infotainment OPEL KARL 2016.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)

Page 65 of 87

Funzionamento di base65Modalità posteggiatore
Se è attivata la modalità posteggia‐
tore, tutti i display del veicolo sono
bloccati e nessuna modifica può es‐
sere effettuata nel sistema.
Avviso
I messaggi correlati al veicolo re‐
stano abilitati.
Bloccaggio del sistema
Premere MENU per aprire il rispettivo
menù audio.
Selezionare Impostazioni (Settings) ,
scorrere l'elenco e selezionare
Impostazioni veicolo (Vehicle
Settings) .
Selezionare Modalità parcheggio .
Viene visualizzato un tastierino.
Inserire un codice a quattro cifre e
quindi selezionare Invio. Il tastierino
viene visualizzato nuovamente.
Per confermare il primo inserimento,
inserire nuovamente il codice a quat‐
tro cifre e selezionare Blocca. Il si‐
stema è bloccato.Sbloccaggio del sistema
Attivare il sistema Infotainment. Viene
visualizzato un tastierino.
Inserire il rispettivo codice a quattro
cifre e quindi selezionare Sblocca. Il
sistema è sbloccato.
Codice PIN dimenticato
Per reimpostare il codice PIN alle im‐ postazioni di default, contattate la vo‐
stra officina.

Page 67 of 87

Radio67Elenchi per categoriaNumerose stazioni radio trasmettono
un codice PTY che specifica il tipo di programma trasmesso (per es. noti‐
zie). Alcune stazioni, inoltre, modifi‐
cano il codice PTY a seconda dei con‐ tenuti della trasmissione in corso.
Il sistema Infotainment memorizza
queste stazioni, ordinate per tipo di
programma nell'elenco per categoria
corrispondente.
Avviso
La voce di elenco Categorie è dispo‐
nibile solo per le bande di frequenza FM e DAB.
Gamma d'onda FM 3 68.
DAB 3 69.
Premete MENU per visualizzare il ri‐
spettivo menù bande di frequenza e
selezionate Categorie.
Viene visualizzato un elenco di cate‐ gorie di tipi di programma attualmente
disponibili.
Selezionare la categoria desiderata.
Viene visualizzato un elenco di sta‐
zioni che trasmettono un programma
del tipo selezionato.Selezionare la stazione desiderata.
Aggiornamento degli elenchi
delle stazioni
Premere MENU per aprire il menù
bande di frequenza e selezionare
Aggiorna elenco stazioni .
Verrà aggiornato il rispettivo elenco
delle stazioni.
Avviso
Se una specifica lista di frequenze
radio viene aggiornata, ciò avviene
anche per la corrispondente lista di
categoria.
Elenchi dei preferiti È possibile memorizzare manual‐mente stazioni di qualsiasi gamma
d'onda negli elenchi dei preferiti.
Sono disponibili 24 posizioni di prefe‐
riti individuali, visualizzati in quattro
preferiti per pagina.
Per visualizzare l'elenco dei preferiti,
selezionare FAV.
Memorizzazione di una stazione Impostare le stazioni da memoriz‐
zare.
Selezionate e tenete premuto il ri‐ spettivo pulsante a schermo dei pre‐
feriti fino a quando non udite un se‐
gnale acustico e il nome della sta‐
zione è visualizzato sul rispettivo pul‐
sante a schermo dei preferiti.
La stazione viene memorizzata fra i
preferiti.
Ricerca di una stazione
Se necessario, premere ripetuta‐
mente FAV per scorrere la rispettiva
pagina dei preferiti.
Selezionate il pulsante a schermo del preferito desiderato. Verrà visualiz‐
zata la rispettiva stazione radio.
Avviso
Il preferito attivo verrà visualizzato.

