OPEL ASTRA J 2018.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 61 of 315

Sedili, sistemi di sicurezza59
Nella versione due volumi, gli attacchisono sul retro dei sedili posteriori.
Oltre alle staffe di montaggio ISOFIX,
fissare la cinghia Top-Tether agli
attacchi Top-Tether.
Le posizioni universali del sistema di
sicurezza per bambini ISOFIX sono
contrassegnate nella tabella dalla
sigla IUF.

Page 62 of 315

60Sedili, sistemi di sicurezzaPosizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambiniOpzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini
Fascia di peso
Sedile passeggero anteriore
Sedili posteriori esterniSedile posteriore centrale
Airbag attivatoAirbag disattivatoGruppo 0: fino a 10 kgXU 1UUGruppo 0+: fino a 13 kgXU1UUGruppo I: da 9 a 18 kgXU1UUGruppo II: da 15 a 25 kgXXUUGruppo III: da 22 a 36 kgXXUU1:se il sistema di sicurezza per bambini è fissato mediante una cintura di sicurezza a tre punti, portare il dispositivo di
regolazione dell'altezza del sedile nella posizione più alta e assicurarsi che la cintura di sicurezza del veicolo scorra in avanti dal punto di ancoraggio superiore. Regolare l'inclinazione dello schienale secondo necessità in modo che
la cintura sia aderente sul lato della fibbia.U:idoneità universale in combinazione con una cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio.X:nessun sistema di sicurezza per bambini consentito per questa fascia di peso.

Page 63 of 315

Sedili, sistemi di sicurezza61Opzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini ISOFIXFascia di pesoFascia di
staturaFissaggioSedile passeggero
anterioreSedili posteriori
esterniSedile posteriore
centraleGruppo 0: fino a 10 kgEISO/R1XILXGruppo 0+: fino a 13 kgEISO/R1XILXDISO/R2XILXCISO/R3XILXGruppo I: da 9 a 18 kgDISO/R2XILXCISO/R3XILXBISO/F2XIL, IUFXB1ISO/F2XXIL, IUFXAISO/F3XIL, IUFXGruppo II: da 15 a 25 kgXILXGruppo III: da 22 a 36 kgXILXIL:adatto per sistemi di sicurezza speciali ISOFIX delle categorie "Specifica del veicolo", "Limitata" o "Semi-univer‐
sale". Il sistema di sicurezza ISOFIX deve essere omologato per il tipo specifico di veicolo.IUF:adatto per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX montati nel senso di marcia, della categoria Universale, appro‐
vati per l'uso in questa fascia di peso.X:nessun sistema di sicurezza ISOFIX per bambini approvato per questa fascia di peso.

Page 64 of 315

62Sedili, sistemi di sicurezzaFascia di statura e seggiolino ISOFIXA - ISO/F3:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini di statura massima nella fascia di peso da
9 a 18 kgB - ISO/F2:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da
9 a 18 kgB1 - ISO/F2X:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da
9 a 18 kgC - ISO/R3:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini di statura massima nella fascia di peso fino a 18 kgD - ISO/R2:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini più piccoli nella fascia di
peso fino a 18 kgE - ISO/R1:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini piccoli nella fascia di peso fino a 13 kg

Page 65 of 315

Oggetti e bagagli63Oggetti e bagagliVani portaoggetti.........................63
Cassettino portaoggetti .............63
Portabibite ................................. 63
Vani portaoggetti anteriori .........64
Vano portaoggetti sotto al sedile ........................................ 65
Vano portaoggetti nel bracciolo ................................... 65
Portaoggetti della consolle centrale ..................................... 66
Vano di carico .............................. 67
Portaoggetti posteriore ..............69
Copertura del vano di carico .....69
Copertura portaoggetti del pianale posteriore .....................70
Occhielli di ancoraggio ..............71
Triangolo d'emergenza ..............72
Kit di pronto soccorso ................72
Sistema portapacchi ....................73
Portapacchi ............................... 73
Informazioni sul carico .................74Vani portaoggetti9Avvertenza
Non riporre oggetti pesanti o
appuntiti nei vani portaoggetti. In
caso di frenate brusche, cambi
improvvisi di direzione o incidente, il coperchio dei vani portaoggetti
potrebbe aprirsi e gli oggetti,
scagliati nell'abitacolo, potrebbero
ferire gli occupanti del veicolo.
Cassettino portaoggetti
Nel cassettino portaoggetti si trovano un portapenne, un porta-carte di
credito, un portamonete e un adatta‐
tore per i dadi di bloccaggio ruota.
Il cassettino portaoggetti va tenuto
chiuso durante la marcia.
Portabibite
I portabibite si trovano nella consolle
centrale.

