OPEL MERIVA 2014.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Page 101 of 139
Introduzione101
■ tutte le impostazioni predefinitedelle stazioni radio
■ tutte le impostazioni di volume: cia‐
scuna di queste impostazioni viene salvata separatamente per cia‐
scuna delle seguenti sorgenti au‐
dio: AM, FM, DAB, lettore CD, AUX,
USB
■ ultima sorgente audio attiva
■ ultima stazione radio attiva (sepa‐ ratamente per ciascuna gamma
d'onda)
■ ultima modalità del display attiva ■ ultima posizione nel CD audio/MP3
compreso il numero del brano e la
cartella
■ stato delle impostazioni per la ripro‐
duzione casuale brani (lettore CD)
■ impostazione stato TP (programma
sul traffico)
■ posizione del cursore per ciascun menu sul displayAttivazione/disattivazione della
personalizzazione
Premere il pulsante CONFIG per
aprire il menu delle impostazioni di si‐ stema.
Selezionare Impostazioni veicolo , poi
Impostazioni comfort .
Impostare Personalizz. per
conducente su On o Off .
Page 102 of 139
102RadioRadioUso............................................ 102
Ricerca stazioni ......................... 102
Elenchi di memorizzazione
automatica ................................. 103
Elenchi dei preferiti ....................104
Menu gamme d'onda .................105
Radio data system (RDS) ..........107
Digital audio broadcasting .........110Uso
Pulsanti di controllo
I pulsanti più importanti per il controllo della radio sono i seguenti:
■ RADIO : accende la radio
■ su : cerca una stazione
■ AS : elenchi di memorizzazione au‐
tomatica
■ FAV : elenchi dei preferiti
■ 1...6 : pulsanti di preselezione
■ TP : Servizio informazioni sul traf‐
fico 3 107
Accensione della radio
Premere il pulsante RADIO per aprire
il menu principale della radio.
Verrà ricevuta l'ultima stazione ascol‐ tata.
Selezione della lunghezza
d'onda Premere il pulsante RADIO una o più
volte per selezionare la gamma
d'onda desiderata.Verrà ricevuta l'ultima stazione ascol‐
tata nella rispettiva gamma d'onda.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica stazione radio Premere brevemente il pulsante
s o u per ascoltare la stazione
successiva nella memoria delle sta‐
zioni.
Ricerca manuale di una
stazione radio Premere il pulsante s o u per
alcuni secondi per avviare la ricerca
della stazione ricevibile successiva
nella gamma d'onda corrente.
Quando la frequenza richiesta è stata raggiunta, la stazione viene riprodotta
automaticamente.
Avviso
Ricerca manuale di una stazione ra‐
dio: se la radio non trova una sta‐
zione, passa automaticamente a un
livello di ricerca più sensibile. Se
Page 103 of 139
Radio103
continua a non trovare nessuna sta‐zione, ritorna all'ultima frequenza
attiva.
Avviso
Gamma d'onda FM: quando è atti‐
vata la funzione RDS vengono cer‐
cate soltanto le stazioni RDS
3 107 e quando è attivato il servizio
informazioni sul traffico (TP) ven‐
gono ricercate soltanto le stazioni
che trasmettono informazioni sul
traffico 3 107.
Manuale: sintonizzazione delle
stazioni
Gamma d'onda AM
Ruotare la manopola multifunzione e
impostare la frequenza di ricezione
ottimale nella finestra popup della fre‐
quenza.
Gamma d'onda DAB
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu DAB e selezionare
Ricerca manuale stazioni DAB .Ruotare la manopola multifunzione e
impostare la frequenza di ricezione ri‐ chiesta nella finestra popup della fre‐
quenza.
Elenchi di memorizzazione automatica
Tramite la funzione autostore è pos‐
sibile cercare e memorizzare automa‐
ticamente le stazioni che si ricevono
meglio in una determinata gamma
d'onda.
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata da i.
Ogni gamma d'onda ha 2 elenchi di
memorizzazione automatica ( AS 1,
AS 2 ), ognuno dei quali è in grado di
memorizzare 6 stazioni.
Memorizzazione automatica
delle stazioni Premere il pulsante AS e tenerlo pre‐
muto finché non viene visualizzato un
messaggio di memorizzazione auto‐
matica. Le 12 stazioni più potenti
nella gamma d'onda corrente ver‐
ranno memorizzate nei 2 elenchi di
memorizzazione automatica.