Page 68 of 87

68RadioDeterminare il numero di preferiti
mostrato
Premere MENU, scorrere l'elenco e
selezionare Imposta numero di
pagine di Preferiti .
Selezionare l'opzione desiderata.
Avviso
Se il numero dei preferiti memoriz‐
zati supera il numero dei preferiti at‐
tivati nel menù impostazioni, i prefe‐ riti memorizzati in aggiunta non ver‐
ranno cancellati ma solo nascosti
dalla visualizzazione. Possono es‐
sere riattivati aumentando il numero
di preferiti visualizzabili.
Radio data system (RDS)
RDS è un servizio delle stazioni FM
che migliora notevolmente la ricerca
della stazione desiderata e la sua ri‐
cezione priva di disturbi.Vantaggi del sistema RDS
● Sul display compare il nome del programma della stazione anzi‐
ché la frequenza.
● Durante la ricerca delle stazioni il
sistema Infotainment si sinto‐
nizza solamente su stazioni
RDS.
● Il sistema Infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore fre‐
quenza di trasmissione ricevibile
della stazione impostata per
mezzo della funzione AF (fre‐
quenza alternativa).
● A seconda della stazione rice‐ vuta il sistema Infotainment vi‐
sualizza testo radio che può con‐
tenere, ad es., informazioni sul
programma corrente.
Impostazioni RDS Per configurare le opzioni delle impo‐ stazioni RDS, attivare la funzione ra‐
dio e quindi selezionate la banda di
frequenza FM. Premere MENU per
visualizzare il menu della gamma
d'onda FM.RDS
Impostare RDS su ATT o OFF .
Avviso
Se RDS è impostato su OFF, le fun‐
zioni RDS non sono disponibili.
Informazioni radiofoniche sul traffico
Le stazioni del servizio informazioni
sul traffico sono stazioni RDS che tra‐
smettono notizie sul traffico. Se il ser‐ vizio informazioni sul traffico è atti‐
vato, la funzione correntemente attiva
viene interrotta per la durata dell'an‐
nuncio sul traffico.
Attivare o disattivare Programma
traffico (TP) .
Se il servizio traffico radio è attivato, [TP] è visualizzato nella prima riga di
tutti i menu principali. Se la stazione
corrente o il media riprodotto non tra‐ smette informazioni sul traffico, [ ]
viene visualizzato e viene avviata au‐
tomaticamente una ricerca della sta‐
zione successiva che trasmette infor‐ mazioni sul traffico. Non appena
viene trovata una stazione che tra‐
smette informazioni sul traffico, [TP]

Page 69 of 87

Radio69viene evidenziato. Se non viene tro‐
vata nessuna stazione radio di servizi
sul traffico, [ ] resta sullo schermo.
Se un annuncio sul traffico è tra‐
smesso sulla rispettiva stazione radio
di servizi sul traffico, viene visualiz‐
zato un messaggio.
Per interrompere l'annuncio e ritor‐
nare alla funzione precedentemente
attivata, non considerare l'allarme.
Regione
A volte le stazioni RDS trasmettono
programmi diversi su frequenze di‐
verse a livello regionale.
Impostare Regione su ATT o OFF .
Se la regionalizzazione è attiva, le fre‐
quenze alternative con gli stessi pro‐
grammi regionali sono selezionate ove necessario.
Se la regionalizzazione è disattivata,
le frequenze alternative delle stazioni vengono selezionate senza tenere
conto dei programmi regionali.
Digital audio broadcasting
DAB trasmette le stazioni radio in di‐
gitale.Vantaggi del DAB
● Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché
dalla frequenza di trasmissione.
● Con il DAB è possibile trasmet‐ tere diversi programmi (servizi)
su un'unica frequenza (ensem‐
ble).
● Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in
grado di trasmettere dati asso‐ ciati ai programmi e una quantità di altri servizi dati, tra cui infor‐mazioni sul percorso e sul traf‐
fico.
● Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale
emesso da una stazione trasmit‐
tente (anche se il segnale è molto
debole) la riproduzione audio è assicurata.
● In caso di scarsa ricezione, il vo‐ lume si riduce automaticamente
per evitare l'emissione di rumori sgradevoli.
Se il segnale DAB è troppo de‐
bole per poter essere catturato
dal ricevitore, la ricezione si in‐terrompe completamente. Que‐
sto può essere evitato attivando
Collegamento da DAB a DAB e/
o Collegamento DAB con FM nel
menù opzioni DAB (vedere di se‐ guito).
● Le interferenze causate da sta‐ zioni su frequenze vicine (un fe‐
nomeno tipico della ricezione AM
e FM) non si verificano con il
DAB.
● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DAB mi‐
gliora, mentre in questi casi la ri‐
cezione AM o FM risulta notevol‐ mente compromessa.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del si‐
stema Infotainment resta attivo in
background e cerca continua‐ mente le stazioni FM con la mi‐
gliore ricezione. Se è attivato TP
3 68, vengono prodotti gli an‐
nunci sul traffico della stazione FM con migliore ricezione. Disat‐ tivare TP se la ricezione DAB non
dovesse essere interrotta dagli
annunci sul traffico FM.

