oil OPEL ASTRA K 2017 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 125 of 327
Strumenti e comandi123Economico
Visualizza lo sviluppo del consumo
medio su una distanza di 50 km. I
segmenti pieni visualizzano il
consumo in tratti di 5 km per indicare
l'effetto della topografia o dello stile di
guida sul consumo del carburante.
Indice di risparmio
Il consumo corrente di carburante è indicato su una scala di risparmio. Per
una guida economica, adattare lo
stile di guida in modo da mantenere i
segmenti pieni entro l'area Eco. Più
segmenti sono pieni, più alto è il
consumo del carburante.
Contemporaneamente viene indicato
il valore di consumo medio.
Menu Audio
Il menu audio consente la naviga‐
zione musicale, la selezione dai
preferiti o il cambio di sorgente audio.
Consultare il manuale Infotainment.
Menu TelefonoIl menu del telefono consente la
gestione e l'esecuzione delle chia‐
mate telefoniche, di scorrere i contatti
o utilizzare la funzione vivavoce.
Consultare il manuale Infotainment.
Menu NavigazioneIl menu di navigazione abilita la guida
dell'itinerario.
Consultare il manuale Infotainment.
Menu informazioni veicolo, ?
od Opzioni
L'elenco seguente contiene tutte lepossibili pagine del menù Opzioni.Alcune potrebbero non essere dispo‐nibili per il particolare veicolo. In base al display alcune funzioni presentanosimboli.
Ruotare la manopola o premere Q o
P per selezionare una pagina e
seguire le istruzioni fornite nei sotto‐
menu:
● Unità
● Pagine Info
● Segnalazione velocità superata
● Carico pneumatici
● Informazioni sul software
Unità
Premere SET/CLR o > mentre sono
visualizzate le unità. Selezionar le
unità metriche o anglosassoni
ruotando la rotella o premendo P.
Confermare premendo SET/CLR o
9 .
Pagine Info
Premere > mentre è visualizzata la
pagina Info. È visualizzato un elenco
di tutte le voci nel menu Info. Selezio‐
nare le funzioni da visualizzare nella
pagina Info premendo 9. Le pagine
selezionate presentano 9 in una
Page 172 of 327
170Guida e funzionamentoDisattivare il sistema Start-stop
manualmente premendo Ï OFF . La
disattivazione è indicata dall'accen‐
sione del LED presente nel pulsante.
AutostopVeicoli con cambio manuale
In base al motore, sono disponibili
due versioni di Autostop. Vedere i dati del motore per individuare il codice
identificativo del motore del vostro
veicolo 3 300.
Autostop standard
Tutti i motori a benzina e i motori
diesel tranne B16DTU sono dotati
solamente di Autostop standard.
Un Autostop può essere attivato in
sosta o a velocità non superiori a
5 km/ora.
Attivare un Autostop standard come segue:
● Premere il pedale della frizione.
● Posizionare la leva in folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Il motore verrà spento mentre l'ac‐ censione rimane attivata.
Autostop anticipatoIl motore B16DTU è dotato di Auto‐ stop anticipato, oltre all'Autostop
standard.
Un Autostop, sia standard che antici‐
pato, può essere attivato in sosta o a
velocità non superiori a 14 km/ora.
Attivare un Autostop anticipato come
segue:
● Premere il pedale del freno.
● Premere il pedale della frizione.
Il motore verrà spento mentre l'ac‐
censione rimane attivata.Veicoli con cambio automatico o
cambio manuale automatizzato
Se il veicolo è in sosta con pedale del
freno premuto, l'Autostop si attiva
automaticamente.
Il motore verrà spento mentre l'ac‐
censione rimane attivata.
Il sistema stop-start si disattiverà su pendii del 15 % o superiori.Indicazione
Un Autostop è indicato dalla lancetta
nella posizione AUTOSTOP nel
contagiri.
Dopo il riavvio verrà indicato il regime minimo.
