PEUGEOT 206 2004 Manuale duso (in Italian)

Page 11 of 181

109110
6
14-06-2004
7
14-06-2004
ALZACRISTALLI ELETTRICI
1. Alzacristallo elettrico lato conducente
Funzionamento manuale: premere l'interruttore
o tirarlo senza superare lo scatto. Il vetro si ferma
non appena si rilascia la pressione.
Funzionamento automatico: premere l'interrut-
tore andando oltre lo scatto. Una sola pressione
apre o chiude completamente il inestrino.
L'apertura e la chiusura automatica funzionano solo quando il motore gira.
2. Alzacristallo elettrico lato passeggero.
3. Alzacristallo elettrico posteriore sinistro.
4. Alzacristallo elettrico posteriore destro.
LA 206 IN UN COLPO D'OCCHIO
RETROVISORI ELETTRICI
Ruotare il comando 5 a destra o a sinistra per selezio-
nare il retrovisore corrispondente.
Spostare il comando 5 nelle quattro direzioni per effet-
tuare la regolazione.
Retrovisori ripiegabili elettricamente
Con il contatto inserito, portare il comando 5 sulla
posizione A.

Page 12 of 181

9998
6
14-06-2004
7
14-06-2004
LA 206 IN UN COLPO D'OCCHIO
PORTE
Il bagagliaio e il lunotto posteriore non possono esse re aperti con-
temporaneamente.
Quando il lunotto posteriore è chiuso, per aprire il bagagliaio azionare la
maniglia A e sollevarla.
Porte anteriori
Porte posteriori
(206 SW)
CHIUSURA/APERTURA DEL BAGAGLIAIO E DEL LUNOTTO
POSTERIORE (206 SW)
Quando il bagagliaio è chiuso,
per aprire il
lunotto posteriore
premere a lungo sul pulsante di
sbloccaggio del telecomando o
azionare la maniglia B, quindi sol-
levare il lunotto usando il braccio
del tergicristallo (alloggio C).
L'illuminazione è comandata
dall'apertura del bagagliaio o
del lunotto posteriore.
Osservazione: Richiudere il lu-
notto posteriore usando il braccio
del tergicristallo o premendo al
centro del vetro.

Page 13 of 181

111101
14
14-06-2004
15
14-06-2004
LA 206 IN UN COLPO D'OCCHIO
REGOLAZIONE IN
ALTEZZA DEL VOLANTE
Quando il veicolo è fermo, abbas-
sare il comando per sbloccare il
volante.
Regolare all'altezza voluta e rial-
zare il comando per bloccare il
volante.
APERTURA COFANO
MOTORE
Dall'interno: tirare la levetta. All'esterno:
alzare la levetta e
aprire il cofano. Fissare l'asta di
sostegno per mantenerlo aperto.

Page 14 of 181

119
14
14-06-2004
15
14-06-2004
LA 206 IN UN COLPO D'OCCHIO
CAMBIO AUTOMATICO
"TIPTRONIC-SYSTEM
PORSCHE"
Il cambio automatico a quattro
velocità offre, a scelta, il comfort
dell' automatismo integrale , ar-
ricchito da un programma sport
e da un programma neve, o il
cambio manuale .
Schema di selezione delle
posizioni
F Spostare la levetta sullo sche-
ma per selezionare una posi-
zione.
Sul display del cruscotto si ac-
cende la spia della selezione.
Park (stazionamento): per immo-
bilizzare il veicolo e per avviare
il motore , con il freno di staziona-
mento inserito o meno.
Reverse (retromarcia): per ef-
fettuare una retromarcia (sele-
zionare questa posizione con il
veicolo fermo e il motore che gira
al minimo).
Neutral (folle): per avviare il mo-
tore e per parcheggiare , con il
freno di stazionamento inserito.
Osservazione: se durante la gui-
da viene inserita per inavverten-
za la posizione N, far rallentare
il motore prima di selezionare la
posizione D per accelerare.
Drive (guida): per cambiare in
modo automatico.
Manual (manuale): per cambiare
in modo manuale.
S: programma sport.
T: programma neve.
Inserimento manuale delle quat-
tro marce:
F Spingere la levetta verso il se-
gno + per passare alla marcia
superiore e tirare la levetta
verso il segno - per passare
alla marcia inferiore.
Osservazione: i programmi S
(sport) e
T (neve) non funziona-
no in modo manuale. Avviamento del motore
F
con il freno di stazionamento
inserito, selezionare la posi-
zione P o N sullo schema
F portare la chiave di contatto
sulla posizione Avviamento.
Avviamento del veicolo
Per avviare il veicolo a partire dalla
posizione P quando il motore gira:
F premere imperativamente sul
pedale del freno per uscire
dalla posizione P
F selezionare la posizione R, D
o M, quindi rilasciare progres-
sivamente la pressione sul pe-
dale del freno; il veicolo si mette
immediatamente in marcia.
È possibile avviare il veicolo an-
che a partire dalla posizione N:
F disinserire il freno di staziona-
mento, con il piede sul freno
F selezionare la posizione R, D
o M, quindi rilasciare progres-
sivamente la pressione sul pe-
dale del freno; il veicolo si mette
immediatamente in marcia. Quando il motore gira al
minimo, con i freni disin-
seriti, se è selezionata
la posizione R, D o M,
il veicolo si sposta anche senza
intervenire sull'acceleratore.
Per questa ragione, non
lasciare dei bambini sen-
za sorveglianza all'inter-
no del veicolo quando il
motore è acceso .