Per interrompere la procedura di me‐
morizzazione automatica, premere la
manopola multifunzione.
Memorizzazione manuale di
emittenti È anche possibile memorizzare ma‐
nualmente le stazioni radio negli elen‐
chi di memorizzazione automatica.
Impostare le stazioni da memoriz‐
zare.
Page 104 of 139
104Radio
Premere brevemente il pulsante AS
per aprire un elenco di memorizza‐
zione automatica o per passare a un
altro elenco di memorizzazione auto‐
matica.
Per memorizzare la stazione in una
posizione dell'elenco: premere il pul‐
sante della stazione corrispondente
1...6 finché non viene visualizzato un
messaggio di conferma.
Avviso
Durante un processo di memorizza‐
zione automatica le stazioni memo‐ rizzate manualmente vengono so‐
vrascritte.
Ricerca di una stazione Premere brevemente il pulsante AS
per aprire un elenco di memorizza‐
zione automatica o per passare a un
altro elenco di memorizzazione auto‐
matica.
Premere brevemente uno dei pulsanti
delle stazioni 1...6 per sintonizzare la
stazione corrispondente alla posi‐
zione nell'elenco.Elenchi dei preferiti
È possibile memorizzare manual‐
mente stazioni di qualsiasi gamma
d'onda negli elenchi dei preferiti.
In ciascun elenco di preferiti è possi‐
bile memorizzare 6 stazioni.
Il numero di elenchi dei preferiti di‐
sponibili è configurabile (vedi di se‐
guito).
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata da i.
Memorizzazione di una stazione
Impostare le stazioni da memoriz‐
zare.
Premere brevemente il pulsante
FAV per aprire un elenco di preferiti o
per passare a un altro elenco di pre‐
feriti.
Per memorizzare la stazione in una posizione dell'elenco: premere il pul‐
sante della stazione corrispondente
1...6 finché non viene visualizzato un
messaggio di conferma.
Ricerca di una stazione Premere brevemente il pulsante
FAV per aprire un elenco di preferiti o
per passare a un altro elenco di pre‐
feriti.
Premere brevemente uno dei pulsanti
stazione 1...6 per sintonizzare la sta‐
zione corrispondente alla posizione
nell'elenco.
Page 105 of 139
Radio105
Definizione del numero di
elenchi di preferiti disponibili
Premere il pulsante CONFIG.
Selezionare Impostazioni autoradio ,
poi Preferiti autoradio .
Selezionare il numero di elenchi di preferiti che si desidera avere a di‐
sposizione.
Menu gamme d'onda
Attraverso i menu specifici della
gamma d'onda sono disponibili fun‐
zionalità alternative per la selezione
delle stazioni.
Con il menu principale della radio at‐
tivo, premere la manopola multifun‐
zione per aprire il rispettivo menu di
gamma d'onda.
Avviso
I seguenti display specifici FM ven‐
gono mostrati come esempio.
Elenco preferiti
Selezionare Elenco preferiti . Ven‐
gono visualizzate tutte le stazioni me‐
morizzate nell'elenco dei preferiti.
Selezionare la stazione richiesta.
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata da i.
Elenchi stazioni
Gamma d'onda AM/FM
Selezionare Elenco stazioni AM o
Elenco stazioni FM .
Vengono visualizzate tutte le stazioni
ricevibili AM/FM nell'area di ricezione
corrente.
Gamma d'onda DAB
Ruotare la manopola multifunzione.
Page 106 of 139
106Radio
Vengono visualizzate tutte le stazioni
ricevibili DAB 3 110 nell'area di rice‐
zione corrente.
Avviso
Se non è stata creato alcun elenco
delle stazioni in precedenza, il si‐
stema Infotainment esegue una ri‐
cerca automatica delle stazioni.
Selezionare la stazione richiesta.
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata da i.
Aggiornamento degli elenchi delle
stazioni
Se non è più possibile ricevere le sta‐
zioni memorizzate in un elenco spe‐
cifico della gamma d'onda:
Selezionare il comando corrispon‐ dente per aggiornare un elenco di sta‐ zioni.
CD 400plus: il doppio sintonizzatore
del sistema Infotainment aggiorna
continuamente l'elenco delle stazioni
FM in background. Non è necessario
alcun aggiornamento manuale.
