OPEL INSIGNIA 2015 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)

Page 71 of 153

Navigazione71
Cancellare tutti i POI scaricatiPer cancellare tutte le voci nell'elenco
contatti, selezionate la voce di elenco
Cancella tutti i miei POI . Verrete av‐
visati da un messaggio.
Confermate il messaggio di voler can‐ cellare l'intero elenco dei POI.Cancellare categorie
Selezionate Cancella singole
categorie per visualizzare un elenco
di categorie.
Per cancellare una categoria, sele‐
zionate l'icona ─ accanto alla catego‐
ria rispettiva. Verrete avvisati da un
messaggio.
Confermate il messaggio di cancella‐ zione della categoria.
Caricare i dati della destinazione su
un dispositivo USB
Per un utilizzo successivo, ad es. su
altre autovetture, potete salvare l'e‐
lenco contatti del veicolo e i POI pre‐
cedentemente scaricati (vedi "Crea‐
zione e download di POI definiti dal‐
l'utente" in seguito) su un dispositivo
USB:
Selezionare Carica località salvate .
L'elenco dei contatti e i dati dei POI
vengono salvati sul dispositivo USB
collegato nelle cartelle "F:\myCon‐
tacts" rispettivamente "F:\myPOIs",
dove "F:\" è la cartella radice del di‐
spositivo USB.
Avviso
Questa funzione può essere ese‐ guita solo se è collegato un disposi‐
tivo USB con spazio di memorizza‐
zione sufficiente.
Scaricare dati dei contatti Potete scambiare i dati dell'elenco
contatti del vostro veicolo con i si‐
stemi Infotainment di altre autovet‐
ture:
Per caricare i dati su un dispositivo
USB, vedete "Caricare i dati di navi‐
gazione su un dispositivo USB" in
precedenza.
Collegate il dispositivo USB sul si‐
stema Infotainment di un'altra auto
3 58.
Verrà visualizzato un messaggio che
vi avvisa di confermare il download.Dopo la conferma, i dati dei contatti
verranno scaricati sul sistema Info‐
tainment.
I contatti scaricati saranno poi sele‐
zionabili mediante il menù
CONTATTI 3 34.
Creazione e download di POI definiti dall'utente (I miei POI)
Oltre ai POI predefiniti già memoriz‐
zati nel sistema Infotainment, potete
creare POI definiti dall'utente che
soddisfino le vostre esigenze perso‐
nali. Dopo la creazione di tali punti
d'interesse definiti dall'utente, questi
possono essere scaricati sul sistema
Infotainment.
Per ogni punto d'interesse dovete de‐ finire le coordinate GPS (valori di lon‐
gitudine e di latitudine) della posi‐
zione rispettiva e un nome descrittivo.
Dopo aver scaricato i dati dei POI sul
sistema Infotainment, troverete i POI
rispettivi come destinazioni selezio‐
nabili nel menù I miei POI, vedi "Se‐
lezionare un punto d'interesse" nel
capitolo "Inserimento destinazione"
3 73.

Page 72 of 153

72Navigazione
Creare un file di testo con dati POI
Creare un file di testo (ad es. utiliz‐
zando un editor di testo semplice) con un nome arbitrario e un'estensione
del file .poi, ad es. "TomsPOIs.poi".
Avviso
La codifica dei caratteri UTF-8 (Uni‐
code) deve essere selezionata
quando si archivia il file di testo. Al‐
trimenti i dati dei PDI potrebbero non essere importati correttamente nel
sistema.
Inserite i dati del POI nel file di testo
nel seguente formato:
Coordinata di longitudine, coordinata
di latitudine, "Nome del POI",
"Informazioni aggiuntive", "Numero di
telefono"
Esempio:
7.0350000, 50.6318040, "Michaels
Home", "Bonn, Hellweg 6",
"02379234567" , vedi immagine so‐
prastante.
Le coordinate GPS devono essere espresse in gradi decimali e possono essere ricavate, ad es., da una car‐
tina geografica.
Le stringhe con informazioni aggiun‐
tive e numero di telefono sono facol‐
tative. Se, ad es. non sono necessa‐
rie informazioni aggiuntive, "" deve
essere inserito nella posizione rispet‐ tiva.
Esempio:
7.0350000, 50.6318040, "Michaels
Home", "", "02379234567" .
Le stringhe del nome del POI e delle
informazioni aggiuntive non devono
superare i 60 caratteri ciascuna. La
stringa del numero di telefono non
deve superare i 30 caratteri.I dati POI di ciascun indirizzo di desti‐
nazione devono essere inseriti in una singola riga separata, vedere l'imma‐
gine sopra.
Memorizzazione dei dati del POI su
un'unità USB
Nella root directory di una penna
USB: create una cartella denominata
" myPOIs ", ad es. "F:\myPOIs", dove
"F:\" è la root directory della penna USB.
Nella cartella "myPOIs" memorizzate
il file di testo con vostri POI, ad es.
"F:\myPOIs\TomsPOIs.poi".Organizzione dei dati PDI in diverse
sottocartelle
Facoltativamente potete organizzare
i file di testo in diverse sottocartelle
denominate in maniera casuale (di‐
mensioni massime della struttura
delle sottocartelle: 2).
Esempi: F:\myPOIs\AnnsPOIs o
F:\myPOIs\MyJourney\London: F:\,
dove è la directory primaria della
penna USB.

