OPEL ZAFIRA C 2017.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Page 21 of 123
Radio21RadioUso.............................................. 21
Ricerca stazioni ........................... 21
Elenchi dei preferiti ......................22
Radio data system (RDS) ............23
Digital audio broadcasting ...........25Uso
Attivazione radio Premete HOME e quindi selezionate
AM , FM o DAB .
Viene trasmessa l'ultima stazione
selezionata.
Avviso
È possibile cambiare le diverse
sorgenti audio premendo SRC o
selezionando Fonte.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica stazione
radio
Premere brevemente I o H per
ascoltare la stazione successiva nella memoria delle stazioni.
Ricerca manuale di una stazione
radio
Tenere premuto I o H . Rilasciare
il pulsante quando la visualizzazione
della frequenza indica una frequenza prossima a quella desiderata.Manuale: sintonizzazione delle
stazioni
Per regolare la frequenza, ruotare
MENU SELECT .
Regolare la frequenza come deside‐
rato.
Elenchi stazioni
Selezionare Menu sulla schermata
per visualizzare il rispettivo menu
radio.
Selezionare la voce di menu Lista
stazioni .
Verrà visualizzato un elenco di tutte le stazioni ricevibili della relativa banda
di frequenza e nell'attuale area di rice‐
zione.
Avviso
Se non è stata creato alcun elenco
delle stazioni in precedenza, il
sistema Infotainment esegue una
ricerca automatica delle stazioni.
Page 22 of 123
22Radio
Selezionare la stazione desiderata.Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata da i.
Elenco categorie
Numerose stazioni trasmettono un
codice PTY che specifica il tipo di
programma trasmesso (per esempio
notizie). Alcune stazioni, inoltre,
modificano il codice PTY a seconda
dei contenuti della trasmissione in
corso.
Il sistema Infotainment memorizza
queste stazioni nel corrispondente
elenco categorie suddivise per tipo di programma.
Avviso
La voce del sottomenu elenco cate‐ gorie è disponibile solo per le
gamme d'onda FM e DAB.
Per cercare un tipo di programma
determinato dalle stazioni, selezio‐
nare l'opzione relativa alla categoria
specifica della gamma d'onda.
Viene visualizzato un elenco di tipi di
programma attualmente disponibili.
Selezionare il tipo di programma desi‐
derato. Viene visualizzato un elenco
di stazioni che trasmettono un
programma del tipo selezionato.
Selezionare la stazione desiderata.
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata da i.
Aggiornamento degli elenchi
delle stazioni
Se le stazioni memorizzate nell'e‐
lenco stazioni specifico della banda di
frequenza non possono più essere
ricevute, gli elenchi delle stazioni AM
e DAB devono essere aggiornati.Avviso
L'elenco delle stazioni FM viene
aggiornato automaticamente.
Selezionate la voce di elenco corri‐
spondente nel menù specifico della
banda di frequenza per aggiornare un elenco stazioni.
Viene avviata una ricerca delle
stazioni. Una volta terminata la
ricerca delle stazioni viene sintoniz‐
zata la stazione impostata in prece‐
denza.
Per interrompere la ricerca delle
stazioni, premere MENU SELECT.
Avviso
Se una specifica lista di frequenze
radio viene aggiornata, ciò avviene
anche per la corrispondente lista di
categoria.
Elenchi dei preferiti
È possibile memorizzare manual‐ mente stazioni di qualsiasi gamma
d'onda negli elenchi dei preferiti.
Page 23 of 123
Radio23
In ciascun elenco dei preferiti è possi‐
bile memorizzare 6 stazioni. È possi‐
bile impostare il numero di elenchi di preferiti disponibili (vedi oltre).
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata.
Memorizzazione di una stazione
Impostare le stazioni da memoriz‐
zare.
Selezionare brevemente Fav in cima
allo schermo per aprire una lista di
preferiti o per passare a un'altra lista
di preferiti.
Per memorizzare la stazione in una
posizione dell’elenco: premere e
mantenere premuto il rispettivo
pulsante stazione sullo schermo
1...6 finché non compare un messag‐
gio di conferma.
Ricerca di una stazione Se necessario, selezionare Fav per
aprire un elenco di preferiti o per
passare a un altro elenco di preferiti.
Selezionare uno dei pulsanti stazione sullo schermo 1...6 per attivare la
stazione memorizzata nella rispettiva
posizione.
Definizione del numero di pagine
di preferiti
Premete HOME e quindi selezionate
Impostazioni per aprire il menu delle
impostazioni.
