OPEL MOKKA X 2018 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)

Page 201 of 265

Cura del veicolo199
3. Premere il perno scorrevole.
4. Estrarre la spazzola del tergilu‐ notto.
Sostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e
spegnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo
tenendola per lo zoccolo. Non toccare
il vetro della lampadina a mani nude.
Usare solo lo stesso tipo di lampadina per la sostituzione.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
Avviso
Dopo un temporale o un lavaggio, i vetri di alcune lampade esterne
possono ricoprirsi di condensa.
La causa risiede nella differenza di
temperatura tra l'interno e l'esterno
della lampada.
Si tratta di un fenomeno analogo alla
formazione di condensa sulla super‐
ficie interna dei finestrini durante la
pioggia e non è sintomo di alcun
problema.In caso di infiltrazione di acqua all'in‐ terno del circuito della lampadina,
rivolgersi a un'officina autorizzata per un controllo.
Lampadine alogene9 Avvertenza
Le lampadine alogene conten‐
gono gas pressurizzato e possono scoppiare se si fanno cadere o si
graffiano. Voi od altre persone
potreste subire lesioni. Accertarsi
di leggere e seguire le istruzioni
sulla confezione della lampadina.
Illuminazione LED
Questo veicolo è dotato di diverse luciLED. Per la sostituzione dei gruppi
d'illuminazione LED, contattare un'of‐
ficina.
Fari alogeni
Gruppo fari livello base Il veicolo di modello base è dotato di
fari abbaglianti e anabbaglianti
alogeni, segnali di svolta e cambio

Page 202 of 265

200Cura del veicolodella corsia di marcia a LED, luci
diurne e di posizione laterali sul
gruppo fari.
Lato passeggero illustrato, lato
conducente simile.
Sul lato conducente rimuovere il
bocchettone di riempimento del
flacone del liquido lavavetri prima di
cambiare la lampadina.
1. Fari abbaglianti
2. Fari anabbaglianti
Fari abbaglianti e anabbaglianti 1. Aprire il cofano. Cofano 3 192
2. Rimuovere la copertura protettiva.
3. Ruotare la lampadina in senso antiorario e tirare all'indietro in
linea retta.
4. Scollegare il connettore fascio cavi dalla lampadina.
5. Montare la nuova lampadina nel gruppo faro ruotando in senso
orario.
6. Ricollegare il connettore fascio cavi di cablaggio.
7. Riposizionare la copertura di protezione.
Per il lato conducente, reinstallare il
bocchettone di riempimento del
flacone del liquido lavavetri spingen‐
dolo con decisione nella bottiglia.
Assicurarsi che il fermo si innesti nel
fermo del centro elettrico del sottoco‐
fano.
Gruppo fari di livello superiore
Il veicolo di modello superiore è
dotato di fari abbaglianti e anabba‐
glianti LED, un segnale di svolta e
cambio della corsia di marcia, luci
diurne e di posizione laterali sul
gruppo fari.

Page 203 of 265

Cura del veicolo201FendinebbiaLe lampadine sono accessibili dal
sottoscocca del veicolo
1. Ruotare la rispettiva rotella interna per avere migliore
accesso e rimuovere le tre viti torx all'esterno dell'alloggiamento
ruota. Attrezzi per il veicolo
3 209.
2. Tirare e tenere tirato il rivesti‐ mento per accedere al portalam‐
pada.
3. Tirare la costola di fermo all'e‐ sterno e rimuovere il connettore a
spina dalla presa.
4. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
5. Smontare e riposizionare il porta‐ lampada completo di lampada e
collegare il connettore.
6. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore ruotando in senso orario e
bloccare.
7. Rimontare il rivestimento e serrare le tre viti torx.
Luci posteriori
Il veicolo è dotato di segnali di svolta
e di cambio della corsia di marcia
alogeni, luce di retromarcia e luci posteriori/di arresto a LED nel gruppo
luci posteriori.
Lato sinistro
1. Sganciare entrambe le coperture sul rispettivo lato esterno inse‐
rendo un cacciavite. Rimuovere le coperture e svitare le viti. Rimuo‐vere il pannello.

Page 204 of 265

202Cura del veicolo
2. Dapprima sganciare la coperturainserendo un cacciavite nella
cavità. Poi sganciare la copertura
sul lato anteriore e superiore.
Rimuovere la copertura.
Lato destro
1. Rimuovere lo sportello del vano e
il kit di riparazione dei pneumatici.
2. Rimuovere la copertura.
3. Segnali di svolta e di cambio della
corsia di marcia (1)
Luce di retromarcia (2)
4. Togliere il portalampada. Rimuo‐ vere la lampadina e sostituirla.

