OPEL ADAM 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 101 of 239

Strumenti e comandi99Per collegare un dispositivo mobile
con l'hotspot Wi-Fi:
1. Premere j e poi selezionare le
impostazioni Wi-Fi sul Visualizza‐
tore Info. Le impostazioni visua‐
lizzate includono il nome dell'hot‐
spot Wi-Fi (SSID), password e
tipo di connessione.
2. Avviare una ricerca di rete Wi-Fi sul dispositivo mobile.
3. Selezionare l'hotspot (SSID) del vostro veicolo quando appare in
elenco.
4. Inserire la password sul disposi‐ tivo mobile quando viene richie‐
sta.
Avviso
Per modificare SSID o password,
premere Z e parlare con un opera‐
tore, oppure accedere al proprio
account.
Per disattivare la funzionalità hotspot
Wi-Fi, premere Z per chiamare un
operatore.App per smartphone
Con l'app per smartphone myOpel,
alcune funzioni del veicolo possono essere azionate da remoto.
Sono disponibili le seguenti funzioni: ● Bloccare o sbloccare il veicolo.
● Suono dell'avvisatore acustico o luci lampeggianti.
● Controllare il livello del carbu‐ rante, la vita utile residua dell’olio
motore e la pressione dei pneu‐
matici (solo con sistema di moni‐
toraggio della pressione dei
pneumatici).
● Inviare la destinazione di naviga‐
zione al veicolo, se dotato di
sistema di navigazione integrato.
● Localizzare il veicolo su una mappa.
● Gestire le impostazioni Wi-Fi.
Per utilizzare queste funzioni, scari‐
care l'app dall'App Store ®
o da
Google Play™Store.
Telecomando
Se desiderato, utilizzare un qualsiasi
telefono per chiamare un operatore
che possa azionare da remoto deter‐minare funzioni del veicolo. Trovare il
numero di telefono di OnStar sul
nostro sito web specifico del Paese in questione.
Sono disponibili le seguenti funzioni: ● Bloccare o sbloccare il veicolo.
● Fornire informazioni sulla localiz‐
zazione del veicolo.
● Suono dell'avvisatore acustico o luci lampeggianti.
Assistenza per furto veicolo
In caso di furto del veicolo, denun‐
ciare il furto alle autorità e richiedere
assistenza OnStar per furto veicolo.
Usare un telefono qualsiasi per chia‐
mare un operatore. Trovare il numero
di telefono di OnStar sul nostro sito
web specifico del Paese in questione.
OnStar può fornire assistenza nell'in‐
dividuazione e nel recupero del
veicolo.Impedire il riavvio
Inviando segnali a distanza, OnStar può impedire al veicolo di essere
avviato una volta spento.

Page 102 of 239

100Strumenti e comandiDiagnostica su richiesta
In qualsiasi momento, ad esempio se il veicolo visualizza un messaggio del
veicolo, premere Z per contattare un
operatore e chiedere di completare un controllo diagnostico in tempo
reale per individuare immediata‐
mente il problema. In base ai risultati, l'operatore fornirà ulteriore assi‐
stenza.
Rapporto diagnostica
Il veicolo trasmette automaticamente
dati diagnostici a OnStar che invia un mail di resoconto mensile al cliente e
all'officina preferita.
Avviso
La funzione di comunicazione all'of‐
ficina può essere disabilitata nel vostro account.
Il resoconto contiene lo stato dei
sistemi operativi importanti del
veicolo come motore, trasmissione,
airbag, ABS e altri sistemi principali.
Fornisce anche informazioni sulle
possibili manutenzioni e sulla pres‐
sione dei pneumatici (solo con
sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici).Per dare un'occhiata alle informazioni
in maggiore dettaglio, selezionare il
link nella mail e accedere al proprio
account.
Indicazioni stradali
La destinazione desiderata può
essere scaricata direttamente sul
sistema di navigazione.
Premere Z per chiamare un opera‐
tore e descrivere la destinazione o il punto d'interesse.
L'operatore può cercare qualsiasi
indirizzo o punto d'interesse e inviare la destinazione direttamente nel
sistema di navigazione integrato.
Impostazioni OnStar
PIN OnStar
Per avere pieno accesso a tutti i servizi OnStar, è necessario inserire
un PIN a quattro cifre. Il PIN deve
essere personalizzato in occasione
della prima chiamata a un operatore.
Per modificare il PIN, premere Z per
chiamare un operatore.Dati dell'account
L'abbonato OnStar dispone di un
account nel quale vengono memoriz‐ zati tutti i dati. Per richiedere una
modifica delle informazioni dell'ac‐
count, premere Z e parlare con un
operatore oppure accedere al proprio account.
Se il servizio OnStar viene utilizzato
su un altro veicolo, premere Z e chie‐
dere che l'account venga trasferito al
nuovo veicolo.
Avviso
In ogni caso, se il veicolo viene smal‐ tito, venduto o ceduto, informare
immediatamente OnStar delle modi‐ fiche e interrompere il servizio
OnStar per questo veicolo.
Localizzazione veicolo
La localizzazione del veicolo viene
trasmessa a OnStar quando viene
richiesto o attivato il servizio. Un
messaggio sul Visualizzatore Info
informa di questa trasmissione.
Per attivare o disattivare la trasmis‐
sione della localizzazione del veicolo,
tenere premuto j fino a quando non
si senta un messaggio audio.

