PEUGEOT 206 2005.5 Manuale duso (in Italian)

Page 181 of 191

Informazioni pratiche160 -
01-10-2005
161Informazioni pratiche-
01-10-2005
Rimozione del tappetino
Se si vuole rimuovere il tappetino
lato conducente, tirare indietro al
massimo il sedile e togliere gli at-
tacchi.
Per rimettere il tappetino, posizio-
narlo e inserire di nuovo gli attacchi
girando di un quarto di giro.
Veriicare la corretta tenuta del tap-
petino.
Per evitare che il tappetino sia
d'intralcio sotto i pedali:
- utilizzare solo tappetini adatti ai issaggi già presenti nel veicolo.
L'uso di questi issaggi è indispen- sabile.
- Non sovrapporre più tappetini.
MONTAGGIO DELLE BARRE
DA TETTO (206 SW)
Per montare barre trasversali sul
tetto rispettarne il posizionamento.
È indicato da contrassegni su ognuna
delle barre longitudinali.
Utilizzare gli accessori omologati dal-
la PEUGEOT rispettando le istruzioni
di montaggio del costruttore. Peso massimo autorizzato sul
portabagagli, per un'altezza di
carico che non superi i 40 cm
(tranne portabicicletta): 75 Kg.
Se l'altezza supera i 40 cm,
adeguare la velocità del
veicolo al proilo della strada,
per non danneggiare le barre
da tetto.

Page 182 of 191

Informazioni pratiche160 -
01-10-2005
161Informazioni pratiche-
01-10-2005
- Gli escrementi di uccelli, le sostanze resinose, le
macchie di catrame e di
grasso, che contengono
sostanze nocive per la
vernice, vanno eliminati
quanto prima.
- I proiettori a doppia ottica e a superici complesse non devono
essere puliti né con panni
asciutti o abrasivi né con prodotti
detergenti o solventi, perché
sono dotati di un trasparente in
policarbonato rivestito di vernice
protettiva.
- La carrozzeria e i pezzi in plastica del veicolo non devono
essere puliti né con benzina né
con petrolio né con smacchiatore
per tessuti.
- Per evitare che la carrozzeria si ossidi dopo aver subito piccoli
danni (proiezione di sassolini,
grafi, ecc.), farli riparare veloce-
mente. MANUTENZIONE DELLA
CARROZZERIA
Per preservare la vernice e gli
elementi di rivestimento in plastica
del veicolo, si consiglia di lavarli
spesso,
- manualmente, senza particolari precauzioni,
- presso impianti di lavaggio automa- tico, ma sapendo che l'uso ripetuto
di stazioni tenute male può provo-
care l'apparizione di piccoli grafi
che danno un aspetto opaco alla
vernice (particolarmente evidente
sui colori scuri),
- presso impianti di lavaggio ad alta pressione, seguendo scrupolosa-
mente le raccomandazioni indicate
dall'esercente (pressione e distan-
za del getto).
Se alcune parti della vettura sono rovinate (paraurti verniciati o
proiettori), evitare di sottoporle ad
un getto ad alta pressione: lavarle
manualmente.
Evitare inoltre di far entrare l'acqua nelle serrature.
Per qualsiasi domanda relativa alla
manutenzione del veicolo, rivolgersi
ad un rappresentante del marchio,
che saprà consigliare prodotti
di qualità selezionati dai servizi
PEUGEOT.

