PEUGEOT 206 2005.5 Manuale duso (in Italian)

Page 91 of 191

Comfort88 -
01-10-2005
89Comfort-
01-10-2005
Berlina e 206 SW

Page 92 of 191

Comfort88 -
01-10-2005
89Comfort-
01-10-2005
206 RC

Page 93 of 191

Comfort90 -
01-10-2005
91Comfort-
01-10-2005
SEDILI ANTERIORI
1 - Regolazione longitudinale
Alzare il comando e far scorrere il
sedile in avanti o indietro.
2. Regolazione altezza e
inclinazione del poggiatesta
(tranne 206 RC)
Per farlo risalire, tirarlo verso l'alto.
La regolazione è corretta quando
il bordo superiore del poggiatesta
è alla stessa altezza della parte
superiore della testa.
L'armatura del poggiatesta è dotata
di un dispositivo di arresto che ne
impedisce la discesa (sicurezza in
caso di urto).
Per far scendere il poggiatesta, è
necessario premere contempora-
neamente:
- il pulsante situato sulla guida sinistra, alla base dell'armatura del
poggiatesta
- il poggiatesta verso il basso.
Per rimuoverlo, premere sul nasello.
È possibile regolare anche l'inclina-
zione del poggiatesta. 4 - Regolazione in altezza
Tirare il comando verso l'alto.
Alzarsi dal sedile per farlo salire
o premere sul sedile per farlo
scendere.
5 - Regolazione dell'inclinazione
dello schienale
Tirare il comando verso la parte
posteriore.
6 - Comando del dispositivo di riscaldamento sedili
Premere l'interruttore. La temperatura
si regola automaticamente.
Premendo di nuovo l'interruttore si
interrompe il funzionamento.
Non guidare mai senza i
poggiatesta, che devono
essere al loro posto e
correttamente regolati. Poggiatesta posteriori
Hanno una posizione alta (per l'uso)
e una posizione bassa (per essere
riposti) e possono essere smontati.
Per farli scendere, premere sul
nasello.
Per rimuoverli, tirare verso l'alto ino
a quando si bloccano e premere il
comando di sbloccaggio.
3 - Accesso ai sedili posteriori
(3 porte), A o B a seconda del
modello
A - Inilare le dita in una delle due
maniglie e spingere in avanti per
ribaltare lo schienale e far avanzare
il sedile.
Quando si rimette a posto il sedile,
questo torna alla posizione iniziale.
Nessuna persona e nessuno oggetto
devono impedire al sedile di tornare
nella sua posizione iniziale; il ritorno
in questa posizione è necessario
per il suo bloccaggio.
Impossibilità di avere accesso ai
sedili posteriori se il sedile anteriore
è in posizione cuccetta.
B - Inilare le dita in una delle due
maniglie e spingere in avanti per
ribaltare lo schienale.
Quando si rimette a posto, lo
schienale torna alla posizione
iniziale.

Page 94 of 191

Comfort90 -
01-10-2005
91Comfort-
01-10-2005
SEDILI ANTERIORI
1 - Regolazione longitudinale
Alzare il comando e far scorrere il
sedile in avanti o indietro.
2. Regolazione altezza e
inclinazione del poggiatesta
(tranne 206 RC)
Per farlo risalire, tirarlo verso l'alto.
La regolazione è corretta quando
il bordo superiore del poggiatesta
è alla stessa altezza della parte
superiore della testa.
L'armatura del poggiatesta è dotata
di un dispositivo di arresto che ne
impedisce la discesa (sicurezza in
caso di urto).
Per far scendere il poggiatesta, è
necessario premere contempora-
neamente:
- il pulsante situato sulla guida sinistra, alla base dell'armatura del
poggiatesta
- il poggiatesta verso il basso.
Per rimuoverlo, premere sul nasello.
È possibile regolare anche l'inclina-
zione del poggiatesta. 4 - Regolazione in altezza
Tirare il comando verso l'alto.
Alzarsi dal sedile per farlo salire
o premere sul sedile per farlo
scendere.
5 - Regolazione dell'inclinazione
dello schienale
Tirare il comando verso la parte
posteriore.
6 - Comando del dispositivo di riscaldamento sedili
Premere l'interruttore. La temperatura
si regola automaticamente.
Premendo di nuovo l'interruttore si
interrompe il funzionamento.
Non guidare mai senza i
poggiatesta, che devono
essere al loro posto e
correttamente regolati. Poggiatesta posteriori
Hanno una posizione alta (per l'uso)
e una posizione bassa (per essere
riposti) e possono essere smontati.
Per farli scendere, premere sul
nasello.
Per rimuoverli, tirare verso l'alto ino
a quando si bloccano e premere il
comando di sbloccaggio.
3 - Accesso ai sedili posteriori
(3 porte), A o B a seconda del
modello
A - Inilare le dita in una delle due
maniglie e spingere in avanti per
ribaltare lo schienale e far avanzare
il sedile.
Quando si rimette a posto il sedile,
questo torna alla posizione iniziale.
Nessuna persona e nessuno oggetto
devono impedire al sedile di tornare
nella sua posizione iniziale; il ritorno
in questa posizione è necessario
per il suo bloccaggio.
Impossibilità di avere accesso ai
sedili posteriori se il sedile anteriore
è in posizione cuccetta.
B - Inilare le dita in una delle due
maniglie e spingere in avanti per
ribaltare lo schienale.
Quando si rimette a posto, lo
schienale torna alla posizione
iniziale.

