MAZDA MODEL 2 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 61 of 803

7D L Z D Q
)LVVDJJLRVHJJLROLQLSHUEDPELQLWUDPLWHDQFRUDJJL,62),;
&DWHJRULDGLSHVR&DWHJR(
ULDGL
FRUSRUD(
WXUD'LVSRVLWL(
YR3RVL]LRQLVHGLOH
3RVL]LRQLDQFRUDJJL
,62),;GHOYHLFROR
6HGLOHSRVWHULRUH
FHQWUDOH 6HGLOHSDVVHJJHUR
DQWHULRUH ODWHUDOH
6HGLOHSRVWHULRUH
ODWHUDOH
&XOOD),62/ ; ; ;
*,62/ ; ; ;
 ; ; ;
*58332
)LQRDNJ(,625 ,/ ; ;
 ; ; ;
*58332
)LQRDNJ(,625 ,/ ; ;
',625 ,/ ; ;
&,625 ,/ ; ;
 ; ; ;
*58332
NJ

Page 62 of 803

6HJJLROLQLSHUEDPELQLL6L]H
8QVHJJLROLQRSHUEDPELQLL6L]HSXzHVVHUHLQVWDOODWRVXOVHGLOHVSHFLILFDWRFRPHVHJXH
6HGLOHSDVVHJJHUR
DQWHULRUH6HGLOHSRVWHULRUH
ODWHUDOH 6HGLOHSRVWHULRUH
FHQWUDOH
6HJJLROLQLSHUEDPELQL
L6L]H;;;
&KLDYHGLOHWWXUDGHOODWDEHOODLQDOWR
; 3RVL]LRQHQRQDGDWWDSHUVHJJLROLQLSHUEDPELQLXQLYHUVDOLL6L]H
)LVVDJJLRVHJJLROLQLSHUEDPELQLWUDPLWHFLQWXUHGLVLFXUH]]D
*UXSSRVLVWHPD (Wj 3HVR7LSRGLVHJJLROL(
QRSHUEDPELQL6HGLOHSDV(
VHJJHUR
DQWHULRUH6HGLOHSR(
VWHULRUH
ODWHUDOH 6HGLOHSR(
VWHULRUH
FHQWUDOH
*58332,QGLFDWLYDPHQWH
ILQRDPHVL)LQRDNJ6HJJLROLQRSHU
EHEq;8;
*58332
,QGLFDWLYDPHQWH
ILQRDDQQL)LQRDNJ6HJJLROLQRSHU
EHEq;8;
*58332,QGLFDWLYDPHQWH
GDPHVLDDQ(
QLNJ

Page 63 of 803

,QVWDOOD]LRQHVHJJLROLQLSHU
EDPELQL
▼6WDIIDGLDQFRUDJJLR
,OYHLFRORqHTXLSDJJLDWRFRQVWDIIH
G
DQFRUDJJLRSHULOILVVDJJLRGHLVHJJLROLQL
SHUEDPELQL/RFDOL]]DUHODSRVL]LRQHGL
FLDVFXQDQFRUDJJLRRVVHUYDQGRODILJXUD
3HULQVWDOODUHXQVHJJLROLQRSHUEDPELQL
ULPXRYHUHLOSRJJLDWHVWD6HJXLUHVHPSUH
OHLVWUX]LRQLULSRUWDWHQHOPDQXDOHDOOHJDWR
DOVHJJLROLQRSHUEDPELQL

3RVL]LRQHVWDIIDG
DQFRUDJJLR
8VDUHOHSRVL]LRQLSHUODVWDIID
G
DQFRUDJJLRLQGLFDWHTXDQGRV
LQVWDOODXQ
VHJJLROLQRSHUEDPELQLHTXLSDJJLDWRFRQ
FLQJKLDVXSSOHPHQWDUH
Staffa di ancoraggioLato destro
Lato sinistro
Centrale(Berlina)
(Hatchback)
Lato sinistro
Lato destro
AT T E N Z I O N E
Fissare sempre la cinghia supplementare
all'ancoraggio appropriato:
Fissare la cinghia supplementare ad un
ancoraggio non appropriato è pericoloso.
In caso di collisione la cinghia
supplementare potrebbe sfilarsi ed
allentare il fissaggio del seggiolino per
bambini. Se dovesse muoversi, il seggiolino
per bambini costituirebbe un grave rischio
per l'incolumità e la vita del bambino.
Rimuovere sempre il poggiatesta prima
d'installare il seggiolino per bambini:
Installare un seggiolino per bambini senza
rimuovere il poggiatesta è pericoloso. Il
seggiolino per i bambini non può essere
installato correttamente con gravi rischi
per l'incolumità e la vita del bambino in
caso di collisione.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HJJLROLQRSHUEDPELQL