Page 205 of 265

Cura del veicolo2035. Inserire il portalampada nelgruppo ottico posteriore. Instal‐
lare il gruppo ottico posteriore
nella carrozzeria e serrare. Chiu‐ dere i coperchi e agganciarli.
6. Inserire l'accensione, azionare e controllare tutte le luci.
Luci della targa
1. Estrarre la lampadina facendo leva con un cacciavite.
2. Rimuovere il portalampada verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
Ruotare il portalampada in senso
antiorario per staccarlo.
3. Rimuovere la lampadina dal portalampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento della lampada e ruotarlo in senso orario.
5. Inserire il corpo delle lampadine e
fissarle con un cacciavite.Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
La scatola che si trova sopra al termi‐
nale positivo della batteria contiene
alcuni fusibili principali. Se necessa‐
rio, farli sostituire in officina.
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Un fusibile bruciato si riconosce dal
filamento interrotto. Sostituire il fusi‐
bile solo dopo aver eliminato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da diversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.

Page 206 of 265

204Cura del veicoloAvviso
È possibile che non tutte le descri‐ zioni della scatola portafusibili di
questo manuale corrispondano a
quanto presente nel vostro veicolo.
Quando si controlla la scatola porta‐ fusibili, consultare la relativa
etichetta.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nel
vano motore.
Sganciare il coperchio, sollevarlo e rimuoverlo.
Fusibili mini

Page 207 of 265

Cura del veicolo205N.Circuito1Tettuccio apribile2Interruttore specchietti esterni/
Sensore pioggia/Alzacristalli
elettrici DRV3–4–5Centralina freno elettrico6Sensore intelligente della
batteria7Bloccasterzo8Centralina del cambio9–10Videocamera posteriore/spec‐
chietto retrovisore interno/inter‐
ruttore fari/fari11Tergilunotto12Lunotto termico13Sedile, supporto lombareN.Circuito14Specchietti retrovisori esterni
termici15Modulo GPL/Modulo di controllo
impianto carburante16Riscaldamento dei sedili17Centralina cambio R/C/Pompa
acqua/Riscaldatore ausiliario18Centralina motore R/C19Pompa carburante20–21Ventola di raffreddamento22–23Bobina accensione/iniettori24Pompa di lavaggio25Attuatore fari26Sensori di controllo motore27–28AccensioneN.Circuito29Accensione 1/230Impianto di scarico31Abbagliante sinistro32Abbagliante destro33Centralina del motore34Avvisatore acustico35Climatizzatore36Fendinebbia
Fusibili scatola J
N.Circuito1Centralina freno elettrico2Tergicristallo anteriore3Modulo alimentazione4Morsetto alimentazione della
scatola portafusibili nel quadro
strumenti5–6Riscaldatore del carburante

Page 208 of 265

206Cura del veicoloN.Circuito7Motorino di avviamento8Ventola di raffreddamento9Ventola di raffreddamento10Centralina del motore/Candela a
incandescenza11Motorino di avviamento
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
Il blocco portafusibili interno è ubicato
sotto il cruscotto sul lato del condu‐
cente. Per accedere ai fusibili, rimuo‐ vere il vano portaoggetti. Per rimuo‐
vere il vano portaoggetti, aprirlo ed
estrarlo.
Fusibili mini

Page 209 of 265

Cura del veicolo207N.Circuito1Centralina della carrozzeria2Centralina della carrozzeria3Centralina della carrozzeria4Centralina della carrozzeria5Centralina della carrozzeria6Centralina della carrozzeria7Centralina della carrozzeria8Centralina della carrozzeria9Interruttore di accensione10Centralina per la diagnosi di sicu‐
rezza11Connettore di collegamento dati12Climatizzazione13Portellone posteriore14Modulo gateway centrale15Avvisatore di cambio accidentale della corsia di marcia/spec‐
chietto internoN.Circuito16Fari autoadattativi17Bloccasterzo18Modulo del sistema di ausilio al
parcheggio a ultrasuoni19Centralina della carrozzeria/
regolatore tensione20Volante21–22Accendisigari/presa alimenta‐
zione accessori CC (anteriore)23Accendisigari/presa di corrente
accessori CC (console centrale
posteriore)24Scorta25Modulo manutenzione telema‐ tica26Volante riscaldato27Quadro strumenti/Sistema Info‐
tainment/Interruttore riscaldatore
ausiliarioN.Circuito28Presa del rimorchio29Display/sistema Infotainment30Centralina del cambio31Gruppo quadro strumenti32Sistema Infotainment33Presa del rimorchio34Ingresso passivo/Modulo di
avvio passivo
Fusibili S/B
N.Circuito01Interruttore sedile elettrico02Scorta03Alzacristalli elettrici anteriori04Alzacristalli elettrici posteriori05Modalità logistica06Interruttore sedile elettrico

Page 210 of 265

208Cura del veicoloN.Circuito07Scorta08Scorta
Fusibili Midi
N.CircuitoM01PTC
Scatola portafusibili nelvano di carico
Situato sul lato sinistro del vano baga‐
gli.
Per accedere ai fusibili, rimuovere la copertura.
Fusibili mini
N.Circuito1Amplificatore2Trazione integrale3–4–5–6Scorta7–8Scorta9Scorta10Scorta11–12Scorta13–14–15Scorta16–

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 270 next >