OPEL ADAM 2014.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 141 of 231
Guida e funzionamento139
AttivazioneAccelerare fino alla velocità deside‐rata e ruotare la rotella in posizione
SET/- . La velocità attuale viene me‐
morizzata e mantenuta. La spia m nel
quadro strumenti si accende in verde.
Il pedale dell'acceleratore può essere rilasciato.
La velocità del veicolo può essere au‐ mentata premendo il pedale dell'ac‐celeratore. Rilasciando il pedale del‐
l'acceleratore, il veicolo torna alla ve‐
locità memorizzata in precedenza.
Il controllo automatico della velocità
di crociera rimane attivo durante il
cambio marcia.
Aumento
Con il controllo automatico della ve‐
locità di crociera attivo, tenere la ro‐
tella girata in posizione RES/+ o gi‐
rarla leggermente più volte in posi‐ zione RES/+ : la velocità aumenta co‐
stantemente o a piccoli intervalli.
In alternativa, accelerare fino alla ve‐
locità desiderata e memorizzarla gi‐
rando la rotella in posizione SET/-.
Riduzione
Con il controllo automatico della ve‐
locità di crociera attivo, tenere la ro‐
tella girata in posizione SET/- o girarla
leggermente più volte in posizione
SET/- : la velocità diminuisce costan‐
temente o a piccoli intervalli.
Disattivazione
Premere il pulsante y, la spia m nel
quadro strumenti si accende in
bianco. Il controllo automatico della
velocità di crociera è disattivato. L'ul‐
tima velocità impostata utilizzata viene memorizzata per poter essere
ripresa successivamente.
Disattivazione automatica:
■ velocità del veicolo inferiore a 30 km/h;
■ velocità del veicolo superiore a 200 km/h circa;
■ pedale del freno premuto;
■ pedale della frizione premuto per alcuni secondi;
■ velocità del motore entro limiti molto bassi;
■ il sistema di controllo della trazione
o il controllo elettronico della stabi‐
lità è funzionante.
Ripristino della velocità memorizzata
Ruotare la rotella sulla posi‐
zione RES/+ ad una velocità supe‐
riore a 30 km/h. Si raggiunge la velo‐
cità precedentemente impostata.
Disattivazione
Premere il pulsante m, la spia m nel
quadro strumenti si spegne. La velo‐
cità memorizzata viene cancellata.
Page 142 of 231
140Guida e funzionamento
Premendo il pulsante L per attivare il
limitatore di velocità o disinserendo
l'accensione, anche il controllo auto‐
matico della velocità di crociera viene
disinserito, cancellando la velocità
memorizzata.
Limitatore di velocità Il limitatore di velocità impedisce al
conducente di superare una velocità
di marcia massima impostata.
La velocità massima può essere im‐
postata a un valore superiore a
25 km/h.
Il conducente può accelerare solo
fino alla velocità preimpostata. Even‐
tuali scostamenti dal limite di velocità
impostato possono verificarsi solo in
discesa.
Il limite di velocità preimpostato è vi‐
sualizzato nella riga superiore del
Driver Information Centre quando il
sistema è attivo.Attivazione
Premere il pulsante L. Se il controllo
automatico della velocità di crociera è
stato attivato prima, questo viene di‐
sinserito all'attivazione del limitatore
di velocità e la spia m si spegne.
Impostazione del limite di
velocità
Con il limitatore di velocità attivo, te‐
nere la rotella su RES/+ o posizio‐
narla brevemente e ripetutamente su
RES/+ fino alla visualizzazione della
velocità massima desiderata sul
Driver Information Centre.
In alternativa, accelerare fino alla ve‐
locità desiderata e ruotare breve‐
mente la rotella in posizione SET/-; la
velocità attuale viene memorizzata
come velocità massima. Il limite di ve‐
locità viene visualizzato nel Driver In‐ formation Centre.