Page 64 of 803

Staffa di ancoraggio
Cinghia supplementare(Berlina)
Staffa di ancoraggio
Cinghia supplementare
Cinghia supplementare
in marcia
avanti
(Hatchback)
Installare sempre il poggiatesta e regolarlo
nella posizione appropriata dopo aver
rimosso il seggiolino per bambini:
Viaggiare senza poggiatesta è pericoloso
dal momento che non si potrebbero
prevenire impatti contro la testa
dell'occupante in caso di frenata di
emergenza o di collisione, esponendo così
a serio pericolo l'incolumità e la vita
dell'occupante stesso.
Vedi Poggiatesta a pagina 2-16.
▼▼8VDQGRODFLQWXUDGLVLFXUH]]D
4XDQGRV
LQVWDOODXQVHJJLROLQRSHU
EDPELQLVHJXLUHOHLVWUX]LRQLIRUQLWHFRQLO
SURGRWWR
,QROWUHULPXRYHUHLOSRJJLDWHVWD7XWWDYLD
TXDQGRV
LQVWDOODXQULDO]LQRLQVWDOODUH
VHPSUHLOSRJJLDWHVWDGHOYHLFRORVXOVHGLOH
VXFXLqVWDWRLQVWDOODWRLOULDO]LQR
▼8VDQGRO
DQFRUDJJLR,62),;
ATTENZIONE
Per l'utilizzo del seggiolino per bambini
attenersi alle istruzioni fornite dal
costruttore:
Un seggiolino per bambini non
fissato è
pericoloso. In caso di brusca frenata o di
collisione, si potrebbe staccare e colpire il
bambino o qualche altro occupante,
provocando loro gravi ferite a volte letali.
Verificare che qualsiasi seggiolino per
bambini venga saldamente fissato in
posizione seguendo le istruzioni fornite dal
costruttore.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HJJLROLQRSHUEDPELQL


Page 65 of 803

Verificare che il seggiolino per bambini sia
saldamente fissato:
Un seggiolino per bambini non fissato è
pericoloso. In caso di collisione o di brusca
frenata, il seggiolino può diventare una
specie di proiettile e colpire qualcuno
causandogli serie lesioni. Quando non lo si
usa, rimuoverlo dal veicolo e riporlo nel
vano bagagli o verificare quantomeno che
sia saldamente fissato agli ancoraggi
ISOFIX.
Verificare che non ci siano cinture di
sicurezza o corpi estranei vicini o attorno al
seggiolino per bambini fissato tramite
ancoraggi ISOFIX:
Installare un seggiolino per bambini senza
attenersi alle istruzioni fornite dal
costruttore è pericoloso. Se le cinture di
sicurezza o qualche corpo estraneo
impediscono il corretto
fissaggio del
seggiolino per bambini agli ancoraggi
ISOFIX per cui il seggiolino viene installato
in modo improprio, in caso di brusca
frenata o di collisione il seggiolino
potrebbe muoversi e mettere a repentaglio
l'incolumità e la vita del bambino e degli
altri occupanti. Quando s'installa un
seggiolino per bambini,
verificare che non
ci siano cinture di sicurezza o corpi estranei
vicino o attorno agli ancoraggi ISOFIX.
Attenersi sempre alle istruzioni fornite dal
costruttore del seggiolino per bambini.
 3HUSULPDFRVDUHJRODUHLOVHGLOH
DQWHULRUHLQPRGRGDFUHDUHXQRVSD]LR
WUDLOVLVWHPDVHJJLROLQRSHUEDPELQLHG
LOVHGLOHDQWHULRUH
9HGL5HJROD]LRQHVHGLOHFRQGXFHQWHD
SDJLQD
9HGL5HJROD]LRQHVHGLOHSDVVHJJHUR
DQWHULRUHDSDJLQD 9HULILFDUHFKHORVFKLHQDOHYHQJD
VDOGDPHQWHEORFFDWRLQVHGH
VSLQJHQGRORLQGLHWURILQFKpQRQVL
EORFFD
 $OODUJDUHOHJJHUPHQWHOHJLXQWXUHVXO
UHWURGHOODVHGXWDSHUYHULILFDUHOH
SRVL]LRQLGHJOLDQFRUDJJL,62),;

