sat nav OPEL ZAFIRA C 2017.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Page 6 of 123
6IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali.....................6
Funzione di antifurto ......................7
Panoramica dei comandi ...............8
Uso .............................................. 11Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre una tecnologia d'avanguardia per l'intrat‐
tenimento e l'informazione in auto.
La radio può essere utilizzata facil‐
mente registrando numerose stazioni radio FM, AM e DAB (Digital Audio
Broadcasting) con i pulsanti di preim‐
postazione 1...6.
È possibile connettere dispositivi di
archiviazione dati esterni al sistema
Infotainment come ulteriori fonti
audio; tramite cavo o tramite
Bluetooth ®
.
Il sistema di navigazione conduce l'utente a destinazione in piena sicu‐ rezza e, a richiesta, aggira automati‐
camente ingorghi stradali o altri
intralci alla circolazione.
Inoltre il sistema Infotainment è
dotato di un applicazione per telefono che consente un utilizzo comodo e
sicuro del vostro cellulare nel veicolo.
Il sistema Infotainment può essere
azionato usando i comandi sul
quadro strumenti, il touchscreen, i
comandi sul volante o la funzione di
riconoscimento del parlato.Il design accurato dei comandi e la
visualizzazione razionale delle infor‐
mazioni consentono di controllare il
sistema in maniera semplice e intui‐
tiva.
Le informazioni sui dettagli operativi e le notizie sugli aggiornamenti soft‐
ware si trovano sul nostro sito web.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le opzioni e le funzioni disponibili per i
vari sistemi Infotainment. Certe
descrizioni, comprese quelle per le funzioni di menu e del display,
potrebbero non essere valide per il
vostro modello di veicolo, specifiche
nazionali, equipaggiamento o
accessori particolari.
Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
Il sistema Infotainment va usato in
modo tale che si possa guidare
con sicurezza il veicolo in tutte le
circostanze. In caso di dubbio, 
Page 9 of 123
Introduzione91m VOL
Se premuta, accende o
spegne il sistema
Infotainment .......................... 11
Rotazione: regolazione
del volume ............................. 11
2 MENU SELECT
Rotazione: per
contrassegnare le opzioni
di menù o impostare valori
alfanumerici  .......................... 13
Pressione: per
selezionare/attivare
l'opzione contrassegnata;
per confermare il valore
impostato; per attivare/
disattivare la funzione; per aprire il menù audio o il
menù di navigazione .............13
3 BACK
Menu: torna indietro di un
livello ..................................... 13
Inserimento dati:
cancellazione dell'ultimo
carattere o dell'intera voce ....134 HOME
Accedere alla pagina
iniziale ................................... 13
5 H
Radio: ricerca in avanti .........21
Dispositivi esterni: saltare
brani in avanti ........................ 28
6 I
Radio: ricerca indietro ...........21
Dispositivi esterni: saltare
brani indietro ......................... 28
7 SRC  (sorgente)
Premere per cambiare le
diverse sorgenti audio
USB ....................................... 27
Bluetooth ............................... 27
AM ......................................... 21
FM ......................................... 21
DAB ....................................... 218 q
Accettare una chiamata o attivare/disattivare il
silenziamento ........................ 64
9 DEST
Aprire il menù della
destinazione di
navigazione ........................... 38
10 NAV
Visualizza mappa  .................34 
Page 18 of 123
18Funzionamento di baseSelezionare Impostazioni veicolo ,
Impostazioni comfort  e quindi Volume
segnali acustici .
Selezionare  Basso o Alto .
Regolazione del volume di
navigazione
Premere  HOME, quindi selezionare
Impostazioni  per visualizzare il menu
delle impostazioni.
Selezionare  Impostazioni di
navigazione , Suggerimento vocale  e
quindi  Volume navigazione .
Per regolare il volume degli annunci, selezionate  Avviso e quindi regolate
l'impostazione come desiderate.
