OPEL INSIGNIA 2014 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)

Page 111 of 153

Introduzione............................... 112
Funzionamento di base .............119
Radio ......................................... 125
Lettore CD ................................. 132
Dispositivi esterni .......................135
Telefono ..................................... 140
Indice analitico ........................... 150R300 a colori / R400 a colori

Page 112 of 153

112IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali.................112
Funzione di antifurto ..................113
Panoramica dei comandi ...........114
Uso ............................................ 117Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre una tec‐
nologia d'avanguardia per l'intratteni‐
mento e l'informazione in auto.
Utilizzando le funzioni radio FM, AM
o DAB, potete registrare numerose
stazioni su varie pagine di preferiti.
Al sistema Infotainment è possibile
connettere i dispositivi di memorizza‐
zione dati esterni, ad es. l'iPod, i di‐
spositivi USB o altri dispositivi ausi‐
liari, come fonti audio supplementari,
via cavo o mediante connessione
Bluetooth.
Il processore di suono digitale offre diverse modalità di equalizzazione
predefinite per l'ottimizzazione del
suono.
Inoltre il sistema Infotainment è do‐
tato di un portale telefonico che con‐
sente un utilizzo comodo e sicuro del
vostro cellulare nel veicolo.
È possibile utilizzare opzionalmente il
sistema Infotainment con il pannello
di controllo o i comandi al volante.Avviso
Il presente manuale descrive tutte le
opzioni e le funzioni disponibili per i
vari sistemi Infotainment. Certe de‐
scrizioni, comprese quelle per le fun‐ zioni di menu e del display, potreb‐bero non essere valide per il vostro
modello di veicolo, specifiche nazio‐
nali, equipaggiamento o accessori
particolari.
Informazioni importanti sul funzionamento e la sicurezzastradale9 Avvertenza
Guidate sempre con attenzione
quando utilizzate il sistema Info‐
tainment.
In caso di dubbi fermatevi prima di mettere in funzione il sistema Info‐tainment.

Page 113 of 153

Introduzione1139Avvertenza
In alcune zone, le strade a senso
unico o altre limitazioni alla circo‐
lazione (ad esempio le aree pedo‐ nali) nelle quali è vietato entrare,
potrebbero non essere segnalate
sulla mappa. In tali zone il sistema
Infotainment può emettere un'av‐
vertenza che deve essere seguita. Può trattarsi di strade a senso
unico o vie/entrate vietate al traf‐
fico.
Ricezione radio
La ricezione radio può risultare com‐ promessa da disturbi statici, rumore, distorsioni o perdita della ricezione
stessa a causa di:
■ variazioni di distanza dal trasmetti‐ tore,
■ interferenze dovute alle onde radio riflesse e
■ oscuramenti.
Funzione di antifurto
Il sistema Infotainment è dotato di un
sistema elettronico di sicurezza che
funge da antifurto.
Quindi il sistema Infotainment fun‐
ziona soltanto nel veicolo nel quale è
installato ed è privo di valore per i la‐
dri.

Page 114 of 153

114IntroduzionePanoramica dei comandi
Pannello di controllo

Page 115 of 153

Introduzione115
1Manopola X........................ 117
Se spento: pressione
breve: accensione
Se acceso: pressione
breve: silenziare il
sistema; pressione lunga:
spegnere
Rotazione: regolazione
del volume
2 Pulsante N
Pressione: per scorrere
alla pagina precedente dei preferiti
3 Display4Tasti di programmazione
Preferiti: pressione: per
selezionare preferiti;
tenere premuto: per
salvare le stazioni radio
come preferite .....................127
Barra selettrice
d'interazione: per
selezionare il
corrispondente pulsante a
schermo .............................. 119
5 Pulsante O
Pressione: per scorrere
alla pagina successiva dei
preferiti
6 Manopola MENU
Comando principale per
effettuare selezioni e
navigare all'interno dei
menu ................................... 119
7 Pulsante ;
Premere: visualizzare la
schermata iniziale ...............1198Pulsante BACK
Menu: indietro di un livello ..119
Inserimento dati:
cancellazione dell'ultimo
carattere o dell'intera voce ..119
9 Pulsante v
Radio: pressione breve:
per saltare alla stazione
successiva; tenere
premuto: ricerca in avanti ...125
Dispositivi esterni:
pressione breve: saltare al
brano successivo; tenere
premuto: avanzamento
rapido .................................. 138
10 Pulsante d (se dotato di
lettore CD)
Premere: espellere il disco
Pulsante TONE (se non
dotato di lettore CD)
Premere: visualizzare il
menù impostazioni del tono 132