Selezionare Impostazioni autoradio ,
poi Numero di pagine Fav .
Selezionate il numero di pagine
preferite che desiderate visualizzare.Radio data system (RDS)
RDS è un servizio delle stazioni FM
che facilita notevolmente la ricerca
della stazione desiderata e la sua
ricezione priva di disturbi.
Vantaggi dell'RDS ● Sul display viene visualizzato il nome del programma della
stazione impostata anziché la frequenza.
● Durante una ricerca delle stazioni
il sistema Infotainment sintonizza solamente stazioni RDS.
● Il sistema Infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore
frequenza di trasmissione ricevi‐
bile della stazione impostata per
mezzo della funzione AF
(frequenza alternativa).
● A seconda della stazione rice‐ vuta il sistema Infotainment
visualizza testo radio che può contenere, per esempio, informa‐
zioni sul programma corrente.
Page 24 of 123
24RadioMenù delle opzioni RDS
Per aprire il menu di configurazione
RDS, premere HOME, quindi selezio‐
nare Impostazioni per aprire il menu
delle impostazioni.
Selezionare Impostazioni autoradio ,
poi Opzioni RDS .
Attivazione della funzione RDS
Attivare RDS.
Avviso
Se RDS è attivato, non tutte le voci
di menù del menù Opzioni RDS
vengono visualizzate.
Regionale
A volte le stazioni RDS trasmettono
programmi diversi su frequenze
diverse a livello regionale.
Se è attivato Regionale, vengono
selezionate solo frequenze alterna‐
tive (AF) con gli stessi programmi
regionali.
Se è disattivato Regionale, le
frequenze alternative delle stazioni
vengono selezionate senza tenere
conto dei programmi regionali.
Blocco scorrimento testo Alcune stazioni RDS non indicano suldisplay solo il nome del servizio del
programma, ma anche altre informa‐
zioni aggiuntive sul programma
corrente. Durante la visualizzazione
delle informazioni aggiuntive il nome
del programma è nascosto.
Per evitare la visualizzazione delle
informazioni aggiuntive, attivate
Blocca scorrimento testo .Testo radio
Se sono stati attivati l'RDS e la rice‐
zione di una stazione RDS, sotto il
nome del programma vengono visua‐ lizzate informazioni sul programma
radio attualmente attivo o brano musi‐ cale attualmente riprodotto.
Per mostrare o nascondere le infor‐
mazioni, attivate o disattivate Testo
radio .
Servizio informazioni sul traffico (TP = programma sul traffico)
Le stazioni del servizio informazioni
sul traffico sono stazioni RDS che
trasmettono notizie sul traffico.
Se il servizio informazioni sul traffico
è attivato, la riproduzione radio o multimediale viene interrotta per la
durata dell'annuncio sul traffico.
Attivazione/disattivazione del servizio
informazioni sul traffico
Premete HOME e quindi selezionate
Impostazioni per aprire il menu delle
impostazioni.
Selezionare Impostazioni autoradio ,
poi Opzioni RDS .
Page 25 of 123
Radio25Per attivare e disattivare la funzione
di sospensione degli annunci sul traf‐
fico del sistema Infotainment, attivare TP .
● Se il servizio radio sul traffico è attivato, [ ] viene indicato sul
display.
● Se la stazione corrente non trasmette informazioni sul traf‐
fico, viene avviata automatica‐
mente una ricerca della stazione
successiva che trasmette infor‐
mazioni sul traffico.
● Se viene trovata una stazione che trasmette informazioni sul
traffico, [TP] viene visualizzato
sul display.
Volume delle notizie sul traffico
Per regolare il volume degli annunci
sul traffico, selezionate Volume
traffico . Sarà visualizzato il rispettivo
sottomenù. Regolate l'impostazione come desiderato.
Ascolto dei soli annunci sul traffico
Attivare il servizio informazioni sul
traffico e abbassare completamente il volume del sistema Infotainment.Esclusione degli annunci sul traffico
Selezionare Annulla nel messaggio
TP sullo schermo.
L'annuncio sul traffico viene annul‐
lato, ma il servizio informazioni sul
traffico rimane attivo.
Digital audio broadcasting
DAB trasmette le stazioni radio in
modalità digitale.
Informazioni generali ● Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché
dalla frequenza di trasmissione.
● Con il segnale DAB è possibile trasmettere diversi programmi
radio (servizi) su un'unica
frequenza.
● Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in
grado di trasmettere dati asso‐ ciati ai programmi e una quantità
di altri servizi dati, tra cui infor‐
mazioni sul percorso e sul traf‐
fico.● Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale
emesso da una stazione trasmit‐
tente (anche se il segnale è molto debole) la riproduzione audio è
assicurata.
