display OPEL AMPERA 2014 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)

Page 26 of 85

26Lettore CD
Premere R per espellere un disco da
un lettore CD. Se il disco non viene
rimosso entro un breve periodo di
tempo, viene reinserito in automatico
nel lettore.
Riproduzione di un CD audio
1. Premere il pulsante sullo schermo
CD sulla Home Page , o selezio‐
nare CD dal pop-up sorgente per
visualizzare la pagina principale
CD .
2. Premere il pulsante a schermo Menu per visualizzare le opzioni
di menù.
3. Premere per selezionare l'op‐ zione desiderata.
Nella pagina principale CD il display
visualizza un numero di traccia all'ini‐ zio di ciascuna traccia. Il display vi‐
sualizza le informazioni relative a
canzone, artista e album, se disponi‐
bili.
Per riprodurre il disco usare i seguenti
comandi:
r (Riproduzione/Pausa): Premere
per avviare, mettere in pausa o riav‐
viare la riproduzione.
] SEEK (Precedente/Indietro):
■ Premere per cercare l'inizio della traccia corrente o precedente. Se la
traccia è stata riprodotta per meno
di cinque secondi, ricerca la traccia precedente. Se superiore a
cinque secondi, la traccia corrente
parte dall'inizio.
■ Premere e tenere premuto per l'in‐ versione rapida di una traccia. Ri‐lasciare il pulsante per tornare alla
velocità di riproduzione. Visualizza‐ zione del tempo trascorso.SEEK [ (Successivo/Avanti):
■ Premere per cercare la traccia suc‐
cessiva.
■ Premere e tenere premuto per l'a‐ vanzamento rapido di una traccia.Rilasciare il pulsante per tornarealla velocità di riproduzione. Visua‐
lizzazione del tempo trascorso.
TUNE/MENU :
Girare a destra o a sinistra per sele‐
zionare la traccia successiva o pre‐
cedente. Premere questa manopola
per selezionare l'elenco. Se dal menu
viene selezionata una traccia, il si‐
stema riproduce la traccia e ritorna alla schermata CD.
Messaggi di errore
La visualizzazione di Errore DISCO e/
o l'espulsione del disco potrebbe es‐ sere causata da uno dei seguenti mo‐ tivi:
■ Il disco ha un formato non valido o sconosciuto.
■ Il disco è molto caldo. Provare nuo‐
vamente il disco quando la tempe‐
ratura ritorna normale.

Page 32 of 85

32Dispositivi esterni
Prima di poter utilizzare un'applica‐
zione approvata i comandi e i menù
del sistema Infotainment, la rispettiva applicazione deve essere installata
mediante sullo smartphone.
Seguire le istruzioni sullo smartphone
per l'installazione di un'appllicazione
smartphone approvata.
Riproduzione audio Riproduttore USB
Mentre la sorgente USB è attiva, os‐
servare la seguente procedura per
fare funzionare la funzione USB:
Manopola TUNE/MENU : Ruotare per
scorrere l'elenco. Ruotare veloce‐
mente per scorrere rapidamente in or‐ dine alfabetico lunghi elenchi.
r (Riproduzione/Pausa): Premere
per avviare, mettere in pausa, o ripri‐
stinare la riproduzione della sorgente
del supporto corrente.
] SEEK (Precedente/Indietro):
■ Premere per cercare l'inizio della traccia corrente o precedente. Se la
traccia è stata riprodotta per menodi cinque secondi, viene riprodotta
la traccia precedente. Se la ripro‐
duzione è superiore ai
cinque secondi, la traccia corrente
viene riavviata.
■ Premere e tenere premuto per in‐ vertire velocemente la riprodu‐zione. Rilasciare per tornare alla
velocità di riproduzione. Visualizza‐ zione del tempo trascorso.
SEEK [ (Successivo/Avanti):
■ Premere per cercare la traccia suc‐
cessiva.
■ Premere e tenere premuto per avanzare velocemente con la ripro‐
duzione. Rilasciare per tornare alla velocità di riproduzione. Viene vi‐
sualizzato il tempo trascorso.
Menu USB
Sono disponibili attraverso Menu
USB :
Riproduzione casuale : Premere per
riprodurre le tracce in modo casuale.
Premere nuovamente per arrestare la riproduzione sequenziale causale.Continua riproduzione :
1. Premere per creare automatica‐ mente una playlist di brani simili al
brano correntemente in ascolto.
2. Il display visualizzerà " Creazione
playlist riuscita " continuando la ri‐
produzione del brano in corso.
Se un brano non si trova nel da‐ tabase Gracenote può apparire
Creazione playlist non riuscita .
Cancella playlist automatica : Pre‐
mere per cancellare una playlist
creata di recente.
Playlist/cartelle : Premere per aprire
un elenco cartella per accedere ai file nella struttura della cartella.
Playlist :
1. Premere per visualizzare le play‐ list memorizzate sul dispositivo
USB.
2. Selezionare una playlist per vi‐ sualizzare l'elenco di tutte le can‐
zoni in quella playlist.
3. Selezionare una canzone dall'e‐ lenco prima di iniziare la riprodu‐
zione.