Page 66 of 315

64Oggetti e bagagli
A seconda della versione, i portabi‐
bite si trovano sulla consolle centrale
sotto un coperchio. Tirare il coperchio all'indietro. È possibile sistemare le
bottiglie dopo aver alzato il ripiano
intermedio 3 66.Altri portabibite si trovano nel brac‐
ciolo posteriore. Abbassare il brac‐
ciolo.
Vani portaoggetti anteriori
Un vano portaoggetti è posizionato
vicino al volante.

Page 67 of 315

Oggetti e bagagli65Vano portaoggetti sotto alsedile
Premere il pulsante nell'incavo ed
estrarre il cassetto. Carico massimo:
3 kg. Spingere il vano e innestarlo per
chiuderlo.
Vano portaoggetti nel
bracciolo
Vano portaoggetti sotto al
bracciolo anteriore
Premere il pulsante per sollevare il
bracciolo. Il bracciolo deve essere
nella posizione più arretrata.
Vano portaoggetti nel bracciolo
posteriore
Abbassare il bracciolo e aprire il
coperchio.
Chiudere il coperchio prima di solle‐ vare il bracciolo.

Page 68 of 315

66Oggetti e bagagliPortaoggetti della consollecentrale
Consolle anteriore
Il vano di stivaggio può essere utiliz‐
zato per riporre piccoli oggetti.
A seconda della versione, è presente
un vano portaoggetti sotto la coper‐
tura.
Tirare il coperchio all'indietro.
Premere il pulsante per rimuovere il
supporto del portalattine. Il supporto
può essere riposto nel vano portaog‐
getti.
Un ulteriore vano portaoggetti si trova sotto il ripiano intermedio. Ripiegare ilripiano intermedio e fissarlo in posi‐
zione verticale. È possibile rimontare
il supporto del portalattine per allog‐
giare le bottiglie.
Consolle posteriore
Estrarre il cassettino.
Attenzione
Non utilizzare per cenere o altri
materiali combustibili.

Page 69 of 315

Oggetti e bagagli67Vano di carico
Lo schienale posteriore è diviso in
due parti. Entrambe le parti possono
essere ribaltate verso il basso.
Ampliamento del vano bagagli ● Solo due volumi a 3 porte: smon‐
tare la copertura del vano di
carico, se necessario.
● Premere e tenere premuto il fermo per spingere in basso i
poggiatesta 3 39.
● Sollevare il bracciolo posteriore.● Inserire le cinture di sicurezza nei
supporti laterali per evitare even‐ tuali danni. Durante il ribalta‐
mento degli schienali, le cinture
di sicurezza devono seguire il movimento.
● Tirare la leva di sblocco su uno o
entrambi i lati e ripiegare gli
schienali sul cuscino del sedile.
● Estrarre la cintura di sicurezza dalla guida dello schienale e
posizionarla dietro in fermo come indicato nell'illustrazione.
Per alzarli, sollevare gli schienali e
portarli in posizione verticale fino ad
udire scatto in sede.
Verificare che le cinture di sicurezza
dei sedili esterni siano inserite nelle
rispettive guide.
Gli schienali risultano bloccati
adeguatamente in sede solo quando entrambi i contrassegni rossi su
entrambi i lati vicino alla leva di
sblocco non sono più visibili.
9 Avvertenza
Quando si ripiega in alto, assicu‐
rarsi che gli schienali siano salda‐
mente bloccati in posizione prima
della guida. In caso contrario si
potrebbero verificare lesioni alla

Page 70 of 315

68Oggetti e bagaglipersona o danni al carico o al
veicolo in caso di forti frenate o
collisioni.
La cintura di sicurezza del sedile
centrale potrebbe rimanere bloccata
quando lo schienale viene rialzato
troppo velocemente. Per sbloccare il
riavvolgitore, spingere la cintura
verso l'interno o tirarla di circa
20 mm poi rilasciarla.
Aprire il coperchio nello schienale
del sedile posteriore centrale
● Abbassare il bracciolo poste‐ riore.
● Tirare l'impugnatura e aprire il coperchio.
Adatto per il carico di oggetti lunghi e
stretti.
Verificare che il coperchio si innesti in sede dopo averlo sollevato.Una volta chiuso il coperchio puòessere fissato dall'interno del vano di
carico. Ruotare la manopola di 90°:
manopola oriz‐
zontale:coperchio fissato
dall'interno dell'a‐
bitacolomanopola verti‐
cale:coperchio non
fissato

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 320 next >