Page 183 of 191

Informazioni pratiche162 -
01-10-2005
ACCESSORI 206
Si consiglia di utilizzare solo ricambi
ed accessori originali, omologati
dalla marca PEUGEOT.
Questi ricambi ed accessori sono
stati tutti collaudati ed approvati per
la loro afidabilità e sicurezza, mentre
la PEUGEOT non può garantire gli
altri prodotti.
La Rete PEUGEOT offre un'ampia
scelta di pezzi di ricambio omologati,
coperti dalla garanzia PEUGEOT.
Viaggi e tempo libero: Gancio
da traino, portapacchi del baule ,
contenitore per bagagliaio, barre
da tetto, portapacchi per il tetto,
portasci, portabiciclette**, catene per
la neve, ecc.
** Non posare il portabiciclette sullo spoiler o sul lunotto posteriore.
Stile esterno: Cerchi alluminio, co-
pricerchi, paraspruzzi, tetto apribile*,
proiettori antinebbia anteriori, spoiler
del portellone (berlina), tubo scap-
pamento sport, fregio del pannello
di alluminio e legno, battitacco, kit
carrozzeria, allargatori di parafanghi,
volante due tonalità, ecc.
* Per il montaggio di un tetto apribile, è indispensabile utilizzare
i prodotti originali di PEUGEOT. Equipaggiamento interno:
Brac-
ciolo centrale, tavolinetto scrittoio,
protezione sedile passeggero, fode-
re compatibili con gli airbag laterali
(berlina e 206 SW), tappetini, con-
tenitore per bagagliaio, portalattine,
contenitori CD o cassette, console
del radiotelefono, delettori di porte,
contenitore sotto il tavolinetto (berli-
na), parasole, ecc.
Tecnologia: Radiotelefono, kit viva-
voce, sistema di guida imbarcato,
caricatore CD, autoradio, altoparlan-
ti, fregi autoradio, ripiano posteriore
dotato di 4 altoparlanti (berlina), ecc.
Sicurezza: Allarme antintrusione,
incisione sui vetri, antifurti per
ruote, triangolo di segnalazione,
borsa pronto soccorso, giubbotto
rifrangente, rialzo e seggiolini per
bambini, seggiolini Kiddy Isoix, ecc.
Azienda : Kit di trasformazione in
veicolo aziendale, ecc.
Prima di montare un
accessorio elettrico sul
veicolo, rivolgersi ad
un Punto Assistenza
PEUGEOT.

Page 184 of 191

163Caratteristiche tecniche-
01-10-2005
Modelli
Tipi varianti versioniBENZINA
2CHFX
2AHFX 2EHFX 2CK6D
2AK6D 2CKFW 2AKFWA
2AKFW 2CKFWA
2EKFW 2EKFWA 2CKFU
2AKFU
2EKFU 2HKFU
2KKFU
MOTORI 1,1 litri 1,4 litri 1,4 litri 1,4 litri 16V
Cilindrata (cm
3) 1 124 1 360 1 360 1 360
Alesaggio x corsa (mm) 72 x 69 75 x 77 75 x 77 75 x 77
Potenza massima norma CEE (kW) 44,1 55 55 65
Regime di potenza max (giri/min) 5 500 5 500 5 500 5 250
Coppia max norma CEE (Nm) 94 118 120 135
Regime di coppia max (giri/min) 2 700 2 800 2 800 3 250
Carburante Senza
piombo Piombo
autorizzato Senza piombo Senza piombo
Marmitta catalitica Sì No Sì Sì
Cambio di velocità Manuale
(5 rapporti) Manuale
(5 rapporti) Manuale
(5 rapporti)
Automatico
(4 rapporti) Manuale
(5 rapporti)
Capacità olio (in litri)
Motore (con sostituzione iltro olio) 3,2 (2) - 3,4
(3) 3 (2) - 3,25
(3) 3 (2) - 3,25
(3) 3 (2) - 3,25
(3) 3,2 (2) - 3,5 (3)
Cambio di velocità - Ponte 2 2 2 - 2
MOTORIZZAZIONE E CAMBI DI VELOCITÀ
(2) Cambio dell'olio mediante sistema di gravità - (3) Cambio de ll'olio mediante sistema di aspirazione