Page 73 of 153

Navigazione73
Avviso
In una cartella si possono archiviare
solo sottocartelle o solo file dei PDI.
Un miscuglio di entrambi non verrà
importato direttamente nel sistema.
Una volta scaricati i dati sui singoli
PDI organizzati in tal modo nel si‐
stema Infotainment (vedere la descri‐ zione dell'importazione più oltre), il
menù I miei POI visualizzerà un
elenco di sottomenù selezionabili.
Una volta selezionato un sottomenù,
verrà visualizzato il relativo elenco di
categorie di PDI o importate o altri
sottomenù.
Scaricare i dati POI nel sistema
Infotainment
Collegate il dispositivo USB con i dati
dei vostri punti d'interesse definiti dal‐
l'utente alla porta USB 3 58 del si‐
stema Infotainment.
Verrà visualizzato un messaggio che
vi avvisa di confermare il download.
Dopo la conferma, i dati dei POI ver‐
ranno scaricati sul sistema Infotain‐
ment.I POI scaricati sono quindi seleziona‐ bili come destinazioni mediante il
menù I miei POI , vedi "Selezionare un
punto d'interesse" nel capitolo "Inse‐
rimento della destinazione" 3 73.
Inserimento della
destinazione
L'applicazione di navigazione forni‐ sce diverse opzioni per impostare
una destinazione per la guida.
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nate l'icona NAV per visualizzare la
mappa di navigazione.
Inserimento di un indirizzo dalla
tastiera
Selezionate il pulsante a schermo
DESTINAZIONE nella barra selet‐
trice d'interazione e quindi selezio‐ nate l'etichetta INDIRIZZO.
Potete inserire un indirizzo, incroci o
il nome di una strada.
Trovate una descrizione dettagliata
sulle tastiere 3 25.
Trovate informazioni importanti sul‐
l'ordine d'inserimento specifico del
Paese per gli indirizzi di destinazione
3 64.
Avviso
Se si utilizza un diverso ordine d'in‐
serimento rispetto a quello specifi‐
cato per il rispettivo Paese, il si‐
stema potrebbe non trovare la desti‐ nazione desiderata.

Page 74 of 153

74Navigazione
Inserite l'indirizzo di destinazione nel‐l'ordine previsto dal vostro Paese.
Esempio: Via Walter Tobagi Roma .
Il sistema di navigazione accetta in‐
serimenti incompleti fino ad un certo
limite. Esempio: Tobagi Roma.
Per le destinazioni all'estero, aggiun‐ gere il nome del Paese e il codice del Paese di tre lettere alla fine dell'inse‐
rimento. Esempio: Lewis Way
Southampton GBR .
Per confermare l'inserimento, sele‐
zionate il pulsante a schermo Vai nel‐
l'angolo in alto a sinistra dello
schermo.
Se è possibile più di una destinazione in base alle informazioni inserite,
verrà visualizzato un elenco di tutte le destinazioni corrispondenti trovate.
Selezionate l'indirizzo desiderato.
Verrà visualizzata la vista dei dettagli
della destinazione.
Per avviare la guida a destinazione,
selezionate il pulsante a schermo Vai.
Selezionare un indirizzo
dall'elenco delle destinazioni
recenti Selezionate il pulsante a schermo
DESTINAZIONE nella barra selet‐
trice d'interazione e quindi selezio‐ nate l'etichetta RECENTE.
Verrà visualizzato un elenco di tutte le destinazioni inserite di recente.Selezionate una delle voci. Verrà vi‐sualizzata la vista dei dettagli della
destinazione.
Per avviare la guida a destinazione,
selezionate il pulsante a schermo Vai.
Selezionate un indirizzo
dall'elenco dei contatti
Selezionate il pulsante a schermo
DESTINAZIONE nella barra selet‐
trice d'interazione e quindi selezio‐
nate l'etichetta CONTATTI. Verrà vi‐
sualizzato l'elenco dei contatti.