Page 71 of 87

Dispositivi esterni71Dispositivi esterniInformazioni generali...................71
Riproduzione audio ......................73Informazioni generali
Nella consolle centrale è presente un connettore AUX e USB per la con‐nessione di dispositivi esterni.
Due porte USB per la carica di dispo‐ sitivi si trovano nella parte posteriore
della consolle centrale.
Avviso
Le prese devono sempre essere
mantenute pulite e asciutte.
Ingresso AUX
È possibile connettere, per esempio,
un iPod, uno smartphone o un altro
dispositivo ausiliario all'ingresso
AUX.
Una volta connesso all'ingresso AUX,
il segnale audio del dispositivo ausi‐ liario è trasmesso dagli altoparlanti
del sistema Infotainment.
È possibile regolare le impostazioni
del volume e del tono dal sistema
Infotainment. Tutte le altri funzioni di
comando devono essere gestite dal
dispositivo ausiliario.
Il sistema Infotainment può riprodurre file musicali contenuti in dispositivi
ausiliari, ad es. iPod o smartphone.Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Per collegare il dispositivo ausiliario
alla presa dell'ingresso AUX del si‐
stema Infotainment usare il seguente cavo:
A 3 poli per sorgente audio.
Per scollegare il dispositivo AUX, se‐
lezionate un'altra funzione e poi ri‐
muovete il dispositivo AUX.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il si‐
stema Infotainment.
Porta USB
Alla porta USB è possibile collegare
un lettore MP3, una chiavetta USB,
un iPod o uno smartphone.
In caso di collegamento alla porta
USB, è possibile gestire i dispositivi
mediante i comandi e i menù del si‐
stema Infotainment.

Page 72 of 87

72Dispositivi esterniAvviso
Non tutti i lettori MP3, unità USB,
iPod o smartphone sono supportati dal sistema Infotainment.
Il sistema Infotainment può riprodurre i file musicali contenuti nei dispositivi
di memoria USB o nei prodotti iPod/
iPhone.
Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Connettere il dispositivo USB o l'iPod
alla porta USB. Per l'iPod usare il
cavo di connessione appropriato.
Avviso
Se si connette un dispositivo USB o
un iPod non leggibile, appare un
messaggio di errore corrispondente
e il sistema Infotainment passa au‐
tomaticamente alla funzione prece‐
dente.
Per disconnettere il dispositivo USB o l'iPod selezionare un'altra funzione e
quindi rimuovere il dispositivo di me‐
moria USB.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il si‐
stema Infotainment.
Impostazioni del dispositivo MTP
Per i dispositivi collegati con MTP, è
possibile modificare impostazioni ag‐
giuntive nel menu delle impostazioni.
In una sorgente audio attiva, premere MENU , scorrere attraverso la lista e
selezionare Impostazioni (Settings) .
Selezionare Connessione del
telefono (Solo MTP) .
Se si desidera caricare il dispositivo
solo dalla porta USB, attivare Solo
carica . Se si passa alla sorgente au‐
dio USB con questa impostazione at‐
tivata, viene visualizzato un messag‐
gio di carica.
Se si desidera riprodurre i file musicali memorizzati sul dispositivo, attivare
Scansiona Solo la Cartella Musica o
Scansiona tutta la cartella .
Bluetooth
Le fonti audio abilitate alla connes‐
sione Bluetooth (ad es. i cellulari per
l'ascolto di musica, i lettori MP3 con
Bluetooth, ecc.) che supportano i pro‐ fili PBAP, HFP, A2DP e AVRCP per
Bluetooth, possono essere connesse mediante wireless al sistema Infotain‐ ment.
Il sistema Infotainment può riprodurre
file musicali contenuti in dispositivi
Bluetooth come iPod o smartphone.
Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Per una descrizione dettagliata della
connessione Bluetooth 3 77.
Elenco dei dispositivi Bluetooth
Per accedere all'elenco dei dispositivi Bluetooth, attivare la sorgente audio
Bluetooth, premere MENU e poi se‐
lezionare Gestisci dispositivi
Bluetooth .
Per una descrizione dettagliata del‐
l'elenco dei dispositivi Bluetooth
3 77.