Page 103 of 239

Strumenti e comandi101La disattivazione è indicata dalla spia
di stato lampeggiante in rosso e verde
per un breve periodo di tempo, e ogni volta che il veicolo viene avviato.
Avviso
Se la trasmissione della posizione
del veicolo è disattivata, alcuni
servizi non saranno più disponibili.
Avviso
La posizione del veicolo resta
sempre accessibile ad OnStar in
caso di emergenza.
Trova l'informativa sulla privacy nel
tuo account.
Aggiornamenti software
OnStar potrebbe effettuare aggiorna‐
menti del software da remoto senza
preavviso o richiesta di consenso.
Tali aggiornamenti servono per
migliorare o mantenere la sicurezza o
il funzionamento del veicolo.
Tali aggiornamenti potrebbero riguar‐ dare problematiche relative alla
privacy. Trova l'informativa sulla
privacy nel tuo account.

Page 104 of 239

102IlluminazioneIlluminazioneLuci esterne............................... 102
Interruttore dei fari ...................102
Controllo automatico dei fari ....103
Abbaglianti ............................... 103
Avvisatore ottico ......................103
Regolazione della profondità delle luci ................................. 104
Uso dei fari all'estero ...............104
Luci diurne ............................... 104
Segnalatori di emergenza .......104
Indicatori di direzione ..............105
Retronebbia ............................. 105
Luci di parcheggio ...................105
Luci di retromarcia ...................106
Coprifari appannati ..................106
Luci interne ................................ 106
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 106
Caratteristiche
dell'illuminazione .......................108
Illuminazione all'entrata ...........108
Luci in uscita ............................ 108
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 109Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
7:Luci spente8:Luci di posizione9:Fari
Spia di controllo 8 3 82.
Interruttore dei fari con controllo
automatico
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:Controllo automatico dei
fari: gli anabbaglianti si
accendono e si spengono
automaticamente a
seconda delle condizioni di
luminosità esternem:Attivazione/disattivazione
del controllo automatico dei
fari. L'interruttore torna su
AUTO8:Luci di posizione9:Fari

Page 105 of 239

Illuminazione103Lo stato attuale del controllo automa‐
tico dei fari viene visualizzato nel
Driver Information Center.
Quando l'accensione viene inserita, il controllo automatico dei fari è attivo.
Quando i fari sono accesi, 8 si
accende.
Spia di controllo 8 3 82.
Luci posteriori
Le luci posteriori sono accese
assieme ai fari e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei fariQuando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari automa‐
ticamente, a seconda delle condizioni della luminosità e delle informazioni
fornite dal sistema del sensore piog‐
gia.
Luci diurne 3 104.
Attivazione automatica dei fari Quando la funzione di controllo auto‐matico dei fari viene azionata e il
motore è in funzione, i fari si accen‐
dono in condizioni di scarsa lumino‐
sità.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Rilevamento tunnel
Quando si entra in una galleria si
accendono immediatamente i fari.Abbaglianti
Per passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva.
Per ritornare agli anabbaglianti,
premere nuovamente la leva o tirarla.
Avvisatore ottico
Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.

Page 106 of 239

104IlluminazioneRegolazione dellaprofondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci
Per regolare la profondità delle luci in base al carico del veicolo e non abba‐ gliare i conducenti dei veicoli in avvi‐
cinamento: ruotare la manopola ?
nella posizione desiderata.
0:Sedili anteriori occupati1:Tutti i sedili occupati2:Tutti i sedili occupati e vano di
carico impegnato3:Sedile conducente occupato e
vano di carico riempitoUso dei fari all'estero
Il fascio di luce asimmetrico dei fari
aumenta la visibilità illuminando un
tratto di strada più ampio sul lato passeggero.
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, regolare i
fari per evitare l'abbagliamento.
Ruotare il registro su entrambi i corpi
dei fari di 1
/4 di giro in senso orario per
impostare la modalità Turista.
Luci diurneLe luci diurne aumentano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Si azionando automaticamente a
quadro acceso.
Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨
.
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, si accendono automati‐
camente i segnalatori di emergenza.

