OPEL MOKKA X 2018 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Page 171 of 265
Guida e funzionamento169Limitazioni del sistema
L'allarme di collisione anteriore è
progettato per avvisare il conducente
solo in caso di collisione imminente
con veicoli, ma potrebbe attivarsi
anche con altri oggetti.
Nei casi seguenti l'allarme collisione
anteriore potrebbe non rilevare un
veicolo che precede o le prestazioni
del sensore potrebbero essere limi‐
tate:
● su strade tortuose
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve
● quando il sensore è bloccato da neve, ghiaccio, neve mista afango, fango, sporco, danni al
parabrezza o oggetti estranei, ad es. autoadesivi
Indicazione distanza anteriore
L'indicazione distanza anteriore
visualizza la distanza dal veicolo in movimento che precede. Il sistema
utilizza la telecamera anteriore nel
parabrezza per rilevare la distanza daun veicolo che precede sul proprio
percorso. Si attiva a velocità superiori ai 40 km/h.
Al rilevamento di un veicolo che
precede, la distanza viene indicata in
secondi e visualizzata su una pagina del Driver Information Center 3 104.
Premere MENU sulla leva degli indi‐
catori di direzione per selezionare
Menu informazioni veicolo ? e
ruotare la manopola di regolazione
per selezionare la pagina di indica‐
zione distanza anteriore.
La distanza minima indicata è di
0,5 s.
Se non vi è alcun veicolo che precede
o se ce n'è uno fuori dai limiti rilevabili, il sistema visualizza due lineette: .- s.
Sistema di ausilio al parcheggio
Il sistema di ausilio al parcheggio
agevola le manovre di parcheggio misurando la distanza tra il veicolo e
gli ostacoli ed emettendo un segnale
acustico all'interno dell'abitacolo. È
tuttavia responsabilità del condu‐
cente effettuare correttamente la
manovra di parcheggio.
Page 172 of 265
170Guida e funzionamentoIl sistema è costituito da quattro
sensori di parcheggio ad ultrasuoni
ubicati nel paraurti posteriore. Se il
veicolo è dotato di un sistema di ausi‐ lio al parcheggio anteriore, altri quat‐
tro sensori a ultrasuoni sono posizio‐
nati nel paraurti anteriore.
Attivazione
A quadro acceso, il sistema di ausilio
al parcheggio è attivato.
Il sistema di ausilio al parcheggio
anteriore può essere attivato anche
premendo r mentre si procede a
bassa velocità.
Un LED acceso posizionato sul
pulsante del sistema di ausilio al
parcheggio indica che il sistema è
operativo.
Il rilevamento di un ostacolo viene
segnalato dall'emissione di una
segnalazione acustica. La frequenza
dei segnali acustici aumenta con l'av‐
vicinarsi del veicolo all'ostacolo.
Quando la distanza è inferiore a
30 cm, il segnale acustico diventa
continuo.
Se r è premuto una volta in un ciclo
di accensione, il sistema di ausilio al
parcheggio anteriore è riattivato se la
velocità del veicolo scende al di sotto
di un certo valore e se precedente‐
mente la velocità del veicolo non
aveva superato 25 km/h.
Disattivazione
Disattivare il sistema premendo r.
Il LED sul pulsante si spegnerà e nel Driver Information Centre verrà visua‐ lizzato il simbolo Ausilio al parcheggio
Off .Se il sistema di ausilio al parcheggio
viene disattivato manualmente, si
riattiverà automaticamente la pros‐
sima volta che si inserisce l'accen‐
sione.
Il sistema si disattiva automatica‐
mente quando il veicolo avanza oltre
una determinata velocità.
Guasto
In caso di guasto nel sistema, il Driver
Information Center visualizza un
messaggio del veicolo.
Inoltre un messaggio viene visualiz‐
zato nel Driver Information Center in
caso di un malfunzionamento del
sistema causato da condizioni
momentanee, ad es. i sensori coperti
di neve.
Messaggi del veicolo 3 111.
Page 173 of 265
Guida e funzionamento171Indicazioni importanti sull'uso deisistemi di ausilio al parcheggio9 Avvertenza
In determinate circostanze, il
sistema potrebbe non rilevare gli ostacoli a causa di superfici riflet‐
tenti di oggetti o capi di abbiglia‐
mento o di fonti esterne di rumore.
