OPEL ZAFIRA C 2017.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Page 11 of 123
Introduzione11Uso
Elementi di comando Il Sistema Infotainment può essere
azionato in vari modi.
E' possibile immettere dati e comandi tramite:
● L'unità di comando centrale nel quadro strumenti 3 8
● Sul touchscreen 3 13
● Comandi al volante 3 8
● Sistema di riconoscimento del parlato 3 51
Avviso
Nei capitoli successivi verranno
descritti solo i modi più diretti di
funzionamento dei menù. In alcuni
casi potrebbero esistere altre
opzioni.
Accensione o spegnimento del
sistema Infotainment
Premere brevemente X VOL . All'ac‐
censione si attiva l'ultima fonte Info‐
tainment selezionata.Spegnimento automatico
Se il sistema Infotainment è stato
acceso premendo X VOL quando
l’accensione era disinserita, si
spegne automaticamente dopo
10 minuti.
Regolazione del volume
Ruotare X VOL . L'impostazione
corrente viene visualizzata in una
finestra a comparsa nella parte bassa dello schermo.
All'accensione del sistema Infotain‐
ment, viene impostato il volume sele‐ zionato per ultimo, purché sia infe‐
riore al volume di accensione
massimo.
Le seguenti impostazioni di volume
possono essere impostate separata‐
mente:
● Il volume massimo iniziale 3 17
● Il volume degli annunci sul traf‐ fico 3 17
● Il volume dei messaggi del navi‐ gatore 3 34Volume automatico
Quando la regolazione automatica del volume è attivata 3 17 il volume
si adatta automaticamente per
compensare la rumorosità della
strada e del vento durante la guida.
Silenziamento
Premete q per silenziare le fonti
audio.
Per annullare di nuovo l'esclusione
dell'audio: ruotare X VOL o premere
q di nuovo.
Modalità di funzionamento Lettori audio
Premete ripetutamente SRC per
cambiare tra i vari menù principali
AM, FM, USB, Bluetooth o DAB.
Per descrizioni dettagliate di: ● Porta USB 3 27
● Audio Bluetooth 3 27
● Radio AM 3 21
● Radio FM 3 21
● Radio DAB 3 25
Page 12 of 123
12IntroduzioneNavigazione
Premete NAV per visualizzare la
mappa dell'applicazione di naviga‐
zione.
Premere MENU SELECT per aprire
un sottomenù con opzioni per l'inse‐
rimento delle destinazione e la strut‐
turazione di un percorso.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni del navigatore 3 31.
Telefono
Premete q per visualizzare il menù
principale del telefono con opzioni per
l'immissione e la selezione dei
numeri.
Per una descrizione dettagliata delle funzioni del cellulare 3 61.
Page 13 of 123
Funzionamento di base13Funzionamento di
baseFunzionamento di base ...............13
Impostazioni del tono ...................16
Impostazioni di volume ................17
Impostazioni del sistema .............18Funzionamento di base
Manopola MENU SELECT Ruotare la manopola
MENU SELECT :
● Per selezionare un opzione di menù.
● Per impostare un valore alfanu‐ merico.
Premere la manopola
MENU SELECT :
● Per selezionare o attivare l'op‐ zione selezionata.
● Per confermare un valore impo‐ stato.
● Per aprire un'applicazione o un sottomenu.
Schermo a sfioro
Toccare un pulsante dello schermo: ● Per attivare la rispettiva opzione o funzione.
● Per aprire un'applicazione o un sottomenu.Toccare lo schermo e muovere il
proprio dito:
● Per scorrere una lista.
● Per scorrere la mappa.
Pulsante HOME Premete HOME per accedere a
Home Page .
Per visualizzare la prossima pagina
iniziale, selezionare Altro nella parte
bassa dello schermo.
Page 14 of 123
14Funzionamento di base
È quindi possibile accedere alle
diverse applicazioni.