Tipo A Tipo B
NOTA
xLe posizioni degli ancoraggi ISOFIX
per l'aggancio del seggiolino per
bambini sono indicate dalla
presenza di marcature poste al
disopra delle medesime.
 5LPXRYHUHLOSRJJLDWHVWD7XWWDYLD
TXDQGRV
LQVWDOODXQULDO]LQRLQVWDOODUH
VHPSUHLOSRJJLDWHVWDGHOYHLFRORVXO
VHGLOHVXFXLqVWDWRLQVWDOODWRLO
ULDO]LQR
9HGL3RJJLDWHVWDDSDJLQD
 )LVVDUHLOVHJJLROLQRSHUEDPELQL
WUDPLWHO
DQFRUDJJLR,62),;
DWWHQHQGRVLDOOHLVWUX]LRQLIRUQLWHGDO
FRVWUXWWRUH
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HJJLROLQRSHUEDPELQL


Page 66 of 803

 6HLOVHJJLROLQRSHUEDPELQLqGRWDWRGL
FLQJKLDVXSSOHPHQWDUHVLJQLILFD
SUREDELOPHQWHFKHSHUODVLFXUH]]DGHO
EDPELQRqLPSRUWDQWLVVLPRFKHTXHVWD
YHQJDILVVDWDFRUUHWWDPHQWH3HU
O
LQVWDOOD]LRQHGHOODFLQJKLD
VXSSOHPHQWDUHDWWHQHUVLVHPSUHDOOH
LVWUX]LRQLIRUQLWHGDOFRVWUXWWRUHGHO
VHJJLROLQRSHUEDPELQL SDJLQD 
AT T E N Z I O N E
Fissare sempre la cinghia supplementare
all'ancoraggio appropriato:
Fissare la cinghia supplementare ad un
ancoraggio non appropriato è pericoloso.
In caso di collisione la cinghia
supplementare potrebbe sfilarsi ed
allentare il fissaggio del seggiolino per
bambini. Se dovesse muoversi, il seggiolino
per bambini costituirebbe un grave rischio
per l'incolumità e la vita del bambino.
Rimuovere sempre il poggiatesta e
installare il seggiolino per bambini (eccetto
quando s'installa un rialzino):
Installare un seggiolino per bambini senza
rimuovere il poggiatesta è pericoloso. Il
seggiolino per i bambini non può essere
installato correttamente con gravi rischi
per l'incolumità e la vita del bambino in
caso di collisione.
Staffa di ancoraggio
Cinghia supplementare(Berlina)
Cinghia supplementare
in marcia
avanti
(Hatchback)
Installare sempre il poggiatesta e regolarlo
nella posizione appropriata dopo aver
rimosso il seggiolino per bambini:
Viaggiare senza poggiatesta è pericoloso
dal momento che non si potrebbero
prevenire impatti contro la testa
dell'occupante in caso di frenata di
emergenza o di collisione, esponendo così
a serio pericolo l'incolumità e la vita
dell'occupante stesso. Vedi Poggiatesta a
pagina 2-16.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HJJLROLQRSHUEDPELQL