Prestare particolare attenzione
agli ostacoli bassi che potrebbero
danneggiare la parte inferiore del
paraurti. Se gli ostacoli escono
dalla zona di rilevamento dei
sensori durante le manovre, il
sistema emette una segnalazione
acustica continua.
Attenzione
Il sistema può non funzionare
correttamente se i sensori sono coperti, per esempio, da neve o
ghiaccio.
Il sistema di ausilio al parcheggio
può non funzionare correttamente a causa di carichi pesanti.
Se ci sono veicoli alti nelle vici‐
nanze (ad esempio fuoristrada,
furgoni, ecc.) valgono condizioni
particolari. Non è possibile garan‐
tire il rilevamento di oggetti e l'in‐
dicazione corretta della distanza
nella parte superiore di questi
veicoli.
Il sistema potrebbe non rilevare oggetti con una sezione trasver‐ sale di riverbero molto piccola,
come oggetti stretti o di materiale
morbido.
I sistemi di ausilio al parcheggio
non rilevano oggetti al di fuori del
raggio di rilevamento.
Avviso
Il sistema di ausilio al parcheggio
rileva automaticamente un disposi‐
tivo di traino installato in fabbrica,
disattivandolo al collegamento del
connettore.
Il sensore potrebbe rilevare un
oggetto inesistente (disturbi d'eco) a
causa di disturbi esterni acustici o
meccanici.
Avviso
L'ausilio al parcheggio è disattivato
in caso di estensione del sistema di
trasporto posteriore.
Videocamera posteriore La videocamera posteriore aiuta il
conducente durante le manovre in
retromarcia visualizzando l'area
posteriore al veicolo.
Le immagini della videocamera sono
visualizzate sul Visualizzatore Info.9 Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della
videocamera e dei sensori del
dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato, per es. sotto il paraurti o sotto il veicolo, non
sono visualizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il Visualiz‐
zatore Info e controllare la zona
retrostante e attorno al veicolo
prima di effettuare la retromarcia.
Page 174 of 265
172Guida e funzionamentoAttivazioneLa videocamera posteriore viene
automaticamente attivata all'inseri‐
mento della retromarcia.
Funzionamento
La videocamera è montata nella
maniglia del portellone posteriore e
ha un angolo visivo di 130°.
A causa dell'altezza elevata della
videocamera, il display visualizza il
paraurti posteriore come guida per il
posizionamento.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immaginevisualizzata non corrisponde alla
distanza effettiva.
Linee di riferimento
Le linee di riferimento dinamiche
sono linee orizzontali a una distanza
di un metro una dall'altra e proiettate
sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati.La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine e indi‐
cano ostacoli rilevati dai sensori
posteriori del dispositivo di assistenza
al parcheggio avanzato.
Inoltre 9 appare nella riga superiore
del Visualizzatore Info segnalando di
controllare la zona circostante del
veicolo.
Page 175 of 265
Guida e funzionamento173DisattivazioneLa videocamera viene disattivata al
superamento di una certa velocità di
marcia avanti o se la retromarcia non viene inserita entro circa 10 secondi.
La videocamera posteriore può
essere disattivata manualmente nel menù di personalizzazione del
veicolo nel Visualizzatore Info. Sele‐
zionare l'impostazione relativa in
Impostaz. .
Personalizzazione del veicolo 3 112.
Disattivazione delle linee di guida e
dei simboli di avvertenzaDisplay a colori Info da 7": attivazione
o disattivazione delle linee guida
visive e i simboli di avvertimento
possono essere modificati mediante i
tasti a sfiori nella zona inferiore del
display.
Display a colori Info da 8": attivazione o disattivazione delle linee guida
visive e i simboli di avvertimento
possono essere modificati nel menu Impostazioni nel Visualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 108.
Personalizzazione del veicolo 3 112.
Guasto
I messaggi di guasto vengono visua‐ lizzati con un 9 nella riga superiore
del Visualizzatore Info.
La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● L'ambiente circostante è buio.
● Il sole o il fascio dei fari si riflette direttamente nell'obiettivo dellavideocamera.