● In caso di ricezione scadente, il volume viene ridotto automatica‐
mente per evitare l'emissione di
rumori fastidiosi.
● Le interferenze causate da stazioni su frequenze vicine (un
fenomeno tipico della ricezione
AM e FM) non si verificano con il DAB.
Se il segnale DAB è troppo
debole per essere rilevato dal ricevitore, il sistema passa allo
stesso programma su un'altra stazione DAB o FM.
● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DAB
migliora, mentre in questi casi la
ricezione AM o FM risulta note‐
volmente compromessa.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del
sistema Infotainment rimane
Page 26 of 123
26Radioattivo in background e cerca
continuamente le stazioni FM
con migliore ricezione. Se TP
3 23 è attivato, vengono prodotti
gli annunci sul traffico della
stazione FM con migliore rice‐
zione. Disattivare TP se la rice‐
zione DAB non dovesse essere
interrotta dagli annunci sul traf‐
fico FM.
Annunci DAB
Oltre ai programmi musicali, molte
stazioni DAB trasmettono anche
annunci di varie categorie.
Quando nel menù principale DAB,
selezionare Menu per aprire Menu
DAB , quindi selezionare Annunci.
Se si attivano alcune o tutte le cate‐
gorie, il servizio DAB ricevuto al
momento è interrotto quando viene
effettuato un annuncio di queste cate‐ gorie.
Attivate le categorie desiderate.
Page 27 of 123
Dispositivi esterni27Dispositivi esterniInformazioni generali...................27
Riproduzione audio ......................28
Visualizzazione immagini ............. 30Informazioni generali
Nella consolle centrale sono presenti
delle prese per la connessione di
dispositivi esterni.
Avviso
Le prese devono sempre essere
mantenute pulite e asciutte.
Porta USB
Alla porta USB è possibile collegare
un lettore MP3, un dispositivo USB o
uno smartphone. Il sistema Infotain‐
ment può riprodurre file musicali o
immagini contenute nei dispositivi ausiliari.
In caso di collegamento alla porta
USB, è possibile gestire i dispositivi
mediante i comandi e i menù del
sistema Infotainment.
Avviso
Non tutti i dispositivi esterni sono
supportati dal sistema Infotainment.
Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Collegare il dispositivo USB alla porta USB.Avviso
Se si connette un dispositivo USB
non leggibile, appare un messaggio
di errore corrispondente e il sistema
Infotainment passa automatica‐
mente alla funzione precedente.
Per scollegare il dispositivo USB,
selezionate un'altra funzione e poi rimuovete il dispositivo di archivia‐
zione USB.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il
sistema Infotainment.
Bluetooth
I dispositivi che supportano i profili musica Bluetooth A2DP e AVRCP
possono essere connessi all'Infotain‐
ment System tramite connessione
wireless. Il sistema Infotainment può
riprodurre file musicali contenuti in
questi dispositivi.
Page 28 of 123
28Dispositivi esterniConnessione di un dispositivo
Per una descrizione dettagliata della
connessione Bluetooth 3 62.
Formati file
File audio
Sono supportati solo dispositivi
formattati nei sistemi di file FAT32,
NTFS e HFS+.
Avviso
È possibile che alcuni file non siano
riprodotti correttamente. Ciò
potrebbe essere dovuto a un
formato di registrazione diverso o
alle condizioni del file.
Non è possibile riprodurre i file
provenienti da negozi online soggetti a Digital Rights Management
(gestione dei diritti digitali).
I formati file audio riproducibili
sono .mp3, .wma, .aac e .m4a.
Nella riproduzione di un file con infor‐ mazioni ID3 tag il sistema Infotain‐
ment è in grado di visualizzare infor‐
mazioni quali il titolo della traccia e
l'artista.File immagine
I formati di file immagine visualizzabili
sono .jpg, .jpeg, .bmp, .png e .gif.
I file devono avere una dimensione
massima di 2048 pixel di larghezza e
2048 pixel di altezza (4MP).
Gracenote Il database Gracenote contiene infor‐
mazioni sui dati multimediali attual‐
mente disponibili sul mercato.
Quando si collegano dispositivi
esterni, i brani o i file vengono ricono‐ sciuti dalla funzione Gracenote.
Se la funzione di normalizzazione
Gracenote è attivata, gli errori di scrit‐ tura dei dati dei tag MP3 vengono
corretti automaticamente. A causa di
questo i risultati della ricerca dei
media può essere migliorata.
