audio OPEL COMBO E 2019 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)

Page 64 of 93

64Introduzione12Pulsanti di preselezione
Pressione breve:
seleziona i preferiti ................72
Pressione lunga: salva le
stazioni radio come preferiti ..72
13 Î
Pressione breve: alterna
tra i diversi tipi di modalità
di visualizzazione ..................65
Pressione lunga: spegne il display (mentre l'audio
rimane attivo) ........................ 65
14 SRC q
Pressione breve: passa da una sorgente audio all'altra ...72
Pressione lunga: apri il
menu del telefonino, se è
connesso ............................... 86Comandi al volante
1 SRC
Scelta della sorgente
audio, confermare la
selezione con G................... 65
2 ä / å
Seleziona la stazione
radio preimpostata
successiva / precedente
con radio accesa ...................72
o seleziona il brano
successivo / precedente
con una sorgente audio
attiva ..................................... 78
o selezionare la voce
successiva/precedente
nel registro chiamate/
contatti quando la
funzione telefono è attiva e il registro aperto ....................86
Confermare la selezione con G
3 G
Conferma la voce selezionata
Apertura di elenchi
4 x
Attiva/disattiva la funzione
di esclusione dell'audio .........65
5 À / Á
Girare verso l'alto/il basso:
aumenta/diminuisce il volume
6 v
Accetta la chiamata ............... 86
o rifiuta la chiamata ...............86
oppure apre il registro
chiamate / contatti .................86

Page 66 of 93

66IntroduzioneEsclusione dell'audio
Premere x sul volante per silenziare
le fonti audio.
Per annullare la funzione di esclu‐
sione dell'audio: premere di nuovo x.
Modificare la modalità di
visualizzazione
Sono disponibile tre modalità di
visualizzazione:
● a schermo intero
● a schermo diviso, in cui le infor‐ mazioni sulla data e l'ora
vengono visualizzate nella parte
sinistra dello schermo
● schermo nero
Premere più volte Î per passare
dalla modalità a schermo intero a
quella a schermo diviso.
Tenere premuto Î per spegnere il
display mantenendo l'audio attivo.
Premere nuovamente Î per riattivare
il display.
Modalità di funzionamento
Radio
Premere più volte BAND per passare
da una gamma d'onda all'altra e sele‐ zionare quella desiderata.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della radio 3 72.
Porta USB
Premere più volte SRCq per passare
da una sorgente audio all'altra e sele‐
zionare la modalità USB.
Per una descrizione dettagliata sul
collegamento e il funzionamento dei
dispositivi esterni 3 77.
Musica Bluetooth
Premere più volte SRCq per passare
da una sorgente audio all'altra e sele‐
zionare la modalità musica Bluetooth.
Per una descrizione dettagliata sul
collegamento e il funzionamento dei
dispositivi esterni 3 80.Telefono
È necessario stabilire una connes‐
sione a un dispositivo Bluetooth
prima di poter utilizzare la funzione
telefono. Per una descrizione detta‐ gliata 3 84.
Premere MENU per visualizzare la
pagina iniziale. Selezionare
Telefono premendo f e g, quindi
premere OK per confermare. Verrà
visualizzato il menù del telefono.
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del telefono cellulare
dal sistema Infotainment 3 86.

Page 68 of 93

68Funzionamento di baseImpostazione di un valore
Premere f o g per selezionare il
valore corrente dell'impostazione.
Premere OK per confermare la sele‐
zione.
Premere f o g per regolare il valore
desiderato.
Premere OK per confermare il valore
impostato.
Il cursore viene quindi posizionato sul
valore dell'impostazione successiva.
Per posizionalo sul valore di un'altra
impostazione, premere Y, Z , f
oppure g. Una volta impostati tutti i
valori delle impostazioni, selezionare
OK sul display e premere OK.
Regolazione di un'impostazione
Selezionare l'impostazione deside‐
rata e premere OK.
Premere f o g finché il valore
dell'impostazione corrisponde alle
proprie esigenze.
Selezionare OK sul display e premere
OK per confermare l'impostazione.
Immissione di una sequenza di
caratteri
Per inserire sequenze di caratteri,
ad esempio i numeri di telefono:
Premere f o g per selezionare il
carattere desiderato.
Premere OK per confermare il carat‐
tere selezionato.
L'ultimo carattere nella sequenza di
caratteri può essere cancellato sele‐
zionando Correggi sul display e
premendo OK.
Per cambiare la posizione del cursore in una sequenza di caratteri prece‐
dentemente inserita, selezionare
quest'ultima e premere f o g per
spostare il cursore nella posizione
desiderata.
Per confermare una sequenza di
caratteri, premere Z per selezionare
OK sul display quindi premere OK.
Impostazioni del tono e di
volume
Nel menu impostazioni del tono e di
volume è possibile regolare le carat‐
teristiche del tono e le impostazioni di
volume.
Le impostazioni situate a pagina 1 si
possono configurare individualmente
per ogni sorgente audio. Le imposta‐ zioni situate a pagina 2 si applicano a tutte le fonti audio.