Pulsante BACK oppure pulsante
dello schermo Indietro
Premere BACK o toccare Indietro
sullo schermo:
● Per uscire da un menu o da una schermata.
● Per tornare da un sottomenu al livello del menu immediatamente
superiore.
● Per cancellare l'ultimo carattere in una sequenza di caratteri.
Tenere premuto BACK o toccare e
tenere premuto Indietro per alcuni
secondi per cancellare l'intera immis‐
sione.
Esempi di uso dei menu
Selezionare un elemento dello
schermo
Per selezionare un tasto dello
schermo o una voce di menu è possi‐ bile, a scelta:
● Toccare il rispettivo tasto dello schermo o voce di menù.
● Ruotare MENU SELECT per
muovere il cursore sull'opzione
desiderata, quindi premere
MENU SELECT per selezionare
l'oggetto evidenziato.
Viene attivata la corrispondente
funzione di sistema o viene visualiz‐
zato un messaggio oppure un sotto‐
menu con ulteriori opzioni.
Avviso
Nei capitoli successivi, le fasi opera‐
tive per selezionare e attivare un tasto dello schermo o una voce dimenu saranno descritte come
"...seleziona <nome pulsante>/
<nome voce>".
Scorrimento elenchi
Se sono disponibili più voci di menù
in un elenco di quante possano
essere contenute sullo schermo verrà visualizzata una barra di scorrimento.
Per scorrere una lista di voci di menù, è possibile, a scelta:
● Posizionare il proprio dito in qualunque punto dello schermo emuoverlo verso l'alto e verso il
basso.
Page 15 of 123
Funzionamento di base15●Toccare I o H nella parte alta
e nella parte bassa della barra di
scorrimento sullo schermo.
● Ruotare MENU SELECT in
senso orario per scorrere in
basso e in senso antiorario per scorrere in alto.
Avviso
Nei capitoli successivi verranno
descritte le fasi operative per scor‐
rere fino ad una voce di elenco come
"...scorrere fino a <nome voce>".
Regolazione di un'impostazionePer regolare un'impostazione, è
possibile, a scelta:
● Toccare i tasti dello schermo w o
‒.
● Ruotare MENU SELECT per
cambiare il valore dell'imposta‐
zione, quindi premere
MENU SELECT per confermare
il valore impostato.
Avviso
Nei capitoli successivi le fasi opera‐
tive per regolare un'impostazione
saranno descritte come "...regolare
<nome impostazione> su...".
Attivazione di una voce di menù
Per attivare una voce di menu, è
possibile, a scelta.
● Selezionare la rispettiva voce dell'elenco.
● Ruotare MENU SELECT per
muovere il cursore sull'opzione desiderata, quindi premere
MENU SELECT per attivare la
voce di menu.
Un segno di spunta o un punto appa‐
riranno nella casella o nel cerchio
accanto alla rispettiva voce di menù.
Avviso
Nei capitoli successivi verranno
descritte le fasi operative per l'atti‐
vazione di una voce di menù come
"...attivare il <nome voce>".
Immissione di una sequenza di
caratteri
Per inserire una sequenza di carat‐
teri, è possibile, a scelta:
● Toccare il tasto dello schermo del
rispettivo carattere.
● Ruotare MENU SELECT per
muovere il cursore sul carattere desiderato, quindi premere
MENU SELECT per inserire il
carattere.
Page 16 of 123
16Funzionamento di baseL'ultimo carattere nella sequenza di
caratteri può essere cancellato sele‐
zionando Canc o Cancella sullo
schermo.
Avviso
Nei capitoli successivi verranno
descritte le fasi operative d'inseri‐
mento dei caratteri come "...inserire
i caratteri desiderati...".
Impostazioni del tono
Premete HOME e quindi selezionate
Altro nella parte bassa dello schermo.
Sul secondo Home Page, selezionate
Tono . Viene visualizzato il menù delle
impostazioni del tono.
Bass
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le basse
frequenze delle fonti audio.
