PEUGEOT 206 2004 Manuale duso (in Italian)

Page 21 of 181

22
14-06-2004
23
14-06-2004
Spia del sistema di
controllo dinamico della
stabilità (ESP/ASR)
Si accende per alcuni secondi ogni
volta che si inserisce il contatto.
Quando il motore gira e il veicolo è in
marcia, si accende in caso di attiva-
zione del sistema.
Si accende in modo isso ed è ac-
compagnata da un messaggio sul
display multifunzione in caso di di-
sattivazione.
Se la spia rimane accesa quando il
motore gira e la vettura è in marcia,
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di carica della
batteria
Indica una delle seguenti
possibilità:
- anomalia di funzionamento del cir- cuito di carica,
- allentamento dei morsetti della bat- teria o del motorino
d'avviamento,
- allentamento o rottura della cinghia dell'alternatore,
- guasto dell'alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di autodiagnosi
motore (a seconda del
modello)
Si accende per alcuni secondi ogni
volta che si inserisce il contatto.
Se si accende mentre il motore gira,
indica un'anomalia di funzionamento
del sistema di iniezione, di accensio-
ne o di disinquinamento.
Se la spia lampeggia, vi è rischio di
distruzione della marmitta catalitica
sui motori a benzina.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Preriscaldamento
motore Diesel
Aspettare che si spenga la spia
prima di avviare il motore.
Se la temperatura è suficiente, la
spia si accende
per meno di un
secondo e si può avviare subito il
motore.Allarme saturazione FAP
(Diesel)
Un segnale acustico e un messaggio
sul display multifunzione indicano
che il iltro (FAP) Diesel è sporco:
è l'inizio della saturazione del iltro
antiparticolato, dovuto a condizioni di
guida urbana eccezionalmente pro-
lungate: velocità ridotta, ingorghi...
Per rigenerare il iltro si consiglia, ap-
pena le condizioni di trafico lo per-
mettono, di guidare ad una velocità
minima di 60 Km orari per almeno
cinque minuti, ino alla scomparsa
del messaggio. Se questo difetto
persiste, rivolgersi rapidamente ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA
Spia del livello
minimo di
carburante
La prima volta che si accende, ri-
mangono almeno 50 Km di autono-
mia (capienza del serbatoio: circa
50 litri).
Spia di presenza
d'acqua nel iltro
gasolio
*
L'accensione di questa spia, accom-
pagnata da un segnale acustico e da
un messaggio sul display multifun-
zione, indica un rischio di deteriora-
mento del sistema d'iniezione.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Allarme livello additivo
gasolio (Diesel)
Un segnale acustico e un messaggio
sul display multifunzione indicano un
livello minimo di gasolio. È necessa-
rio effettuare un rabbocco. Rivolgersi
ad un Punto Assistenza PEUGEOT.

Page 22 of 181

22
14-06-2004
23
14-06-2004
Spia di cintura non
allacciata*
La spia si accende quando si
inserisce il contatto se il con-
ducente non ha allacciato la cintura.
Quando si guida a più di 20 Km orari,
la spia lampeggia per due minuti cir-
ca ed è accompagnata da un segna-
le acustico sempre più forte e da un
messaggio sul display multifunzione.
Questa spia rimane accesa ino a
quando il conducente non ha allac-
ciato la cintura.
Spia di disattivazione
dell'airbag passeggero*
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un mes-
saggio sul display multifunzione,
segnala la disattivazione dell'airbag
passeggero.
La spia rimane accesa ino a quando
l'airbag passeggero rimane disatti-
vato.
In tutti i casi, se la spia lampeggia,
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di airbag
La spia si accende per alcuni
secondi quando si inserisce
il contatto.
L'accensione di questa spia quando
il motore gira, accompagnata da un
segnale acustico e da un messag-
gio sul display multifunzione, indica
un'anomalia degli airbag.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Indicatore della temperatura
del liquido di raffreddamento
- lancetta nella zona (A), temperatura
corretta,
- lancetta nella zona (B), temperatu-
ra troppo elevata. La spia di allar-
me centralizzato STOP lampeggia.
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA
Indicatore della temperatura
dell'olio motore
Quando il motore è in moto, indica la
temperatura dell'olio:
- lancetta nella zona (C), tempera-
tura corretta,
- lancetta nella zona (D), tempera-
tura troppo elevata. Per diminuire
la temperatura, ridurre la velocità.
* Secondo il paese di destinazione.