Page 34 of 85

34Dispositivi esterni
Per collegare un iPod:1. Collegare un'estremità del cavo USB iPod standard al connettore
dock dell'iPod.
2. Collegare l'atra estremità della porta USB alla console centrale.
Sul display del sistema Infotainment
vengono visualizzate le informazioni
della musica dell'iPod, la riproduzione inizia mediante l'impianto audio del
veicolo.
La batteria dell'iPod si ricarica in au‐
tomatico quando il veicolo è acceso.
L'iPod spegne e arresta la carica
quando il veicolo è spento.
Se l'iPod è un modello non suppor‐
tato, è comunque possibile ascoltarlo
nel veicolo collegandolo all'ingresso
ausiliario con un cavo stereo stan‐ dard da 3,5 mm.Menu iPod
Usare Menu iPod per selezionare:
Riproduzione casuale : Premere per
riprodurre le tracce in modo casuale.
Premere nuovamente per arrestare la riproduzione sequenziale causale.
Continua riproduzione : Consente al
sistema Infotainment di creare playlist
con brani/tracce simili a quelle ascol‐ tate. Il sistema Infotainment crea una playlist con fino a 30 brani simili. La
playlist compare nella categoria
Playlist del menù per l'ascolto suc‐
cessivo.
1. Premere per creare automatica‐ mente una playlist di brani simili al
brano correntemente in ascolto.
2. Il display visualizzerà " Creazione
playlist riuscita " continuando la ri‐
produzione del brano in corso.
Cancella playlist automatica : Pre‐
mere per cancellare una playlist
creata di recente.
Playlist :
1. Premere per visualizzare le play‐ list sull'iPod.
2. Selezionare un nome di playlist per visualizzare un elenco di tuttele canzoni della playlist.
3. Selezionare una canzone dall'e‐ lenco prima di iniziare la riprodu‐
zione.

Page 39 of 85

Dispositivi esterni39
Avvio di un'applicazioneSe non è ancora connesso al sistemaInfotainment, connettere lo smart‐
phone:
■ iPod/iPhone o iPad: connettere il
dispositivo alla porta USB 3 28.
■ Telefono Android: stabilire una con‐
nessione Bluetooth 3 70.
Se non installata, scaricate la rispet‐
tiva applicazione sul vostro smart‐
phone.
Premere il tasto ; e poi selezionare
il tasto Apps sullo schermo per aprire
il rispettivo menu.
Toccare il tasto dell'applicazione de‐
siderata. Una connessione alla rispet‐
tiva applicazione installata sullo
smartphone connesso è stabilita.
Il menù principale dell'applicazione è
visualizzato sul display del sistema
Infotainment.
Avviso
Accertarsi che vi sia una buona rice‐ zione GPS dello smartphon quando
si utilizza un'applicazione di naviga‐
zione.