Modifica del limite di velocità
Con il limitatore di velocità attivo, po‐
sizionare la rotella su RES/+ per au‐
mentare la velocità massima deside‐ rata o SET/- per diminuirla.
Page 143 of 231
Guida e funzionamento141
Superamento del limite di
velocità
In caso d'emergenza è possibile su‐
perare il limite di velocità premendo
con decisione il pedale dell'accelera‐
tore oltre il punto di resistenza.
Il limite di velocità lampeggerà nel
Driver Information Centre e il sistema emetterà una segnalazione acustica
per tutto il tempo in cui il limite viene
superato.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore,
la funzione di limitazione della velo‐
cità sarà riattivata al raggiungimento
di una velocità inferiore a tale limite.
Disattivazione
Premere il pulsante y: il limitatore di
velocità viene disattivato e il veicolo
non è più soggetto ad alcun limite di
velocità.
Il limite di velocità viene memorizzato e il Driver Information Centre visua‐
lizza un messaggio pertinente.Ripristino del limite di velocità
Ruotare la rotella su RES/+. Si rag‐
giungerà il limite di velocità memoriz‐ zato.
Disattivazione Premere il pulsante L, l'indicazione
del limite di velocità nel Driver Infor‐ mation Centre scompare. La velocità
memorizzata viene cancellata.
Premendo il pulsante m per attivare il
controllo automatico della velocità di
crociera o disinserendo l'accensione,
anche il limitatore di velocità viene di‐
sattivato e la velocità memorizzata
viene cancellata.Sistema di ausilio al
parcheggio
Sistema di ausilio al parcheggio posteriore9 Avvertenza
La manovra di parcheggio è di to‐
tale responsabilità del condu‐
cente.
Controllare sempre l'area circo‐
stante durante la retromarcia ed utilizzndo il sistema di ausilio al
parcheggio posteriore.
Con il sistema di ausilio al parcheggio
posteriore è più facile parcheggiare,
grazie alla possibilità di calcolare la
distanza tra il veicolo e gli ostacoli po‐
steriori. Il sistema informa e avvisa il
conducente tramite segnalazioni acu‐ stiche.
Page 144 of 231
142Guida e funzionamento
Il sistema è dotato di quattro sensori
di parcheggio ad ultrasuoni ubicati nel
paraurti posteriore.
Attivazione
Inserendo la retromarcia, il sistema si attiva automaticamente.
Un LED acceso nel pulsante del si‐
stema di ausilio al parcheggio r in‐
dica che il sistema è operativo.
Indicazione
Il sistema segnala acusticamente al
conducente la presenza di ostacoli
potenzialmente pericolosi dietro il vei‐ colo, entro un raggio massimo di
1,5 metri. La frequenza dei segnali
acustici aumenta con l'avvicinarsi del
veicolo all'ostacolo. Quando la di‐
stanza è inferiore a circa 30 cm, il se‐
gnale acustico diventa continuo.
Disattivazione
Il sistema si disattiva automatica‐
mente disinserendo la retromarcia.
È inoltre possibile disattivare manual‐ mente il sistema premendo il pulsante
del sistema di ausilio al parcheggio
r .
In entrambi i casi il LED nel pulsante
si spegne.
Guasto
In caso di guasto o se il sistema non
funziona temporaneamente, per es. a
causa di un livello elevato di rumoro‐
sità esterna o di altre interferenze, il
LED nel pulsante lampeggia per
3 secondi e poi si spegne. La spia
r si accende nel quadro strumenti
3 88 e il relativo messaggio viene vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐ ter.
Sistema di ausilio al parcheggio anteriore-posteriore9 Avvertenza
Il conducente ha la totale respon‐
sabilità per la manovra di parcheg‐ gio.
Controllare sempre l'area circo‐
stante durante la retromarcia o la guida in avanti mentre si utilizza il
sistema di ausilio al parcheggio.