Per regolare il volume della fonte
audio possibilmente in sottofondo,
selezionare  Sfondo e quindi regolate
come desiderate.
Selezionate  Prova volume  per ascol‐
tare un esempio delle impostazioni.
Avviso
Durante la trasmissione di un
annuncio, il volume può essere
regolato ruotando  m VOL .Impostazioni del sistema
Le varie impostazioni del sistema
Infotainment possono essere rego‐
late mediante l'applicazione
Impostazioni .
Impostazioni della lingua
Premere  HOME, selezionare
Impostazioni  e poi Lingue
(Languages) .
Il display visualizza un elenco di tutte
le lingue disponibili.
Selezionare la lingua desiderata.
Impostazioni ora e data
Premere  HOME, selezionare
Impostazioni  e poi Data e ora .
Regolazione automatica dell'ora
Il sistema riceve costantemente infor‐
mazioni su ora e data correnti.
Se desiderate un aggiornamento
automatico delle impostazioni di ora e data, attivate  Sincronizz. orologio
RDS .
Se desiderate impostare manual‐
mente ora e data, disattivate
Sincronizz. orologio RDS .
Impostazione dell'ora
Per regolare le impostazioni dell'ora,
selezionate  Imposta ora. 
Page 31 of 123
Navigazione31NavigazioneInformazioni generali...................31
Uso .............................................. 34
Inserimento della destinazione ....38
Guida ........................................... 47Informazioni generali
L'applicazione di navigazione guiderà l'utente in tutta sicurezza a destina‐zione, senza la necessità di leggere
cartine.
La situazione corrente del traffico
viene considerata nel calcolo del
percorso. Per questa ragione il
sistema Infotainment riceve gli
annunci sul traffico della zona di rice‐
zione corrente tramite RDS-TMC.
L'applicazione di navigazione, tutta‐
via, non può tenere conto degli eventi di traffico, delle norme di circolazione
modificate con breve preavviso e dei
pericoli o dei problemi improvvisi (per es. i cantieri stradali).Attenzione
L'uso del sistema di navigazione
non solleva il conducente dalla
responsabilità di tenere un
comportamento corretto e attento
nel traffico. Le norme per la circo‐
lazione stradale vanno sempre e comunque seguite. Qualora un'in‐
dicazione per il raggiungimento di
una destinazione dovesse
contraddire le norme per la circo‐
lazione stradale, valgono sempre
queste ultime.
Funzionamento dell'applicazione
di navigazione
La posizione e il movimento del
veicolo vengono rilevate dall'applica‐
zione di navigazione mediante
sensori. La distanza percorsa è deter‐
minata dal segnale del tachimetro del
veicolo e i movimenti rotatori in curvamediante un sensore giroscopico. La
posizione viene determinata dai
satelliti GPS (Sistema di posiziona‐
mento globale).
Confrontando i segnali dei sensori
con le mappe digitali, è possibile
determinare la posizione con una
precisione di ca. 10 m.
Il sistema funziona anche con una
ricezione scarsa del GPS, ma la
precisione della determinazione della
posizione si riduce.
Dopo aver inserito l'indirizzo della
destinazione o il punto di interesse
(più vicino alla stazione di benzina, 
Page 36 of 123
36NavigazioneInformazioni sulla destinazione
Se state effettuando un viaggio a tappe, potreste voler visualizzare leinformazioni sul percorso per una
tappa al posto di quelle per la desti‐
nazione finale.
Per modificare l'impostazione, sele‐ zionate  Passa Waypoint /
Destinazione . Viene visualizzato un
elenco di tutte le destinazioni nel viag‐ gio a tappe attualmente attivo.
Attivate l'impostazione delle informa‐
zioni che desiderate visualizzare.
Traffico Il sistema di informazioni sul traffico
TMC riceve dalle stazioni radio TMC
tutte le informazioni sul traffico
correnti. Queste informazioni sono
incluse nel calcolo di un percorso.