Viene avviata una ricerca delle sta‐
zioni. Una volta completata la ricerca
verrà sintonizzata l'ultima stazione ri‐
cevuta.
Per interrompere la procedura di ri‐
cerca delle stazioni, premere la ma‐ nopola multifunzione.
Avviso
Se una specifica lista di frequenze
radio viene aggiornata, ciò avviene
anche per la corrispondente lista di
categoria.Elenchi per categoria
Numerose stazioni RDS 3 107 tra‐
smettono un codice PTY che speci‐ fica il tipo di programma trasmesso
( per es. notizie). Alcune stazioni, inol‐
tre, modificano il codice PTY a se‐
conda dei contenuti della trasmis‐
sione in corso.
Il sistema Infotainment memorizza
queste stazioni, ordinate per tipo di
programma, nell'elenco per categoria
corrispondente.
Per cercare un tipo di programma de‐ terminato dalla stazione: selezionare
l'opzione relativa alla categoria spe‐
cifica della gamma d'onda.
Page 107 of 139
Radio107
Viene visualizzato un elenco di tipi di
programma attualmente disponibili.
Selezionare il tipo di programma de‐
siderato.
CD 400 / CD 400plus: Viene visualiz‐
zato un elenco di stazioni che tra‐
smettono un programma del tipo se‐
lezionato.
Selezionare la stazione desiderata.
CD 300: viene cercata e sintonizzata la prima stazione ricevibile del tipo
selezionato.
Durante l'aggiornamento dell'elenco
stazioni specifico della gamma
d'onda corrispondente, viene aggior‐
nato anche l'elenco per categoria.
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata da i.
Annunci DAB
Oltre ai programmi musicali, nume‐ rose stazioni DAB 3 110 trasmettono
varie categorie di annunci.
Il servizio DAB ricevuto corrente‐
mente (programma) viene interrotto
quando ci sono annunci di categorie
attivate in precedenza.
Attivazione delle categorie di annunci Selezionare Annunci DAB nel menu
DAB.
Attivare le categorie di annunci desi‐
derate.
È possibile selezionare diverse cate‐
gorie di annunci contemporanea‐
mente.
Avviso
Gli annunci DAB possono essere ri‐
cevuti solo se la banda di frequenze
DAB è attivata.
Radio data system (RDS)
Il sistema RDS è un servizio delle sta‐ zioni FM che facilita notevolmente la
ricerca della stazione desiderata e la
sua ricezione priva di disturbi.
Page 108 of 139
108Radio
Vantaggi del sistema RDS■ Sul display compare il nome del programma della stazione impo‐
stata anziché semplicemente la fre‐
quenza.
■ Durante una ricerca delle stazioni il
sistema Infotainment sintonizza so‐
lamente stazioni RDS.
■ Il sistema Infotainment si sintonizza
sempre sulla migliore frequenza di
trasmissione ricevibile della sta‐
zione impostata per mezzo della
funzione af (frequenza alternativa).
■ A seconda della stazione ricevuta il
sistema Infotainment visualizza te‐
sto radio che può contenere, per
esempio, informazioni sul pro‐
gramma corrente.
Configurazione di RDS Per visualizzare il menu di configura‐
zione RDS:
Premere il pulsante CONFIG.
CD 400 / CD 400plus: Selezionare
Impostazioni autoradio e quindi
Opzioni RDS .
CD 300: Selezionare Impostazioni
audio , poi Opzioni RDS .
Volume TA
È possibile predefinire il volume degli
annunci sul traffico (TA) 3 99.
Accensione/spegnimento RDS Impostare l'opzione RDS su On o Off .
Avviso
Se RDS è disattivato, si riattiverà au‐ tomaticamente quando viene cam‐
biata una stazione radio (mediante
funzione di ricerca o pulsante di me‐
morizzazione).
Annuncio sul traffico (TA)
Per attivare o disattivare permanen‐
temente la funzione TA:
Page 109 of 139
Radio109
Impostare l'opzione Annuncio sul
traffico (TA) su On o Off .
Attivazione e disattivazione della regionalizzazione
(per la regionalizzazione l'RDS deve
essere attivato.)
A certe ore alcune stazioni RDS tra‐ smettono programmi differenti a li‐
vello regionale su frequenze diverse.
Impostare l'opzione Regionale
(REG) su On o Off .
