OPEL AMPERA 2015 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 21 of 223
In breve19Se il veicolo è parcheggiato in
discesa, inserire il freno di sta‐
zionamento e posizionare la
leva del cambio in P prima di
spegnere il quadro. Inoltre, gi‐
rare le ruote anteriori verso il
cordolo del marciapiede.
■ Chiudere i finestrini.
■ Bloccare il veicolo e attivare il si‐ stema di allarme antifurto.
Telecomando 3 21.
Impianto di allarme antifurto
3 30.
■ Le ventole di raffreddamento del motore potrebbero continuare a
funzionare anche a motore spento
3 159.
Page 22 of 223
20Chiavi, portiere e finestriniChiavi, portiere e
finestriniChiavi, serrature .......................... 20
Portiere ........................................ 28
Sicurezza del veicolo ...................30
Specchietti esterni .......................34
Specchietti interni ........................35
Finestrini ...................................... 35Chiavi, serrature
ChiaviChiavi di ricambio
Il codice delle chiavi è indicato nel Car
Pass o su un'etichetta staccabile.
Per ordinare una chiave di ricambio è necessario fornire il codice della
chiave, in quanto è un componente
del dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore.
Serrature 3 196.
Chiave con sezione ripiegabilePremere il pulsante per estrarre la
chiave.
Premere il pulsante e ripiegare la parte metallica della chiave per ri‐
porla.
Se la chiave risulta difficile da girare,
verificare che sulla parte metallica
non siano presenti detriti.
Car Pass Il Car Pass contiene dati relativi alla
sicurezza del veicolo e deve pertanto
essere conservato in un luogo sicuro.
Tali dati del veicolo sono necessari
per poter eseguire determinate ope‐
razioni di officina.
Page 23 of 223
Chiavi, portiere e finestrini21Telecomando
Consente un funzionamento senza
chiave delle seguenti funzioni:
■ Chiusura centralizzata 3 25
■ Sistema Open&Start 3 24
■ Avviamento del veicolo 3 113
■ Impianto di allarme antifurto 3 30
■ Sistema di bloccaggio antifurto 3 30
■ Allarme antipanico
■ Riscaldamento assistito motore
■ Sospensione carica veicolo/carica
ritardata
■ Apertura comfort dei finestrini elet‐ trici 3 36
Il telecomando ha un raggio d'azione
di circa 60 metri . Ma potrebbe essere
limitato da influssi esterni.
Maneggiare il telecomando con cura,
proteggerlo dall'umidità e dalle tem‐
perature elevate e non azionarlo inu‐ tilmente.
Localizzatore del veicolo/
allarme antipanico Premere ! una volta per avviare il di‐
spositivo di localizzazione del veicolo.
Le luci esterne lampeggiano e l'avvi‐
satore acustico suona tre volte.
Premere ! per tre secondi per atti‐
vare l'allarme antipanico. L'avvisatore
acustico suona e gli indicatori di
svolta e di cambio della corsia di mar‐ cia lampeggiano.
Premere di nuovo ! per annullare
l'allarme antipanico.Riscaldamento assistito motore
Attiva gli impianti di riscaldamento odi condizionamento e il lunotto ter‐
mico dall'esterno del veicolo.
L'impianto del climatizzatore tornerà
di default all'ultima regolazione. Se le ventole sono spente o se si sono
scelte solo le ventole, il climatizzatore o il riscaldamento si azioneranno se‐
condo necessità. Sistema di climatiz‐
zazione automatico 3 100.
Se il veicolo è dotato di sedili riscal‐
dati ed è stata abilitata l'impostazione di personalizzazione del veicolo, an‐
che il riscaldamento automatico a di‐
stanza dei sedili potrebbe azionarsi.
Sedili riscaldati anteriori 3 42, Per‐
sonalizzazione del veicolo 3 89.
Per aumentare al massimo l'autono‐
mia elettrica del veicolo, utilizzare la
funzione Riscaldamento assistito
motore quando il veicolo è collegato
alla rete elettrica. Il sistema ritornerà
a funzionare normalmente dopo aver
acceso il quadro.