Avviso
A seconda del paese, il servizio
TMC è migliorato da una funzione
PayTMC incorporata nel sistema
Infotainment.
Eventi di traffico
Selezionare  E sulla schermata per
visualizzare il menu  Traffico.Avviso
Questo menu è accessibile anche
tramite il  Menu navigatore .
Per visualizzare una lista di tutti gli
eventi di traffico noti nell'area circo‐
stante la posizione attuale del
veicolo, selezionate  Tutti gli eventi di
traffico .
Per visualizzare una lista degli eventi di traffico riguardanti il percorso
attuale, selezionate  Eventi di traffico
sul tragitto .
Impostazioni sul traffico
Selezionare  Impostazioni traffico  per
visualizzare il relativo sottomenu.
Avviso
Questo menu è accessibile anche
tramite il menu  Impostazioni di
navigazione .Eventi di traffico
L'impostazione di fabbrica è che la
funzione  Eventi di traffico  è attivata.
Per disattivare il sistema informazioni sul traffico TMC, deselezionare
Eventi di traffico .Ricalcolo di un percorso attivo
Se durante la guida a destinazione
attiva si verifica un problema di traf‐
fico, il percorso può essere modifi‐
cato.
Selezionare  Avvisa se disponibile un
tragitto migliore  per visualizzare il
relativo sottomenu.
Se desiderate che il percorso venga
modificato costantemente in base alla
situazione del traffico corrente, atti‐
vate  Rotta basato sulla situazione del
traffico .
Scegliete tra  Ricalcolo automatico  e
Ricalcolo dopo conferma  di un
messaggio corrispondente.Suddivisione degli incidenti
Gli elenchi degli eventi di traffico
possono essere suddivisi in diversi modi.
Selezionate  Impostazioni traffico  nel
menu  Traffico  e quindi  Metodo di
scelta . Sarà visualizzato il rispettivo
sottomenù.
Attivate l'opzione desiderata. 
Page 43 of 123
Navigazione43volete visualizzare. La rubrica salta
alla posizione della serie di lettere
selezionata.
Selezionate la voce desiderata nella
rubrica per visualizzare l'indirizzo salvato in questa voce. Selezionate
l'indirizzo.
Avviso
Quando il sistema Infotainment non
può trovare un indirizzo valido,
verrete avvisati con un messaggio.
Verrà visualizzato un menù di
conferma. Selezionate  Avvio della
guida  per avviare la guida a destina‐
zione.
Selezione della destinazione
dalla mappa
Le destinazioni (indirizzi o POI)
possono anche essere impostate
dalla mappa.
Premete  NAV per visualizzare la
cartina.
Usare il touchscreen per centrare la
mappa attorno alla destinazione desi‐
derata.  v in rosso appare sulla
mappa e su un etichetta verrà visua‐ lizzato il corrispondente indirizzo.
Selezionare  Vai.
Verrà visualizzato un menù di
conferma. Selezionate  Avvio della
guida  per avviare la guida a destina‐
zione.
Avviso
Se è presente più di un POI situato
nella posizione di mappa selezio‐
nata, verrà indicato sull'etichetta.
Azionando  Vai si apre un elenco di
voci da selezionare.
Base
Potete salvare in modo permanente il
vostro indirizzo di casa nel sistema.
Memorizzazione dell'indirizzo di casa
Premere  DEST per visualizzare il
menù  Voce di destinazione .
Inserite il vostro indirizzo di casa. Verrà visualizzato un menù di
conferma. Selezionare  Salvare come
Base .
Verrete avvisati da un messaggio.
Confermate il messaggio per salvare
il vostro indirizzo di casa.
Avviso
L'indirizzo di casa viene salvato
anche nella rubrica. 
Page 46 of 123
46Navigazione
Creare un percorso a tappe (vedi in
precedenza).