Page 73 of 87

Dispositivi esterni73Formati fileSono supportati solo i dispositivi for‐
mattati nel sistema di file FAT16/FAT
32.
Avviso
È possibile che alcuni file non siano
riprodotti correttamente. Ciò po‐ trebbe essere dovuto a un formato di
registrazione diverso o alle condi‐
zioni del file.
Non è possibile riprodurre i file pro‐
venienti da negozi online soggetti a
Digital Rights Management (ge‐
stione dei diritti digitali).
I file riproducibili MP3 e WMA sono i
seguenti:
● Bit rate: 8 kbps ~ 320 kbps
● Frequenza di campionamento: 48 kHz, 44,1 kHz, 32 kHz (per
MPEG-1) e 24 kHz, 22,05 kHz,
16 kHz (per MPEG-2)
Possono essere riprodotti file MP3 con VBR.
Nella riproduzione di un file con infor‐ mazioni ID3 tag (versione 1.0, 1.1,2.2, 2.3, 2.4), il sistema Infotainmentè in grado di visualizzare informazioni quali ad es. il titolo del brano e l'arti‐
sta.
Riproduzione audio
Avviare la riproduzione
Collegare il dispositivo 3 71.
Premete ripetutamente MEDIA per
attivare la sorgente multimediale de‐
siderata.
Esempio: sorgente USB.
Avviso
Le seguenti funzioni operative non
sono disponibili per i dispositivi AUX.
Pulsanti delle funzioni
Saltare il file precedente o successivo
Premere t o v per ascoltare il
brano precedente o successivo.
Premendo t nei primi cinque se‐
condi della riproduzione del brano, il
sistema salta all'inizio del brano cor‐
rente.
Avanzamento o riavvolgimento
rapido
Premere e tenere premuto su t o
v per riavvolgere o avanzare velo‐
cemente.
Ordine di riproduzione
Premere MENU nella rispettiva sor‐
gente audio e scorrere l'elenco fino a
Ripr. casuale brani .
Per riprodurre i brani sul dispositivo in ordine casuale, impostare Ripr.
casuale brani su ATT .
Per riprodurre i brani nella sequenza standard, impostare Ripr. casuale
brani su OFF .
Esplorazione di un brano
In base al dispositivo, è possibile
esplorare alla ricerca di brani in cate‐ gorie e sottocategorie o una struttura
a cartella.

Page 75 of 87

Riconoscimento del parlato75Riconoscimento del
parlatoInformazioni generali ...................75
Utilizzo ......................................... 75Informazioni generali
L'applicazione di passaggio vocale del sistema Infotainment consente
l'accesso ai comandi di riconosci‐
mento del parlato sul vostro smart‐
phone. Consultate la guida d'uso del
produttore del vostro smartphone per verificare se il vostro smartphone
supporta questa funzione.
Per utilizzare l'applicazione di pas‐
saggio vocale, lo smartphone deve
essere collegato al sistema Infotain‐ ment tramite il cavo USB 3 71 o me‐
diante Bluetooth 3 77.
Utilizzo
Attivazione del riconoscimento
vocale
Tenere premuto qw sul volante per
avviare una sessione di riconosci‐
mento del parlato. Un messaggio di
comando vocale viene visualizzato
sullo schermo.Non appena si ode un segnale acu‐
stico si può pronunciare un comando.
Per informazioni sui comandi suppor‐ tati, consultate le istruzioni d'uso del
vostro smartphone.
Regolazione del volume dei prompt
vocali
Ruotare m sul pannello dei comandi o
premere + / - a destra del volante per
aumentare o diminuire il volume dei
prompt vocali.
Disattivazione del riconoscimento del parlato
Premere xn sul volante. Il messag‐
gio del comando vocale scompare, la sessione di riconoscimento del par‐
lato termina.

