; evitare di far passare il tratto addominale della cintura attorno all'addome.
Le cinture di sicurezza devono essere il più aderenti possibile, compatibilmente con il comfort,
per poter svolgere in modo
efficace la funzione di protezione per cui sono state concepite. Una
cintura lasca perde gran parte della sua
efficacia protettiva.
Evitare con cura di contaminare il nastro della cintura con lucidanti, oli e prodotti chimici,
soprattutto con l'acido della batteria. Per la pulizia usare semplicemente acqua e sapone
neutro. La cintura va sostituita se il nastro è sfilacciato, macchiato o danneggiato.
È assolutamente necessario sostituire l'intero gruppo di una cintura di sicurezza che era in uso
durante una collisione di una certa entità, anche se non sembra danneggiata.
Le cinture non devono essere indossate con i nastri attorcigliati.
Ogni gruppo cintura deve servire per un solo occupante; indossare una cintura tenendo in
braccio un bambino è estremamente pericoloso.
Non sono ammesse modifiche o aggiunte da parte dell'utente in quanto potrebbero impedire
al meccanismo di regolazione di svolgere la propria funzione di recupero del lasco.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6LVWHPLFLQWXUHGLVLFXUH]]D


Page 40 of 803

AV V E R T E N Z A
Il riavvolgimento della cintura può essere ostacolato dalla sporcizia per cui è necessario che
nastri e anelli della cintura siano tenuti puliti. Per ulteriori dettagli sulla pulizia delle cinture di
sicurezza, vedi "Manutenzione cintura di sicurezza" (pagina 6-72).

Anello
▼▼'RQQHLQFLQWHHSHUVRQHFRQVHULSUREOHPLILVLFL
/HGRQQHLQFLQWHGHYRQRVHPSUHLQGRVVDUHOHFLQWXUHGLVLFXUH]]D5LYROJHUVLDOPHGLFRSHU
OHUDFFRPDQGD]LRQLGHOFDVR
,OWUDWWRDGGRPLQDOHGHOODFLQWXUDGHYHULVXOWDUH$'(5(17($,),$1&+,(,/3,

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 810 next >