Il sistema di ausilio al parcheggio an‐ teriore-posteriore misura la distanza
tra il veicolo e gli ostacoli davanti e
Page 145 of 231
Guida e funzionamento143
dietro al veicolo. Il sistema emette
segnalazioni acustiche e visualizza
messaggi.
Il sistema è dotato di sei sensori di
parcheggio a ultrasuoni ubicati nel
paraurti anteriore e posteriore.
Impiega due diverse segnalazioni
acustiche per le zone di monitoraggio anteriore e posteriore, ciascuna con
una diversa frequenza del tono.
Il sistema di ausilio al parcheggio an‐
teriore-posteriore è sempre combi‐
nato con il dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato, vedi la sezione Dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato.
Pulsante del sistema di ausilio al
parcheggio e logica di funzionamento
Il sistema di ausilio al parcheggio e il
dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato impiegano entrambi lo
spesso pulsante di attivazione e di‐
sattivazione:
Una breve pressione del pulsante
D attiva o disattiva il sistema di au‐
silio al parcheggio.
Una lunga pressione del pulsante
D (un secondo circa) attiva o disat‐
tiva il dispositivo di assistenza al par‐
cheggio avanzato, vedere la descri‐
zione dettagliata separata.
La logica del pulsante aziona i sistemi premendo come segue:
■ Quando solamente il sistema di au‐
silio al parcheggio anteriore-poste‐
riore è attivo, una breve pressione
del pulsante lo disattiva.
■ Quando solamente il sistema di au‐
silio al parcheggio anteriore-poste‐
riore è attivo, una lunga pressione
del pulsante attiva il dispositivo di
assistenza al parcheggio avanzato.
■ Quando solamente il dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato
è attivo, una breve pressione attiva
il sistema di ausilio al parcheggio anteriore-posteriore.
■ Quando solamente il dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato
è attivo, una lunga pressione del
pulsante lo disattiva.
Page 146 of 231
144Guida e funzionamento
■Se la marcia avanti o la marcia folle
è selezionata, una breve pressione
del pulsante attiva o disattiva sola‐
mente il sistema di ausilio al par‐
cheggio.
■ Se la retromarcia è selezionata, una breve pressione attiva o disat‐
tiva il sistema di ausilio al parcheg‐
gio anteriore e posteriore.
Funzionamento
Quando la retromarcia è inserita, il si‐ stema di ausilio al parcheggio è ope‐
rativo.
Un LED acceso posizionato sul pul‐
sante D del sistema di ausilio al par‐
cheggio indica che il sistema è ope‐
rativo.
Inoltre, il sistema di ausilio al par‐
cheggio anteriore può essere attivato
a una velocità fino a 11km/h tramite
una breve pressione del relativo pul‐
sante.
Se il pulsante D viene inserito una
volta in un ciclo di accensione, il si‐
stema di ausilio al parcheggio viene
disattivato a una velocità superiore a
11 km/h, per essere riattivato se lavelocità del veicolo non ha superato i
25 km/h . Se la velocità del veicolo ha
superato i 25 km/h in precedenza, il
sistema di ausilio al parcheggio ante‐ riore resta disattivato quando la velo‐
cità scende sotto gli 11 km/h.
Quando il sistema viene disattivato, il LED nel pulsante si spegne e il Driver
Information Center visualizza Ausilio
al parcheggio Off .
Il sistema si disattiva automatica‐
mente quando si superano i 25 km/h.
Indicazione
Il sistema segnala acusticamente al
conducente la presenza di ostacoli
potenzialmente pericolosi dietro il vei‐
colo, entro un raggio massimo di
1,5 metri e davanti fino a 1,2 metri. A
seconda di quale lato del veicolo è più vicino a un ostacolo, si sentiranno le
segnalazioni acustiche all'interno del
veicolo sul rispettivo lato. La fre‐
quenza dei segnali acustici aumenta
con l'avvicinarsi del veicolo all'osta‐
colo. Quando la distanza è inferiore a
circa 30 cm, il segnale acustico di‐
venta continuo.Inoltre il Driver Information Center
3 90 o il Visualizzatore a colori Info
3 94, a seconda della versione, vi‐
sualizza la distanza dagli ostacoli.