Page 72 of 93

72RadioRadioUso.............................................. 72
Ricerca stazioni ........................... 72
Radio data system .......................73
Digital audio broadcasting ...........74Uso
Premete ripetutamente BAND per
passare da una banda di frequenza all'altra. Selezionare la gamma
d'onda desiderata.
In alternativa, premere SRCq più
volte per alternare tra tutte le fonti
audio e selezionare la banda di
frequenza desiderata.
Viene riprodotta l'ultima stazione
selezionata nella rispettiva gamma
d'onda.
Ricerca stazioni Ricerca automatica stazione
radio
Premere f o g per ascoltare la
stazione precedente o successiva nella memoria delle stazioni.
Ricerca manuale di una stazione
radio
Tenere premuto f o g. Rilasciare
quando la frequenza richiesta è stata quasi raggiunta.
Viene cercata e ricevuta automatica‐ mente la stazione ricevibile succes‐
siva.
Regolazione delle stazioni
Premere o tenere premuto Y o Z per
impostare manualmente la frequenza desiderata.
Elenchi stazioni Le stazioni con la miglior ricezionenella posizione corrente vengono
memorizzate nella lista stazioni
specifica per quella gamma d'onda.
Visualizzare l'elenco stazioni
Premere LIST per visualizzare
l'elenco stazioni della gamma d'onda
correntemente attiva.
Fate scorrere l'elenco e selezionate la
stazione desiderata.

Page 74 of 93

74RadioAttivare la gamma d'onda FM e quindi
premere OK per visualizzare il menù
gamme d'onda. Attivare RadioText.
Se funzione testo radio è attivata,
TXT viene visualizzato nella riga in
alto dello schermo. Se la stazione non
supporta la funzione Testo radio,
TXT viene barrato.
Avviso
È possibile modificare questa
funzione anche dai menù multime‐
diali. Premere MENU e quindi sele‐
zionare Multimedia .
Notizie sul traffico (TA)
Le stazioni del servizio informazioni
sul traffico sono stazioni RDS che
trasmettono notizie sul traffico. Se
questa funzione è attivata, vengono
cercate e selezionate solo stazioni
con il servizio di informazioni sul traf‐
fico.
La radio e la riproduzione multime‐
diale vengono interrotte durante gli
annunci del traffico.Per attivare o disattivare la funzione
di stand-by degli aggiornamenti del
traffico del Sistema Infotainment,
premere TA. Viene visualizzato un
messaggio per confermare l'azione.
Se gli annunci del traffico sono atti‐
vati, TA viene visualizzato nella riga
in alto dello schermo. Se una stazione
non è dotata del servizio di informa‐
zioni sul traffico, TA viene barrato.
Digital audio broadcasting
Il Digital audio broadcasting (DAB)
trasmette le stazioni radio per via digi‐ tale.
Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.
Informazioni generali ● Con il segnale DAB è possibile trasmettere diversi programmi
radio (servizi) su un'unica
frequenza.
● Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in
grado di trasmettere dati asso‐ ciati ai programmi e una quantitàdi altri servizi dati, tra cui infor‐
mazioni sul percorso e sul traf‐
fico.
● Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale
emesso da una stazione trasmit‐
tente (anche se il segnale è molto debole) la riproduzione audio è
assicurata.
● In caso di ricezione scadente, il volume viene ridotto automatica‐
mente per evitare l'emissione di
rumori fastidiosi.
● Le interferenze causate da stazioni su frequenze vicine (un
fenomeno tipico della ricezione
AM e FM) non si verificano con il
DAB.
● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DAB
migliora, mentre in questi casi la
ricezione AM o FM risulta note‐
volmente compromessa.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del
sistema Infotainment rimane attivo in background e cerca
continuamente le stazioni FM

