PEUGEOT 2008 2013 Manuale duso (in Italian)
Page 171 of 324
169
7
Informazioni pratiche
Fusibile N°IntensitàFunzioni
F2
35 A Illuminazione cassettino portaoggetti, specchietto di cortesia, faretti di lettura carte.
F2615 A
Av visatore acustico.
F2715 A Pompa lavacristallo.
F2
85 A Antifurto.
F29 15 A
Compressore climatizzazione.
F3
015 A
Tergicristallo posteriore.
Page 172 of 324
170
Informazioni pratiche
Fusibile N°IntensitàFunzioni
F0140 A Lunotto termico.
F02 10 A
R
etrovisori esterni riscaldati.
F0
330 A Alzacristalli anteriori a impulsi.
F0
4- Non utilizzato.
F05
30 A
Alzacristalli posteriori a impulsi.
F06 10 A
R
etrovisori esterni richiudibili.
F0
710 A
Retrovisori esterni richiudibili.
F08
- Non utilizzato.
F0
915 A Sedili anteriori riscaldati.
F1
020 A Amplificatore Hi-Fi.
F1
1- Non utilizzato.
F12- Non utilizzato.
Fusibili dietro al cassettino
portaoggetti
Page 173 of 324
171
7
Informazioni pratiche
Fusibile N°IntensitàFunzioni
F1
615 A Fari fendinebbia anteriori.
F18 10 A
Faro abbagliante destro.
F1
910 A
Faro abbagliante sinistro.
F25
30 A Relais lavafaro (post-equipaggiamento).
F2
940 A Motore del tergicristallo anteriore.
F3
080 A Candele di pre-riscaldamento (Diesel).
Fusibili nel vano motore
La scatola portafusibili è collocata nel vanomotore accanto alla batteria (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
)Sganciare il coperchio. )Sostituire il fusibile (vedere paragrafocorrispondente). )Una volta effettuato l'intervento, richiudere accuratamente il coperchio per garantire la
tenuta ermetica della scatola portafusibili.
Tabella dei fusibili
Page 174 of 324
172
Informazioni pratiche
Batteria
La presenza di questa etichettaindica l'utilizzo di una batteria alpiombo da 12 V di tecnologia ecaratteristiche specifiche che, in caso di scollegamento o di sostituzione, necessita di un intervento da par te della rete PEUGEOT o di un riparatore qualificato.
Il non rispetto di questi consigli può provocare un'usura prematura della
batteria.
Dopo il rimontaggio della batteria, lo Stop & Start sarà attivo solo dopo
alcune ore, in funzione delle condizioni climatiche e dello stato di carica della batteria (fino a circa 8 ore).
)Sollevare al massimo la levetta di bloccaggio.
Scollegare i cavi
Ricollegare i cavi
)Posizionare la fascetta 1
aperta sul morsetto (+) della batteria. )Premere verticalmente la fascetta 1per posizionarla correttamente contro labatteria. )Bloccare la fascetta spostando il dentino di posizionamento poi abbassando nuovamente la levetta 2.
Non forzare la levetta, perché se la fascetta non è ben posizionata, il bloccaggio risulta impossibile ; ricominciare la procedura. Modo operativo per ricaricare una batteria scarica o per riavviare il motore con un'altra batteria.
L
a batteria si trova nel cofano motore.
Per accedervi : ) aprire il cofano con la maniglia interna, poi esterna, )
fissare l'asta di sostegno del cofano, )
rimuovere l'elemento protettivo in plastica
per accedere al morsetto
(+).
Accesso alla batteria