Regolate l'impostazione come desi‐
derato.
Medi
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le medie
frequenze della fonte audio.
Regolate l'impostazione come desi‐
derato.
Treble
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le alte
frequenze delle fonti audio.
Regolate l'impostazione come desi‐
derato.
Modalità EQ (EQ: equalizzatore)
Usare questa impostazione per otti‐
mizzare il tono per uno specifico stile
musicale, ad es. Rock o Classica .
Selezionare EQ. Verrà visualizzato
un sottomenù con stili di suono prede‐
finiti.
Selezionare il genere audio deside‐
rato.
Se si sceglie uno degli stili di suono
predefiniti, Bassi, Medi e Acuti
verranno preregolati dal sistema.
Se regolate manualmente una delle
impostazioni descritte in precedenza,
EQ viene impostato su Manuale.
Page 17 of 123
Funzionamento di base17Fade e BalanceQuando si selezionano Attenua o Bil ,
verrà visualizzata una illustrazione a
destra dello schermo.
Per regolare la distribuzione del
volume tra gli altoparlanti anteriore e posteriore nel veicolo, selezionate
Attenua . Regolate l'impostazione
come desiderato.
Per regolare la distribuzione del
volume tra gli altoparlanti di sinistra e
destra nel veicolo, selezionate Bil.
Regolate l'impostazione come desi‐ derato.
Impostazioni di volume
Regolazione automatica del
volume
Premere HOME, quindi selezionare
Impostazioni per visualizzare il menu
delle impostazioni.
Selezionare Impostazioni autoradio ,
poi Controllo volume automatico .
Per regolare il livello di adattamento
del volume impostare Controllo
volume automatico su Off, Basso ,
Medio o Alto .
Off : nessun aumento del volume
aumentando la velocità del veicolo.
Alto : massimo aumento del volume
aumentando la velocità del veicolo.
Regolazione del volume di
accensione
Premere HOME, quindi selezionare
Impostazioni per visualizzare il menu
delle impostazioni.
Selezionare Impostazioni autoradio ,
poi Volume iniziale .
Regolate l'impostazione come desi‐ derato.Regolazione del volume delle
notizie sul traffico
Il volume delle notizie sul traffico può
essere preimpostato su un livello,
indipendentemente dal livello di
volume "normale".
Premere HOME, quindi selezionare
Impostazioni per visualizzare il menu
delle impostazioni.
Selezionare Impostazioni autoradio ,
Opzioni RDS e quindi Volume traffico .
Regolate l'impostazione come desi‐
derato.
Avviso
Durante la trasmissione di un
annuncio, il volume può essere
regolato ruotando m VOL .
Regolazione automatica del
cicalino
Quando si azionano i comandi nel
veicolo, dei segnali acustici confer‐
mano le vostre azioni. Il volume dei
suoni acustici può essere regolato.
Premere HOME, quindi selezionare
Impostazioni per visualizzare il menu
delle impostazioni.
Page 18 of 123
18Funzionamento di baseSelezionare Impostazioni veicolo ,
Impostazioni comfort e quindi Volume
segnali acustici .
Selezionare Basso o Alto .
Regolazione del volume di
navigazione
Premere HOME, quindi selezionare
Impostazioni per visualizzare il menu
delle impostazioni.
Selezionare Impostazioni di
navigazione , Suggerimento vocale e
quindi Volume navigazione .
Per regolare il volume degli annunci, selezionate Avviso e quindi regolate
l'impostazione come desiderate.
Per regolare il volume della fonte
audio possibilmente in sottofondo,
selezionare Sfondo e quindi regolate
come desiderate.
Selezionate Prova volume per ascol‐
tare un esempio delle impostazioni.
Avviso
Durante la trasmissione di un
annuncio, il volume può essere
regolato ruotando m VOL .Impostazioni del sistema
Le varie impostazioni del sistema
Infotainment possono essere rego‐
late mediante l'applicazione
Impostazioni .
