MAZDA MODEL 6 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 131 of 939
L'utilizzo di un carburante con numero di ottano inferiore a quanto indicato oltre a incidere
negativamente sulle prestazioni del sistema di controllo delle emissioni potrebbe anche
provocare fenomeni di detonazione e danneggiare seriamente il motore.
AVVERTENZA
¾USARE ESCLUSIVAMENTE BENZINA SENZA PIOMBO.
La benzina al piombo danneggia il catalizzatore e i sensori ossigeno, oltre a deteriorare il
sistema di controllo delle emissioni e causare guasti.
¾Il veicolo è compatibile con la benzina E10 (con il 10% di etanolo) diffusa in Europa. Il
veicolo potrebbe subire danni se il tasso di etanolo supera il limite raccomandato.
¾Non aggiungere mai additivi al sistema di alimentazione, altrimenti si potrebbe
danneggiare il sistema di controllo delle emissioni. Per i dettagli consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
tAdditivo per rimozione depositi
Per ottenere le migliori prestazioni del motore a benzina SKYACTIV di nuovissima
tecnologia sui veicoli in circolazione nei seguenti paesi e regioni, è richiesta la rimozione
periodica dei depositi che aderiscono ai componenti correlati al sistema di alimentazione,
come gli iniettori carburante, usando un additivo originale Mazda.
Paesi interessati: Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos, Malesia, Birmania, Filippine,
Thailandia, Vietnam
AVVERTENZA
¾Usare periodicamente un additivo originale Mazda.
Se l'additivo non viene usato periodicamente, l'indicatore luminoso di malfunzionamento
potrebbe accendersi ad indicare un malfunzionamento del motore e, se si continua a
guidare il veicolo in queste condizioni, potrebbero
verificarsi problemi al regime minimo e
all'accelerazione.
¾L'additivo originale Mazda non è una garanzia per le prestazioni del motore
indipendentemente dalla qualità del carburante usato.
Se si verificano problemi, nonostante vengano usati il carburante specifico e l'additivo
originale Mazda come da istruzioni, consultare un Concessionario Autorizzato Mazda.
¾Se non si usa un additivo originale Mazda, il sistema di alimentazione o il motore
potrebbero danneggiarsi; pertanto, usare solamente prodotti originali Mazda.
Usare un additivo originale Mazda: K002 W0 001
¾Se non viene eseguita la pulizia periodica con l'additivo originale Mazda, i costi di
riparazione per i malfunzionamenti del motore dovuti all'accumulo di depositi sono a
carico del cliente.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-27
Page 132 of 939
Come usare l'additivo
Con il serbatoio carburante pieno, aggiungere 1 bottiglia di additivo originale Mazda
direttamente nel serbatoio carburante.
NOTA
•L'aggiunta di additivo con serbatoio carburante pieno fornisce la concentrazione
appropriata di additivo e i migliori risultati di pulizia.
•Se l'additivo viene aggiunto quando il serbatoio carburante non è pieno, riempire il
serbatoio carburante il prima possibile.
•Fare riferimento alla manutenzione programmata (Pagina 6-4) per aggiungere
l'additivo.
tRequisiti del carburante (SKYACTIV-D 2.2)
Il veicolo fornirà ottime prestazioni usando gasolio secondo specifica EN590 o equivalente.
AVVERTENZA
¾Non usate mai un gasolio non conforme alla
specifica EN590 o equivalente per il vostro
veicolo. L'uso di benzina o
paraffina danneggia i motori diesel.
¾Non aggiungere mai additivi al sistema di alimentazione. Altrimenti si potrebbe
danneggiare il sistema di controllo delle emissioni. Per i dettagli consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
NOTA
Quando si effettua il rifornimento, introdurre sempre almeno 10 L di carburante.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-28
Page 133 of 939
tSistema di controllo delle emissioni (SKYACTIV-G 2.0, SKYACTIV-G 2.5,
SKYACTIV-G 2.5T)
Questo veicolo è dotato di un sistema di controllo delle emissioni (del quale fa parte il
catalizzatore) conforme ai requisiti previsti dalle normative attualmente in vigore.