Page 76 of 93

76Lettore CDLettore CDInformazioni generali...................76
Uso .............................................. 76Informazioni generali
Un lettore CD per la riproduzione di CD audio e CD MP3 è situato nel
vano portaoggetti accanto al Visua‐
lizzatore Info.Attenzione
Per nessun motivo si devono inse‐ rire nel lettore CD dei DVD sago‐
mati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai
CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. Sarà neces‐
saria la sostituzione del disposi‐
tivo.
Uso
Avviare la riproduzione del CD
Inserire il CD audio o MP3 con il lato
stampato verso l’alto nella fessura del
lettore CD finché non viene caricato.
La riproduzione del CD inizia automa‐
ticamente e viene visualizzato il menù principale CD.
Se è già stato inserito un CD ma il
menù principale CD non è attivo:
Premere SRCq per scorrere tra le
sorgenti audio.
La riproduzione CD avrà inizio.
Funzionamento
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni di riproduzione delle tracce
musicali 3 78.
Rimozione di un CD
Premere R. Il CD viene espulso dalla
fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo
l'espulsione, viene caricato dopo
alcuni secondi.

Page 77 of 93

Porta USB77Porta USBInformazioni generali...................77
Riproduzione dei file audio
memorizzati ................................. 78Informazioni generali
Nel pannello di controllo si trova una
porta USB per il collegamento di
sorgenti dati audio esterne.
Avviso
La presa deve sempre essere
mantenuta pulita e asciutta.
Connessione di un dispositivo
USB
Alla porta USB possono essere colle‐
gati un lettore MP3, un dispositivo
USB o una scheda SD (mediante connettore/adattatore USB). Gli hub
USB non sono supportati. Se neces‐
sario, utilizzare l'opportuno cavo di
connessione.
Avviso
Non tutti i dispositivi esterni sono
supportati dal sistema Infotainment.
Controllare l'elenco di compatibilità
sul nostro sito Web.
Quando collegati alla porta USB, varie funzioni dei dispositivi prece‐
denti possono essere fatte funzionare mediante i comandi e i menu del
sistema Infotainment.Una volta stabilita la connessione, il
Sistema Infotainment crea automati‐
camente delle playlist.
Disconnessione di un dispositivo
USB
Premere SRCq per selezionare
un'altra sorgente audio, quindi rimuo‐ vere il dispositivo di memorizzazione
USB.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il
sistema Infotainment.
Formati file
Il sistema audio supporta vari tipi di
formato di file audio.

Page 78 of 93

78Porta USBRiproduzione dei file audiomemorizzati
Attivazione della funzione musica
USB
Se il dispositivo non è ancora
connesso al sistema Infotainment,
connettere il dispositivo.
Il Sistema Infotainment passa auto‐
maticamente alla modalità musica
USB.
Se il dispositivo è già connesso,
premere più volte SRCq per passare
alla modalità musica USB.
La riproduzione delle tracce audio
partirà automaticamente.
Riproduzione della traccia
precedente o successiva
Premere g per riprodurre la traccia
successiva.
Premere f per riprodurre la traccia
precedente.
Avanti e indietro veloci Tenere premuto f o g. Rilasciare e
ritornare alla normale modalità di
riproduzione.
Riprodurre la precedente o
successiva cartella/artista/playlist
Premere Z per riprodurre la cartella,
artista, album o playlist successiva a
seconda delle opzioni dell'elenco dei
brani.
Premere Y per riprodurre la prece‐
dente cartella, artista, album o playlist
a seconda delle opzioni dell'elenco
dei brani.
Menù sfoglia Utilizzando il menù sfoglia è possibile
cercare un brano a seconda della
categoria.
Funzione di esplorazione
Per visualizzare l'elenco da sfogliare,
premere LIST. I brani sono ordinati in
base a categorie di cartelle, generi
musicali, artisti e playlist.Selezionare le categorie desiderate e
scegliere un brano. Selezionate il
brano per avviarne la riproduzione.
Scelta dell'elenco dei brani
Tenere premuto LIST per visualizzare
un menù di selezione. Fare scorrere
l'elenco e selezionate l'opzione dell'e‐
lenco dei brani desiderata. Il menù
sfoglia cambia di conseguenza.
Avviso
A seconda dei metadati memorizzati sul dispositivo, potrebbero non
essere disponibili tutte le opzioni
dell'elenco dei brani.
Avviso
È possibile modificare questa
funzione anche dai menù multime‐
diali. Premere MENU e quindi sele‐
zionare Multimedia .
Menu musica USB
Nel menù musica USB è possibile
impostare la modalità riproduci per i
brani presenti sul dispositivo
connesso.
Attivare la modalità musica USB e premere OK per visualizzare il menù
musica USB.