Page 24 of 223
22Chiavi, portiere e finestrini
Avviso
Il motore può avviarsi a temperature esterne fredde se la carica della bat‐teria è bassa, anche se il veicolo è
collegato mediante spina. Selezio‐
nare una delle seguenti voci:
■ Con temperature esterne fredde :
consente l'avvio del motore a
+2 °C o inferiore
■ Con temperature esterne gelide :
consente l'avvio del motore a
-10 °C o inferiore
Personalizzazione del veicolo
3 89.
Di default il motore non si avvierà
quando il veicolo è collegato alla rete elettrica. Se è necessario avviare il
motore, l'impostazione può essere
modificata.
Personalizzazione del veicolo 3 89.9 Pericolo
Non attivare Riscaldamento
assistito motore se il veicolo è par‐
cheggiato in garage o altri spazi
chiusi, in quanto il motore può av‐
viarsi anche quando il veicolo è
collegato alla rete elettrica.
Avviso
Ricordare che l'avviamento remoto
del motore potrebbe essere sog‐
getto a limitazioni da leggi e norme in vigore in alcuni paesi o in certe
aree.
Attivazione 1. Premere e rilasciare ); le portiere
si chiuderanno a chiave.
2. Premere immediatamente e te‐ nere premuto # fino a quando le
luci degli indicatori di direzione e
di cambio della corsia di marcia
lampeggiano o per almeno
quattro secondi. Premendo di
nuovo # durante Riscaldamento
assistito motore disattiverà la fun‐
zione.
Riscaldamento assistito motore si di‐
sattiverà automaticamente dopo
10 minuti, salvo in caso di prolunga‐
mento del tempo.
Dopo essere entrati nel veicolo du‐
rante Riscaldamento assistito
motore , premere il pulsante m sul
quadro strumenti con il pedale del
freno premuto per abilitare il normale
funzionamento.
Prolungamento del tempo
Per prolungare il tempo del primo
Riscaldamento assistito motore di al‐
tri 10 minuti, ripetere i passaggi per
attivare Riscaldamento assistito
motore mentre il motore è ancora in
funzione. Ciò fornisce un totale di
20 minuti. Riscaldamento assistito
motore può essere prolungato solo
una volta durante la guida.
Annullamento
Riscaldamento assistito motore
Per annullare Riscaldamento
assistito motore , eseguire una delle
seguenti operazioni:
■ Indirizzare il telecomando verso il veicolo e tenere premuto # fino allo
spegnimento delle luci di posizione
laterali.
Page 25 of 223
Chiavi, portiere e finestrini23
■Accendere i lampeggiatori di emer‐
genza.
■ Premere il pulsante m sul quadro
strumenti con il pedale del freno premuto, quindi premere di nuovo il
pulsante m per spegnere il quadro.
Condizioni nelle quali
Riscaldamento assistito motore
potrebbe non funzionare
Le condizioni nelle quali
Riscaldamento assistito motore po‐
trebbe non verificarsi, includono:
■ Cofano aperto.
■ Guasto del sistema propulsivo del veicolo, compreso un eventuale
malfunzionamento dell'impianto di
controllo delle emissioni.
■ Condizioni di guasto della batteria ad alta tensione.
Una secondo Riscaldamento
assistito motore o prolungamento non
si verificherà se il livello del carbu‐
rante è basso.Le condizioni nelle quali
Riscaldamento assistito motore po‐
trebbe essere annullato, includono:
■ Guasto del sistema propulsivo del veicolo o della batteria ad alta ten‐
sione.
■ Pressione dell'olio motore bassa.
■ Temperatura del liquido di raffred‐ damento del motore troppo elevata.
Sospensione carica veicolo/
carica ritardata Tenere premuto $ per caricare im‐
mediatamente il veicolo e sospen‐
dere temporaneamente la carica ri‐
tardata.
Sospensione carica programmata
3 149.Guasto nel sistema di
telecomando Se non è possibile far funzionare ade‐ guatamente il telecomando, il pro‐
blema potrebbe essere dovuto a
quanto segue:
■ superamento del raggio d'azione
■ batteria scarica
■ segnale bloccato
Se il problema persiste, cercare assi‐
stenza presso un'officina.
Non dimenticare che condizioni di‐
verse da quelle indicate, possono in‐
fluire sulle prestazioni del teleco‐
mando.
Sbloccaggio 3 25.