Page 40 of 85

40NavigazioneNavigazioneUso.............................................. 40
Cartine ......................................... 42
Panoramica dei simboli ................ 44
Destinazione ................................ 46
Menu di configurazione ...............56
Sistema di posizionamento
globale ......................................... 60
Problemi di navigazione ..............62Uso
Utilizzare il pulsante NAV sulla ma‐
scherina o il pulsante a schermo
Navigatore della Home Page per ac‐
cedere alla mappa di navigazione.
Prendere di nuovo il tasto NAV per
alternare fra le visualizzazioni delle
mappe complete e suddivise.
Il pulsante dello schermo Menu sul
lato inferiore destro del display ac‐
cede a Menu navigatore .
Pulsanti touch screen
I pulsanti touch screen disponibili
sono:
Indicatore di rotta

Page 42 of 85

42Navigazione
Commuta tempo/destinazione del
percorso
Premere per personalizzare le infor‐
mazioni sull'arrivo/sul tempo di per‐ correnza e sulla destinazione inter‐
media/sulla destinazione visualizzate
nella schermata della mappa princi‐
pale.
Info sulla posizione attuale
Premere per visualizzare una scher‐
mata suddivisa che mostra informa‐ zioni dettagliate sulla posizione del
veicolo. Questa funzione è accessi‐
bile anche premendo la scheda Infor‐ mazioni veicolo sulla parte centrale
inferiore del display. La posizione può essere salvata nell'indirizzario pre‐
mendo Save (Salva) nello schermo
suddiviso.
Informazioni sulla destinazione
Premere per visualizzare una scher‐
mata mappa parziale indicante la
tappa/destinazione successiva. La posizione può essere salvata nell'in‐
dirizzario premendo Salva nella
schermata parziale.Tastiera alfanumerica
Lettere dell'alfabeto, simboli, punteg‐
giatura e numeri (se disponibili) sono
visualizzati sullo schermo di naviga‐
zione come tastiere alfa o numeriche. Quando è necessario inserire dati ap‐
pare la tastiera alfa.
QWERTY o ABFDEF : premere per
alternare tra la disposizione dei ca‐ ratteri della tastiera QWERTY o ABC‐
DEF.
Simboli : Per selezionare simboli.
Spazio : Per inserire uno spazio fra i
caratteri delle parole di un nome.
Cancella : per cancellare un carattere
errato che è stato selezionato.
Cartine Questa sezione comprende le infor‐
mazioni base sul database della
mappa.
I dati sono memorizzati nella memoria flash interna utilizzata nel sistema di
navigazione.Aree dettagliate
Gli attributi della rete stradale sono contenuti nel database delle mappe
per aree dettagliate. Gli attributi inclu‐ dono informazioni, ad es. nomi delle
vie, indirizzi e divieti di svolta. Un'area
dettagliata include tutte le principali
autostrade, strade di servizio e strade residenziali. Le aree dettagliate inclu‐
dono punti di interesse (PDI), ad es. ristoranti, aeroporti, banche, ospe‐
dali, stazioni di polizia, stazioni di ri‐
fornimento, attrazioni turistiche e mo‐ numenti storici. Il database delle
mappe potrebbe non includere dati
per aree fabbricate recentemente o
correzioni al database delle mappe. Il
sistema di navigazione offre una
guida a destinazione completa nelle
aree delle mappe dettagliate.
Regolazione mappa
Il sistema consente di regolare la
scala di visualizzazione sulla mappa.
Inoltre, durante la guida, la mappa
scorre automaticamente in base alla
direzione di marcia.