ATTENZIONE
Non parcheggiare mai sopra o vicino a materiali
infiammabili:
Parcheggiare sopra o vicino a materiali infiammabili, come erba secca, è pericoloso. Anche
spegnendo il motore, il sistema di scarico rimane molto caldo dopo il normale uso e potrebbe
incendiare il materiale infiammabile. L'innesco di un incendio può provocare gravi lesioni e
mettere a repentaglio la vita.
AVVERTENZA
Ignorare le precauzioni elencate di seguito può avere come conseguenza l'accumulo di
piombo sul catalizzatore interno alla marmitta catalitica o il surriscaldamento della
marmitta stessa. Ambedue le condizioni danneggiano la marmitta catalitica
compromettendone il buon funzionamento.
¾USARE ESCLUSIVAMENTE BENZINA SENZA PIOMBO.
¾Non usate la vostra Mazda in presenza di sintomi di malfunzionamento del motore.
¾Non marciare a motore spento sfruttando l'inerzia.
¾Non percorrere discese con la marcia inserita e il motore spento.
¾Non tenere il motore ad un regime minimo alto per più di 2 minuti.
¾Non manomettere il sistema di controllo delle emissioni. Qualsiasi ispezione o regolazione
deve essere effettuata da un riparatore specializzato.
¾Non tentare di avviare il motore spingendo o trainando il veicolo.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-29
Page 134 of 939
tSistema di controllo delle emissioni (SKYACTIV-D 2.2)
Questo veicolo è dotato di un sistema di controllo delle emissioni [del quale fanno parte il
catalizzatore e il sistema di riduzione catalitica selettiva (sistema SCR)
*1] conforme ai
requisiti previsti dalle normative in tema di emissioni allo scarico attualmente in vigore.
*1 Il sistema SCR è concepito per ridurre gli ossidi di azoto (NOx) presenti nel gas di
scarico e purificare il gas di scarico iniettando AdBlue
®. Per ulteriori dettagli, vedi
Sistema di riduzione catalitica selettiva (sistema SCR) (pagina 4-322).
Relativamente al catalizzatore
ATTENZIONE
Non parcheggiare mai sopra o vicino a materiali infiammabili:
Parcheggiare sopra o vicino a materiali infiammabili, come erba secca, è pericoloso. Anche
spegnendo il motore, il sistema di scarico rimane molto caldo dopo il normale uso e potrebbe
incendiare il materiale infiammabile. L'innesco di un incendio può provocare gravi lesioni e
mettere a repentaglio la vita.
AVVERTENZA
Ignorare le precauzioni elencate di seguito può avere come conseguenza l'accumulo di
piombo sul catalizzatore interno alla marmitta catalitica o il surriscaldamento della
marmitta stessa. Ambedue le condizioni danneggiano la marmitta catalitica
compromettendone il buon funzionamento.
¾Non usate la vostra Mazda in presenza di sintomi di malfunzionamento del motore.
¾Non marciare a motore spento sfruttando l'inerzia.
¾Non percorrere discese con la marcia inserita e il motore spento.
¾Non tenere il motore ad un regime minimo alto per più di 2 minuti.
¾Non manomettere il sistema di controllo delle emissioni. Qualsiasi ispezione o regolazione
deve essere effettuata da un riparatore specializzato.
¾Non tentare di avviare il motore spingendo o trainando il veicolo.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-30
Page 135 of 939
Relativamente al sistema SCR
ATTENZIONE
Fare attenzione a non permettere che il fluido AdBlue® termini. Se il fluido AdBlue® termina
completamente, il sistema SCR non funzionerà normalmente:
Se il fluido AdBlue
® nel veicolo termina, la velocità veicolo viene limitata gradualmente per
prevenire l'emissione di agenti contaminanti. Quando l'autonomia residua raggiunge 0 km, il
motore non può essere riavviato. Per il riempimento di AdBlue
®, consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
AVVERTENZA
Usare un prodotto originale Mazda o un prodotto conforme a ISO22241-1 per AdBlue®. Se il
fluido AdBlue
® utilizzato non è compatibile, il sistema SCR potrebbe non funzionare
normalmente. Inoltre, l'utilizzo di AdBlue
® non compatibile può comportare contravvenzioni.