● La lente della videocamera è coperta da ghiaccio, neve, fango
o altro materiale estraneo. Pulirel'obiettivo, risciacquarlo con
acqua e strofinarlo con un panno morbido.
● Il veicolo sta trainando un rimor‐ chio.
● Il veicolo è stato tamponato.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale
Funzionamento
Il sistema di assistenza rileva i segnali
stradali per mezzo di una videoca‐
mera anteriore e li visualizza sul
Driver Information Center.
Page 176 of 265
174Guida e funzionamento
I segnali stradali rilevati sono:
Segnali di limite di velocità e divieto disorpasso ● limite di velocità
● divieto di sorpasso
● termine di limite di velocità
● termine del divieto di sorpassoSegnali stradali
Inizio e fine di:
● aree metropolitane (specifiche del Paese)
● autostrade
● strade extraurbane ● strade chiuse al traffico e riser‐ vate al gioco dei bambiniSegnali supplementari● suggerimenti aggiuntivi ai segnali
stradali
● limitazione del traino di rimorchi
● costrizioni del trattore
● avvertimento strada bagnata ● avvertimento strada ghiacciata● frecce di direzione
I segnali di limite di velocità sono
visualizzati nel Driver Information
Centre fino al rilevamento del segnale
successivo di limite o termine di limite di velocità o fino ad un determinatotimeout del segnale.
Il display può visualizzare combina‐
zioni di molteplici segnali.
Un punto esclamativo all'interno di un
riquadro indica che è stato rilevato un segnale addizionale non riconosciuto
dal sistema.
Il sistema funziona senza perdita di
prestazioni fino ad una velocità di
200 km/h in base alle condizioni di
illuminazione. Di notte, il sistema è
attivo fino a una velocità di 160 km/h.
Visualizzazione Le informazioni sui segnali stradali
attualmente validi sono disponibili
nella pagina dedicata del dispositivo
di assistenza segnaletica stradale nel
Driver Information Center.
Page 177 of 265
Guida e funzionamento175Inoltre, il limite di velocità attualmente
valido viene visualizzato permanen‐
temente nella riga inferiore del Driver Information Center. In caso sia dispo‐
nibile un limita di velocità con
aggiunta, un simbolo + verrà visualiz‐
zato in quest'area.
Scegliere ? mediante MENU e
selezionare la pagina dell'assistente
segnali stradali con la manopola sulla
leva dell'indicatore di direzione
3 104.
Se si torna alla pagina del dispositivo di assistenza alla segnaletica stra‐
dale dopo aver selezionato un'altra
funzione nel menù del Driver Informa‐
tion Center, il display visualizzerà l'ul‐
timo segnale stradale rilevato.
Funzione di allarme
La funzione di allarme può essere
attivata o disattiva nel menù imposta‐ zioni della pagina del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale.
Una volta attivato e se la pagina di
rilevamento dei segnali stradali non è visualizzata al momento, vengono
visualizzati segnali di divieto di
passaggio e di limitazione delle velo‐
cità rilevati come allarmi a comparsa
nel Driver Information Center.
Quando la pagina del dispositivo di assistenza alla segnaletica stradale
viene visualizzato, premere
SET/CLR sulla leva degli indicatori di
direzione.
Page 178 of 265
176Guida e funzionamento
Selezionare Avvisi ON o Avvisi OFF
ruotando la rotella di regolazione e
premere SET/CLR .
L'allarme a scomparsa sarà visualiz‐ zato per circa otto secondi sul Driver
Information Centre.
Reimpostazione sistema Il contenuto della memoria dei segnali
stradali può essere cancellato nel
menù impostazioni della pagina del
Dispositivo di assistenza segnaletica
stradale selezionando Azzerare e
confermare premendo SET/CLR
sulla leva degli indicatori di direzione per un periodo prolungato.
In alternativa si può premere SET/ CLR per tre secondi per cancellare il
contenuto della pagina.
A reimpostazione riuscita, si sentirà
un cicalino e il "Segnale predefinito"
seguente verrà indicato fino al rileva‐
mento del successivo segnale stra‐
dale.
In alcuni casi i dati del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale
vengono cancellati automaticamente
dal sistema.