Page 47 of 85

Navigazione47
Voce di destinazione. E' possibile se‐
lezionare diverse opzioni per pro‐
grammare un percorso inserendo de‐
stinazioni. Alcune voci di immissione
della destinazione quali Destinazioni
precedenti , Rubrica e Base possono
apparire in grigio se non sono state
immesse o salvate precedentemente
delle destinazioni.
Immissione dell'indirizzo
Premere il pulsante sullo schermo
Voce indirizzo per visualizzare la
schermata di immissione dell'indi‐
rizzo. Impostare un percorso inse‐
rendo nome della nazione, nome
della città, via, numero civico e incro‐ cio.
Se prima non è stata inserita la na‐
zione, il campo della città non è di‐
sponibile. Premere il pulsante dello
schermo a destra del nome della città
per selezionare un Paese.
Se il Paese è stato impostato in pre‐
cedenza ed è visualizzato, premere il pulsante dello schermo a destra delnome della città per cambiare il
Paese.
Per facilitare la selezione del nome, il
sistema evidenzia solo i caratteri di‐
sponibili dopo l'inserimento prece‐
dente.
Paese : Inserire un nome di nazione.
Città : Inserire un nome di città.
Via : Inserire un nome di via.
Numero civico : Inserire un numero in‐
dirizzo valido.
Junction : Inserire il nome di una tra‐
versa della via selezionata.
Inserimento del nome della città per
primo:
1. Inserire il nome della città.
2. Inserire il nome della via. Usare il pulsante sullo schermo Cancella
per cancellare un carattere inse‐
rito in modo errato.
Se sono disponibili sei nomi o
meno, il display visualizza un
elenco. Se sono disponibili più di
sei nomi, il display visualizza un
contatore ad associazione con un numero di vie disponibili. Premere
il pulsante sullo schermo Lista
Vie per visualizzare l'elenco e se‐
lezionare la via.
3. Inserire il numero civico.

Page 50 of 85

50Navigazione
1.Premere il pulsante sullo schermo
Rubrica . Il display visualizza un
elenco con le immissioni della ru‐
brica.
2. Selezionare la destinazione dalla lista.
3. Premere il pulsante sullo schermo
Avvio della guida e il percorso
viene calcolato.
Per scrivere Rubrica:
1. Selezionare una voce dall'indiriz‐ zario.
2. Sulla schermata di conferma Destinazione selezionare
Modifica .
3. Il sistema visualizza le opzioni Nome , Numero , Icona e
Cancella . Premere Cancella per
eliminare la destinazione dall'indi‐
rizzario.
4. Per personalizzare l'inserimento in rubrica, selezionare Nome,
Numero o Icona .Coordinate Latitudine
Longitudine
Scegliere una destinazione in base
alle coordinate latitudinali e longitudi‐
nali.
Inserire la posizione con le coordi‐
nate, latitudine e longitudine.
1. Premere il pulsante Destinazione.
2. Selezionare Latitudine o
Longitudine per modificare. Im‐
mettere le coordinate in gradi, mi‐
nuti e secondi. Quindi premere
Indietro per salvare e uscire.
3. Premere il pulsante dello schermo
Ricerca se le informazioni sono
corrette.
4. Premere il pulsante sullo schermo
Avvio della guida . Il percorso
viene calcolato.
Percorsi preferiti
Aggiungere un itinerario preferito: 1. Premere il pulsante a schermo Voce di destinazione su Home
Page per visualizzare il pulsante a
schermo Percorsi preferiti .
2. Premere il pulsante a schermo Percorsi preferiti per visualizzare
l'elenco dei percorsi preferiti.

