PEUGEOT 206 2005.5 Manuale duso (in Italian)

Page 1 of 191

Prime nozioni4 -
01-10-2005
5Prime nozioni-
01-10-2005

Page 2 of 191

Prime nozioni
4 -
01-10-2005
5
Prime nozioni
-
01-10-2005
1 Airbag conducente
Avvisatore acustico
2 Comando di illuminazione e di
indicatori di direzione
3 Comando di disattivazione
airbag passeggero*
4 Comando di disattivazione
alzacristalli posteriore
5 Pulsante del controllo dinamico
di stabilità (ESP/ASR)
6 Reostato di illuminazione del
quadro strumenti
7 Comando tergicristallo /
lavacristallo / computer di bordo
8 Comando sotto il volante
dell'autoradio
9 Comando segnale di
emergenza / comando chiusura
centralizzata
10 Display multifunzione
11 Diffusori di sbrinamento del
parabrezza
12 Diffusori di sbrinamento vetri
laterali
13 Aeratore laterale orientabile
14 Airbag lato passeggero
15 Aeratori centrali orientabili
16 Cassetto portaoggetti
17 Autoradio
18 Comando di riscaldamento,
aerazione, climatizzazione e
sbrinamento lunotto posteriore e
retrovisori
19 Posacenere anteriore
20 Leva del cambio
21 Accendisigari
22 Comando dei retrovisori elettrici
23 Comandi degli alzacristalli
elettrici posteriori
24 Comando dei sedili riscaldabili
25 Comando degli alzacristalli
elettrici anteriori
26 Freno di stazionamento
27 Comando di apertura del cofano
motore
28 Antifurto dello sterzo
29 Scatola dei fusibili
30 Vano portaoggetti
31 Comando di regolazione in
altezza del volante
32 Regolazione in altezza dei
proiettori
* Secondo il paese di destinazione.

Page 3 of 191

Prime nozioni
6 -
01-10-2005
7
Prime nozioni
-
01-10-2005
CHIAVI
Le chiavi consentono di azionare se-
paratamente le serrature delle porte
anteriori, il bagagliaio (berlina), il
comando di disattivazione dell'airbag
passeggero, il tappo del serbatoio,
l'antifurto dello sterzo e di inserire il
contatto.
AVVIAMENTO
Le quattro posizioni della chiave
di avviamento:
1 - Posizione STOP :
il motore è spento.
2 - Primo scatto, posizione Accessori :
il motore è spento ma gli accessori possono funzionare.
3 - Secondo scatto, posizione Marcia :
il contatto è inserito.
4 - Posizione Avviamento :
il motorino di avviamento gira.
Telecomando
Premendo una volta il pulsante
A si
blocca il veicolo a distanza.
E' segnalato dall'accensione issa
degli indicatori di direzione per circa
due secondi.
Premendo una volta il pulsante B si
sblocca il veicolo a distanza.
E' segnalato da un lampeggio rapido
degli indicatori di direzione per circa
due secondi.
206 SW: lo sbloccaggio del veicolo
e l'apertura del lunotto posteriore
vanno effettuati esercitando una
pressione lunga sul pulsante B.
: 101
Bloccaggio e sbloccaggio
centralizzato
Le chiavi consentono di bloccare e
sbloccare le porte e il bagagliaio.
Se una delle porte, il bagagliaio
(206 SW) o il lunotto posteriore
(206 SW) sono aperti, il bloccaggio
centralizzato non si attiva.
Dimenticanza chiave inserita
Se il conducente dimentica la chiave
sull'antifurto dello sterzo, viene
avvertito da un segnale acustico
quando apre la sua porta.
Localizzazione del veicolo
Per localizzare il veicolo bloccato su
un parcheggio:
F
premere il pulsante A, le plafoniere
si accendono e gli indicatori di
direzione lampeggiano per alcuni
secondi. Antifurto dello sterzo
Prima di avviare la vettura, se ne-
cessario sbloccare lo sterzo girando
leggermente il volante contempora-
neamente alla chiave.
Si consiglia di disinnestare la frizione
durante l'azione del motorino di
avviamento per facilitare la messa in
moto del motore.
:
: questo simbolo indica le pagine che descrivono questa fun zione in modo
particolareggiato.

