MAZDA MODEL 2 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 803

&ULWHULG
LQQHVFRDLUEDJ656
4XHVWDVFKHGDLQGLFDLFRPSRQHQWLGHOVLVWHPD656FKHVLLQQHVFDQRDVHFRQGDGHOWLSRGL
FROOLVLRQH /HILJXUHUDSSUHVHQWDQRLYDULFDVLGLFROOLVLRQL
'LVSRVLWLYLVLVWH(
PD6567LSLGLFROOLVLRQL
&ROOLVLRQHIURQWDOHHVHPLIURQWDOHGL
JURVVDHQWLWj&ROOLVLRQHODWHUDOHGLJURVVD
HQWLWj

7DPSRQDPHQWR
3UHWHQVLRQDWRUH
FLQWXUDGLVLFX(
UH]]DDQWHULRUH;
 HQWUDPELLODWL ;
 HQWUDPELLODWL
*OLDLUEDJHLSUHWHQ(
VLRQDWRULFLQWXUHGLVL(
FXUH]]DQRQVLLQQH(
VFDQRLQFDVRGLWDP(
SRQDPHQWR 3UHWHQVLRQDWRUH
FLQWXUDGLVLFX(
UH]]DSRVWHULRUH

; HQWUDPELLODWL ; HQWUDPELLODWL
$LUEDJFRQGX(
FHQWH;
$LUEDJSDVVHJJH(
URDQWHULRUH;


$LUEDJODWHUDOL
;
 VRORFROOLVLRQHODWHUDOH
$LUEDJDWHQGL(
QD

; VRORFROOLVLRQHODWHUDOH
;,OVLVWHPDDLUEDJ656qFRQFHSLWRSHULQQHVFDUVLLQFDVRGLFROOLVLRQH
 &RQLQWHUUXWWRUHGLGLVDWWLYD]LRQHDLUEDJSDVVHJJHURDQWHULRUH
*OLDLUEDJIURQWDOHHODWHUDOHHLOSUHWHQVLRQDWRUHGHOODFLQWXUDGLVLFXUH]]DGHOSDVVHJJHURDQWHULRUHVRQR
FRQFHSLWLSHULQQHVFDUVLDVHFRQGDGHOORVWDWRGHOO
LQWHUUXWWRUHGLGLVDWWLYD]LRQHDLUEDJSDVVHJJHURDQWHULRUH

 &RQDLUEDJODWHUDOLDWHQGLQD
,QXQDFROOLVLRQHODWHUDOHV
LQQHVFDQRLSUHWHQVLRQDWRULFLQWXUHGLVLFXUH]]DDQWHULRULHJOLDLUEDJODWHUDOLD
WHQGLQD
NOTAIn una collisione semifrontale, gli airbag e i pretensionatori in dotazione potrebbero innescarsi tutti a seconda
della direzione, angolazione e violenza dell'impatto.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
$LUEDJ656

$OFXQLPRGHOOL

Page 82 of 803

/LPLWD]LRQLDOO
DWWLYD]LRQHGHJOLDLUEDJ656
,QFDVRGLFROOLVLRQHGLJURVVDHQWLWjFRPHGHVFULWWRSUHFHGHQWHPHQWHLQ&ULWHULG
LQQHVFR
DLUEDJ656LOVLVWHPDDLUEDJ656VLLQQHVFD7XWWDYLDLQDOFXQLFDVLLOVLVWHPDSRWUHEEH
QRQLQQHVFDUVLDVHFRQGDGHOWLSRGLFROOLVLRQHHGHOODVXDHQWLWj

/LPLWD]LRQLDOULOHYDPHQWRGHOOHFROOLVLRQLIURQWDOLHVHPLIURQWDOL
/HLOOXVWUD]LRQLVHJXHQWLVRQRHVHPSLGLFROOLVLRQLIURQWDOLHVHPLIURQWDOLODFXLHQWLWj
SRWUHEEHQRQHVVHUHJLXGLFDWDVXIILFLHQWHSHUO
LQQHVFRGHOVLVWHPDDLUEDJ656