Page 23 of 181

22
14-06-2004
23
14-06-2004
Spia di cintura non
allacciata*
La spia si accende quando si
inserisce il contatto se il con-
ducente non ha allacciato la cintura.
Quando si guida a più di 20 Km orari,
la spia lampeggia per due minuti cir-
ca ed è accompagnata da un segna-
le acustico sempre più forte e da un
messaggio sul display multifunzione.
Questa spia rimane accesa ino a
quando il conducente non ha allac-
ciato la cintura.
Spia di disattivazione
dell'airbag passeggero*
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un mes-
saggio sul display multifunzione,
segnala la disattivazione dell'airbag
passeggero.
La spia rimane accesa ino a quando
l'airbag passeggero rimane disatti-
vato.
In tutti i casi, se la spia lampeggia,
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di airbag
La spia si accende per alcuni
secondi quando si inserisce
il contatto.
L'accensione di questa spia quando
il motore gira, accompagnata da un
segnale acustico e da un messag-
gio sul display multifunzione, indica
un'anomalia degli airbag.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Indicatore della temperatura
del liquido di raffreddamento
- lancetta nella zona (A), temperatura
corretta,
- lancetta nella zona (B), temperatu-
ra troppo elevata. La spia di allar-
me centralizzato STOP lampeggia.
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA
Indicatore della temperatura
dell'olio motore
Quando il motore è in moto, indica la
temperatura dell'olio:
- lancetta nella zona (C), tempera-
tura corretta,
- lancetta nella zona (D), tempera-
tura troppo elevata. Per diminuire
la temperatura, ridurre la velocità.
* Secondo il paese di destinazione.

Page 24 of 181

24
14-06-2004
25
14-06-2004
CONTROLLO DI MARCIA
Display delle posizioni della
leva di selezione del cambio
automaticoSpie del cambio automatico
Park
(Stazionamento)
Reverse (Retromarcia)
Neutral (Folle)
Drive (Guida)
Modo manuale: 1° rapporto inserito
2° rapporto inserito
3° rapporto inserito
4° rapporto inserito Spia "SPORT"
Si accende quando si sele-ziona il programma
"SPORT".
Spia "NEVE"
Si accende quando si sele-
ziona il programma "NEVE".
Anomalia funzionale
Se le spie Sport e Neve lampeggiano
e sono accompagnate da un segnale
acustico e da un messaggio sul di-
splay multifunzione, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.

Page 25 of 181

24
14-06-2004
25
14-06-2004
CONTROLLO DI MARCIA
Indicatore di manutenzione
Indica la scadenza della prossima
manutenzione da far effettuare se-
condo il programma di manutenzione
del costruttore.
Funzionamento
Non appena si inserisce il contatto e
per 5 secondi, si accende la chiave che
simboleggia le operazioni di manuten-
zione. Il display del contachilometri
totale indica il numero di chilometri (ar-
rotondato per difetto) che si possono
ancora percorrere ino alla prossima
manutenzione.
Esempio: si possono ancora percor-
rere 4 800 Km prima della prossima
manutenzione. All'inserimento del con-
tatto e per 5 secondi, il display indica: 5 secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri torna a
funzionare normalmente e il display
indica il chilometraggio totale o gior-
naliero.
Il numero di chilometri mancanti
alla prossima manutenzione è in-
feriore a 1 000 Km.
Esempio:
si possono ancora per-
correre 900 Km ino alla prossima
manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la
durata di 5 secondi il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri torna a
funzionare normalmente e la chiave
di manutenzione rimane accesa.
Sta a segnalare che fra poco dovrà
essere effettuata una manutenzione.
Il display indica il chilometraggio to-
tale o giornaliero. La scadenza della manutenzione è
stata superata.
All'inserimento del contatto e per
la durata di 5 secondi, la chiave di
manutenzione e il chilometraggio
trascorso lampeggiano.
Esempio:
la scadenza di manuten-
zione è stata superata di 300 Km. La
manutenzione della vettura deve es-
sere effettuata molto rapidamente.
All'inserimento del contatto e per la
durata di 5 secondi il display indica:
DISPLAY SITUATO SUL
QUADRO DI CONTROLLO
Dopo l'inserimento del contatto, svolge
successivamente tre funzioni:
- indicatore di manutenzione,
- indicatore livello olio motore,
- contachilometri, rimane visualizza- to per 30 secondi quando si inter-
rompe il contatto, si apre la porta
lato conducente e si bloccano o
sbloccano le aperture del veicolo.
5 secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri torna a
funzionare normalmente e la chiave
di manutenzione rimane accesa.
Il display indica il chilometraggio to-
tale o giornaliero.
Osservazione: la chiave di manu-
tenzione si accende se si supera la
scadenza dei due anni*.
* Secondo il paese di destinazione.