Page 107 of 239

Illuminazione105Indicatori di direzioneleva verso l'alto:indicatore di dire‐
zione destroleva verso il
basso:indicatore di dire‐
zione sinistro
Quando si muove la leva si può avver‐ tire un punto di resistenza.
Una volta mossa la leva oltre il punto
di resistenza, gli indicatori lampeg‐
giano ininterrottamente. Gli indicatori
smettono di lampeggiare quando si
gira il volante nella direzione opposta
o si muove la leva in posizione
neutrale.
Per far lampeggiare gli indicatori provvisoriamente, mantenere la leva
nella posizione appena prima del
punto di resistenza. Gli indicatori di
direzione lampeggeranno finché non
verrà rilasciata la leva.
Per attivare tre lampeggi consecutivi, toccare brevemente la leva senza
farle oltrepassare il punto di resi‐
stenza.
Retronebbia
Azionato premendo r.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo il retronebbia si
accenderanno automaticamente
anche i fari.
Luci di parcheggio
Quando il veicolo è parcheggiato, è
possibile accendere le luci di
parcheggio su un lato del veicolo:
1. Disinserire l'accensione.
2. Portare la leva del tutto verso l'alto
(luci di parcheggio di destra) o
verso il basso (luci di parcheggio
di sinistra).

Page 108 of 239

106IlluminazioneL'azione è confermata da un segnale
acustico e dalla spia dell'indicatore di direzione.
Luci di retromarcia La luce di retromarcia si accendequando, con l'accensione inserita, si
innesta la retromarcia.
Coprifari appannati
Il lato interno dell'alloggiamento dei
fari si può appannare rapidamente in
condizioni di clima umido e freddo,
forte pioggia o dopo il lavaggio. L'ap‐
pannamento scompare rapidamente
da solo. Per contribuire al disappan‐
namento, accendere i fari.Luci interne
Controllo delle luci del quadro strumenti
La luminosità delle seguenti luci può
essere regolata con le luci esterne accese:
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● luce ambiente
● luce plafoniera
● Display informativo
● interruttori e comandi illuminati
Ruotare l'interruttore rotante A e
tenerlo in questa posizione fino al raggiungimento della luminosità desi‐
derata.
Luci interne
Luce di cortesia anteriore
Entrando e uscendo dal veicolo, le
luci di cortesia si accendono automa‐
ticamente e si spengono dopo un
certo intervallo di tempo.w:accensione e spegni‐
mento automaticopremere u:onpremere v:off

Page 109 of 239

Illuminazione107Avviso
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, le luci di cortesia si accendono automaticamente.
Luce plafoniera
Il faretto integrato nell'illuminazioneinterna si accende all'accensione dei
fari.
La luce plafoniera illumina indiretta‐
mente la console del cambio.
Luce ambiente
La luce ambiente è costituita da luci
indirette nelle portiere, nel quadro
strumenti sotto l'unità di riscalda‐
mento e ventilazione e nel vano
basso sul lato del passeggero. Si
possono selezionare otto colori con
un pulsante sulla consolle del tetto.
Azionare il pulsante con l'accensione
inserita:
una breve pres‐ sione m:accensione o
spegnimentobrevi pressioni
ripetute S:variazione di
colore per gradipressione
lunga di S:cambiamento
continuo dei colori
La luce ambiente può essere atte‐
nuata tramite la rotella A assieme
all'illuminazione del quadro strumenti
3 106.
Il colore selezionato rimane quando si
accende il quadro la volta successiva.
La luce ambiente si accende automa‐
ticamente al disinserimento dell'ac‐
censione e si spegne all'apertura di
una portiera. Premendo m dopo aver
disinserito l'accensione, la luce
ambiente rimane accesa per
60 minuti.
Quadro Starlight
Il quadro Starlight è formato da circa
64 LED nel tetto. L'intensità può
essere attenuata con l'apposito
pulsante sulla consolle del tetto.

Page 110 of 239

108IlluminazioneAzionare il pulsante con l'accensione
inserita:una breve pres‐
sione m:accensione o
spegnimentobrevi pressioni
ripetute T:attenuazione
gradualePressione lunga
di T:attenuazione
continua
L'intensità selezionata rimane
quando si accende il quadro la volta
successiva.
La modalità Starlight si attiva automa‐ ticamente al disinserimento dell'ac‐
censione e si spegne all'apertura di
una portiera. Premendo m dopo aver
disinserito l'accensione, l'illumina‐
zione Starlight rimane accesa per
60 minuti.
Caratteristiche
dell'illuminazione
Illuminazione all'entrataIlluminazione di cortesia
Le seguenti luci si accendono per un
breve periodo sbloccando le portiere
del veicolo con il telecomando:
● fari
● luci posteriori
● luci della targa
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● luci interne
Alcune funzioni sono attivabili solo al
buio per agevolare la localizzazione
del veicolo.
L'illuminazione si disattiva immedia‐
tamente posizionando la chiave di
accensione su 1 3 122.
L'attivazione o la disattivazione di questa funzione può essere modifi‐
cata nel Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 93.Le impostazioni possono essere
memorizzate per la chiave in uso
3 21.
All'apertura della portiera del condu‐ cente si accendono anche le seguenti luci:
● illuminazione di alcuni interruttori
● Driver Information Centre
● luce ambiente
● quadro Starlight
Luci in uscita
Estraendo la chiave dall'interruttore di
accensione si accendono le seguenti
luci:
● luci interne
● illuminazione del quadro stru‐ menti (solo al buio)
● luce ambiente
● quadro Starlight
Si accendono automaticamente dopo
un ritardo e si riattivano se viene
aperta la portiera del conducente.

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 240 next >