Page 75 of 153

Navigazione75
Icona di funzione rapida
Se per un contatto è presente solo un
indirizzo memorizzato, verrà visualiz‐
zata un'icona di funzione rapida ac‐
canto alla rispettiva voce nell'elenco
contatti.
Selezionate il pulsante a schermo y
per la visualizzazione diretta dei det‐ tagli della destinazione.
Per avviare la guida a destinazione,
selezionate il pulsante a schermo Vai.
Visualizzazione dei dettagli dei
contatti
Se per un contatto è memorizzato più
di un indirizzo, selezionate la voce de‐
siderata. Verrà visualizzata la vista
dei dettagli del contatto.
Selezionate uno degli indirizzi memo‐
rizzati per il contatto. Verrà visualiz‐
zata la vista dei dettagli della destina‐ zione.
Per avviare la guida a destinazione,
selezionate il pulsante a schermo Vai.
Selezione di un punto di
interesse Un punto d'interesse (POI = Point of
Interest) è una posizione specifica
che potrebbe interessare, come
ad es. un distributore di carburante,
un'area di parcheggio o un ristorante.
I dati memorizzati nel sistema di na‐
vigazione contengono numerosi POI
predefiniti che sono indicati sulla
mappa (se attivati, 3 66).
Potete anche memorizzare singoli
PDI nel sistema, vedi "Creazione e
download di PDI definiti dall'utente"
nel capitolo "Utilizzo" 3 66. QuestiPDI sono selezionabili come destina‐
zioni mediante la categoria principale
PDI I miei POI .
Per selezionare un POI come desti‐
nazione per la guida, selezionate il
pulsante a schermo
DESTINAZIONE nella barra selet‐
trice d'interazione e poi selezionate l'etichetta POI. Un elenco di categorie
principali dei POI viene visualizzato.Impostare una posizione di ricerca
Avviso
La posizione di ricerca è specificata
dalla sezione di mappa scelta. Se
fate scorrere la mappa, ingrandite o
rimpicciolite o avviate la guida a de‐
stinazione, i POI nell'elenco ven‐
gono adattati di conseguenza.
Per impostare una posizione gene‐
rale di ricerca, selezionate il pulsante a schermo Cerca vicino sulla mappa.
Verrà visualizzato un elenco di possi‐
bili posizioni di ricerca. Se vi trovate nella guida a destinazione attiva,
sono disponibili più opzioni.
Selezionare l'opzione desiderata.

Page 76 of 153

76Navigazione
Cercare POI mediante categorie
Selezionate una delle categorie prin‐
cipali nell'elenco. Verrà visualizzato un elenco di sottocategorie.
Per visualizzare tutti i POI disponibili
nella rispettiva categoria principale,
selezionate la voce di menù Elenca
tutti . Fate scorrere l'elenco e selezio‐
nate il POI desiderato.
Per visualizzare tutti i POI in una sot‐ tocategoria, selezionate la rispettiva
sottocategoria. Fate scorrere l'elenco
e selezionate il POI desiderato.
Verrà visualizzata la vista dei dettagli
della destinazione.Cercare POI mediante tastiera
Per cercare un particolare POI, una
categoria o un luogo specifico, sele‐
zionate la voce di menù Cerca nell'e‐
lenco categorie principali dei POI o in uno degli elenchi delle sottocategorie.Viene visualizzata una tastiera.
Inserite il nome desiderato, la cate‐
goria o la posizione. Trovate una de‐
scrizione dettagliata sulle tastiere
3 25.
Selezionate il tasto Vai sullo schermo
per confermare l'inserimento. Verrà
visualizzata la vista dei dettagli della
destinazione.
Per avviare la guida a destinazione,
selezionate il pulsante a schermo Vai.
Selezione di un indirizzo dalla
mappa
Date un colpetto con il dito su una po‐ sizione desiderata sulla mappa. La
mappa si centra attorno a questa po‐
sizione.
Una simbolo v rosso viene visualiz‐
zato nella rispettiva posizione e il cor‐
rispondente indirizzo viene visualiz‐
zato su un'etichetta.
Dare un colpetto sull'etichetta. Verrà
visualizzata la vista dei dettagli della
destinazione.
Per avviare la guida a destinazione,
selezionate il pulsante a schermo Vai.