Page 26 of 223
24Chiavi, portiere e finestrini
Sostituzione della batteria del
telecomandoAttenzione
Quando si sostituisce la batteria,
non toccare nessuna parte della circuiteria del telecomando. La ca‐ rica elettrostatica dal corpo umano può danneggiare il telecomando.
Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando ini‐
zia a ridursi.
Estendere la chiave e aprire l'unità.
Sostituire la batteria (di tipo
CR 2032) prestando attenzione alla
posizione di installazione. Chiudere
l'unità e controllare il funzionamento
del telecomando.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Sistema Open&Start
Un transponder all'interno del teleco‐ mando consente un bloccaggio e uno
sbloccaggio passivo delle portiere e
del portellone posteriore.
Inoltre il sistema Open&Start con‐
sente l'avvio del veicolo.
Avviamento e arresto del veicolo
3 113.
Per chiudere a chiave o aprire le por‐
tiere e accedere al portellone, il tele‐
comando radio deve trovarsi entro 1 metro dalla portiera o dal portellone
posteriore.
Sbloccaggio
Per sbloccare la portiera dalla por‐
tiera del conducente premere il pul‐
sante di blocco/sblocco sulla maniglia della portiera. Premere di nuovo entro
cinque secondi per sbloccare tutte le portiere dei passeggeri.
Page 27 of 223
Chiavi, portiere e finestrini25
Per sbloccare tutte le portiere dalla
portiera del passeggero premere il
pulsante di blocco/sblocco sulla ma‐
niglia della portiera.
Il sistema Open&Start può essere
programmato per sbloccare tutte le
portiere alla prima pressione di
blocco/sblocco dalla portiera del con‐ ducente. Personalizzazione 3 89.
Bloccaggio Per bloccare le portiere, premere ilpulsante di blocco/sblocco se:
■ Sono trascorsi più di cinque secondi.
■ Il pulsante di blocco/sblocco è stato
utilizzato per bloccare tutte le por‐
tiere.
■ Tutte le portiere sono chiuse.
Chiusura passiva Questa funzione bloccherà le portiere
del veicolo diversi secondi dopo la
loro chiusura, se il quadro è spento e
almeno un telecomando è stato ri‐
mosso o nessun telecomando si trova dentro il veicolo.Se altri dispositivi elettronici interferi‐
scono con il segnale del teleco‐
mando, il veicolo potrebbe non rile‐
vare il telecomando all'interno del vei‐
colo. Se è abilitato il bloccaggio pas‐
sivo, le portiere potrebbero bloccarsi
con il telecomando all'interno del vei‐
colo. Non lasciare il telecomando ra‐
dio in un veicolo incustodito.
Disabilitazione temporanea della
funzione di bloccaggio passivo
Disabilitare temporaneamente il bloc‐ caggio passivo tenendo premuto
( sull'interruttore della portiera in‐
terna con una portiera aperta per al‐ meno quattro secondi o fino a quando
non si odano tre segnali acustici. Il
bloccaggio passivo resterà quindi di‐
sabilitato fino a quando ) resti pre‐
muto sulla portiera interna o fino a
quando il quadro sia acceso.
E' possibile personalizzare il bloccag‐ gio automatico delle portiere quando
si esce dal veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 89.Chiusura centralizzata
Sblocca e blocca le portiere e il por‐
tellone posteriore.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,le portiere del veicolo vengono au‐
tomaticamente sbloccate.
Sbloccaggio
Per sbloccare tutte le portiere, pre‐
mere il pulsante (.
Alzacristalli elettrici 3 36.
Personalizzazione del veicolo 3 89.
Page 28 of 223
26Chiavi, portiere e finestrini
I segnalatori di emergenza lampeg‐geranno due volte ogni volta che il
pulsante verrà premuto e l'impianto di
allarme antifurto verrà disattivato.
Impianto di allarme antifurto 3 30.
Bloccaggio
Chiudere le portiere, il portellone po‐
steriore e lo sportellino di rifornimento
del carburante.
Per bloccare tutte le portiere, pre‐
mere il pulsante ).
I segnalatori di emergenza lampeg‐ geranno una volta e l'impianto d'al‐larme antifurto verrà azionato.
Impianto di allarme antifurto 3 30.