Page 67 of 803

3UHFDX]LRQLULJXDUGDQWLLVLVWHPLGLULWHQXWD
VXSSOHPHQWDUL 656
,VLVWHPLGLULWHQXWDVXSSOHPHQWDULIURQWDOHHODWHUDOH 656 FRPSUHQGRQRGLYHUVLWLSLGL
DLUEDJ9HULILFDUHLGLIIHUHQWLWLSLGLDLUEDJLQGRWD]LRQHDOYHLFRORLQGLYLGXDQGRGRYHVL
WURYDQROHPDUFDWXUHLQGLFDQWL656$,5%$*4XHVWLLQGLFDWRULVRQRYLVLELOLQHOO
DUHD
G
LQVWDOOD]LRQHGHJOLDLUEDJ
*OLDLUEDJVRQRLQVWDOODWLQHLVHJXHQWLSXQWL
x0R]]RGHOYRODQWH DLUEDJFRQGXFHQWH
x&UXVFRWWRODWRSDVVHJJHUR DLUEDJSDVVHJJHURDQWHULRUH
x/DWLHVWHUQLVFKLHQDOLVHGLOLDQWHULRUL DLUEDJODWHUDOL
x0RQWDQWLILQHVWULQLDQWHULRULHSRVWHULRULHERUGLODWHUDOLGHOWHWWR DLUEDJDWHQGLQD

,VLVWHPLGLULWHQXWDVXSSOHPHQWDULVRQRFRQFHSLWLSHUIRUQLUHXQDSURWH]LRQHVXSSOHPHQWDUH
VRORLQGHWHUPLQDWHVLWXD]LRQLGDFXLVLGHGXFHO
LPSRUWDQ]DFKHFRQWLQXDQRDGDYHUHOH
FLQWXUHGLVLFXUH]]DSHULPRWLYLHYLGHQ]LDWLGLVHJXLWR

6HQ]DLOFRQWULEXWRGHOOHFLQWXUHGLVLFXUH]]DJOLDLUEDJQRQVRQRLQJUDGRGLIRUQLUHXQD
SURWH]LRQHDGHJXDWDLQFDVRG
LQFLGHQWH/
XVRGHOODFLQWXUDGLVLFXUH]]DqLQGLVSHQVDELOHSHU
x,PSHGLUHFKHO
RFFXSDQWHYHQJDSURLHWWDWRYHUVRXQDLUEDJLQIDVHG
LQQHVFR
x5LGXUUHOHSRVVLELOLWjGLVXELUHOHVLRQLLQFDVRG
LQFLGHQWLFKHQRQSUHYHGRQRO
LQWHUYHQWR
GHJOLDLUEDJFRPHDGHVHPSLRFDSSRWWDPHQWLRWDPSRQDPHQWL
x5LGXUUHOHSRVVLELOLWjGLVXELUHOHVLRQLLQFDVRGLFROOLVLRQLIURQWDOLVHPLIURQWDOLRODWHUDOL
QRQVXIILFLHQWHPHQWHYLROHQWHGDDWWLYDUHJOLDLUEDJ
x5LGXUUHOHSRVVLELOLWjGLHVVHUHVFDUDYHQWDWLIXRULGDOYHLFROR
x5LGXUUHOHSRVVLELOLWjGLIHULWHDOOHJDPEHRDOODSDUWHLQIHULRUHGHOFRUSRLQFDVR
G
LQFLGHQWHGDOPRPHQWRFKHWDOLSDUWLQRQVRQRSURWHWWHGDJOLDLUEDJ
x0DQWHQHUHLOFRQGXFHQWHLQXQDSRVL]LRQHFKHJOLSHUPHWWDGLQRQSHUGHUHLOFRQWUROORGHO
YHLFROR

,EDPELQLWURSSRSLFFROLSHUXWLOL]]DUHOHFLQWXUHGLVLFXUH]]DGHYRQRHVVHUHVLVWHPDWLQHJOL
DSSRVLWLVHJJLROLQL SDJLQD 

9DOXWDUHDWWHQWDPHQWHTXDOHWLSRGLVHJJLROLQRqQHFHVVDULRSHULOYRVWUREDPELQRH
LQVWDOODUORSRVL]LRQDQGRORLQDFFRUGRDTXDQWRULSRUWDWRLQTXHVWR0DQXDOHHDOOHLVWUX]LRQL
IRUQLWHGDOFRVWUXWWRUHGHOVHJJLROLQR
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
$LUEDJ656

$OFXQLPRGHOOL

Page 68 of 803

AT T E N Z I O N E
Nei veicoli dotati di airbag si devono indossare le cinture di sicurezza:
Confidare totalmente nella protezione fornita dagli airbag in caso d'incidente è molto
rischioso. Gli airbag, da soli, possono non bastare a scongiurare il rischio di subire gravi
lesioni. I rispettivi airbag sono concepiti per attivarsi solamente al primo impatto frontale,
semifrontale o laterale di una certa violenza. Gli occupanti del veicolo devono sempre
indossare le cinture di sicurezza.