Impatti contro alberi o paliImpatto semifrontale

Tamponamento di un autocarro
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
$LUEDJ656


Page 83 of 803

/LPLWD]LRQLDOULOHYDPHQWRGHOOHFROOLVLRQLODWHUDOL
/HLOOXVWUD]LRQLVHJXHQWLVRQRHVHPSLGLFROOLVLRQLODWHUDOLODFXLHQWLWjSRWUHEEHQRQHVVHUH
JLXGLFDWDVXIILFLHQWHSHUO
LQQHVFRGHOVLVWHPDDLUEDJ656

Impatti laterali contro alberi o paliImpatti laterali con veicoli a due ruote

Cappottamento
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
$LUEDJ656


Page 84 of 803

0RQLWRUDJJLRFRQWLQXR
,FRPSRQHQWLGHLVLVWHPLDLUEDJHOHQFDWLGLVHJXLWRVRQRVRJJHWWLDXQFRQWLQXRPRQLWRUDJJLR
GDSDUWHGLXQVLVWHPDGLDJQRVWLFR

x6HQVRULDLUEDJIURQWDOL
x6HQVRULG
LPSDWWRHFHQWUDOLQDGLDJQRVWLFD XQLWj6$6
x6HQVRULG
LPSDWWRODWHUDOH
x0RGXOLDLUEDJ
x3UHWHQVLRQDWRULFLQWXUHGLVLFXUH]]D
x6SLDOXPLQRVDVLVWHPDDLUEDJSUHWHQVLRQDWRUHFLQWXUDGLVLFXUH]]D
x&DEODJJLRFRUUHODWR
&RQLQWHUUXWWRUHGLGLVDWWLYD]LRQHDLUEDJSDVVHJJHURDQWHULRUH
x6HQVRUHGLSRVL]LRQHVOLWWDVHGLOHGHOFRQGXFHQWH
x,QWHUUXWWRUHGLGLVDWWLYD]LRQHDLUEDJSDVVHJJHURDQWHULRUH
x,QGLFDWRUHOXPLQRVRDLUEDJSDVVHJJHURDQWHULRUHGLVDWWLYDWR

8QDFHQWUDOLQDGLDJQRVWLFDPRQLWRUL]]DFRVWDQWHPHQWHO
HIILFLHQ]DGHOVLVWHPD&LzKDLQL]LR
TXDQGRO
DFFHQVLRQHYLHQHFRPPXWDWDVX21HSURVHJXHGXUDQWHO
LQWHUDPDUFLD
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
$LUEDJ656


Page 85 of 803

3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
8VRGHOOHYDULHIXQ]LRQLLQFOXVHFKLDYLSRUWHVSHFFKLHWWLUHWURYLVRULH
ILQHVWULQL
&KLDYL
&KLDYL 
6LVWHPDWHOHFRPDQGRSRUWHVHQ]D
FKLDYH
6LVWHPDWHOHFRPDQGRSRUWHVHQ]D
FKLDYHDYDQ]DWR
6LVWHPDWHOHFRPDQGRSRUWHVHQ]D
FKLDYHDYDQ]DWR

 
5DJJLRG
D]LRQH 
3RUWHHVHUUDWXUH 
6HUUDWXUHSRUWH 
3RUWHOORQH&RIDQREDXOH 
&DUEXUDQWHHGHPLVVLRQL 
3UHFDX]LRQLULJXDUGDQWLLOFDUEXUDQWH
HOHHPLVVLRQL 
6SRUWHOORHWDSSRVHUEDWRLR
FDUEXUDQWH 
6SHFFKLHWWLUHWURYLVRUL 
6SHFFKLHWWLUHWURYLVRUL
)LQHVWULQL 
)LQHVWULQLHOHWWULFL
)LQHVWULQLPDQXDOL