Per cambiare il nome del rispettivo percorso preferito, selezionate  Edita
nome . Verrà visualizzata la tastiera
per l'inserimento del nome. Inserite il
nome desiderato e confermate
Per cancellare il rispettivo percorso
preferito, selezionate  Elim. preferito.
Il percorso preferito verrà cancellato
e il menù  Itinerario preferito  verrà
visualizzato nuovamente.
Selezionare un percorso preferito
Premete  DEST per visualizzare il
menù  Voce di destinazione  e quindi
selezionate  Percorsi preferiti  per
visualizzare un elenco dei percorsi
preferiti salvati.
Selezionate il percorso desiderato
dall'elenco. Verrà visualizzato il menù di conferma del percorso.
Per avviare la guida a destinazione,
selezionate  Avvio della guida .
Latitudine/Longitudine Le coordinate GPS di una posizione
desiderata possono essere usate per
impostare una destinazione.
Premere  DEST per visualizzare il
menù  Voce di destinazione  e quindi
selezionare  Latitudine.
Selezionate il campo d'inserimento
della latitudine per visualizzare il menù  Voce di geolocalizzazione .
Regolare i valori come desiderato.
Selezionate  BACK per ritornare al
successivo livello di menù superiore.
Regolare i valori di longitudine come
descritto sopra e selezionare  BACK
di nuovo per ritornare al livello del
menu immediatamente superiore.
Selezionare  Ricerca.
Verrà visualizzato un menù di
conferma.
Per avviare la guida a destinazione, selezionate  Avvio della guida . 
Page 48 of 123
48NavigazionePer regolare il volume della fonte
audio possibilmente in sottofondo,
selezionare  Sfondo e quindi regolate
come desiderate.
Selezionate  Prova volume  per ascol‐
tare un esempio delle impostazioni.
Se lo si desidera, attivare la funzione
Silenzia i prompt vocali durante le
chiamate .
Allarmi guida
Gli allarmi di navigazione mostrano in una visualizzazione in primo piano
delle rispettiva sezione di mappa
quale direzione seguire quando ci si
avvicina ad un incrocio presso il quale si deve svoltare.
Premere  HOME, selezionare
Impostazioni  e poi Impostazioni di
navigazione .
Selezionare  Avvertimento guida  per
visualizzare il relativo sottomenu.
Se desiderate che il display mostri
automaticamente la mappa quando ci
si avvicina alla successiva manovra di svolta, attivate  Avvertimento di guida
in menu primario .Se desiderate che le manovre di
svolta vengano visualizzate in primo
piano, attivate  Avvertimento di guida
in Mappa .
Rilevamento del percorso
La funzione "percorso Breadcrumb"
(briciole di pane, letteralmente)
consente di tracciare tutte le strade
già percorse in un itinerario.
Instradamento
Premere  HOME, selezionare
Impostazioni  per visualizzare il menu
delle impostazioni. Selezionare
Impostazioni di navigazione , poi
Briciole di pane .
Per avviare un sessione di rileva‐
mento del percorso, attivate
Registra . Il percorso considerato
viene registrato e visualizzato come
linea punteggiata sul percorso.
Per cancellare i percorsi Breadcrumb
già abbandonati in una sessione di
rilevamento attiva, selezionate
Cancella . Verrete avvisati da un
messaggio. Confermate il messaggio per cancellare tutti i percorsi Bread‐
crumb.
Per terminare la sessione di rileva‐
mento del percorso, disattivate
Registra . Viene visualizzata una
tastiera.
Inserite un nome per la rispettiva
sessione di rilevamento e selezionate
Fine . La sessione verrà memorizzata
nell'elenco  Salvata. 
Page 53 of 123
Riconoscimento del parlato53di destinazione); vedere il "Funziona‐
mento mediante comandi vocali" di
seguito.
Al termine di una sequenza di dialogo il riconoscimento vocale si disattiva
automaticamente. Per avviare un'al‐
tra sequenza di dialogo si deve riatti‐
vare il riconoscimento del parlato.