I bambini non devono viaggiare sul sedile del passeggero anteriore:
Sistemare un bambino di età inferiore a 12 anni sul sedile anteriore è pericoloso. Il bambino
potrebbe impattare contro l'airbag in fase d'innesco e ferirsi gravemente o perdere la vita.
Siccome è facile che un bambino si addormenti appoggiato alla porta, in caso di collisione sul
lato passeggero anteriore, anche se di entità moderata, verrebbe colpito dall'airbag. Quando
ciò è possibile, i bambini fino ai 12 anni devono stare sui sedili posteriori, sistemati in
seggiolini adatti per la loro età e corporatura.
Estremo pericolo! NON mettere MAI un seggiolino per bambini rivolto all'indietro sul sedile del
passeggero anteriore con airbag abilitato:
Non mettere MAI un seggiolino per bambini rivolto all'indietro su un sedile protetto da
AIRBAG ATTIVO; il BAMBINO potrebbe rimanere UCCISO o subire GRAVI LESIONI.
Anche in una collisione di modesta entità il seggiolino potrebbe impattare contro l'airbag ed
essere scaraventato all'indietro con violenza, per cui il bambino potrebbe subire gravi lesioni o
perdere la vita. Se il veicolo è dotato d'interruttore di disattivazione airbag passeggero
anteriore, mettere sempre l'interruttore in posizione OFF quando s'installa un seggiolino per
bambini rivolto all'indietro sul sedile del passeggero anteriore.

'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
$LUEDJ656


Page 69 of 803

Non stare troppo vicini agli airbag del conducente e del passeggero anteriore:
Stare seduti troppo vicini ai moduli airbag del conducente e del passeggero anteriore o
appoggiare le mani o i piedi sui medesimi è estremamente pericoloso. Gli airbag del
conducente e del passeggero anteriore s'innescano con estrema forza e rapidità. Se una
persona è troppo vicina può rimanere gravemente ferita. Il conducente deve sempre tenere le
mani sulla corona del volante. Il passeggero seduto sul sedile anteriore deve tenere entrambi i
piedi appoggiati sul pavimento. Gli occupanti dei sedili anteriori devono spostare i rispettivi
sedili il più indietro possibile, stare seduti appoggiati allo schienale in posizione eretta e
indossare correttamente le cinture di sicurezza.
Sedersi al centro del sedile e indossare correttamente la cintura di sicurezza:
Sedersi troppo vicino ai moduli airbag laterali o appoggiare le mani sui medesimi è
estremamente pericoloso, così come dormire appoggiati alla porta o sporgersi dai finestrini.
Quando s'innescano, gli airbag laterali e a tendina fuoriescono con grande forza e rapidità e
si espandono lungo la porta anteriore situata sul lato in cui viene urtato il veicolo. Se
l'occupante è seduto troppo vicino alla porta o è appoggiato al
finestrino, o gli occupanti dei
sedili posteriori sono aggrappati ai lati degli schienali anteriori, queste persone potrebbero
riportare gravi ferite. Quando il veicolo è in movimento, lasciare sgombro lo spazio d'azione
degli airbag laterali e a tendina stando seduti al centro del sedile ed indossare correttamente
le cinture di sicurezza.
Non mettere oggetti sopra gli airbag del conducente e del passeggero anteriore o all'interno
del loro raggio d'azione:
Piazzare un qualsiasi oggetto sopra o di fronte ai moduli airbag del conducente e del
passeggero anteriore è pericoloso. In caso d'incidente l'oggetto potrebbe interferire con
l'innesco dell'airbag mettendo a repentaglio l'incolumità degli occupanti.
Non mettere oggetti sopra gli airbag laterali o all'interno del loro raggio d'azione:
Piazzare oggetti sul sedile anteriore che coprono il lato esterno del sedile è comunque
pericoloso. In caso d'incidente l'oggetto potrebbe interferire con l'airbag laterale che si
gonfia
uscendo dal lato esterno dei sedili anteriori, impedendogli di fornire la protezione
supplementare a cui è preposto o deviandone pericolosamente la direzione. Inoltre l'airbag si
potrebbe tagliare e perdere il gas.
Non appendere borse a rete, astucci o zaini con cinghie laterali sui sedili anteriori. Non
mettere mai coprisedili sui sedili anteriori. Tenere sempre sgombra la zona dei moduli degli
airbag laterali dei sedili anteriori in modo che possano innescarsi liberamente in caso di
collisione laterale.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
$LUEDJ656