Cancellare i segnali stradali Esistono varie possibilità che
possono portare a cancellare i
segnali stradali visualizzati al
momento. Dopo aver azzerato, il
Driver Information Center visualizza il
"Segnale predefinito".
Motivi per cancellare i segnali:
● Si è percorsa una distanza predefinita o è scaduto il tempo
(diverso per ogni tipo di segnale)
● Il veicolo sta percorrendo una curva
● La velocità diventa inferiore a 52 km/h (rilevamento centro urbano)
Guasto
Il sistema di assistenza per i segnali
stradali potrebbe non funzionare
correttamente se:
● L'area del parabrezza, dove è posizionata la telecamera ante‐
riore, non è pulita o è impedita da oggetti estranei, ad es. adesivi.
● I segnali stradali sono totalmente
o parzialmente coperti o difficili
da vedere.
● Le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli, ad esempio in caso
di pioggia battente, neve, raggi
solari diretti oppure ombra.
Page 179 of 265
Guida e funzionamento177● I segnali stradali non sonomontati correttamente o sono
danneggiati.
● I segnali stradali non sono conformi alla Convenzione di
Vienna sui segnali stradali
(Wiener Übereinkommen über
Straßenverkehrszeichen).Attenzione
Scopo del sistema è quello di
aiutare il conducente a ricono‐
scere alcuni segnali stradali
quando guida ad una velocità
compresa in un intervallo definito.
Non ignorare i segnali stradali non visualizzati dal sistema.
Il sistema non riconosce gli even‐
tuali segnali stradali diversi da
quelli convenzionali che possono
segnalare l'inizio o il termine di un
limite di velocità.
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa
dotazione speciale.
Adeguare sempre la velocità alle
condizioni della strada.
I sistemi di assistenza del condu‐
cente non sollevano il conducente dalla totale responsabilità per l'uti‐
lizzo del veicolo.
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di marcia
L'avvisatore del cambio accidentale
della corsia di marcia rileva la segna‐ letica orizzontale di corsia di marcia
tramite una videocamera anteriore. Il
sistema rileva i cambi di corsia e
informa il conducente in caso di
cambio di corsia accidentale
mediante segnalazioni visive e
acustiche.
I criteri di rilevamento di un cambio di corsia accidentale sono:
● indicatori di direzione non funzio‐
nanti
● pedale del freno non attivato
● pedale dell'acceleratore non premuto attivamente o nessuna
accelerazione
● nessuna sterzata attiva
Se il conducente si comporta in
maniera attiva non verrà emessa
nessuna segnalazione.
Attivazione
Attivare l'avvisatore di cambio acci‐
dentale della corsia di marcia
premendo ). Quando il sistema è
inserito il LED del pulsante si
accende.
Page 180 of 265
178Guida e funzionamento
Quando la spia ) nel quadro stru‐
menti si accende di colore verde, il
sistema è pronto a entrare in
funzione.
Il sistema funziona solo a una velocità di marcia superiore a 56 km/h e in
presenza di segnalazioni orizzontali
di corsia.
Se il sistema rileva un cambio di
corsia accidentale, la spia ) lampeg‐
gia in giallo. Contemporaneamente
viene emessa una segnalazione acustica.
Disattivazione
Il sistema si disattiva premendo ), il
LED del pulsante si spegne.
Il sistema non funziona a velocità
inferiori a 56 km/h.
GuastoL'avvisatore di cambio accidentale
della corsia potrebbe non funzionare
correttamente se:
● il parabrezza è sporco
● le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli, ad esempio in casodi pioggia battente, neve, raggi
solari diretti od ombra
Il sistema non può funzionare quando
non viene rilevata nessuna linea di
demarcazione delle corsie di marcia.Carburante
Carburante per motori abenzina
Utilizzare esclusivamente carburante
senza piombo conforme alla norma
europea EN 228 o equivalente.
Il motore è in grado di funzionare con carburante che contenga fino al 10 %di etanolo (ad es. denominato E10).
Usare benzina con il numero di ottano
consigliato. Un numero di ottano infe‐ riore può ridurre la potenza del
motore e la coppia motrice, facendo
aumentare leggermente il consumo di
carburante.Attenzione
Non utilizzare carburante o additivi per carburante che contengono
composti metallici, come additivi a
base di manganese, in quanto
possono danneggiare il motore.