Page 15 of 181

78
80
12
14-06-2004
13
14-06-2004
LA 206 IN UN COLPO D'OCCHIO
RISCALDAMENTO/
CLIMATIZZAZIONE
N° Simbolo Funzione
1 Regolazione della
distribuzione
dell'aria.
2 Comando
d'immissione d'aria.
3 Regolazione della
temperatura.
4 Sbrinamento del
lunotto posteriore e
dei retrovisori.
5 Regolazione della
quantità d'aria.
6 Comando dell'aria
condizionata.

Page 16 of 181

82
12
14-06-2004
13
14-06-2004
LA 206 IN UN COLPO D'OCCHIOCLIMATIZZATORE AUTOMATICO
N° Simbolo Funzione1 Regolazione della
quantità d'aria.
2 Regolazione della
distribuzione
dell'aria.
3 Comando d'immis-
sione d'aria.
4 Comando dell'aria
condizionata.
5 Sbrinamento del
lunotto posteriore e
dei retrovisori.
6 Arresto dell'impianto.
7 Regolazione della
temperatura.
8 Programma
automatico comfort.
9 Programma
automatico visibilità.

Page 17 of 181

18
14-06-2004
19
14-06-2004
CONTROLLO DI MARCIA
1. Spia cintura non allacciata*
2. Spia disattivazione airbag
passeggero*
3. Spia airbag
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle
ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Spia di preriscaldamento motore
Diesel
8. Indicatore di direzione lato
sinistro
9. Contachilometri totale,
indicatore di manutenzione e
indicatore livello olio motore 10.
Indicatore di direzione lato
destro
11. Spia autodiagnosi motore
12. Spia luci abbaglianti
13. Spia freno di stazionamento,
livello liquido dei freni e
anomalia del Ripartitore
Elettronico di Frenata (REF)
14. Spia luci anabbaglianti
15. Spia di carica della batteria
16. Spia pressione e temperatura
olio motore
17. Spia presenza acqua nel iltro
gasolio
18. Spia livello minimo del liquido di
raffreddamento (Diesel)
19. Indicatore temperatura dell'olio
motore 20.
Pulsante del contachilometri
totale
21. Spia di allarme centralizzato
(STOP)
22. Tachimetro
23. Indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
24. Contagiri
25. Pulsante del reostato
d'illuminazione
26. Indicatore livello del carburante
27. Spia livello minimo carburante
28. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
* Secondo il paese di destinazione.
QUADRO STRUMENTI: BENZINA - DIESEL CAMBIO MANUALE (berlina e 206 SW)

Page 18 of 181

18
14-06-2004
19
14-06-2004
CONTROLLO DI MARCIA
1. Spia cintura non allacciata*
2. Spia disattivazione airbag
passeggero*
3. Spia airbag
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle
ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione sinistro
8. Contachilometri totale,
indicatore di manutenzione e
indicatore livello olio motore 9.
Indicatore di direzione lato destro
10. Spia autodiagnosi motore
11. Spia luci abbaglianti
12. Spia freno di stazionamento,
livello liquido dei freni e
anomalia del Ripartitore
Elettronico di Frenata (REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia di carica della batteria
15. Spia pressione e temperatura
olio motore
16. Indicatore temperatura dell'olio
motore
17. Pulsante del contachilometri
totale 18.
Spia di allarme centralizzato
(STOP)
19. Tachimetro
20. Indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
21. Contagiri
22. Pulsante del reostato
d'illuminazione
23. Indicatore livello del carburante
24. Spia livello minimo carburante
25. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
* Secondo il paese di destinazione.
QUADRO STRUMENTI: BENZINA CAMBIO MANUALE (206 RC)