Se è attivata la regionalizzazione,
vengono selezionate solo frequenze
alternative (AF) con gli stessi pro‐
grammi regionali.
Se la regionalizzazione è disattivata
le frequenze alternative della sta‐
zione vengono selezionate senza te‐
nere conto dei programmi regionali.
Testo scorrevole RDS
Alcune stazioni RDS nascondono il
nome del programma nella riga di vi‐
sualizzazione per visualizzare infor‐
mazioni aggiuntive.
Per evitare che vengano visualizzare
altre informazioni:Impostare RDS Blocca scorrimento
testo su On.
Testo radio:
Se sono stati attivati l'RDS e la rice‐
zione di una stazione RDS, sotto il
nome del programma vengono visua‐ lizzate informazioni aggiuntive sul
programma ricevuto e sui brani musi‐
cali trasmessi in quel momento.
Per visualizzare o nascondere le in‐
formazioni:
Impostare l'opzione Testo radio: su
On o Off .
Servizio informazioni sul traffico (TP = programma sul traffico)
Le stazioni del servizio informazioni
sul traffico sono stazioni RDS che tra‐
smettono notizie sul traffico.
Attivazione/disattivazione del servizio
informazioni sul traffico
Per attivare e disattivare la funzione
di attesa annunci sul traffico del si‐
stema Infotainment:
Premere il pulsante TP.■ Se il servizio informazioni sul traf‐
fico è attivato viene visualizzato [ ]
nel menu principale della radio.
■ Vengono ricevute soltanto le sta‐ zioni che trasmettono informazioni
sul traffico.
■ Se la stazione corrente non tra‐ smette informazioni sul traffico,
viene avviata automaticamente
una ricerca della stazione succes‐
siva che trasmette informazioni sul
traffico.
■ Se viene trovata una stazione che trasmette informazioni sul traffico,
[TP] viene visualizzato nel menu
principale della radio.
■ Gli annunci sul traffico vengono ri‐ prodotti al volume predefinito per gliannunci sul traffico 3 99.
■ Se il servizio informazioni sul traf‐ fico è attivato, la riproduzione del
CD/brano MP3 viene interrotta per
la durata dell'annuncio sul traffico.
Ascolto dei soli annunci sul traffico
Attivare il servizio informazioni sul
traffico e abbassare completamente il
volume del sistema Infotainment.
Page 110 of 139
110Radio
Esclusione degli annunci sul traffico
Per escludere un annuncio sul traf‐
fico, per es. durante la riproduzione di
un CD/MP3:
Premere il pulsante TP o la manopola
multifunzione per confermare il mes‐ saggio di cancellazione sul display.
L'annuncio sul traffico viene inter‐
rotto, ma il servizio informazioni sul
traffico rimane attivo.
EON (Enhanced Other Networks)
Con EON è possibile ascoltare gli an‐
nunci radio sul traffico anche se la
stazione impostata non trasmette in‐
formazioni sul traffico proprie. Se è
stata impostata una stazione di que‐ sto tipo, viene visualizzata eviden‐ziato in nero sul display come se si
trattasse di una stazione che tra‐ smette informazioni sul traffico TP.
Digital audio broadcasting
Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativo
e universale.Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.
Informazioni generali
■ Con il DAB è possibile trasmettere diversi programmi (servizi) su un'u‐nica frequenza (ensemble).
■ Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in grado di
trasmettere dati associati ai pro‐
grammi e una quantità di altri ser‐
vizi dati, tra cui informazioni sul per‐
corso e sul traffico.
■ Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale emessoda una stazione trasmittente (an‐
che se il segnale è molto debole) la
riproduzione audio è assicurata.
■ Non esiste il fading (indebolimento del suono) tipico della ricezione AM
o FM. Il segnale DAB viene ripro‐
dotto a volume costante.
■ Se il segnale DAB è troppo debole per poter essere captato dal ricevi‐
tore, la ricezione si interrompe com‐ pletamente. Questo problema può
essere evitato attivando Risintoniz‐
zazione automatica e/o Risintonizz.
autom. DAB-FM nel menu imposta‐
zioni DAB.
■ Le interferenze causate da stazioni
che trasmettono su frequenze vi‐
cine (un fenomeno tipico della rice‐
zione AM e FM) non si verificano
con il DAB.
■ Se il segnale DAB viene riflesso da
ostacoli naturali o edifici, la qualità
di ricezione di DAB migliora, mentre