 
6LVWHPDGLSURWH]LRQH 
0RGLILFKHHGDJJLXQWH 
6LVWHPDLPPRELOL]]DWRUH 
6LVWHPDDQWLIXUWR

 
6XJJHULPHQWLSHUODJXLGD
5RGDJJLR
5LVSDUPLRGLFDUEXUDQWHHSURWH]LRQH
GHOO
DPELHQWH 
*XLGDLQVLWXD]LRQHGL
SHULFROR 
7DSSHWRSDYLPHQWR 
3HUWRJOLHUHLOYHLFRORGDO
SDQWDQR 
*XLGDLQYHUQDOH 
*XLGDVXOEDJQDWR 
,QIRUPD]LRQLVXOWXUERFRPSUHVVRUH
6.<$&7,9'  
7UDLQR 
7UDLQRGLURXORWWHHULPRUFKL
(XURSD7XUFKLD,VUDHOH6XG
$IULFD 

$OFXQLPRGHOOL

Page 86 of 803

&KLDYL
AT T E N Z I O N E
Non lasciare mai la chiave a bordo in
presenza di bambini e conservarla in un
luogo sicuro dove i bambini non possano
trovarla e giocare con essa:
Lasciare a bordo la chiave in presenza di
bambini incustoditi è pericoloso. Potrebbe
crearsi una situazione di grave pericolo per
l'incolumità e la vita delle persone. I
bambini potrebbero scambiare queste
chiavi per giocattoli e azionare
inavvertitamente i finestrini elettrici o altri
comandi o addirittura movimentare il
veicolo.
AV V E R T E N Z A
¾Dato che utilizza onde radio a bassa
intensità, la chiave (trasmettitore)
potrebbe non funzionare correttamente
nelle condizioni seguenti:
¾La chiave è attaccata ad apparati di
comunicazione come telefoni cellulari.
¾La chiave è toccata o coperta da un
oggetto metallico.
¾La chiave è vicina a dispositivi
elettronici come personal computer.
¾Sul veicolo sono installati apparati
elettronici non originali Mazda.
¾Il veicolo è vicino ad un apparato
emettitore di onde radio.
¾La chiave (trasmettitore) può consumare
in modo eccessivo la batteria se riceve
onde radio ad alta intensità. Non
posizionare la chiave accanto a
dispositivi elettronici come televisori o
personal computer.
¾Per impedire che la chiave (trasmettitore)
si danneggi, NON:
¾Far cadere la chiave.
¾Bagnare la chiave.
¾Smontare la chiave.
¾Esporre la chiave a temperature
elevate, per esempio lasciandola sul
cruscotto o sul cofano quando batte il
sole.
¾Esporre la chiave a campi magnetici.
¾Appoggiare oggetti pesanti sulla
chiave.
¾Mettere la chiave in un pulitore ad
ultrasuoni.
¾Avvicinare oggetti magnetizzati alla
chiave.

6XOODSLDVWULQDDWWDFFDWDDOOHFKLDYLq
VWDPSDWRXQFRGLFHVWDFFDUHWDOHSLDVWULQD
HULSRUODLQXQOXRJRVLFXUR QRQDERUGR
GHOYHLFROR SHUSRWHUODXWLOL]]DUHLQFDVR
VLGHEEDIDUHXQGXSOLFDWRGHOODFKLDYH
FKLDYHDXVLOLDULD 
6LFRQVLJOLDLQROWUHGLDQQRWDUHLOFRGLFHH
ULSRUUHO
DSSXQWRLQXQOXRJRDOWUHWWDQWR
VLFXURHDSRUWDWDGLPDQRPDPDLDERUGR
GHOYHLFROR

6HVLVPDUULVFHODFKLDYH FKLDYH
DXVLOLDULD FRQVXOWDUHXQULSDUDWRUH
VSHFLDOL]]DWRQRLUDFFRPDQGLDPRGL
ULYROJHUVLDGXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR
0D]GDSRUWDQGRFRQVpLOUHODWLYRQXPHUR
GLFRGLFH
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
&KLDYL