Page 77 of 153

Navigazione77
Creazione e salvataggio di unviaggio a tappe Una tappa è una destinazione inter‐
media che viene considerata nel cal‐ colo di un percorso verso una desti‐
nazione finale. Per creare un viaggio a tappe, potete aggiungere una o di‐
verse tappe.
Inserite o selezionate la destinazione
finale del vostro viaggio a tappe e av‐
viate la guida a navigazione.Durante la guida a navigazione attiva,
selezionate il pulsante a schermo
DESTINAZIONE nella barra selet‐
trice d'interazione della visualizza‐ zione mappa.
In alternativa, date un colpetto con il
dito sul simbolo a freccia che indica la vostra prossima manovra di svolta
sulla destra dello schermo per visua‐
lizzare il menù di guida a destina‐
zione. Selezionate il pulsante a
schermo DESTINAZIONE nella barra
selettrice d'interazione del menù della
guida a destinazione.
Inserite o selezionate un nuovo indi‐ rizzo.Selezionare il tasto Vai dello
schermo. Verrete avvisati da un mes‐
saggio.
Selezionare il tasto Aggiungi come
destinaz/ intermedia dello schermo. Il
percorso viene ricalcolato e la nuova destinazione viene aggiunta come
tappa al percorso corrente.
Se lo desiderate, inserite altre tappe
come descritto in precedenza.

Page 78 of 153

78Navigazione
Per salvare l'intero percorso a tappe,
selezionate il pulsante a schermo
Salv. .
Il percorso a tappe viene salvato nella
lista contatti nella cartella Viaggi
salvati e denominato in base alla sua
destinazione finale.
Il viaggio a tappe memorizzato può
essere richiamato in qualunque mo‐
mento mediante la lista contatti.
Trovate una descrizione dettagliata
su come digitare un viaggio a tappe
3 78.
Chiamare una destinazione
Dopo aver inserito una destinazione
e prima di avviare una guida a desti‐
nazione, verranno visualizzati i detta‐
gli della destinazione.
Per iniziare una telefonata al luogo
selezionato, selezionate il pulsante a
schermo Chiama.
Avviso
Il pulsante a schermo Chiama è di‐
sponibile solo se un numero telefo‐ nico viene memorizzato per la rispet‐ tiva posizione.
Salvataggio delle destinazioni
Inserimento contatti
Dopo aver inserito una destinazione
e prima di avviare una guida a desti‐
nazione, verranno visualizzati i detta‐
gli della destinazione.
Per salvare la destinazione rispettiva
nell'elenco contatti, selezionate il pul‐ sante a schermo Salv.. Trovate una
descrizione dettagliata su come sal‐
vare un indirizzo nell'elenco dei con‐
tatti 3 34.Avviso
Il pulsante a schermo Salv. è dispo‐
nibile solo se l'indirizzo non è già
stato memorizzato nel sistema.
Preferiti
I preferiti possono essere memoriz‐
zati da quasi tutte le visualizzazioni.
Trovate una descrizione dettagliata
su come memorizzare destinazioni
preferite 3 29.
Guida Informazioni generali
La guida a destinazione viene fornita
dal sistema attraverso istruzioni vi‐ sive e prompt vocali (navigazione vo‐
cale).
Istruzioni visive
Le istruzioni visive vengono fornite
sui display.