Page 116 of 153

116Introduzione
11Pulsante t
Radio: pressione breve:
per saltare alla stazione
precedente; tenere
premuto: ricerca in basso ..125
Dispositivi esterni:
pressione breve: saltare al
brano precedente; tenere
premuto: riavvolgimento
rapido .................................. 138
12 Pulsante MEDIA
Attivare media o cambiare fonte multimediale ...............138
13 Pulsante RADIO
Per accendere la radio o
cambiare lunghezza d'onda 125
14 Fessura dei CD (se dotato
di lettore CD)Comando al volante a sinistra
1 Pulsante s
Premere: per accettare la
telefonata ............................ 144
2 Pulsante n
Pressione: termina/rifiuta
una chiamata ...................... 144
o attiva/disattiva la
funzione di esclusione
dell'audio ............................. 144
Per una descrizione di tutti gli altri co‐
mandi, consultate il manuale d'uso.
Comando al volante a destra
1 Controller a cinque vie ........119
Premere i pulsanti:
azionare i menù sul Driver
Information Centre (vedi
immagini sottostanti)
Pulsante i - visualizzare il
menù per la selezione
dell'applicazione; ritornare
al più vicino livello di menù superiore

Page 117 of 153

Introduzione117
Pulsante j - visualizzare il
menù principale specifico
dell'applicazione
Pulsanti P / Q -
Selezionare la voce di menù
Pulsante 9 - Confermare
la selezione
2 Tasto ! / #
Premere in alto: aumenta il
volume
Premere in basso:
diminuisce il volume
3 Pulsanti k / l
Se la radio è attiva:
premere per selezionare il
preferito successivo /
precedente .......................... 127
Se la sorgente
multimediale è attiva:
premere per selezionare il
brano successivo /
precedente .......................... 135Driver Information Centre
Nel Driver Information Centre ven‐
gono visualizzate le informazioni cor‐ relate all'Infotainment e i menù.
I menù nel Driver Information Centre
vengono azionati mediante il control‐
ler a cinque vie presente sul lato de‐
stro del volante.
Uso
Elementi di comando
Il sistema Infotainment viene control‐
lato mediante tasti di funzione, una
manopola MENU e menu visualizzati
sul display.
Opzionalmente è possibile immettere dati e comandi tramite:
■ il pannello di controllo del sistema Infotainment 3 114
■ i comandi audio sul volante 3 114.
Accensione o spegnimento del
sistema Infotainment
Premere brevemente la manopola X.
All'accensione si attiva l'ultima fonte
Infotainment selezionata.
Tenete premuta nuovamente la ma‐
nopola X per spegnere il sistema.
Spegnimento automatico
Se il sistema Infotainment viene azio‐
nato mediante il pulsante X a quadro
spento, si spegnerà di nuovo automa‐ ticamente dopo 1 ora.

Page 118 of 153

118Introduzione
Regolazione del volume
Ruotare la manopola m. L’imposta‐
zione corrente viene visualizzata sul
display.
All'accensione del sistema Infotain‐
ment, viene impostato il volume sele‐ zionato per ultimo, purché sia infe‐
riore al volume di accensione mas‐
simo 3 121.
Compensazione del volume in
funzione della velocità
Quando è attivato il volume automa‐
tico 3 121 il volume si adatta auto‐
maticamente per compensare la ru‐
morosità della strada e del vento du‐
rante la guida.
Esclusione dell'audio
Premete la manopola m per silenziare
le fonti audio.
Per annullare la funzione di silenzia‐
mento: ruotate la manopola m.Modalità di funzionamento
Radio
Premete il pulsante RADIO per aprire
il menù principale della radio o per passare da una banda di frequenza
all’altra.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della radio 3 125.
Lettore CD
Premere ripetutamente il pulsante
MEDIA per attivare il lettore CD.
Trovate una descrizione dettagliata
delle funzioni del lettore CD 3 132.
Dispositivi esterni
Premete ripetutamente il pulsante MEDIA per attivare la modalità di ri‐
produzione per un dispositivo esterno collegato (ad es. dispositivo USB,
iPod o smartphone).
Trovate descrizioni dettagliate sul col‐
legamento e il funzionamento dei di‐
spositivi esterni 3 135.
Telefono
Premere il tasto ; per visualizzare la
schermata iniziale.Selezionare il tasto TEL. sullo
schermo per stabilire una connes‐
sione Bluetooth tra il sistema Infotain‐ ment e un telefono cellulare.
Se è possibile stabilire una connes‐
sione viene visualizzato il menu prin‐
cipale della modalità telefono.
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del telefono cellulare
dal sistema Infotainment 3 144.
Se non è possibile stabilire una con‐
nessione viene visualizzato un mes‐
saggio corrispondente. Per una de‐
scrizione dettagliata per preparare e
stabilire una connessione Bluetooth
tra il sistema Infotainment e il telefono
cellulare 3 141.