Page 87 of 803

NOTA
Il conducente deve avere con sé la chiave
perché il sistema funzioni correttamente.
Chiave ausiliaria Trasmettitore
Piastrina codice chiave
3HUXVDUHODFKLDYHDXVLOLDULDHVWUDUUHOD
FKLDYHDXVLOLDULDGDOWUDVPHWWLWRUH
SUHPHQGRLOSRPHOOR
Pomello
6LVWHPDWHOHFRPDQGRSRUWH
VHQ]DFKLDYH
4XHVWRVLVWHPDXVDLSXOVDQWLVLWXDWLVXOOD
FKLDYHSHUFRQWUROODUHDGLVWDQ]DEORFFRH
VEORFFRGLSRUWHHSRUWHOORQHFRIDQREDXOH
HDSULUHLOFRIDQREDXOH
,OVLVWHPDqLQJUDGRGLDYYLDUHLOPRWRUH
VHQ]DGRYHUWLUDUIXRULODFKLDYHGDOOD
ERUVDRGDOODWDVFD

Page 88 of 803

6HODFKLDYHYLHQHVPDUULWDRUXEDWD
FRQVXOWDUHXQULSDUDWRUHVSHFLDOL]]DWRQRL
UDFFRPDQGLDPRGLUHFDUVLLOSULPD
SRVVLELOHSUHVVRXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR
0D]GDSHUIDUODVRVWLWXLUHHUHQGHUH
LQXWLOL]]DELOHTXHOODFKHqDQGDWDSHUGXWD
AV V E R T E N Z A
Qualunque variazione o modifica non
espressamente approvata dall'ente di
competenza può comportare la revoca
dell'autorizzazione all'uso dell'apparecchio
da parte dell'utente.
NOTA
xIl funzionamento del sistema
telecomando porte può risentire delle
diverse condizioni ambientali.
xIl sistema telecomando porte è
pienamente operativo (blocco/sblocco
porte/portellone/cofano baule) quando
l'accensione è commutata su OFF. Il
sistema non opera se l'accensione è
commutata in una qualsiasi posizione
diversa da OFF.
xSe la chiave non funziona quando si
preme un pulsante oppure il suo raggio
d'azione risulta notevolmente limitato, è
probabile che la sua batteria sia
esaurita. Per installare una nuova
batteria, vedi Sostituzione batteria
chiave (pagina 6-41).
xLa durata della batteria è di circa 1
anno. Sostituire la batteria con una
nuova se l'indicatore luminoso chiave
(verde) lampeggia nel quadro strumenti.
Si raccomanda di sostituire la batteria
indicativamente una volta all'anno in
quanto spia luminosa/indicatore
luminoso chiave potrebbero non
accendersi o lampeggiare a seconda del
livello di scaricamento della batteria.
xLe chiavi aggiuntive si possono reperire
presso un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda. Sullo
stesso veicolo si possono utilizzare sino
a 6 chiavi del sistema telecomando
porte. Consegnare tutte le chiavi in
proprio possesso al Riparatore
Autorizzato Mazda quando si desidera
averne ulteriori copie.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
&KLDYL