Durante un Autostop, il riscaldamento e le prestazioni dei freni vengono
mantenuti.
Condizioni dell'Autostop
Il sistema Start-stop verifica che
ciascuna delle condizioni seguenti sia
soddisfatta.
Page 190 of 327
188Guida e funzionamentoIl sistema TC è operativo dopo ogni
avviamento del motore, allo spegni‐
mento della spia b.
Se il sistema TC è operativo, b
lampeggia.9 Avvertenza
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa speciale dotazione di sicurezza.
Adeguare la velocità alle condi‐
zioni della strada.
Spia b 3 115.
Disattivazione
Il sistema di controllo della trazione
può essere disattivato quando è
richiesto lo slittamento delle ruote
motrici: premere brevemente b.
La spia k si accende.
Nel Driver Information Centre appare
un messaggio di stato quando il TC è disattivato.
Quando viene disattivato TC, ESC
resta attivo, ma con una soglia di
controllo superiore.
Il sistema TC si riattiva premendo
nuovamente b. Nel Driver Informa‐
tion Centre appare un messaggio di
stato a comparsa quando il TC viene
riattivato.
Il sistema di controllo della trazione si
riattiva anche al reinserimento
dell'accensione.
Guasto
In caso di guasto del sistema la spia
b si accende fissa e un messaggio
viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Center. Il sistema non è funzio‐
nante.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Controllo elettronico dellastabilità
Il controllo elettronico della stabilità
(ESC) migliora la stabilità di guida
quando necessario, indipendente‐
mente dal fondo stradale o dalla
tenuta dei pneumatici.
Non appena il veicolo inizia a sban‐
dare (sottosterzo/sovrasterzo), la potenza del motore viene ridotta e le
ruote vengono frenate singolarmente.
ESC funziona in combinazione con il
Sistema di controllo della trazione
(TC). Impedisce alle ruote motrici di
girare a vuoto.
Page 216 of 327
214Guida e funzionamentoIl sistema è dotato di sei sensori di
parcheggio ad ultrasuoni ubicati in
entrambi i paraurti, posteriore e ante‐ riore.
Attivazione del sistema di assistenza
al parcheggio avanzato
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato non può essere attivato
in retromarcia.
Durante la ricerca di uno spazio di
parcheggio, premere brevemente
( per rendere operativo il sistema.
Il sistema riconosce e memorizza 10
metri per spazi di parcheggio paralleli
o sei metri per spazi di parcheggio
perpendicolari in modalità Sistema di
ausilio al parcheggio.
Il sistema può essere attivato esclu‐
sivamente fino a una velocità
massima di 30 km/ora e cerca uno
spazio di parcheggio fino a una velo‐
cità massima di 30 km/ora.
La distanza massima parallela
consentita tra il veicolo e una fila di
auto parcheggiate è 1,8 metri per
parcheggi paralleli e 2,5 metri per
parcheggi perpendicolari.FunzionamentoModalità di ricerca parcheggio, indi‐
cazione nel Driver Information Center
Selezionare un'area di parcheggio
parallela o perpendicolare nel Driver
Information Center premendo a lungo
( .
Il sistema è configurato di default per
cercare parcheggi sul lato del
passeggero anteriore. Per rilevare
spazi di parcheggio sul lato del
conducente, posizionare l'indicatore
di direzione sul lato del conducente.
Page 228 of 327
226Guida e funzionamentoGuastoIl dispositivo di assistenza alla segna‐
letica stradale potrebbe non funzio‐
nare correttamente nei seguenti casi:
● L'area del parabrezza, dove è posizionata la telecamera ante‐
riore, non è pulita o è impedita da
oggetti estranei, ad es. adesivi.
● I segnali stradali sono totalmente
o parzialmente coperti o difficili
da vedere.
● Le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli, ad esempio in caso
di pioggia battente, neve, raggi
solari diretti oppure ombra.