Page 185 of 191

Caratteristiche tecniche164 -
01-10-2005
165Caratteristiche tecniche-
01-10-2005
Modelli
Tipi varianti versioniBENZINA
2CNFU
2ANFU
2ANFUA
2BNFUA
2CNFUA
2DNFUA
2HNFUA 2JNFUA
2KNFUA 2HNFU
2KNFU
2ANFUB
2BNFUB
2CNFUB
2DNFUB
2HNFUB 2JNFUB
2KNFUB 2CRFN
2ARFN
2ERFN
2DRFNA 2CRFKA/IF
2HRFKA
MOTORI 1,6 litri 16V 2 litri 16V 2 litri 16V
Cilindrata (cm
3) 1 587 1 997 1 997
Alesaggio x corsa (mm) 78,5 x 82 85 x 88 85 x 88
Potenza massima norma CEE (kW) 80 100 130
Regime di potenza max (giri/min) 5 800 6 000 7 000
Coppia max norma CEE (Nm) 147 190 202
Regime di coppia max (giri/min) 4 000 4 100 4 750
Carburante Senza piombo Senza piombo Senza piombo
Marmitta catalitica Sì Sì Sì
Cambio di velocità Manuale
(5 rapporti) Automatico
(4 rapporti) Manuale
(5 rapporti) Manuale
(5 rapporti)
Capacità olio (in litri)
Motore (con sostituzione iltro olio) 3,2 (2) - 3,4 (3) 3,2 (2) - 3,4 (3) 4,25 3,8 - 5,3
Cambio di velocità - Ponte 2 _ 1,9 1,9
MOTORIZZAZIONI E CAMBI DI VELOCITÀ
(2) Cambio dell'olio mediante sistema di gravità - (3) Cambio de ll'olio mediante sistema di aspirazione

Page 186 of 191

Caratteristiche tecniche164 -
01-10-2005
165Caratteristiche tecniche-
01-10-2005
MOTORIZZAZIONI E CAMBI DI VELOCITÀ
Modelli
Tipi varianti versioniDIESEL
2C8HX
2A8HX 2S8HX
2E8HX
2S8HZA
2A8HZA
2C8HZA 2E8HZA2H9HZA 2J9HZA
2E9HZA
2K9HZA2CRHY 2ERHY
2ARHY 2KRHY 2HRHY
MOTORI 1,4 litri turbo HDI 1,6 litri turbo HDI 16V 2 litri turbo H DI
Cilindrata (cm
3) 1 398 1 560 1 997
Alesaggio x corsa (mm) 73,7 x 82 75 x 88,3 85 x 88
Potenza massima norma CEE (kW) 50 80 66
Regime di potenza max (giri/min) 4 000 4 000 4 000
Coppia max norma CEE (Nm) 160 240 (overboost 260) 205
Regime di coppia max (giri/min) 1 750 1 750 (overboost 2 000) 1 90 0
Carburante Gasolio Gasolio Gasolio
Marmitta catalitica Sì Sì Sì
Filtro antiparticolato No Sì No
Cambio di velocità Manuale
(5 rapporti) Manuale
(5 rapporti) Manuale
(5 rapporti)
Capacità olio (in litri)
Motore (con sostituzione iltro olio) 3,8 3,85 4,5
Cambio di velocità - Ponte 2 1,9 1,9

