OPEL MOVANO_B 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 31 of 381

Chiavi, portiere e finestrini29Interruttore della chiusura
centralizzata
Blocca o sblocca le portiere e il vano
di carico dall'interno dell'abitacolo.
Premere e per bloccare o sbloccare.
Quando il veicolo è bloccato, si
accende il LED integrato nell'interrut‐
tore.
In base alla versione, se il veicolo
viene condotto con il vano di carico
aperto, le portiere anteriori (e le
portiere laterali scorrevoli) possono
ancora essere bloccate. Con il
quadro acceso, premere e mantenere
premuto e per più di 5 secondi.
Quando si chiudono le portiere poste‐
riori, si bloccano automaticamente.
Bloccaggio automatico uscendo dal veicolo
In base alla versione, l'interruttore e
può anche essere utilizzato per bloc‐
care tutte le portiere e il vano di carico automaticamente, quando si chiude
la portiera anteriore e si esce dal
veicolo:
Estrarre la chiave dall'interruttore di
accensione, poi premere e tenere
premuto e l'interruttore per più di
5 secondi. Le portiere del veicolo
sono bloccate quando si chiude la
portiera anteriore.
Bloccaggio automatico dopo l'avvia‐
mento 3 30.
Guasto del sistema del
telecomando
Sbloccaggio
Sbloccare manualmente la portiera
anteriore girando la chiave nella
serratura.Inserire l'accensione e premere l'in‐
terruttore della chiusura centralizzata
e per aprire tutte le portiere e il vano
di carico.
Bloccaggio
Bloccare manualmente la portiera
anteriore girando la chiave nella
serratura.
Guasto della chiusura
centralizzata
Sbloccaggio
Sbloccare manualmente la portiera
anteriore girando la chiave nella
serratura. Aprire le altre portiere
tirando le rispettive maniglie interne.

Page 32 of 381

30Chiavi, portiere e finestriniBloccaggio
Utilizzando una chiave o un caccia‐
vite adatto, girare l'interruttore. La
portiera si può solo aprire dall'interno
o dalla portiera anteriore girando la
chiave nella serratura.
Serrature elettriche portiere Combi, Bus Per sicurezza il conducente può azio‐
nare le serrature delle portiere dei
passeggeri a distanza.
Tutte le portiere devono essere
completamente chiuse e il bloccaggio automatico disattivato 3 30.
Per bloccare, girare l'interruttore in
posizione b. La spia a fianco dell'in‐
terruttore lampeggia una volta e viene
emesso un avvertimento acustico.
Le spie nelle rispettive portiere si
spengono.
Per sbloccare, girare l'interruttore in
posizione a. Le spie nelle rispettive
portiere restano accese.
Guasto
In caso di guasto del sistema, la spia
dell'interruttore resta accesa e si ode
un segnale acustico.
Sbloccare manualmente la porta
scorrevole e le portiere posteriori
utilizzando gli interruttori di bloccag‐ gio interni.
Se necessario, rivolgersi ad un'offi‐
cina per eliminare la causa del
guasto.
Bloccaggio automatico
Bloccaggio automatico dopo
l'avviamento
In base alla versione, questa funzione
di sicurezza può essere configurata
per bloccare automaticamente tutte le portiere e il vano di carico non appena
il veicolo inizia la marcia.

Page 33 of 381

Chiavi, portiere e finestrini31
Attivazione
Con il quadro acceso, premere e
mantenere premuto l'interruttore
della chiusura centralizzata e per
circa 5 secondi. Un segnale acustico conferma l'attivazione.
Quando il veicolo è bloccato, si
accende il LED integrato nell'interrut‐
tore.
Disattivazione
Con il quadro acceso, premere e
mantenere premuto e per circa
5 secondi. Un segnale acustico
conferma la disattivazione.
Sicure per bambini9 Avvertenza
Azionare la sicura per bambini
quando i sedili posteriori sono
occupati da bambini.
Abbassando la sicura per bambini la
portiera non può essere aperta dall'in‐ terno. Sollevarla per disattivarla.
Portiere
Porta scorrevole Sbloccare la portiera laterale scorre‐vole con il telecomando o la chiave
(se presente). Aprire la portiera
tirando la maniglia e facendo scorrere
la portiera verso il retro.
Aprire e chiudere la portiera laterale
scorrevole solo a veicolo fermo e con freno di stazionamento inserito (su
alcuni modelli si sentirà un segnale
acustico all'apertura della portiera
laterale scorrevole e al rilascio del
freno di stazionamento).