Page 89 of 803

▼7UDVPHWWLWRUH
Pulsanti di funzionamento
Indicatore luminoso di funzionamento
NOTA
x(Modelli Europei)
I fari si accendono/spengono azionando
il trasmettitore. Vedi Luci Leaving Home
a pagina 4-68.
x(Con sistema antifurto)
I lampeggiatori d'emergenza
lampeggiano quando il sistema antifurto
è armato o disattivato.
Vedi Sistema Antifurto a pagina 3-45.
x[Con funzione telecomando senza
chiave avanzata (modelli Europei)]
L'impostazione può essere variata in
modo che venga emessa una
segnalazione acustica di conferma
quando si effettuano le operazioni di
blocco/sblocco di porte e portellone/
cofano baule tramite chiave.
[Con funzione telecomando senza
chiave avanzata (eccetto modelli
Europei)]
L'emissione di una segnalazione
acustica conferma l'avvenuto blocco/
sblocco di porte e portellone/cofano
baule tramite chiave. Se lo si desidera,
la segnalazione acustica può essere
disattivata.
Il volume della segnalazione acustica
può essere modificato.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-14.
Per cambiare impostazione, usare la
procedura che segue.
1. Togliere l'accensione e chiudere tutte
le porte e il portellone/cofano baule.
2. Aprire la porta del conducente.
3. Entro 30 secondi dall'apertura della
porta del conducente, premere il
pulsante LOCK della chiave e tenerlo
premuto per 5 secondi o più.
La segnalazione acustica si attiva al
volume attualmente impostato.
L'impostazione cambia ogni volta che
il pulsante LOCK della chiave viene
premuto e la segnalazione acustica si
attiva con il volume attualmente
impostato. (Se la segnalazione
acustica è stata impostata per non
attivarsi, non si attiverà.)
4. Il cambio d'impostazione viene portato
a termine eseguendo una qualsiasi
delle seguenti azioni:
xCommutando l'accensione su ACC o
ON.
xChiudendo la porta del conducente.
xAprendo il portellone/cofano baule.
xNon azionando la chiave per dieci
secondi.
xPremendo un qualsiasi pulsante
della chiave eccetto il pulsante
LOCK.
xPremendo uno dei pulsanti di
richiesta.
/
LQGLFDWRUHOXPLQRVRGLIXQ]LRQDPHQWR
ODPSHJJLDTXDQGRYHQJRQRSUHPXWLL
SXOVDQWL
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
&KLDYL


Page 90 of 803

3XOVDQWHGLEORFFR
3HUEORFFDUHOHSRUWHHLOSRUWHOORQHFRIDQR
EDXOHSUHPHUHLOSXOVDQWHGLEORFFRL
ODPSHJJLDWRULGLHPHUJHQ]DHIIHWWXHUDQQR
XQVLQJRORODPSHJJLR
>&RQIXQ]LRQHWHOHFRPDQGRVHQ]DFKLDYH
DYDQ]DWD HFFHWWRPRGHOOL(XURSHL @
6LVHQWLUjXQDVLQJRODVHJQDOD]LRQH
DFXVWLFD
NOTA
x(Modelli Europei)
Se una qualche porta è aperta, non è
possibile bloccare le porte e il
portellone/cofano baule premendo il
pulsante di blocco. Inoltre i
lampeggiatori di emergenza non
lampeggeranno.
(Eccetto modelli Europei)
Se una qualche porta o il portellone
sono aperti, non è possibile bloccare le
porte e il portellone/cofano baule
premendo il pulsante di blocco. Inoltre i
lampeggiatori di emergenza non
lampeggeranno.
x[Con funzione i-stop (modelli Europei)]
Se si estrae la chiave dal veicolo, si
chiudono tutte le porte e si preme il
pulsante di blocco della chiave mentre è
attiva la funzione i-stop (motore spento),
il commutatore di avviamento verrà
smistato in posizione OFF e verranno
bloccate tutte le porte (con inserimento
del bloccasterzo).
Vedi Funzione i-stop a pagina 4-13.
xDopo aver premuto il pulsante,
verificare che tutte le porte e il
portellone/cofano baule siano bloccati.
x(Con sistema doppia chiusura)
Premendo il pulsante di blocco per due
volte nell'arco di tre secondi si attiverà
il sistema doppia chiusura.
Vedi Sistema doppia chiusura a pagina
3-13.
x(Con sistema antifurto)
Se si bloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sulla chiave mentre
il sistema antifurto è armato, i
lampeggiatori di emergenza
effettueranno un singolo lampeggio per
indicare che il sistema è armato.
3XOVDQWHGLVEORFFR
3HUVEORFFDUHOHSRUWHHLOSRUWHOORQH
FRIDQREDXOHSUHPHUHLOSXOVDQWHGL
VEORFFRLODPSHJJLDWRULGLHPHUJHQ]D
HIIHWWXHUDQQRGXHODPSHJJL
>&RQIXQ]LRQHWHOHFRPDQGRVHQ]DFKLDYH
DYDQ]DWD HFFHWWRPRGHOOL(XURSHL @
6LVHQWLUjXQDGRSSLDVHJQDOD]LRQH
DFXVWLFD
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
&KLDYL


Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 810 next >