Page 95 of 191

Comfort90 -
01-10-2005
91Comfort-
01-10-2005
- posizionare la cintura sotto l'anello del passa cinghia 2,
- tirare il comando 3 per sbloccare lo
schienale 4,
- rimuovere il poggiatesta o abbas- sarlo,
- ribaltare lo schienale 4.
Iniziare sempre dalla seduta, mai
dallo schienale (rischi di deterio-
ramento).
SEDILI POSTERIORI
Per ribaltare i sedili posteriori:
- sollevare la parte anteriore della seduta 1,
- ribaltare la seduta 1 contro i sedili
anteriori, Quando si rimettono a posto i sedili:
- Raddrizzare lo schienale.
- Riabbassare la seduta.
- Riposizionare i fermacintura prima
di bloccare la parte anteriore della
seduta.
Attenzione a non incastrare le
cinture.

Page 96 of 191

Comfort92 -
01-10-2005
93Comfort-
01-10-2005
- posizionare la cintura sotto l'anello del passa cinghia 2,
- tirare i comandi 3 per sbloccare lo
schienale 4,
- rimuovere i poggiatesta o abbas- sarli,
- ribaltare lo schienale 4.
Iniziare sempre dalla seduta, mai
dallo schienale (rischi di deterio-
ramento).
DIVANO POSTERIORE
Per ribaltare il divano posteriore:
- sollevare la parte anteriore della seduta 1,
- ribaltare la seduta 1 contro i sedili
anteriori, Quando si rimettono a posto i sedili:
- Raddrizzare lo schienale.
- Riabbassare la seduta.
- Riposizionare i fermacintura prima
di bloccare la parte anteriore della
seduta.
Attenzione a non incastrare le
cinture.

Page 97 of 191

Comfort92 -
01-10-2005
93Comfort-
01-10-2005
TRASPORTO DI OGGETTI
LUNGHI
Sedile anteriore:
- inclinare in avanti lo schienale usando il comando 5 (vedi relativo
capitolo).
Smontaggio della base
posteriore
- Ribaltare la seduta contro i sedili anteriori.
- Premere i sistemi di issaggio della seduta per liberarli dai ganci.
- Togliere la seduta.
Schienale ribaltabile
- Togliere il poggiatesta per poter inclinare al massimo lo schienale
del sedile.
- Spingere indietro il comando 5 per
piegare lo schienale.
Sedile posteriore:
- smontare la base
- ribaltare lo schienale.

Page 98 of 191

Comfort92 -
01-10-2005
93Comfort-
01-10-2005
- posizionare la cintura sotto l'anello del passa cinghia 2,
- tirare i comandi 3 per sbloccare lo
schienale 4,
- rimuovere i poggiatesta o abbas- sarli,
- ribaltare lo schienale 4.
Iniziare sempre dalla seduta, mai
dallo schienale (rischi di deterio-
ramento).
DIVANO POSTERIORE
Per ribaltare il divano posteriore:
- sollevare la parte anteriore della seduta 1,
- ribaltare la seduta 1 contro i sedili
anteriori, Quando si rimettono a posto i sedili:
- Raddrizzare lo schienale.
- Riabbassare la seduta.
- Riposizionare i fermacintura prima
di bloccare la parte anteriore della
seduta.
Attenzione a non incastrare le
cinture.

Page 99 of 191

Comfort94 -
01-10-2005
95Comfort-
01-10-2005
"Nel senso della marcia"
Quando un seggiolino per bambi-
ni viene montato "nel senso della
marcia" sul sedile passeggero
anteriore , occorre regolare il sedile
del veicolo in posizione longitudinale
intermedia, con lo schienale raddriz-
zato, e lasciare l'airbag attivo**.
INSTALLAZIONE DI UN
SEGGIOLINO PER BAMBINI
CON CINTURA A TRE PUNTI
"Schienale rivolto alla strada"
Quando un seggiolino per bambini
"con schienale rivolto alla strada"
viene montato sul sedile passegge-
ro anteriore , l'airbag passeggero**
deve assolutamente essere disatti-
vato, altrimenti il bambino rischia di
essere ucciso o gravemente ferito
in caso di goniaggio dell'airbag .
GENERALITÀ DEL
SEGGIOLINO PER BAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini,
che PEUGEOT ha curato in
particolar modo al momento della
progettazione del veicolo, dipende
anche da voi.
Per viaggiare con la massima
sicurezza, rispettare le seguenti
raccomandazioni:
- Dal 1992, e in conformità con la
Direttiva 2000/3, tutti i bambini di
età inferiore ai 12 anni devono
essere trasportati su seggiolini
per bambini omologati*, adatti al
loro peso, da sistemare sui sedili
dotati di cinture di sicurezza o di
ancoraggi ISOFIX**.
- statisticamente, i sedili più sicuri
per il trasporto dei bambini sono
i sedili posteriori del veicolo,
- un bambino di meno di 9 Kg
deve obbligatoriamente essere
trasportato nella posizione "con
schienale rivolto alla strada" sia
anteriormente che posterior-
mente.
PEUGEOT raccomanda di traspor-
tare i bambini sui sedili posteriori
del veicolo:
- "con schienale rivolto alla
strada" ino a 2 anni
- "nel senso della marcia" a partire
da 2 anni.
* In base alla legislazione in vigore.
** Secondo la versione. Posizione longitudinale
intermedia

Page 100 of 191

Comfort98 -
01-10-2005
99Comfort-
01-10-2005
Si tratta di due anelli situati tra lo
schienale e la base del sedile.
I seggiolini per bambini ISOFIX
sono dotati di due sistemi di
bloccaggio che vengono facilmente
issati su questi anelli.ANCORAGGI "ISOFIX"
Questi sedili* sono dotati di ancoraggi
ISOFIX regolamentari:
Questo sistema garantisce un
montaggio afidabile, robusto e
rapido del seggiolino per bambini nel
veicolo.
* A seconda della versione.
Berlina
206 SW 206 RC

Page:   < prev 1-10 ... 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 ... 200 next >