Per l'AdBlue
® raccomandato, consultare il riparatore specializzato più vicino; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
NOTA
•Quando l'autonomia residua è pari o inferiore a 1.400 km mentre l'indicazione spia
AdBlue
® è visualizzata, la spia luminosa SCR si accende e la velocità del veicolo viene
limitata. Inoltre, se c'è un problema con il sistema SCR/AdBlue
® e l'autonomia residua è
pari o inferiore a 700 km, la spia luminosa SCR lampeggia e la velocità veicolo viene
limitata.
•L'AdBlue® deve essere rifornito periodicamente sulla base di quanto riportato nelle
informazioni della manutenzione programmata. Se sul display multinformazioni viene
visualizzato un messaggio di avvertimento o la spia luminosa SCR lampeggia, consultare
un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
•Normalmente, il veicolo può percorrere circa 12.000 km tra un rifornimento di AdBlue® e
l'altro.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-31
Page 136 of 939
tEmissioni allo scarico (monossido di carbonio)
ATTENZIONE
Non guidare il veicolo se si sente odore di gas di scarico nell'abitacolo:
Il gas di scarico del motore è pericoloso. Questo gas contiene monossido di carbonio (CO),
una sostanza incolore, inodore e tossica. Se inalato può provocare la perdita di conoscenza e
quindi la morte. Se si sente odore di gas di scarico nell'abitacolo, tenere tutti i finestrini aperti
e contattare immediatamente un riparatore specializzato; noi consigliamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Non tenere acceso il motore in un ambiente chiuso:
Tenere acceso il motore in un ambiente chiuso, tipo un garage, è pericoloso. Il gas di scarico
contenente il pericoloso monossido di carbonio può facilmente penetrare nell'abitacolo.
Potrebbe provocare la perdita di conoscenza e anche la morte.
Aprire i finestrini o regolare il climatizzatore in modo che nell'abitacolo entri aria fresca
quando si tiene il motore al minimo:
Il gas di scarico è pericoloso. Se il veicolo rimane per lungo tempo fermo, anche all'aperto, con
il motore acceso e i finestrini chiusi, il gas di scarico contenente il pericoloso monossido di
carbonio può facilmente penetrare nell'abitacolo. Potrebbe provocare la perdita di
conoscenza e anche la morte.
Togliere la neve sotto e attorno al veicolo, soprattutto all'altezza del tubo di scarico, prima di
avviare il motore:
Tenere acceso il motore quando il veicolo è immerso nella neve è pericoloso. La neve potrebbe
ostruire il tubo di scarico, consentendo al gas di scarico di penetrare nell'abitacolo. Dato che il
gas di scarico contiene il pericoloso monossido di carbonio, gli occupanti del veicolo
potrebbero perdere conoscenza e rischiare di morire.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-32
Page 137 of 939
Sportello e tappo serbatoio
carburante
ATTENZIONE
Quando si toglie il tappo del serbatoio,
allentarlo leggermente e attendere che non
si senta nessun
fisc hio, quindi rimuoverlo:
lo spruzzo di carburante è pericoloso. Il
carburante può irritare gli occhi e la pelle e,
se ingerito, causare avvelenamento. Lo
spruzzo di carburante avviene se si toglie
troppo velocemente il tappo mentre il
serbatoio è ancora in pressione.
Spegnere sempre il motore prima di fare
rifornimento, e non avvicinare fiamme o
scintille al bocchettone del serbatoio:
Il vapore di carburante è pericoloso.
Venendo a contatto con fiamme o scintille
può incendiarsi e causare gravi ustioni o
lesioni.
Inoltre, l'impiego di un tappo del serbatoio
inappropriato o la sua mancanza possono
dare origine a una perdita di carburante,
con conseguente rischio di riportare gravi
ustioni o perdere la vita in caso d'incidente.
Non continuare il rifornimento dopo che
l'erogatore della pompa di rifornimento si è
arrestato automaticamente:
Continuare il rifornimento dopo che
l'erogatore della pompa di rifornimento si è
arrestato automaticamente è pericoloso
poiché un riempimento eccessivo del
serbatoio potrebbe causare fuoriuscita di
carburante o eventuali perdite. La
fuoriuscita di carburante o eventuali
perdite potrebbero danneggiare il veicolo e
l'accensione del carburante potrebbe
causare incendi o esplosioni con
conseguenti lesioni, anche letali.