Page 19 of 181

20
14-06-2004
21
14-06-2004
CONTROLLO DI MARCIA
1. Spia cintura non allacciata*
2. Spia disattivazione airbag
passeggero*
3. Spia airbag
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia del sistema di
antibloccaggio delle ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione lato
sinistro
8. Contachilometri totale,
indicatore di manutenzione e
indicatore di livello olio motore 9.
Indicatore di direzione lato
destro
10. Spia autodiagnosi motore
11. Spia luci abbaglianti
12. Spia freno di stazionamento,
di livello liquido dei freni e
di anomalia del Riparitore
Elettronico di Frenata (REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia di carica della batteria
15. Spia pressione e temperatura
olio motore
16. Programmi di funzionamento
17. Indicatore di rapporto cambio
velocità 18.
Pulsante del contachilometri
19. Spia allarme centralizzato
(STOP)
20. Tachimetro
21. Indicatore temperatura del
liquido di raffreddamento
22. Contagiri
23. Pulsante del reostato
d'illuminazione
24. Indicatore livello carburante
25. Spia livello minimo carburante
26. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
* Secondo il paese di destinazione.
QUADRO STRUMENTI: BENZINA CAMBIO AUTOMATICO (berlina e 206 SW)

Page 20 of 181

20
14-06-2004
21
14-06-2004
CONTROLLO DI MARCIA
Una spia di allarme accesa in per-
manenza o lampeggiante quando
il motore gira indica un'anomalia
di funzionamento dell'organo in-
teressato.
L'accensione di alcune spie può
essere accompagnata da un se-
gnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione. Questo
avvertimento non deve essere tra-
scurato: rivolgersi al più presto ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
Quando il veicolo è in marcia e si
accende la spia di allarme cen-
tralizzato STOP, è indispensabile
fermarsi. Fermare il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Spia di allarme
centralizzato (STOP)
Accoppiata con la spia:
- pressione e temperatura olio motore
- livello minimo del liquido di raffred- damento
- freno di stazionamento
- livello minimo liquido freno
- anomalia sistema elettronico di fre- nata.
Accoppiata con l'indicatore di tempe-
ratura del liquido di raffreddamento.
In caso di lampeggiamento quando
il motore gira, è indispensabile
fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di pressione e di
temperatura dell'olio
motore
Accoppiata alla spia di allarme cen-
tralizzato (STOP).
È indispensabile fermarsi.
Indica una delle seguenti possibilità:
- pressione dell'olio insuficiente,
- mancanza di olio nel circuito di lu- briicazione. Completare il livello.
- temperatura dell'olio troppo elevata. L'accensione della spia è accom-
pagnata da un segnale acustico.
Per far scendere la temperatura
dell'olio, ridurre la velocità.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di livello
minimo del liquido di
raffreddamento motore
Diesel
Accoppiata con la spia di allarme
centralizzato (STOP).
È indispensabile fermarsi.
Aspettare che il motore si raffreddi
prima di rabboccare.
Il circuito di raffreddamento è sotto
pressione.
In caso di guasto e per evitare di
bruciarsi , svitare il tappo di due giri
per far scendere la pressione.
Quando la pressione è scesa, toglie-
re il tappo e completare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia del sistema di
antibloccaggio delle
ruote (ABS)
Si accende ogni volta che si inseri-
sce il contatto per alcuni secondi.
Se la spia rimane accesa o che si
accende a più di 12 Km orari, indica
un'anomalia di funzionamento del
sistema ABS.
La vettura conserva tuttavia un ser-
vofreno classico.
L'accensione di questa spia, accompa-
gnata da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione,
indica un'anomalia del sistema ABS.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di freno di
stazionamento, di
livello minimo liquido
di freno e di anomalia
del ripartitore elettronico di
frenata (REF)
Accoppiata con la spia di allarme
centralizzato (STOP).
Indica una delle seguenti possibilità:
- freno di stazionamento inserito o disinserito male,
- livello del liquido dei freni insuficien- te (se la spia rimane accesa quando
il freno a mano è disinserito),
- un'anomalia del ripartitore elettro- nico di frenata (REF) se si accende
contemporaneamente alla spia del-
l'ABS.
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 190 next >