Page 4 of 191

Prime nozioni
6 -
01-10-2005
7
Prime nozioni
-
01-10-2005
CHIAVI
Le chiavi consentono di azionare se-
paratamente le serrature delle porte
anteriori, il bagagliaio (berlina), il
comando di disattivazione dell'airbag
passeggero, il tappo del serbatoio,
l'antifurto dello sterzo e di inserire il
contatto.
AVVIAMENTO
Le quattro posizioni della chiave
di avviamento:
1 - Posizione STOP :
il motore è spento.
2 - Primo scatto, posizione Accessori :
il motore è spento ma gli accessori possono funzionare.
3 - Secondo scatto, posizione Marcia :
il contatto è inserito.
4 - Posizione Avviamento :
il motorino di avviamento gira.
Telecomando
Premendo una volta il pulsante
A si
blocca il veicolo a distanza.
E' segnalato dall'accensione issa
degli indicatori di direzione per circa
due secondi.
Premendo una volta il pulsante B si
sblocca il veicolo a distanza.
E' segnalato da un lampeggio rapido
degli indicatori di direzione per circa
due secondi.
206 SW: lo sbloccaggio del veicolo
e l'apertura del lunotto posteriore
vanno effettuati esercitando una
pressione lunga sul pulsante B.
: 101
Bloccaggio e sbloccaggio
centralizzato
Le chiavi consentono di bloccare e
sbloccare le porte e il bagagliaio.
Se una delle porte, il bagagliaio
(206 SW) o il lunotto posteriore
(206 SW) sono aperti, il bloccaggio
centralizzato non si attiva.
Dimenticanza chiave inserita
Se il conducente dimentica la chiave
sull'antifurto dello sterzo, viene
avvertito da un segnale acustico
quando apre la sua porta.
Localizzazione del veicolo
Per localizzare il veicolo bloccato su
un parcheggio:
F
premere il pulsante A, le plafoniere
si accendono e gli indicatori di
direzione lampeggiano per alcuni
secondi. Antifurto dello sterzo
Prima di avviare la vettura, se ne-
cessario sbloccare lo sterzo girando
leggermente il volante contempora-
neamente alla chiave.
Si consiglia di disinnestare la frizione
durante l'azione del motorino di
avviamento per facilitare la messa in
moto del motore.
:
: questo simbolo indica le pagine che descrivono questa fun zione in modo
particolareggiato.

Page 5 of 191

Prime nozioni6 -
01-10-2005
7Prime nozioni-
01-10-2005
Precauzioni relative all'airbag
passeggero
Vettura dotata di un comando di
disattivazione:
Avviamento di un motore a
benzina
Non premere sull'acceleratore.
Azionare il motorino di avviamento
senza lasciare la chiave, ino a
quando il motore comincia a girare.
Avviamento di un motore
Diesel
Non premere sull'accelera-
tore.
Girare la chiave in posizione
"
Marcia" .
Se la temperatura è suficiente, la
spia non si accende e si può avviare
senza aspettare.
Se la spia si accende, aspettare
che si spenga prima di azionare il
motorino di avviamento.
Dopo uno spegnimento motore,
riportare la chiave sulla posizione
"
STOP" prima di riavviare.
Quando il motore è freddo,
non farlo mai girare a regimi
troppo elevati.
Non fare mai girare il
motore in un ambiente
chiuso.
Non modiicare in alcun modo l'anti-
furto dello sterzo. Controllo del
funzionamento
Quando il contatto è inserito
(secondo scatto della
chiave), l'accensione di questa spia,
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione, indica che
l'airbag passeggero è disattivato
(posizione "OFF" del comando).
La spia rimane accesa per tutta la
durata della disattivazione.
AIRBAG FRONTALI
Disattivazione dell'airbag
passeggero*
Inserire la chiave di contatto nel
comando 1 e girarla:
- posizione
"ON": airbag passeg-
gero attivato.
- posizione
"OFF": airbag passeg-
gero disattivato.
- disattivare l'air-bag se si sistema
un seggiolino
per bambini con
schienale rivolto
alla strada
- attivare l'airbag quando si tra-
sporta un adulto.
Vettura non dotata di un comando di
disattivazione: - non sistemare un seggiolino per bam-
bini con schienale
rivolto alla strada sul
sedile anteriore pas-
seggero.
In tutti i casi, non posare i piedi o un
oggetto qualsiasi sul cruscotto.
* Secondo paese di destinazione.
: 130

Page 6 of 191

Prime nozioni10 -
01-10-2005
11Prime nozioni-
01-10-2005
COMANDI AL VOLANTE
Illuminazione
Luci anteriori e posteriori
(ghiera A)Luce antinebbia posteriore
(ghiera B)
Tergicristallo
Anteriore
2 Funzionamento rapido
1 Funzionamento normale
I Funzionamento intermittente
oppure
AUTO Funzionamento automatico
0 Arresto
â Singola passata
Lavacristallo: tirare il comando verso
di sé.
Luci spente
Luci di posizione
Luci anabbaglianti /
abbaglianti
Accensione automati-
ca delle luci
Accensione automatica delle luci
Per attivare o disattivare questa
funzione, mettere la chiave sulla
posizione accessori, il comando
delle luci sulla posizione AUTO/0 e
premere per oltre quattro secondi
sulla sua estremità. Proiettori antinebbia anteriori/
Luce antinebbia posteriore
(ghiera C)
Luce antinebbia posteriore
(rotazione della ghiera in
avanti)
Proiettori antinebbia anteriori
(prima rotazione della ghiera
in avanti)
Proiettori antinebbia
anteriori e luce anti-
nebbia posteriore (se-
conda rotazione della
ghiera in avanti). Arresto
Funzionamento
intermittente Lava-
cristallo
Funzionamento automatico
In posizione AUTO, il tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocità all'intensità delle
precipitazioni .
: 108 : 110
Posteriore