Se la portiera del conducente è
aperta quando ) viene premuto, tutte
le portiere si bloccano e la portiera del
conducente si blocca se la funzione
Aprire la portiera antibloccaggio viene
abilitata attraverso la personalizza‐
zione del veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 89.
Premendo ) due volte entro
5 secondi con tutte le portiere chiuse e il quadro spento, si bloccheranno
tutte le portiere e si attiverà il sistema di bloccaggio antifurto.
Sistema di bloccaggio antifurto
3 30.Pulsanti della chiusura
centralizzata
Blocca o sblocca tutte le portiere.
Premere il pulsante ) per il bloccag‐
gio.
Premere il pulsante ( per lo sbloc‐
caggio.
Protezione di blocco
Se il pulsante ) sul quadro strumenti
viene premuto quando la portiera del
conducente è aperta e il quadro ac‐
ceso, tutte le portiere si bloccano e la
portiera del conducente si sblocca.
Page 29 of 223
Chiavi, portiere e finestrini27
Questa funzione può anche essere
abilitata a quadro spento.
Personalizzazione del veicolo 3 89.
Guasto della chiusura
centralizzata
Sbloccaggio
Sbloccare manualmente la portiera
del conducente girando la chiave
nella serratura. Le altre portiere pos‐
sono essere aperte azionando due
volte la maniglia interna. Il portellone
posteriore non può essere aperto.
Per disattivare il sistema di bloccag‐
gio antifurto, inserire l'accensione 3 30.
Bloccaggio
Spingere verso l'interno il pomello di bloccaggio di tutte le portiere ad ec‐
cezione della portiera del condu‐
cente. Chiudere quindi la portiera del
conducente e bloccarla dall'esterno
con la chiave. Il portellone posteriore
non può essere bloccato.Chiusura ritardata
Questa funzione ritarda la chiusura delle portiere fino a cinque secondi
dopo che tutte le portiere sono state
chiuse.
Quando viene premuto ) sull'inter‐
ruttore serratura elettrica della por‐
tiera mentre la portiera è aperta, un
cicalino suonerà tre volte indicando
che il bloccaggio ritardato è attivo.
Le portiere si bloccheranno automa‐
ticamente cinque secondi dopo la
chiusura di tutte le portiere. Se una
portiere viene aperta nuovamente
prima di quel momento, il timer di
cinque secondi si azzererà quando
tutte le portiere verranno chiuse nuo‐
vamente.
Premere ) sui pulsanti della chiusura
centralizzata o premere ) sul teleco‐
mando per bloccare le portiere imme‐ diatamente.
Questa funzione può anche essere
programmata attraverso la persona‐
lizzazione del veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 89.Bloccaggio automatico
Bloccaggio automatico delleserrature delle portiere
Le portiere possono essere program‐
mate un modo da bloccare automati‐
camente le serrature quando la leva
del cambio venga spostata dalla po‐ sizione P (parcheggio).
Personalizzazione del veicolo 3 89.
Sbloccaggio automatico delle serrature delle portiere Se Sbloccaggio autom. porte viene
azionato, tutte le serrature portiera si sbloccheranno automaticamente
quando la leva del cambio venga spo‐
stata in P (parcheggio).
Page 30 of 223
28Chiavi, portiere e finestriniSicure per bambini9Avvertenza
Azionare la sicura per bambini
quando i sedili posteriori sono oc‐
cupati da bambini.
Premere H% per attivare la funzione.
Il LED nel tasto si accende.
Premere H% di nuovo per disattivare.
Il LED nel tasto si spegne.
Le portiere posteriori non possono
essere aperte dall'interno.
Se una maniglia interna di una por‐
tiera posteriore viene tirata contem‐
poraneamente alla disattivazione di
una sicura per bambini, solo quella
portiera resterà bloccata e il LED nel tasto potrebbe lampeggiare. Lasciare
la maniglia quindi premere due volte
la sicura per bambini per disattivare le
sicure per bambini.Portiere
Vano di carico
Portellone posteriore
Apertura
Per aprire il portellone posteriore con tutte le portiere sbloccate, premere il
pulsante a sfioro che si trova nella
parte bassa della maniglia del portel‐
lone e sollevarlo.