Premere HOME e quindi selezionare
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni autoradio ,
quindi Opzioni Gracenote .
Attivate la funzione di normalizza‐ zione Gracenote.Riproduzione audio
Avviare la riproduzione Se non collegato, collegate il disposi‐
tivo 3 27.
Premere HOME, quindi selezionare
USB o Bluetooth .
Esempio: menù principale USB
Pulsanti delle funzioni
I file multimediali sui dispositivi USB e Bluetooth possono essere fatti funzio‐
nare usando i pulsanti presenti sul
Sistema Infotainment.
Page 29 of 123
Dispositivi esterni29Saltare il brano precedente o
successivo
Premete I o H una o più volte per
saltare al brano precedente o succes‐
sivo.
Avanzamento o riavvolgimento
rapido
Premere e tenere premuto I o H
per avanzare rapidamente o riavvol‐
gere il brano in corso.
Menù audio Per visualizzare il rispettivo menùaudio, selezionare Impostazioni.
Avviso
Non tutte le voci di menù sono dispo‐
nibili in tutti i menù audio.
Riproduzione casuale
Selezionare Menu per visualizzare il
menu Bluetooth o USB.
Per riprodurre brani del rispettivo
dispositivo in ordine casuale, attivate
Riproduzione casuale .
Per ritornare all'ordine di riproduzione normale, disattivate Riproduzione
casuale .
Esplorazione
(disponibile solo nei menù USB)
Per cercare un brano nella struttura,
selezionate una delle voci di menù,
ad es. cartelle , Playlist o Album .
Esplorate nella struttura fino a trovare
il brano desiderato.
Selezionate il brano per avviarne la
riproduzione.
Elenchi singoli di riproduzione
Il sistema consente la creazione di
nuovi elenchi di riproduzione
mediante la funzione Gracenote.
Brani simili vengono uniti in un elenco
generato automaticamente dal
sistema.
Selezionate il brano attorno al quale
desiderate creare un nuovo elenco di riproduzione.
Selezionate Continua riproduzione di
questo genere nel rispettivo menu
audio. Verrà creato un nuovo elenco
di riproduzione e memorizzato in
Playlist .
Per cancellare un elenco di riprodu‐ zione generato dal sistema, selezio‐nate Cancella playlist . Il display
visualizza un elenco di tutti gli elenchi
di riproduzione generati. Selezionate
l'elenco di riproduzione che deside‐
rate eliminare. L'elenco di riprodu‐
zione viene eliminato.
Page 30 of 123
30Dispositivi esterniVisualizzazione immagini
Collegate un dispositivo USB 3 27.
Premete HOME e quindi selezionate
Immagini per aprire il menu Visore di
immagini USB .
Verrà visualizzato un elenco di tutte le immagini e cartelle di immagini
trovate sul dispositivo USB.
Esplorate tra le immagini e le cartelle
fino a quando trovate l'immagine
desiderata e selezionatela. Viene
visualizzata l'immagine.Pulsanti delle funzioni
Pulsante info
Selezionate Info nella parte bassa
dello schermo per visualizzare infor‐
mazioni sull'immagine memorizzata
nel dispositivo USB, ad es. nome o
numero. Le informazioni rispettive
vengono visualizzate sulla schermata dell'immagine.
Saltare l'immagine precedente o successiva
Selezionate < o > nella parte bassa
dello schermo per visualizzare l'im‐ magine precedente o successiva.
Slide show
Per avviare una presentazione di
tutte le immagini memorizzate nella
rispettiva cartella di immagini, sele‐
zionate 6 nella parte bassa dello
schermo. La presentazione ha inizio.
Quando viene avviata la presenta‐
zione delle immagini, 6 cambia in Q.
Selezionate Q per mettere in pausa la
presentazione delle immagini.Ruotare l'immagine
Selezionate R nella parte bassa dello
schermo per ruotare l'immagine.
Menù immagini Per visualizzare il menù dell'imma‐gine, selezionate Menu nella parte
bassa dello schermo.
Visualizzatore principale di immagini
Selezionate Menu principale visore
immagini per visualizzare un elenco
di tutte le cartelle di immagini, vedi in
precedenza.
Timer della presentazione
Per regolare la sequenza temporale
nella quale viene visualizzata un'im‐
magine durante una presentazione,
selezionate Timer proiezione
diapositive: . Sarà visualizzato il
rispettivo sottomenù. Selezionare
l'opzione desiderata.
Immagini casuali
Per visualizzare le immagini di una
presentazione in ordine casuale, atti‐
vate Immagini casu. .