OPEL ASTRA J 2018 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)

Page 111 of 171

Radio111Configurazione di DAB
Premere CONFIG.
Selezionare Impostazioni autoradio ,
poi Impostazioni DAB .
Le seguenti opzioni sono disponibili
nel menu di configurazione:
● Risintonizzazione automatica :
con questa funzione attivata, il
dispositivo passa allo stesso
servizio (programma) o a un altro
ensemble DAB (frequenza, se
disponibile) quando il segnale DAB è troppo debole per essere
catturato dal ricevitore.
● Risintonizz. autom. DAB-FM : con
questa funzione attivata, il dispo‐
sitivo passa a una stazione FM
corrispondente del servizio DAB
attivo (se disponibile) quando il
segnale DAB è troppo debole per essere catturato dal ricevitore.
● Adattamento audio dinamico :
con questa funzione attivata la
gamma dinamica del segnale
DAB viene ridotta. Ciò significa
che viene ridotto il livello dei
suoni più forti, ma non il livello dei suoni più deboli. Di conseguenza
il volume del sistema Infotain‐
ment può essere alzato fino a
udire i suoni più deboli senza che i suoni più forti raggiungano
un'intensità eccessiva.
● Banda di frequenza : dopo aver
selezionato questa opzione è
possibile definire le gamme
d'onda DAB che dovranno
essere ricevute dal sistema Info‐ tainment.

Page 112 of 171

112Lettore CDLettore CDInformazioni generali.................112
Uso ............................................ 113Informazioni generali
Il lettore CD del sistema Infotainment
è in grado di riprodurre CD audio e CD MP3/WMA.
Informazioni importanti sui CD
audio e sui CD MP3/WMAAttenzione
Per nessun motivo si devono inse‐ rire nel lettore CD dei DVD sago‐
mati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai
CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. Sarà neces‐
saria la sostituzione del disposi‐
tivo.
● È possibile utilizzare i seguenti formati di CD:
CD-ROM Modalità 1 e
Modalità 2
CD-ROM XA Modalità 2,
Forma 1 e Forma 2
● È possibile utilizzare i seguenti formati di file:
ISO9660 Livello 1, Livello 2,
Romeo, Joliet
I file MP3 e WMA scritti in un
formato diverso da quelli elencati sopra potrebbe non essere ripro‐ dotti correttamente, e i loro nomi
di file e di cartella potrebbero non essere visualizzati corretta‐
mente.
Avviso
ISO 13346 non è supportato.
Potrebbe essere necesario selezio‐
nare manualmente ISO 9660
quando si masterizza un CD audio
ad esempio con Windows 7.
● I CD audio con protezione anti‐ copia non conformi allo standard
CD audio potrebbero non essere
riprodotti correttamente o non
essere riprodotti affatto.
● I CD-R e i CD-RW masterizzati sono più sensibili a un tratta‐
mento non corretto rispetto ai CD preregistrati. Pertanto è neces‐
sario garantire un trattamento
corretto, specialmente nel caso
di CD-R o CD-RW masterizzati.
Vedere sotto.

Page 113 of 171

Lettore CD113● I CD-R e CD-RW masterizzatipotrebbero non essere riprodotti
correttamente o non essere ripro‐
dotti affatto. In questo caso non
si tratta di un guasto del disposi‐
tivo.
● Su CD misti (che contengono brani audio e file compressi,
ad es. MP3), è possibile ripro‐
durre separatamente i brani
audio e i file compressi.
● Evitare di lasciare impronte digi‐ tali durante la sostituzione deiCD.
● Riporre i CD nelle loro custodie immediatamente dopo averli
rimossi dal lettore CD per proteg‐ gerli da danneggiamenti e spor‐
cizia.
● La sporcizia e i liquidi sui CD possono sporcare la lente del
lettore CD all'interno del disposi‐
tivo e provocare guasti.
● Proteggere i CD dal calore e dalla
radiazione solare diretta.
● Le seguenti restrizioni si appli‐ cano ai dati memorizzati su un
CD MP3/WMA:Numero di brani: max. 999.
Numero di cartelle: max. 255.
Profondità della struttura delle
cartelle: max. 64 livelli (racco‐ mandata: max. 8 livelli).
Numero di elenchi di riprodu‐
zione: max. 15.
Numero di canzoni per elenco di
riproduzione: max. 255.
Estensioni applicabili della play‐
list: .m3u, .pls, .asx, .wpl.
● Questa sezione si occupa solo della riproduzione dei file MP3, in
quanto il funzionamento dei file
MP3 e WMA è identica. Quando
viene caricato un CD con file
WMA vengono visualizzati i
menu MP3.Uso
Avviare la riproduzione del CD
Premere CD per aprire il menu CD o
MP3.
Se nel lettore CD è presente un CD, viene iniziata la riproduzione del CD.
A seconda dei dati memorizzati nel
CD audio o CD MP3 il display visua‐
lizzerà informazioni differenti sul CD
e sul brano musicale corrente.
Inserire il CD
Inserire un CD con il lato stampato
verso l’alto nella fessura del lettore
CD finché non viene caricato.