Page 26 of 181

26
14-06-2004
27
14-06-2004
CONTROLLO DI MARCIA
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Il Punto Assistenza PEUGEOT ef-
fettua questa operazione dopo ogni
manutenzione.
La procedura di azzeramento è la
seguente:
- Togliere il contatto,
- Premere il pulsante 1 e mantenerlo
premuto,
- Inserire il contatto.
Il display dei chilometri inizia un con-
teggio alla rovescia di 10 secondi,
- Mantenere il pulsante 1 premuto
per 10 secondi.
Il display indica [= 0] e la chiave di
manutenzione sparisce.Indicatore di livello olio
motore
All'inserimento del contatto, il livel-
lo d'olio del motore è indicato per
10 secondi circa, dopo l'informazio-
ne sulla manutenzione. Anomalia asta livello d'olio
Il lampeggiamento dei sei segmenti
indica un disfunzionamento reale
dell'asta di livello d'olio.
Vi è rischio di deterioramento del
motore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Eccedenza d'olio
Il lampeggiamento dei sei quadra-
tini e la visuazzazione della parola
"max" indicano un'eccedenza d'olio
che rischia di deteriorare il motore.
Se l'eccedenza d'olio è confermata
dalla veriica sull'asta manuale, ri-
volgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Mancanza d'olio
Il lampeggiamento dei sei quadratini
e la visuazzazione della parola "max"
indicano una mancanza d'olio che ri-
schia di danneggiare il motore.
Se la mancanza d'olio è confermata
dalla veriica sull'asta manuale, rab-
boccare imperativamente. La veriica del livello con l'asta è
valida solo se il veicolo si trova
su un terreno piano, con il motore
fermo da almeno 10 minuti.

Page 27 of 181

26
14-06-2004
27
14-06-2004
CONTROLLO DI MARCIA
Contachilometri totale
Premendo una volta il pulsante 1 viene
visualizzato in alternanza il chilo-
metraggio totale e il chilometraggio
giornaliero.
Per azzerare il contatore giornaliero
quando è visualizzato, premere il
pulsante 1 ino a quando compaiono
gli zeri.
REOSTATO D'ILLUMINAZIONE
Con le luci accese, premere il pul-
sante per modiicare l'intensità del-
l'illuminazione del posto di guida.
Quando l'illuminazione raggiunge
la regolazione minima (o massima),
rilasciare il pulsante e poi premerlo di
nuovo per aumentarla (o diminuirla).
Non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità voluta, rilasciare il pulsante.
SEGNALE DI
EMERGENZA
Premere il pulsante: gli indi-
catori di direzione lampeggiano.
Funziona anche con il contatto disin-
serito.
Accensione automatica delle
luci di emergenza*
Durante una frenata di emergenza,
in funzione della forza di decelera-
zione, le luci di emergenza si accen-
dono automaticamente. Si spengono
automaticamente alla prima accele-
razione.
Possono essere spente premendo il
relativo pulsante.
* Secondo il paese di destinazione.

Page 28 of 181

28
14-06-2004
29
14-06-2004
LA 206 IN DETTAGLIO
OROLOGIO
Regolazione dei parametri
Mantenere il pulsante 1 premuto per
due secondi per accedere alle rego-
lazioni; il parametro lampeggia ed è
pronto per essere modiicato.
In seguito, ogni pressione sul pul-
sante 1 consente di far scorrere i vari
parametri, nel seguente ordine:
- lingua delle informazioni visualizzate
- ora (modo 12 ore e poi 24 ore)
- minuti
- anno
- mese
- giorno
- unità e temperatura (gradi Celsius o Fahrenheit).
Premendo una volta il pulsante 2 si
modiica il dato selezionato. Mante-
nendo la pressione si ottiene lo scor-
rimento rapido (ritorno all'inizio dopo
l'ultimo valore possibile).
Se non si agisce per 7 secondi, si
torna alla visualizzazione di base e i
dati modiicati vengono salvati.
Osservazione: Una pressione breve
sul pulsante 2 consente di visualizza-
re la temperatura esterna per alcuni
secondi.
Pulsante
1: Impostazione delle ore.
Pulsante 2: Impostazione dei minuti.
Mantenere la pressione sul pulsante
per ottenere uno scorrimento veloce.DISPLAY A
Consente di ottenere le seguenti in-
formazioni:
- ora
- data
- temperatura esterna* (lampeggia se vi è rischio di strade ghiacciate)
- visualizzazioni dell'autoradio
- controllo delle aperture (ad es. "por- ta anteriore sinistra aperta", ecc.)
- messaggi di allarme (ad es. "pila te- lecomando usata") o d'informazione
(ad es. "modo economia attivato")
visualizzati temporaneamente.
* Secondo il modello.