AV V E R T E N Z A
Usare sempre un tappo del serbatoio
originale Mazda o un tappo equivalente
approvato, richiedendolo ad un riparatore
specializzato; noi consigliamo di rivolgersi
ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
L'utilizzo di un tappo inappropriato può
provocare seri problemi ai sistemi di
alimentazione e controllo delle emissioni.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-33
Page 138 of 939
tRifornimento
Prima del rifornimento, chiudere tutte le
porte, i finestrini e il portellone/cofano
baule, e commutare l'accensione su OFF.
1. Per aprire lo sportello del serbatoio
carburante, tirare il comando di
sblocco a distanza.
Comando di
sblocco a distanza
sportello serbatoio
carburante
2. Per togliere il tappo del serbatoio
carburante, ruotarlo in senso antiorario.
3. Attaccare il tappo rimosso sul lato
interno dello sportello serbatoio
carburante.
Sportello serbatoio carburante
Tappo serbatoio carburante
4. Inserire completamente l'ugello di
rifornimento e iniziare il rifornimento.
Estrarre l'ugello di rifornimento una
volta che il rifornimento si è arresto
automaticamente.
5. Per chiudere il tappo del serbatoio
carburante, ruotarlo in senso orario
fino ad avvertire uno scatto.
6. Per chiudere,premere lo sportello del
serbatoio carburante finché non si
blocca saldamente.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-34
Page 139 of 939
Specchietti retrovisori
Prima di mettersi in marcia, regolare gli
specchietti retrovisori interni ed esterni.
tSpecchietti retrovisori esterni
ATTENZIONE
Dare un'occhiata alle spalle prima di
cambiare corsia:
Cambiare corsia senza aver prima valutato
con attenzione l'effettiva distanza dei
veicoli riflessi nello specchietto retrovisore
convesso è pericoloso. Si potrebbe
provocare un serio incidente. Nello
specchietto retrovisore convesso le
distanze vengono falsate per cui quanto
appare è in realtà più vicino di quel che
sembra.
NOTA
(Specchietto retrovisore lato conducente
grandangolare
*)
•Lo specchietto retrovisore
grandangolare ha una superficie con 2
curvature, separate da una linea
divisoria, che rappresentano la zona
esterna e la zona interna. La zona
interna è costituita da un normale
specchietto retrovisore convesso, mentre
la zona esterna consente una visuale a
più ampio raggio nel medesimo campo
visivo. Questa combinazione offre
maggiore garanzia di sicurezza nei
cambi di corsia.
Linea divisoria
•La percezione della distanza degli
oggetti riflessi nelle zone esterna ed
interna dello specchietto retrovisore
grandangolare è differente. Gli oggetti
che appaiono nella zona esterna sono in
realtà più lontani di quanto non
sembrino guardandoli nella zona
interna.
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
*Alcuni modelli.3-35
Page 140 of 939
Regolazione specchietto retrovisore
elettrico
L'accensione deve essere commutata su
ACC o ON.
Per la regolazione:
1. Ruotare l'interruttore specchietto
retrovisore verso sinistra
o verso
destra
per selezionare lo specchietto
retrovisore sinistro o destro.
2. Premere l'interruttore perimetrale dello
specchietto retrovisore nella direzione
appropriata.
Posizione centrale
Interruttore
perimetrale
specchietto
retrovisore
Una volta regolato lo specchietto
retrovisore, ruotare l'interruttore in
posizione centrale in modo da escludere il
controllo.
Ripiegamento dello specchietto
retrovisore esterno
ATTENZIONE
Riportare sempre gli specchietti retrovisori
esterni nella posizione operativa prima di
mettersi in marcia:
Viaggiare con gli specchietti retrovisori
esterni ripiegati è pericoloso. La visuale
posteriore risulterà ristretta con il
conseguente rischio di causare un
incidente.
Specchietto retrovisore esterno a
ripiegamento manuale
Ripiegare lo specchietto retrovisore
esterno all'indietro portandolo radente al
veicolo.
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
3-36