Page 76 of 87

76TelefonoTelefonoInformazioni generali...................76
Connessione Bluetooth ...............77
Chiamata di emergenza ..............78
Funzionamento ............................ 79
Messaggi di testo .........................81
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ............81Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐ bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il portale Telefono, il
telefono cellulare deve essere colle‐
gato al sistema Infotainment me‐
diante Bluetooth.
Non tutte le funzioni telefoniche sono supportate da tutti i telefoni cellulari.
Le funzioni del telefono utilizzabili di‐
pendono dal telefono cellulare e dal
gestore di telefonia mobile utilizzato.
Ulteriori informazioni sull'argomento
sono disponibili nelle istruzioni del
proprio telefono cellulare o possono
essere richieste al proprio gestore di
rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
funzione viva voce. Seguire sem‐
pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di

Page 77 of 87

Telefono77telefoni cellulari è proibito, se il te‐lefono è causa di interferenze o se
si possono verificare situazioni pe‐ ricolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Troverete ulteriori informazioni sulle specifiche nel sito Internet
http://www.bluetooth.com.
Connessione Bluetooth
Bluetooth è uno standard radio per la
connessione wireless di telefoni cel‐
lulari, modelli iPod/iPhone o altri di‐
spositivi.
Per poter impostare una connessione
Bluetooth sul sistema Infotainment, la funzione Bluetooth del dispositivo
Bluetooth deve essere attivata. Per
ulteriori informazioni consultare la
guida d'uso del dispositivo Bluetooth.
Dal portale del telefono vengono ef‐
fettuati l'accoppiamento (scambio di
codici PIN tra il dispositivo Bluetooth
e il sistema Infotainment) e la con‐
nessione di dispositivi Bluetooth al si‐ stema Infotainment.
Accoppiamento di un dispositivo
Avvertenze ● È possibile accoppiare al sistema
fino a cinque dispositivi.
● Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato alsistema Infotainment.
● L'accoppiamento di regola deve essere effettuato una sola volta a
meno che il dispositivo non
venga cancellato dalla lista di di‐
spositivi accoppiati. Se il disposi‐ tivo è stato precedentemente
connesso, il sistema Infotain‐
ment stabilisce la connessione automaticamente.
● Il collegamento Bluetooth scarica
notevolmente la batteria del di‐
spositivo. Collegare pertanto il di‐
spositivo alla porta USB per la
carica.
Abbinamento del primo dispositivo 1. Premere PHONE e quindi sele‐
zionare Accop..Un messaggio verrà visualizzato
nel sistema Infotainment indi‐
cante il nome e il codice PIN del
sistema Infotainment.
2. Avviate la ricerca Bluetooth sul di‐
spositivo Bluetooth da accop‐
piare.
3. Confermare l'accoppiamento: ● Se il SSP (secure simple pairing) è supportato:
Confrontate il codice PIN (se richiesti) e confermate i mes‐
saggi sul sistema Infotain‐ ment e il dispositivo Blue‐
tooth.
● Se il SSP (secure simple pairing) non è supportato:
Inserite il codice PIN Infotain‐ ment sul dispositivo Blue‐
tooth e confermate l'inseri‐
mento.
4. Il sistema Infotainment e il dispo‐ sitivo sono accoppiati. Verrà vi‐
sualizzato il menù del telefono.
5. Se disponibili sul dispositivo Blue‐
tooth, la rubrica e gli elenchi delle
chiamate vengono scaricati sul si‐ stema Infotainment. Se

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 next >