Page 79 of 153

Navigazione79
Prompt vocali della navigazione
I prompt vocali della navigazione an‐ nunceranno quale direzione seguire,
quando ci si avvicina ad un incrocio
presso il quale si deve svoltare.
Per attivare la funzione dei prompt
vocali e impostare il volume, vedere
"Impostazioni vocali di navigazione"
qui di seguito.
Avviare ed annullare la guida a
destinazione
Avvio della guida a destinazione
Per avviare la guida a destinazione
verso una nuova destinazione scelta,
selezionate il pulsante a schermo
Vai nella visualizzazione dei dettagli
di destinazione.
Per avviare direttamente la guida a
destinazione all'ultima destinazione
scelta, selezionate il pulsante a
schermo MENU nella barra selettrice
d'interazione e quindi selezionate la
voce di menù Riprendi verso .
La guida a destinazione verso l'ultima destinazione selezionata viene riav‐
viata.
Annullare la guida a destinazione
Per annullare la guida a destinazione, selezionate il pulsante a schermo
MENU nella barra selettrice d'intera‐
zione e quindi selezionate la voce di
menù Cancella percorso .
In alternativa, date un colpetto con il
dito sul simbolo a freccia che indica la
vostra prossima manovra di svoltasulla destra dello schermo per visua‐
lizzare il menù di guida a destinazione
(vedi "Menù di guida a destinazione"
sottostante).
Selezionate il pulsante a schermo
FINE nella barra selettrice d'intera‐
zione del menù della guida a destina‐ zione.
Impostazioni per il calcolo del percorso e la navigazione
Impostazioni vocali di navigazione
Selezionate il pulsante a schermo MENU nella barra selettrice d'intera‐
zione e quindi selezionate la voce di
elenco Preferenza voce navigazione
per visualizzare il rispettivo sotto‐
menù.
Se Indicazioni vocali è attivato, i
prompt vocali di navigazione vengono letti dal sistema durante la guida a
destinazione attiva.
Impostare l'opzione Indicazioni
vocali su Acceso o su Spento . Se im‐
postato su Spento, si udirà solo un
bip.

Page 80 of 153

80Navigazione
Se Indicaz. durante telefonate è atti‐
vato, i prompt vocali di navigazione
vengono letti anche durante le telefo‐
nate.
Impostare l'opzione Indicaz. durante
telefonate su Acceso o su Spento .
Per regolare il volume dei prompt vo‐ cali, selezionate il pulsante a
schermo ─ o w.
Impostazioni del percorso
Selezionate il pulsante a schermo
MENU nella barra selettrice d'intera‐
zione e quindi selezionate la voce di
elenco Preferenze percorso per vi‐
sualizzare il rispettivo sottomenù.Stile del percorso
Per definire secondo quali criteri si
possa calcolare un percorso, selezio‐
nate la voce di menù Tipo di percorso.
Selezionate Veloce, Ecologico o
Corto dall'elenco.
Se è stato selezionato Ecologico, lo
stile di percorso ecologico può essere
adattato al carico del veicolo.
Selezionate la voce di menù Modifica
profilo eco per visualizzare il rispettivo
sottomenù.Selezionate ripetutamente Carico sul
tetto e Rimorchio per passare da una
opzione di carico disponibile all'altra.
Impostate le opzioni secondo neces‐ sità.Selezione della strada
Selezionate dall'elenco quali tipi di
strada possano essere inclusi nel cal‐
colo del percorso.
Casi di traffico
Selezionate il pulsante a schermo MENU nella barra selettrice d'intera‐
zione e quindi selezionate la voce di
elenco Traffico per visualizzare il ri‐
spettivo sottomenù.
Casi di traffico nei pressi
Per visualizzare un elenco dei casi di traffico nelle vicinanze, selezionate la
voce di menù Mostra eventi del
traffico vicini .
In base a quali incidenti desiderate vi‐
sualizzare, selezionate il pulsante
Lungo il percor. o Tutti nella parte in‐
feriore dello schermo.
Per visualizzare i dettagli su un caso di traffico dell'elenco, selezionate il
caso in questione.Icone traffico sulla mappa
Se Mostra icone su mappa è attivato,
le icone dei casi di traffico nei pressi
della posizione corrente e lungo il per‐
corso vengono visualizzate sulla
mappa.
Impostare l'opzione Mostra icone su
mappa su Acceso o su Spento .Indirizzamento del traffico
Questo sottomenù contiene le impo‐
stazioni su come il sistema potrebbe
occuparsi dei casi di traffico prima e durante la guida a destinazione.
Selezionate la voce di menù
Preferenze per aggiramento code per
visualizzare il rispettivo sottomenù.
Se desiderate evitare in linea gene‐
rale il traffico lento, impostate Evita
traffico lento su Acceso .
Selezionare Evita traffico
automaticamente o Chiedere prima di
evitare .Tipi di casi di traffico
Selezionate Tipi di traffico per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.
Selezionate i tipi di casi di traffico da
evitare.

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 160 next >