● I segnali stradali non sono montati correttamente o sono
danneggiati.
● I segnali stradali non sono conformi alla Convenzione di
Vienna sui segnali stradali
(Wiener Übereinkommen über
Straßenverkehrszeichen).Attenzione
Scopo del sistema è quello di
aiutare il conducente a ricono‐
scere alcuni segnali stradali
quando guida ad una velocità
compresa in un intervallo definito.
Non ignorare i segnali stradali non visualizzati dal sistema.
Il sistema non riconosce gli even‐
tuali segnali stradali diversi da
quelli convenzionali che possono
segnalare l'inizio o il termine di un
limite di velocità.
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa
dotazione speciale.
Adeguare sempre la velocità alle
condizioni della strada.
I sistemi di assistenza del condu‐
cente non sollevano il conducente dalla totale responsabilità per l'uti‐
lizzo del veicolo.
Ausilio al mantenimento di
corsia
L'ausilio al mantenimento di corsia aiuta ad evitare scontri dovuti ad
allontanamento involontario dalla
corsia di marcia. La telecamera ante‐ riore osserva le linee di demarca‐
zione della corsia tra le quali il veicolo
è in marcia. Se il veicolo si avvicina
ad una linea di demarcazione, il
volante viene fatto ruotare delicata‐
mente in posizione per riportare il
veicolo all'interno della corsia.
Ruotare il volante nella stessa dire‐
zione, se il sistema non effettua una
sterzata sufficiente. Ruotare delicata‐ mente il volante nella direzione oppo‐
sta, se si desidera cambiare corsia.
Quando si supera abbondantemente
una linea di demarcazione di corsia,
l'ausilio al mantenimento di corsia
causa l'emissione di un avviso
acustico.
Page 230 of 327
228Guida e funzionamentoil tempo in cui il sistema di ausilio al
mantenimento di corsia rileva una
guida senza utilizzo delle mani.
Disattivazione Il sistema si disattiva premendo a; il
LED del pulsante si spegne.
Guasto Le prestazioni del sistema possono
essere influenzate da:
● Parabrezza non pulito o con presenza di oggetti estranei, ad
es. autoadesivi
● Veicoli vicini che precedono
● Strade con curve
● Strade ventose o accidentate
● Bordi della strada
● Strade con linee di demarcazione
di corsia scarsamente segnalate
● Improvvise variazioni della lumi‐ nosità
● Condizioni meteorologiche avverse come pioggia forte o
neve
● Modifiche al veicolo, ad es. pneu‐
matici.Disattivare il sistema, se il sistema è
disturbato a causa di segni di bitume,
ombre, rotture della strada, linee di
demarcazione temporanee o per
cantieri o altre imperfezioni della
strada.9 Avvertenza
Non distogliere mai l'attenzione
dalla strada e mantenere sempre
il veicolo in posizione all'interno
della corsia di marcia: in caso
contrario potrebbero verificarsi
danni alle cose o lesioni personali, se non addirittura mortali.
L'ausilio al mantenimento di corsia non sterza in continuazione il
veicolo.
Il sistema potrebbe non mante‐
nere il veicolo all'interno della
corsia di marcia o emettere un
segnale d'allarme, anche qualora
venga rilevata una linea di demar‐
cazione della corsia.
La sterzata dell'ausilio al manteni‐
mento di corsia potrebbe non
essere sufficiente ad evitare un
allontanamento della corsia di
marcia.
Il sistema potrebbe non rilevare
una guida incontrollata a causa di
influssi esterni (condizioni e super‐ ficie del fondo stradale, condizioni
meteorologiche, ecc.). Il condu‐
cente è totalmente responsabile
del controllo del veicolo e deve tenere sempre le mani sul volante durante la guida.
L'utilizzo del sistema durante il
traino o su strade sdrucciolevoli
potrebbe causare la perdita di
controllo del veicolo e uno scontro.
Spegnere il sistema.