Il Driver Information Center visualizza la distanza da un ostacolo anteriore e
posteriore modificando le relative li‐
nee.
Page 147 of 231
Guida e funzionamento145
Il Visualizzatore a colori Info la di‐
stanza viene visualizzata tramite zone colorate davanti o dietro al vei‐
colo.
L'indicazione della distanza nel Driver
Information Center può essere inibita
da messaggi del veicolo con una prio‐ rità superiore. Dopo aver approvato il
messaggio premendo il pulsante
SET/CLR sulla leva degli indicatori di
direzione, il sistema visualizza nuo‐
vamente la distanza.
Guasto
In caso di guasto o se il sistema non
funziona temporaneamente, per es. a
causa di un livello elevato di rumoro‐
sità esterna o di altre interferenze, il
LED nel pulsante lampeggia per 3 se‐
condi e poi si spegne. La spia r si
accende nel quadro strumenti 3 88 e
il relativo messaggio viene visualiz‐
zato nel Driver Information Center.
Messaggi del veicolo 3 96.
Dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato9 Avvertenza
E' totale responsabilità del condu‐
cente accettare lo spazio di par‐
cheggio suggerito dal sistema e le
relative manovre.
Controllare sempre l'area circo‐
stante in tutte le direzioni quando
si utilizza il dispositivo di assi‐
stenza al parcheggio avanzato.
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato misura uno spazio di
parcheggio adatto mentre lo si af‐
fianca e sterza automaticamente il
veicolo nello spazio di parcheggio pa‐ rallelo o perpendicolare. Le istruzioni
vengono visualizzate sul Driver Infor‐
mation Center o sul Visualizzatore a
colori Info contestualmente all'emis‐
sione di segnalazioni acustiche. Il
conducente deve gestire il pedale
dell'acceleratore, del freno e la leva
del cambio mentre lo sterzo viene co‐
mandato automaticamente dal si‐
stema.
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐ gio avanzato non può essere attivatoin retromarcia.
Page 148 of 231
146Guida e funzionamento
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato è sempre abbinato al si‐
stema di ausilio al parcheggio ante‐
riore-posteriore, vedere sezione pre‐ cedente. I due sistemi condividono gli stessi sensori ubicati sul paraurti an‐
teriore e posteriore.
Pulsante D e logica operativa
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato e il sistema di ausilio al parcheggio impiegano entrambi lo
spesso pulsante di attivazione e di‐
sattivazione:
Una breve pressione del pulsante
D attiva o disattiva il sistema di au‐
silio al parcheggio.
Una lunga pressione del pulsante
D (un secondo circa) attiva o disat‐
tiva il dispositivo di assistenza al par‐
cheggio avanzato, vedere la descri‐
zione dettagliata sottostante.
La logica del pulsante aziona i sistemi premendo come segue:
■ Quando solamente il sistema di au‐
silio al parcheggio anteriore-poste‐
riore è attivo, una breve pressione
del pulsante lo disattiva.
■ Quando solamente il sistema di au‐
silio al parcheggio anteriore-poste‐
riore è attivo, una lunga pressione
del pulsante attiva il dispositivo di
assistenza al parcheggio avanzato.
■ Quando solamente il dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato
è attivo, una breve pressione attiva
il sistema di ausilio al parcheggio
anteriore-posteriore.■ Quando solamente il dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato
è attivo, una lunga pressione del
pulsante lo disattiva.
■ Se la marcia avanti o la marcia folle
è selezionata, una breve pressione
del pulsante attiva o disattiva sola‐
mente il sistema di ausilio al par‐
cheggio.