Page 7 of 191

Prime nozioni10 -
01-10-2005
11Prime nozioni-
01-10-2005
Non guidare mai senza
poggiatesta.
4 -
Regolazione in altezza.
5 - Regolazione dell'inclinazione
dello schienale.
6 - Comando dei sedili riscaldabili.
SEDILI ANTERIORI
(berlina e 206 SW)
1 - Regolazione longitudinale.
2 - Regolazione altezza ed
inclinazione del poggiatesta.
3 - Accesso ai sedili posteriori
(3 porte).
: 88

Page 8 of 191

Prime nozioni12 -
01-10-2005
13Prime nozioni-
01-10-2005
SEDILI POSTERIORI
Per ribaltare i sedili posteriori:
- Sollevare la parte anteriore della base 1.
- Ribaltare la base 1 contro i sedili
anteriori.
- Posizionare la cintura sotto il passa-cintura 2.
- Tirare il comando 3 per sbloccare
lo schienale 4.
- Rimuovere il poggiatesta o abbas- sarlo.
- Ribaltare lo schienale 4.
Quando si rimonta il sedile, attenzione
a non incastrare le cinture.
Copribagagli
Per installarlo:
- posizionare 1 un’estremità dell’av-
volgitore del copribagagli in uno dei
due supporti,
- comprimere 2 l’estremità opposta
dell’avvolgitore e sistemarlo in
posizione,
- rilasciarlo 3 per bloccarlo,
- stendere 4 il copribagagli ino ai
montanti del bagagliaio,
- inserire le guide 5 del copribagagli
nelle guide di scorrimento dei
montanti.
: 91 : 122
Per toglierlo:
- rimuovere il copribagagli dalle gui-
de di scorrimento dei montanti,
- riavvolgere il copribagagli, premerlo e toglierlo dal supporto.

Page 9 of 191

Prime nozioni6 -
01-10-2005
7Prime nozioni-
01-10-2005
Precauzioni relative all'airbag
passeggero
Vettura dotata di un comando di
disattivazione:
Avviamento di un motore a
benzina
Non premere sull'acceleratore.
Azionare il motorino di avviamento
senza lasciare la chiave, ino a
quando il motore comincia a girare.
Avviamento di un motore
Diesel
Non premere sull'accelera-
tore.
Girare la chiave in posizione
"
Marcia" .
Se la temperatura è suficiente, la
spia non si accende e si può avviare
senza aspettare.
Se la spia si accende, aspettare
che si spenga prima di azionare il
motorino di avviamento.
Dopo uno spegnimento motore,
riportare la chiave sulla posizione
"
STOP" prima di riavviare.
Quando il motore è freddo,
non farlo mai girare a regimi
troppo elevati.
Non fare mai girare il
motore in un ambiente
chiuso.
Non modiicare in alcun modo l'anti-
furto dello sterzo. Controllo del
funzionamento
Quando il contatto è inserito
(secondo scatto della
chiave), l'accensione di questa spia,
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione, indica che
l'airbag passeggero è disattivato
(posizione "OFF" del comando).
La spia rimane accesa per tutta la
durata della disattivazione.
AIRBAG FRONTALI
Disattivazione dell'airbag
passeggero*
Inserire la chiave di contatto nel
comando 1 e girarla:
- posizione
"ON": airbag passeg-
gero attivato.
- posizione
"OFF": airbag passeg-
gero disattivato.
- disattivare l'air-bag se si sistema
un seggiolino
per bambini con
schienale rivolto
alla strada
- attivare l'airbag quando si tra-
sporta un adulto.
Vettura non dotata di un comando di
disattivazione: - non sistemare un seggiolino per bam-
bini con schienale
rivolto alla strada sul
sedile anteriore pas-
seggero.
In tutti i casi, non posare i piedi o un
oggetto qualsiasi sul cruscotto.
* Secondo paese di destinazione.
: 130

Page 10 of 191

Prime nozioni8 -
01-10-2005
9Prime nozioni-
01-10-2005
ALZACRISTALLI ELETTRICI
: 115
2. Alzacristallo elettrico lato passeggero.
3. Alzacristallo elettrico posteriore sinistro.
4. Alzacristallo elettrico posteriore destro.
RETROVISORI ELETTRICI
Ruotare il comando 5 a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore
corrispondente.
Spostare il comando 5 nelle quattro
direzioni per effettuare la regolazio-
ne.
: 116
1. Alzacristallo elettrico lato conducente
Funzionamento manuale : premere
l'interruttore o tirarlo senza superare
lo scatto. Il vetro si ferma non appena
si rilascia la pressione.
Funzionamento automatico : pre-
mere l'interruttore andando oltre lo
scatto. Una sola pressione apre o
chiude completamente il inestrino.
L'apertura e la chiusura automatica
funzionano solo quando il motore
gira. Retrovisori ripiegabili
elettricamente
Con il contatto inserito, portare il
comando
5 sulla posizione A.

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 200 next >