Page 51 of 85

Navigazione51
3. Selezionare Nuova Rotta
preferita e inserire il nome di un
percorso preferito.
4. Premere OK e il display torna al‐
l'elenco degli itinerari preferiti.
5. Selezionare l'itinerario preferito e aggiungere una destinazione in‐
termedia utilizzando uno qualsiasi
dei metodi per la destinazione,
come immissione dell'indirizzo,
immissione del PDI ecc.
Selezionare un Itinerario preferito :
1. Premere il pulsante a schermo Voce di destinazione su Home
Page per visualizzare il pulsante a
schermo Percorsi preferiti .
2. Premere il pulsante sullo schermo
Percorsi preferiti per visualizzare
un elenco degli itinerari preferiti
disponibili.
3. Scorrere e selezionare un itinera‐ rio preferito.
4. Premere il pulsante sullo schermo
Avvio della guida . Il percorso
viene calcolato.Cancellare un itinerario preferito:
1. Premere il pulsante a schermo Voce di destinazione su Home
Page per visualizzare il pulsante a
schermo Percorsi preferiti .
2. Scorrere e selezionare l'itinerario da eliminare.
3. Premere Modifica.
4. Premere Elimina itinerario
preferito .
Modifica del nome dell'itinerario: 1. Premere il pulsante a schermo Voce di destinazione su Home
Page per visualizzare il pulsante a
schermo Percorsi preferiti .
2. Premere il pulsante sullo schermo
Modifica .
3. Selezionare Edita nome.
4. Inserire il nome con la tastiera. 5. Premere il pulsante sullo schermo
Fine . Il nuovo nome sarà presente
nel menu Percorsi preferiti .Base
Se non sono state inserite destina‐
zioni per casa, salvare una destina‐
zione premendo il pulsante Home
Page Voce di destinazione . Inserire
una destinazione utilizzando un qual‐
siasi metodo di inserimento ( Voce
indirizzo , Punti di Interesse , ecc.). Se‐
lezionare Salvare come Base dalla
schermata di conferma Destinazione.
Se una destinazione è già salvata
come Base, premere il pulsante Voce
di destinazione nella Home Page per
visualizzare il pulsante dello schermo Base . Premere questo pulsante per
avviare la guida a destinazione.

Page 56 of 85

56Navigazione
Suggerimento vocale
Selezionare Suggerimento vocale
per visualizzare opzioni per disabili‐ tare o gestire i prompt vocali di navi‐
gazione e i prompt di allarme traffico.
Destinazioni intermedie
È possibile aggiungere fino a tre de‐
stinazioni intermedie al percorso cor‐ rente. Le destinazioni intermedie pos‐
sono essere ordinate (spostate) o
cancellate.
Per aggiungere una destinazione in‐
termedia:
1. Dal menù Lista Dest., premere
Aggiungi tappa .
2. Inserire la destinazione interme‐
dia con uno dei metodi di aggiunta
destinazione. Il sistema calcola il
percorso e lo evidenzia, quindi è
possibile avviare il percorso.
3. Per aggiungere più destinazioni intermedie, premere Aggiungi
tappa per aggiungere la destina‐
zione intermedia nell'ordine desi‐
derato sul percorso.
Per cancellare una destinazione in‐
termedia:
1. Dal menù Destinazione , premere
Lista Dest. .
2. Premere Cancella punto
intermedio .
3. Selezionare le destinazioni inter‐
medie da eliminare. Premere il
pulsante sullo schermo Cancella.
La funzione Ordina i punti intermedi
consente di riorganizzare l'elenco
delle destinazioni.
Per ordinare una destinazione inter‐
media:
1. Dal menù Destinazione , premere
Lista Dest. .
2. Premere Ordina i punti intermedi .
3. Selezionare la destinazione inter‐ media da spostare.
4. Selezionare il punto in cui spo‐ stare la destinazione intermedia.
Invece di eliminare singole destina‐
zioni intermedie, selezionare
Cancella tutti i punti medi per elimi‐
nare tutte le destinazioni intermedie
contemporaneamente.
Per salvare un elenco di destinazioni
come percorso preferito, selezionare
Salva come itinerario preferito .
Menu di configurazione Utilizzare il menù Impostazioni per
impostare funzioni e preferenze, quali ad es. il suono, la radio, la naviga‐
zione, il display o l'ora.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 next >