Page 80 of 93

80Musica BluetoothMusica BluetoothInformazioni generali...................80
Funzionamento ............................ 81Informazioni generali
Collegamento di un dispositivo
Bluetooth
Le fonti audio abilitate al collega‐
mento Bluetooth (ad es. cellulari per
l'ascolto di musica, lettori MP3 con
Bluetooth, ecc.) possono essere
collegate senza filo al sistema Info‐
tainment.
Il dispositivo Bluetooth esterno deve
essere accoppiato al Sistema Info‐
tainment. 3 84.
Se il dispositivo è accoppiato ma non connesso al Sistema Infotainment,
stabilire la connessione dal menu
Gestione connessioni Bluetooth :
Premere MENU e quindi selezionare
Connessioni . Selezionare Gestione
connessioni Bluetooth e quindi
scegliere il dispositivo Bluetooth desi‐
derato per accedere a un sottomenù.
Il dispositivo deve essere connesso
come lettore multimediale per essere
utilizzato come sorgente audio. Sele‐
zionare Collegare lettoremultimediale o Collegare telefono +
lettore multimediale secondo prefe‐
renza. Il dispositivo è connesso.
Disconnessione di un dispositivo
Bluetooth
Premere MENU e quindi selezionare
Connessioni . Selezionare Gestione
connessioni Bluetooth e quindi
scegliere il dispositivo Bluetooth desi‐
derato per accedere a un sottomenù.
Selezionare Scollegare lettore
multimediale per disconnettere il
dispositivo solamente come sorgente
audio Bluetooth. Scegliendo questa
opzione, il dispositivo rimane
connesso per la funzione telefono.
Per disconnettere completamente il dispositivo, selezionare Scollegare
telefono + lettore multimediale .
Selezionare Si nel messaggio e
premere OK.

Page 87 of 93

Telefono87
Inserite il numero desiderato: Sele‐
zionare le cifre desiderate e confer‐ mare ciascuna cifra con OK.
Per comporre un numero, selezio‐ nare OK sul display.
Uso della rubrica telefonica
La rubrica contiene i nominativi e i
numeri dei contatti.
Premere MENU e quindi selezionare
Telefono .
Selezionare Chiamare e quindi
Rubrica .
Per comporre un numero, far scorrere
l'elenco e selezionare il nominativo
della voce desiderata.
Utilizzo del registro chiamate
Tutte le chiamate in arrivo, in uscita o
perse vengono registrare nel registro
chiamate.
Premere MENU e quindi selezionare
Telefono .
Selezionare Chiamare e quindi
Diario .
Per comporre un numero, far scorrere l'elenco e selezionare la voce deside‐rata.
Inviare informazioni di contatto da
un dispositivo mobile al Sistema
Infotainment
Certi modelli di telefono permettono
di inviare le informazioni di un
contatto all'elenco del Sistema Info‐
tainment tramite la connessione
Bluetooth. I contatti che vengono
importati con questa modalità
vengono salvati in una cartella
permanente visibile a tutti, a prescin‐
dere da quale telefono sia corrente‐
mente connesso.
Per accedere a questa cartella,
premere MENU e quindi selezionare
Telefono .
Selezionare Gestione rubrica .
Il menu di questa cartella non è accessibile se vuoto.Mettere automaticamente in
attesa le chiamate in arrivo
Per motivi di sicurezza il Sistema Info‐
tainment può mettere automatica‐
mente in attesa tutte le chiamate in arrivo.
Per attivare questa funzione, premere MENU e quindi selezionare Telefono.
Selezionare Gestione telefono e
quindi Parametri telefono .
Per attivare la funzione Messa in
attesa automatica , premere OK.
Telefonata in arrivo
Se al momento dell'arrivo di una chia‐ mata è attiva la modalità audio,
ad es. la modalità radio o CD, la fonte
audio relativa verrà silenziata fino al
termine della chiamata.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 next >