Page 34 of 381

32Chiavi, portiere e finestriniLa porta laterale scorrevole può
essere bloccata dall'interno tramite
l'apposito interruttore.
Verificare che la porta laterale sia
completamente chiusa e bloccata
prima di mettersi in marcia.9 Avvertenza
Fare attenzione durante l'aziona‐
mento della porta scorrevole late‐
rale. Rischio di lesioni.
Assicurarsi che nulla rimanga
intrappolato durante il funziona‐
mento e che nessuno si trovi
nell'area di movimento.
Se il veicolo è parcheggiato su un
pendio, l'apertura delle porte scor‐
revoli potrebbe muoverlo acciden‐ talmente a causa del loro peso.
Chiudere le porte scorrevoli prima
di iniziare la marcia.
9 Pericolo
Non viaggiare con la portiera scor‐
revole aperta o socchiusa, ad es.
per trasportare oggetti voluminosi, poiché i gas di scarico tossici,
inodori e invisibili, potrebbero
entrare nell'abitacolo. Ciò
potrebbe causare perdita di
coscienza e persino la morte.
Chiusura centralizzata 3 24.
Apertura
Se il veicolo si arresta e viene inserito
il freno di stazionamento, premere
l'interruttore sul quadro strumenti per
aprire automaticamente la porta scor‐ revole elettrica. Il LED dell'interruttore
lampeggia durante l'operazione.
Il motore si riavvia automaticamente
quando si aziona l'interruttore di
comando della portiera scorrevole
durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 245.
Avviso
Se quando viene premuto il pulsante il freno di stazionamento non è inse‐
rito, verrà attivato un segnale
acustico e la porta scorrevole non si aprirà.
Per arrestare il movimento in qual‐
siasi momento, premere di nuovo l'in‐ terruttore. Premere ancora una volta
per continuare il movimento della
portiera scorrevole elettrica.
Avviso
Se la porta scorrevole elettrica è
bloccata dall'interno con la sicura
per bambini attiva, verrà emesso un
segnale acustico. Sbloccare la porta
manualmente dall'interno.

Page 35 of 381

Chiavi, portiere e finestrini33Chiusura
Premere nuovamente l'interruttore:
durante l'operazione, il LED lampeg‐
gerà e un cicalino emetterà una
segnalazione acustica.
In caso di difficoltà di apertura o chiu‐
sura, ad es. per gelo, tenere premuto
l'interruttore per aumentare la
potenza di apertura della porta scor‐
revole.9 Avvertenza
Fare attenzione durante l'aziona‐
mento della porta scorrevole.
Comporta infatti il rischio di lesioni, soprattutto per i bambini.
Prestare particolare attenzione
quando il veicolo viene parcheg‐
giato su un pendio: aprire o chiu‐
dere la porta completamente fino
a quando si blocca in posizione.
Controllare bene la porta durante
il funzionamento. Assicurarsi che
nulla rimanga intrappolato durante il funzionamento e che nessuno sitrovi nell'area di movimento.
Avviso
Non azionare troppo di frequente la
porta scorrevole elettrica a motore
spento, poiché questo scarica la
batteria del veicolo.
Uscita di emergenza
In caso di emergenza la porta scorre‐ vole può essere aperta manualmente
dopo aver rilasciato la maniglia
interna.
In alternativa, se il veicolo è sbloc‐
cato, aprire la portiera con la maniglia
esterna (in base alla variante del
modello). Sollevare la maniglia (3) fino al secondo scatto, quindi far scor‐ rere la portiera all'indietro utilizzando
la maniglia (2) accanto al bordo ante‐
riore della portiera.
Reset
Se la porta è stata aperta manual‐
mente, il sistema della porta scorre‐
vole elettrica deve essere reimpo‐
stato.

Page 36 of 381

34Chiavi, portiere e finestrini
Aprire a metà la porta scorrevole e
portare la maniglia corrispondente al
primo scatto. La spia relativa si
accende nel quadro strumenti. Quindi
premere il pulsante (1) sulla maniglia.
Muovere la maniglia avanti e indietro
per accertarsi che l'attuatore del
motore della portiera funzioni corret‐
tamente, poi premere e tenere
premuto l'interruttore nel quadro stru‐ menti per chiudere completamente la
portiera. La spia si spegne quando il
sistema viene resettato corretta‐
mente.
Manutenzione
Il contatore viene incrementato ad
ogni apertura e chiusura per determi‐
nare la sostituzione della cinghia di
trasmissione. Rivolgersi ad un'offi‐ cina.
Se la cinghia di trasmissione dovesse deteriorarsi, la portiera può ancora
essere aperta e chiusa manualmente.
Guasto
Se viene rilevato un malfunziona‐
mento durante l'apertura delle
portiere, viene emesso un segnale
acustico e il LED nell'interruttore si
illumina. Controllare la posizione
della maniglia esterna. Reimpostare
la maniglia se si trova in posizione
aperta e utilizzare la chiave per azio‐
nare le serrature delle portiere.
Cercare assistenza presso un'officina se il guasto permane.
Gradino laterale elettrico9 Avvertenza
Prestare attenzione quando si
utilizza il gradino laterale elettrico, in particolare in presenza di
umidità e di tempo atmosferico
freddo.