Page 114 of 171

114Lettore CDAvviso
Se è inserito un CD, il simbolo CD
viene visualizzato nella riga supe‐
riore del display.
Modifica della visualizzazione
della pagina standard
(solo con CD 300)
Durante la riproduzione di un CD
audio o di un brano MP3: premere la manopola multifunzione e selezio‐
nare Visualizzazione pagina CD
predefinita o Visualizzaz. pagina MP3
predefinita .
Selezionare l'opzione desiderata.
Modifica del livello delle cartelle
Premere g o e per passare a un
livello di cartelle superiore o inferiore.
Passaggio al brano successivo o
al brano precedente
Premere brevemente s o u .Avanti o indietro veloce
Premere e tenere premuto s o
u per avanzare rapidamente o
riavvolgere rapidamente il brano in
corso.
Selezionare i brani utilizzando il
menu MP3 o CD audio
Durante la riproduzione di un
CD audio
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu relativo al CD
audio.
Per riprodurre tutti i brani in ordine casuale: impostare Ripr. casuale
brani su On.
Per selezionare un brano del CD
audio, selezionare Elenco tracce e
poi selezionare il brano desiderato.
Durante la riproduzione di MP3
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu MP3.
Per riprodurre tutti i brani in ordine casuale: impostare Ripr. casuale
brani su On.
Per selezionare un brano in una
cartella o in una playlist selezionare
Playlist/cartelle .

Page 115 of 171

Lettore CD115Selezionare una cartella o una play‐
list e poi selezionare il brano deside‐
rato.
Avviso
Se un CD contiene sia dati audio che
MP3 è possibile selezionare i dati
audio da Playlist/cartelle .
Per aprire un menu con opzioni
aggiuntive per la ricerca e la sele‐
zione dei brani: selezionare Ricerca.
Le opzioni disponibili variano in base
ai dati salvati sul CD MP3.
Il processo di ricerca sui CD MP3 può
durare alcuni minuti. Durante questo
tempo verrà ricevuta l'ultima stazione radio sintonizzata.
Rimozione di un CD
Premete d.
Il CD viene espulso dalla fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo
l'espulsione, viene nuovamente cari‐
cato automaticamente dopo alcuni
secondi.

Page 116 of 171

116Ingresso AUXIngresso AUXInformazioni generali.................116
Uso ............................................ 116Informazioni generali
Nella consolle centrale si trova una
porta AUX per il collegamento di
sorgenti audio esterne.
È possibile, ad esempio, collegare un lettore CD portatile a un ingresso
AUX con uno spinotto da 3,5 mm.
Avviso
La presa deve sempre essere
mantenuta pulita e asciutta.
Uso Premere una o più volte AUX per atti‐
vare la modalità AUX.Una sorgente audio collegata
all’ingresso AUX può essere gestita
soltanto tramite i comandi sulla
sorgente audio stessa.

Page 117 of 171

Porta USB117Porta USBInformazioni generali.................117
Riproduzione dei file audio
memorizzati ............................... 117Informazioni generali
Nella console centrale si trova una
porta USB per il collegamento di
sorgenti dati audio esterne.
I dispositivi collegati alla porta USB
vengono gestiti mediante i comandi e i menu del sistema Infotainment.
Avviso
La presa deve sempre essere
mantenuta pulita e asciutta.
Riproduzione dei file audio memorizzati
Premere una o più volte AUX per atti‐
vare la modalità USB.
Ha inizio la riproduzione dei dati audio memorizzati sul dispositivo USB.
Il funzionamento della sorgente dati collegata tramite USB corrisponde
generalmente a quello di un CD MP3/
WMA 3 113.
Le pagine seguenti descrivono esclu‐ sivamente gli aspetti diversi/supple‐
mentari relativi al funzionamento.
Il funzionamento e le schermate sono descritti con riferimento solo ai drive
USB. Per l'utilizzo di altri dispositivi si
segue generalmente lo stesso
processo.
Selezione dei brani mediante il
menu USB

Page 118 of 171

118Porta USBPremere la manopola multifunzione
per aprire il menu USB.
Per riprodurre tutti i brani in succes‐
sione: selezionare Riproduci tutto.
Per visualizzare un menu con varie
opzioni aggiuntive per la ricerca del
brano e la selezione: selezionare
Ricerca .
Il processo di ricerca sul dispositivo
USB può richiedere alcuni minuti.
Durante questo tempo verrà ricevuta
l'ultima stazione radio sintonizzata.
Per riprodurre tutti i brani in ordine
casuale: impostare Riproduzione
casuale brani su On.
Per ripetere il brano in riproduzione:
impostare Ripeti su On.

Page 119 of 171

Porta USB119

Page 120 of 171

120Indice analiticoAAccensione della radio ...............102
Accensione o spegnimento del sistema Infotainment .................94
Aggiornamento degli elenchi delle stazioni ........................... 105
Annunci del traffico .....................100
Attivazione del lettore CD ...........113
Avviare la riproduzione del CD ...113
C Compensazione del volume in funzione della velocità ...............94
Configurazione di DAB ...............109
Configurazione di RDS ...............107
D
DAB ............................................ 109
Digital audio broadcasting ..........109
E Elenchi dei preferiti .....................104
Elenchi di memorizzazione automatica............................... 103
Enhanced Other Networks .........107
EON ............................................ 107
F
Funzionamento del menu .............95
Funzionamento di base ................95
Funzione di antifurto ....................87I
Impostazioni del tono ...................98
Impostazioni di volume ...............100
Informazioni generali ...86, 112,
116, 117
L
Lettore CD attivazione ............................... 113
informazioni importanti ............112
uso .......................................... 113
M Manopola multifunzione ...............95
Memorizzazione delle stazioni ..
........................................ 103, 104
Menu gamme d'onda ..................105
P
Panoramica dei comandi ..............88
Pulsante BACK ............................. 95
R Radio Radio data system (RDS) .......107
attivazione ............................... 102
Digital audio broadcasting
(DAB) ...................................... 109
elenchi dei preferiti ..................104
elenchi di memorizzazione
automatica............................... 103

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 180 next >