■ Se la retromarcia è selezionata, una breve pressione attiva o disat‐
tiva il sistema di ausilio al parcheg‐
gio anteriore e posteriore.
Attivazione
Page 149 of 231
Guida e funzionamento147
Durante la ricerca di uno spazio di
parcheggio, premere a lungo il pul‐
sante D per rendere operativo il si‐
stema.
Il sistema riconosce e memorizza
(10 metri per spazi di parcheggio pa‐
ralleli o 6 metri per spazi di parcheg‐
gio perpendicolari) anche in modalità
Sistema di ausilio al parcheggio. Una lunga pressione del pulsante D at‐
tiva il dispositivo di assistenza al par‐
cheggio avanzato a iniziare le mano‐
vre di parcheggio.
Il sistema può essere attivato esclu‐
sivamente fino a una velocità mas‐
sima di 30 km/h e cerca uno spazio di
parcheggio fino a una velocità mas‐
sima di 30 km/h.
La distanza massima parallela con‐ sentita tra il veicolo e una fila di auto
parcheggiate è 1,8 metri per par‐
cheggi paralleli e 2,5 metri per par‐
cheggi perpendicolari.
Funzionamento
Le illustrazioni mostrano le indica‐
zioni nel Driver Information Center e
nel Visualizzatore a colori Info.Modalità di ricerca dello spazio
di parcheggio
Selezionare lo spazio di parcheggio
parallelo o perpendicolare sul Driver
Information Center premendo il pul‐
sante SET/CLR o toccare l'icona 6 o
7 sul Visualizzatore a colori Info.
Al rilevamento di uno spazio, il si‐
stema emette una segnalazione vi‐ siva sul Driver Information Center o
sul Visualizzatore a colori Info e una
acustica.
Page 150 of 231
148Guida e funzionamento
Se il conducente non ferma il veicolo
entro 10 metri per spazi di parcheggio
paralleli o 6 metri per spazi di par‐
cheggio perpendicolari dopo il sugge‐ rimento di uno spazio, il sistema
cerca un altro spazio di parcheggio
adeguato.
Modalità guida parcheggio
Lo spazio di parcheggio suggerito dal sistema viene accettato se il condu‐
cente arresta il veicolo entro
10 metri per spazi di parcheggio pa‐
ralleli o entro 6 metri per spazi di par‐
cheggio perpendicolari dopo la visua‐lizzazione del messaggio Fermarsi. Il
sistema calcola le manovre ottimali
per effettuare il parcheggio.
Una breve vibrazione del volante
dopo aver inserito la retromarcia in‐
dica che lo sterzo è gestito dal si‐
stema. Quindi lo sterzo porta automa‐
ticamente il veicolo all'interno dello
spazio di parcheggio e il conducente
riceve istruzioni dettagliate relativa‐
mente a frenata, accelerazione e in‐
serimento delle marce. Il conducente
deve tenere le mani lontane dal vo‐
lante.
Fare sempre molta attenzione alle se‐ gnalazioni acustiche emesse dal si‐
stema di ausilio al parcheggio ante‐ riore-posteriore. Una segnalazione
acustica continua significa che la di‐ stanza da un ostacolo è inferiore a
circa 30 cm.
Se, per qualsiasi motivo, il condu‐
cente deve riprendere il controllo
dello sterzo, tenere il volante solo sul
bordo esterno. In tal caso, lo sterzo
automatico viene disattivato.Visualizzazione
Le istruzioni sul display mostrano:
■ suggerimenti generali e messaggi di avvertimento;
■ un'indicazione in caso di velocità superiore a 30 km/h in modalità di
ricerca dello spazio di parcheggio o
8 km/h in modalità di guida;
■ la richiesta di arrestare il veicolo al rilevamento di uno spazio di par‐
cheggio;
■ la direzione di guida durante le ma‐
novre di parcheggio;
■ la richiesta di inserire la retromarcia
o una marcia in avanti;