Page 70 of 803

Non mettere oggetti sopra gli airbag a tendina o all'interno del loro raggio d'azione:
Piazzare oggetti nel raggio d'azione degli airbag a tendina, come sul parabrezza, sui finestrini
laterali, sui montanti dei finestrini anteriori e posteriori, lungo i bordi esterni del tetto e sulle
maniglie d'appiglio è pericoloso. In caso d'incidente l'oggetto potrebbe interferire con l'airbag
a tendina che si gonfia uscendo dai montanti dei finestrini anteriore e posteriore lungo il
bordo laterale del tetto, impedendogli di fornire la protezione supplementare a cui è preposto
o deviandone pericolosamente la direzione. Inoltre l'airbag si potrebbe tagliare e perdere il
gas.
Non attaccare appendiabiti o qualsiasi altro oggetto sulle maniglie d'appiglio. Quando si
appende un abito, appenderlo direttamente all'apposito gancio. Tenere sempre sgombra la
zona dei moduli airbag a tendina in modo che possano innescarsi liberamente in caso di
collisione laterale.
Non toccare i componenti del sistema di ritenuta supplementare dopo l'innesco degli airbag:
Toccare i componenti del sistema di ritenuta supplementare dopo l'innesco degli airbag è
pericoloso. Negli attimi successivi all'innesco scottano. Ci si potrebbe ustionare.
Non installare mai alcun accessorio sul lato frontale del veicolo:
Installare sul lato frontale del veicolo accessori come barre o griglie di protezione, spartineve o
verricelli è pericoloso. Si potrebbe pregiudicare la funzionalità del sensore d'impatto del
sistema airbag. Questo potrebbe determinare un innesco accidentale degli airbag o
pregiudicarne l'innesco in caso d'incidente. Gli occupanti dei sedili anteriori potrebbero subire
gravi conseguenze.
Non
modificare le sospensioni:
Modificare le sospensioni del veicolo è pericoloso. Alterando l'altezza del veicolo o la
geometria delle sospensioni si può pregiudicare la sensibilità del veicolo nel rilevare una
collisione, con il conseguente rischio che l'airbag s'inneschi senza motivo o non s'inneschi
quando dovrebbe, creando una situazione di grave pericolo per l'incolumità degli occupanti.
Non apportare modifiche a una porta anteriore e non lasciarla senza riparazione qualora
danneggiata. Far sempre ispezionare una porta anteriore danneggiata da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda:
Modificare una porta anteriore o lasciarla senza riparazione qualora danneggiata è
pericoloso. Ciascuna porta anteriore ha un sensore d'impatto laterale che è un componente
del sistema di ritenuta supplementare. Se vengono praticati fori in una porta anteriore,
l'altoparlante della porta viene rimosso senza reinstallarlo o la porta non viene riparata
qualora danneggiata, si potrebbero avere ripercussioni negative sulla capacità del sensore di
rilevare correttamente la pressione generata dall'impatto durante una collisione laterale. Se
un sensore non è in grado di rilevare correttamente un impatto laterale, gli airbag laterale e a
tendina e il pretensionatore della cintura di sicurezza anteriore potrebbero non operare
normalmente esponendo gli occupanti al rischio di riportare serie lesioni.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
$LUEDJ656


Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 810 next >