Page 119 of 153

Funzionamento di base119Funzionamento di
baseFunzionamento di base .............119
Impostazioni del tono .................121
Impostazioni di volume ..............121
Impostazioni del sistema ...........122Funzionamento di base
Quadro strumenti Manopola MENU
La manopola MENU è uno degli ele‐
menti di comando centrali per il fun‐
zionamento dei menù.Ruotare: ■ Per selezionare un tasto dello schermo o una voce di menù.
■Per far scorrere un elenco di voci di
menù.
■ Per modificare un valore d'imposta‐
zione.
Avviso
L'oggetto selezionato verrà eviden‐
ziato.Premere: ■ Per attivare un tasto dello schermo
o una voce di menù selezionati.
■ Per confermare un valore d'impo‐ stazione modificato.
■ Per passare ad una diversa op‐ zione d'impostazione.
■ Per visualizzare il sottomenù spe‐ cifico dell'applicazione.
Avviso
Nei capitoli successivi le fasi opera‐
tive per selezionare e attivare un ta‐ sto dello schermo o una voce di
menu saranno descritte come "...se‐ leziona il ...tasto dello schermo..." o
"...seleziona la...voce di menù...".
Pulsante Home
Premete il pulsante ; sul quadro
strumenti per accedere alla scher‐
mata iniziale.

Page 120 of 153

120Funzionamento di base
Pulsante BACK
Quando si utilizzano i menù premete
il tasto BACK per tornare al livello di
menù immediatamente superiore.
Tasti di programmazione
Premete uno dei tasti di programma‐
zione per attivare il preferito o il pul‐
sante a schermo delle funzioni visua‐
lizzato immediatamente sopra il ri‐
spettivo tasto di programmazione.
Avviso
Nei capitoli successivi le fasi opera‐
tive per selezionare e attivare un ta‐ sto dello schermo o una voce di
menu saranno descritte come "...se‐ leziona il ...tasto dello schermo..." o
"...seleziona la...voce di menù...".
Comandi al volante
Per una panoramica di tutti i comandi al volante in questione, consultate la
"Panoramica dei comandi" 3 114.
Controller a cinque vie
Il controller a cinque vie viene utiliz‐
zato per azionare i menù nel Driver
Information Centre.
Il controller a cinque vie è costituito da quattro pulsanti direzionali e un pul‐
sante di conferma ( 9).
Tasto i (retro)
Nei sottomenù sul Driver Information
Centre, il pulsante i funge da pul‐
sante per tornare indietro.
Premete il pulsante i per ritornare ad
un livello successivo superiore del
menù.Selezionare un'applicazione
Per visualizzare il menù per la sele‐
zione dell'applicazione, premete il
pulsante i.Premete ripetutamente i pulsanti P o
Q per scorrere fino ad una voce di
menù.
Premete il pulsante 9 per confer‐
mare la selezione.
Si attiva l'applicazione rispettiva.Selezione di una funzione specifica
dell'applicazione
Per visualizzare il menù principale dell'applicazione attualmente attiva,
premete il pulsante j.
Premete ripetutamente i pulsanti P o
Q per selezionare una voce di menù.
Premete il pulsante 9 per confer‐
mare la selezione.
Un sottomenù con ulteriori opzioni
verrà visualizzato o verrà attivata la funzione selezionata.
Avviso
Se vi viene richiesto di confermare
una funzione o un messaggio nel
Driver Information Centre premendo SEL (seleziona), premete il pulsante
9 .

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 160 next >