Regolare il volume dei prompt vocaliPremete  w o ─ a destra del volante.
Interrompere un prompt vocale
Se siete utilizzatori esperti, potete
interrompere un prompt vocale
premendo brevemente  w sul volante.
Si ode immediatamente un segnale
acustico e si può pronunciare un
comando senza dover aspettare.
Annullamento di una sequenza di
dialogo
Esistono diverse possibilità per
annullare una sequenza di dialogo e
disattivare il riconoscimento del
parlato:
● Pronunciate " Annulla" o "Esci ".
● Premete  n a destra del volante.Nelle situazioni seguenti l'annulla‐
mento di una sequenza di dialogo è
automatico:
● Se non si pronunciano comandi per un certo periodo di tempo
(per impostazione predefinita si è
sollecitati tre volte a pronunciare
un comando).
● Se si pronunciano comandi che non sono riconosciuti dal sistema(per impostazione predefinita si èsollecitati tre volte a pronunciare
un comando corretto).
Funzionamento mediante comandi
vocali
Il riconoscimento del parlato può
comprendere comandi pronunciati in modo naturale sotto forma di frasi o
comandi diretti che indicano un'a‐
zione.
Per i migliori risultati: ● Ascoltate il prompt vocale e aspettate il segnale acustico
prima di pronunciare un
comando o rispondere.● Pronunciate " aiuto" se volete
ascoltare di nuoto il prompt di aiuto per la fase di dialogo
corrente.
● Il prompt vocale può essere inter‐
rotto premendo di nuovo  w. Se
desiderate pronunciare diretta‐
mente il vostro comando,
premete  w due volte.
● Attendete il suono di conferma e quindi pronunciate il comando in
modo naturale. Nella maggior
parte dei casi, la velocità di rico‐
noscimento sarà superiore se le
pause saranno mantenute al minimo. Usate comandi brevi e
diretti.
Di solito i comandi per telefono e audio possono essere pronunciati in un singolo comando. Per esempio
"Chiama David Smith", "Riproduci"
seguito dall'artista o nome del brano
o "Sintonizza su" seguito dalla
frequenza radio e dalla banda di frequenza.
Le destinazioni di navigazione, tutta‐
via, sono troppo complesse per un
comando singolo. Prima pronunciate
"Navigazione" e poi, ad es. "Indirizzo" 
Page 59 of 123
Riconoscimento del parlato59MenuAzioneComandi vocaliMenu di
navigazioneAggiungere una
tappa" Navi | Navigazione | Destinazione ", "Aggiungi punto intermedio Indirizzo diretto "
" Navi | Navigazione | Destinazione ", "Aggiungi punto intermedio (Indirizzo |
Destinazione) "
" Navi | Navigazione | Destinazione ", "Aggiungi punto intermedio (PDI | (Luogo | Punto)
di interesse) "
" Navi | Navigazione | Destinazione ", "Aggiungi punto intermedio (Intersezione |
Incrocio) "
" Navi | Navigazione | Destinazione ", "Aggiungi punto intermedio [(Vai | Guida) fino a]
contatto "
" Navi | Navigazione | Destinazione ", "Aggiungi punto intermedio [(Vai | Guida) [a]] casa "Cancellare una
tappa" Navi | Navigazione | Destinazione ", "Cancella punto intermedio "Annullare la
guida a
destinazione" Navi | Navigazione | Destinazione ", "(annulla | termina | elimina) percorso | annulla
(istruzioni | indicazioni stradali | itinerario) | (annulla | termina) (itinerario | percorso) |
termina indicazioni stradali | (annulla | termina) indicazioni stradali | termina le istruzioni | annulla ist "Attivare/
disattivare la
navigazione
vocale" Indicazioni vocali attive | attivare indicazioni vocali "
" Indicazioni vocali non attive | disattivare indicazioni vocali "