Impostazioni della lingua
Premere HOME, selezionare
Impostazioni e poi Lingue
(Languages) .
Il display visualizza un elenco di tutte
le lingue disponibili.
Selezionare la lingua desiderata.
Impostazioni ora e data
Premere HOME, selezionare
Impostazioni e poi Data e ora .
Regolazione automatica dell'ora
Il sistema riceve costantemente infor‐
mazioni su ora e data correnti.
Se desiderate un aggiornamento
automatico delle impostazioni di ora e data, attivate Sincronizz. orologio
RDS .
Se desiderate impostare manual‐
mente ora e data, disattivate
Sincronizz. orologio RDS .
Impostazione dell'ora
Per regolare le impostazioni dell'ora,
selezionate Imposta ora.
Page 19 of 123
Funzionamento di base19
Regolate le impostazioni come desi‐
derato.
Impostare la data
Per regolare le impostazioni della
data, selezionate Imposta data.
Regolate le impostazioni come desi‐
derato.
Formato ora
Per scegliere il formato dell'ora desi‐
derata, selezionate Imposta formato
ora . Viene visualizzato un sottomenu.
Attivare 12 ore o 24 ore .
Informazioni sul software
Premere HOME, selezionare
Impostazioni e poi Impostazioni
autoradio .
Scorrere l'elenco e selezionare Menu
versione software per visualizzare il
relativo sottomenù.
Informazioni sulla versione del
software
Per visualizzare un elenco di tutte le
versioni di software installate, sele‐
zionate Informazioni versione
software .
Come preimpostazione, tutte le
versioni sono attivate.
Aggiornamento software
Per aggiornare il software del
sistema, contattate la vostra officina.
File di registro
Per generare un file di registro della
versione corrente del vostro software,
selezionate Creazione file log .Informazioni sulla licenza
Per visualizzare le informazioni sul
produttore del sistema Infotainment,
selezionate Informazioni licenza .
Preimpostazioni di fabbrica
Per reimpostare tutte le impostazioni
Infotainment ai loro valori predefiniti
selezionate Ripristina la radio .
Impostazioni display
Premere HOME, selezionare
Impostazioni e poi Impostazioni
display .
Home page
Selezionate Menu Home Page per
visualizzare il menù delle imposta‐
zioni della pagina iniziale.
Per accedere al menù da Home
Page selezionate Menu nella parte
bassa dello schermo.
Home Page può essere regolato in
base alle vostre preferenze personali.Personalizzazione
Le icone delle applicazioni visualiz‐
zate sulla prima pagina iniziale
possono essere scelte come deside‐
rato.
Page 20 of 123
20Funzionamento di baseSelezionate Personalizza per visua‐
lizzare un elenco di tutte le applica‐
zioni installate nel sistema. Attivate le voci di menù di quelle applicazioni
che desiderate visualizzare nella
prima pagina iniziale.
Le altre applicazioni vengono poi
ordinate sulle pagine successive.Suddivisione
Su ogni pagina iniziale possono
essere disposte fino ad otto icone di
applicazioni.
Le posizioni delle icone possono
essere modificate come desiderato.
Selezionate Scegli icone per visualiz‐
zare le pagine iniziali in modalità di
digitazione.
Toccare e tenere premuto sull'icona
che si vuole spostare.
Per scambiare la posizione di un'i‐
cona con un'altra, selezionare l'icona
di destinazione sulla pagina iniziale.
Per confermare il cambiamento, sele‐
zionare Fine.
Le due icone sono state scambiate.Preimpostazioni della pagina iniziale
Per reimpostare Home Page alla
preimpostazione di fabbrica, selezio‐
nate Ripristina impost.default Home
Page .
Display disattivato
Per disattivare il display, selezionate
Display Spento .
Per riattivare il display, premere un
qualsiasi pulsante del Sistema Info‐
tainment (tranne la manopola m
VOL ).