Page 37 of 381

Chiavi, portiere e finestrini35Il gradino laterale elettrico funziona
automaticamente quando la porta
scorrevole viene aperta o chiusa.9 Avvertenza
Assicurarsi che ci sia abbastanza
spazio per consentire al gradino
elettrico di estendersi completa‐ mente e di rientrare senza essere
bloccato.
La spia si illumina durante il funzio‐
namento del gradino elettrico laterale. Se rimane accesa mentre la portiera
è chiusa, il gradino non si è retratto o
la portiera non è completamente
chiusa.
In caso di guasto, retrarre manual‐
mente il gradino laterale elettrico
svitando il volantino di colore arancio
situato sul retro del gradino, accer‐
tandosi che non vi siano ostacoli che impediscano la chiusura. Quando il
gradino è retratto, avvitare il volan‐
tino. Rivolgersi ad un'officina.
Porte posteriori
Bloccare e sbloccare le portiere
posteriori con il telecomando o la
chiave (se presente).
Chiusura centralizzata 3 24.
Serrature portiere manuali 3 24.
Tirare la maniglia esterna per aprire
la portiera posteriore destra.
La portiera di destra può essere
aperta anche dall'interno del veicolo,
tirando la maniglia interna.

Page 38 of 381

36Chiavi, portiere e finestriniPer aprire poi la porta posteriore sini‐stra è necessario sbloccarla tramite la
leva.9 Avvertenza
Le luci posteriori possono non
essere visibili se le portiere poste‐ riori sono aperte e il veicolo è
parcheggiato sul bordo della
strada.
Rendere visibile il veicolo ai
conducenti degli altri veicoli utiliz‐
zando il triangolo di emergenza o
altri dispositivi specificati nelle
norme di regolazione stradale.
Le porte sono tenute aperte a 90° dai
relativi fermaporta.
Per aprire le portiere a 180° o ad una
posizione maggiore (in base al modello), sganciare i fermaporta dai
fermi presenti sul telaio e bloccarli in
posizione. Aprire le portiere nella
posizione desiderata.Se aperte a 270°, le portiere vengono
mantenute in posizione da magneti
sulla carrozzeria.
9 Avvertenza
Accertarsi che le portiere ad aper‐
tura estesa siano ben fissate
quando completamente aperte.
Le portiere aperte possono chiu‐
dersi bruscamente a causa del
vento!
Durante la chiusura delle portiere,
fissare i fermaporta alla rispettiva
chiusura sul telaio della portiera.

Page 39 of 381

Chiavi, portiere e finestrini37
Le portiere posteriori possono essere
bloccate dall'interno del veicolo con
l'interruttore di blocco all'interno della portiera destra.
Chiudere sempre prima la portiera
sinistra e poi quella destra.
Combi, Bus Nei veicoli con guida a sinistra, le
portiere posteriori si aprono dall'in‐
terno del veicolo tirando la maniglia
interna.
Nei veicoli con guida a destra, dall'in‐ terno del veicolo tirare la manigliainterna sulla portiera di destra e
aprire, quindi sbloccare la portiera di
sinistra abbassando la leva, poi
aprire.
Chiudere sempre prima la portiera
sinistra e poi quella destra.9 Pericolo
Non viaggiare con lo le portiere
posteriori aperte o socchiuse, ad
es. per trasportare oggetti volumi‐ nosi, poiché i gas di scarico
tossici, inodori e invisibili, potreb‐
bero entrare nell'abitacolo. Ciò
potrebbe causare perdita di
coscienza e persino la morte.
Sicurezza del veicolo
Sistema di bloccaggio antifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca le portiere. E per
poter essere attivato è necessario
che tutte le portiere siano chiuse.
Avviso
Il sistema di bloccaggio antifurto non può essere attivato quando le quat‐
tro frecce o le luci laterali sono
accese.
L'attivazione e la disattivazione non
sono possibili con l'interruttore della
chiusura centralizzata.

Page 40 of 381

38Chiavi, portiere e finestriniAzionamento con telecomando a
2 tasti e a 3 tasti
Attivazione
Premere due volte e entro 3 secondi.
Le frecce di emergenza lampeggiano cinque volte come conferma.
Disattivazione
Sbloccare le portiere premendo c sul
telecomando.
Funzionamento del sistema
chiave elettronica
L'azionamento è confermato dai
segnalatori di emergenza.
Attivazione
Per l'azionamento a mani libere, la chiave elettronica deve trovarsi all'e‐
sterno del veicolo, entro un raggio di
circa 1 m dalle portiere anteriori o dal
vano di carico.
Premere il tasto due volte su una
qualsiasi maniglia portiera esterna.
Disattivazione
Sbloccare le portiere premendo il tasto su qualsiasi maniglia portiera
esterna.
L'azionamento a mani libere viene
disabilitato automaticamente
premendo l'interruttore e della chiu‐
sura centralizzata. Per abilitare di
nuovo l'azionamento a mani libere,
riavviare il motore.
Chiusura centralizzata 3 24.
Sistema chiave elettronica 3 22.
Impianto di allarme antifurto L'impianto di allarme antifurto viene
azionato in combinazione con l'im‐ pianto di chiusura centralizzata.
Esso controlla: ● portiere, cofano
● abitacolo
● vano di carico
● accensione
● interruzione dell'alimentazione della sirena di allarme
Attivazione Tutte le portiere e il cofano devono
essere chiusi.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 390 next >