Page 29 of 181

28
14-06-2004
29
14-06-2004
LA 206 IN DETTAGLIO
Regolazione dei parametri
Mantenere premuto il pulsante 1 per
due secondi per accedere alle re-
golazioni, il valore lampeggia e può
essere modiicato.
Poi, ogni pressione sul pulsante 1
consente di far scorrere i vari valori
nel seguente ordine:
- lingua delle informazioni visualizzate,
- unità di velocità (Km o miglia),
- unità di temperatura (gradi Celsius o Farenheit),
- formato dell'ora (modo 12 e poi 24 ore),
- ora,
- minuti,
- anno,
- mese,
- giorno,
Premendo una volta il pulsante 2 si
può modiicare il valore selezionato.
Mantenere la pressione per ottenere
uno scorrimento veloce.
Dopo 7 secondi di inattività, il display
torna alla visualizzazione di base, i
valori modiicati vengono registrati.DISPLAY B
Consente di ottenere le seguenti in-
formazioni:
- ora,
- data,
- temperatura esterna (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio),
- funzioni dell'autoradio,
- controllo delle aperture. Il display indica graicamente se una porta è
aperta,
- i messaggi di allarme (es. "anoma- lia di carica batteria") o i messaggi
d'informazione (es. "livello carbu-
rante basso") visualizzati in modo
temporaneo possono essere can-
cellati premendo il pulsante 1 o 2,
- computer di bordo.

Page 30 of 181

30
14-06-2004
31
14-06-2004
LA 206 IN DETTAGLIO
DISPLAY MONOCROMATICO CT
È comandato dalla tastiera del radio-
telefono GPS RT3 .
Consente di visualizzare:
- l'ora
- la data
- la temperatura esterna (in caso di rischio di ghiaccio, si è avvertiti da
un messaggio)
- le schermate relative all'autoradio (radio, CD, ecc.)
- le schermate dei sistemi telematici (telefono, servizi, ecc.)
- il controllo delle aperture (porte, cofano motore, ecc.)
- i messaggi di allarme (es. "Livello benzina scarso", e stato delle fun-
zioni del veicolo (es. "Airbag pas-
seggero disattivato" visualizzati in
modo temporaneo
- la schermata del computer di bordo (vedi capitolo corrispondente)
- le schermate del sistema di guida imbarcato (vedi capitolo corrispon-
dente). Menù conigurazione
Consente di accedere ai seguenti
parametri:
- "Luminosità": regolazione della lu-
minosità di visualizzazione
- "Suono": regolazione della sinte- si vocale (per il parametro voce
femminile/maschile, inserire il CD-
Rom di conigurazione); regolazio-
ne dei comandi vocali
- "Parametri internazionali": imposta- zione della data e dell'ora (modo 12
o 24 ore, impostazione dei minuti
su GPS); regolazione delle unità
(l/100 - °C o mpg - °F).
- "Scelta della lingua": scelta della lingua di visualizzazione, delle infor-
mazioni e dei comandi vocali (Fran-
cese, Inglese, Italiano, Olandese,
Portoghese, Spagnolo, Tedesco: in-
serire il CD-Rom di conigurazione).
Menù generale
Premere il tasto
"MENU" del Radio-
telefono RT3 per accedere al menù
generale e scegliere una delle se-
guenti applicazioni:
- navigazione - guida (vedi capitolo "Sistema di guida imbarcato")
- funzioni audio (vedi capitolo "Radio- telefono RT3")
- computer di bordo (vedi capitolo corrispondente)
- elenco telefonico (vedi capitolo "Radiotelefono RT3")
- Telefono e servizi (vedi capitolo "Radiotelefono RT3")
- conigurazione.
Osservazione: per poter usare tutte
le funzioni del sistema, si dispone di
due CD-Rom: il CD-Rom "Conigu-
razione", che contiene il software e
le varie lingue di visualizzazione e
di informazione vocale; il CD-Rom
"Navigazione", che contiene i dati
cartograici del sistema di guida im-
barcato.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 190 next >