Page 187 of 191

Caratteristiche tecniche166 -
01-10-2005
167Caratteristiche tecniche-
01-10-2005
CONSUMI BERLINA
I consumi presentati corrispondono ai valori comunicati al momento della stampa. Questi valori di consumo vengono stabiliti
secondo la Direttiva 80/1268/CEE. Possono variare in funzione de l comportamento al volante, delle condizioni di trafico,
delle condizioni meteorologiche, del caricamento del veicolo, della manutenzione del veicolo e dell'uso degli accessori.
Secondo direttiva 80/1268/CEE (litri/100 km)
Motore
Cambio di
velocità Tipi varianti
versioni Percorso
urbano Percorso
extraurbano Percorso
misto Emissione di
CO2 g/Km
1,1 litri Manuale HFXF 8,2 5 6,2 148
1,4 litri Manuale K6D2 9,4 5,5 7 162
1,4 litri Manuale KFWF
KFWA 8,4
8,85
5,0 6,3
6,4149
152
1,4 litri Automatico KFWR 9,6 5,3 6,9 165
1,4 litri 16V Manuale A/C KFU A/F
HKFU A/F 8,2
8,54,9
5,36,1
6,5145
155
1,6 litri 16V Manuale NFUF
HNFUF/NFUA 8,6
8,75,1
5,56,4
6,7153
159
1,6 litri 16V Automatico NFUR
HNFUR NFUB 9,9
10,2
10,2 5,5
5,8
5,77,1
7,5
7,4171
179
176
2 litri 16V Manuale RFNF
RFNA 10,7
- 6,1
- 7,7
- 185
-
2 litri 16V Manuale CRFKA/IF
RFKA 11,8
- 6,7
- 8,6
- 204
-
1,4 litri Turbo HDI Manuale 8HFXF
8HZA 5,5
5,73,6
3,74,3
4,4113
116
1,6 litri Turbo HDI 16V Manuale 9HZA
9HYA 6
64,1
4,1 4,8
4,8126
126
2 litri Turbo HDI Manuale RHYF
HRHYF 6,6
6,94,1
4,4 5
5,3 136
144

Page 188 of 191

Caratteristiche tecniche166 -
01-10-2005
167Caratteristiche tecniche-
01-10-2005
CONSUMI 206 SW
Secondo direttiva 80/1268/CEE (litri/100 km)
Motore Cambio di
velocità Tipi varianti
versioni Percorso
urbano Percorso
extraurbano Percorso
misto Emissione di
CO
2 g/Km
1,1 litri Manuale 2EHFXF 8,7 5,2 6,5 156
1,4 litri Manuale 2EKFWF
2EKFWA 8,5
8,95,2
5,16,4
6,5153
154
1,4 litri 16V Manuale 2EKFU A/F
2KKFU A/F8,2
8,54,9
5,36,1
6,5145
155
1,6 litri 16V Manuale 2KNFUF
2KNFUA 8,7
8,75,5
5,56,7
6,7159
159
1,6 litri 16V Automatico 2KNFUR
2KNFUB 10,2
10,25,8
5,77,5
7,4179
176
2 litri 16V Manuale 2ERFNF 11 6,2 7,9 189
1,4 litri Turbo HDI Manuale 2E8HFX 5,6 3,8 4,4 117
1,6 litri Turbo HDI 16V Manuale 2E9HZA 6 4,1 4,8 126
2 litri Turbo HDI Manuale 2ERHYF
2KRHYF6,8
6,94,1
4,45,1
5,3138
144
I consumi presentati corrispondono ai valori comunicati al momento
della stampa.Questi valori di consumo vengono stabiliti
secondo la Direttiva 80/1268/CEE. Possono variare in funzione de l comportamento al volante, delle condizioni di trafico,
delle condizioni meteorologiche, del caricamento del veicolo, della manutenzione del veicolo e dell'uso degli accessori.

Page 189 of 191

Caratteristiche tecniche168 -
01-10-2005
169Caratteristiche tecniche-
01-10-2005
PESI E CARICHI RIMORCHIABILI BERLINA (IN KG)
3 e 5 PORTE
Motore a benzina
1,1 litri 1,4 litri 1,4 litri 1,4 litri 16V 1,6 litri 16V 1,6 litri 16V 2 litri 16V 2 litri 16V
Cambio di velocitàManuale Manuale Auto. Manuale Manuale Auto. Manuale Manuale
Tipi varianti versioni: HFXKFWF/A
K6D KFWR KFUA
KFUF NFUF
NFUA NFUR
NFUB RFN
RFNACRFKA/IF RFKA
• Peso a vuoto in ordine di marcia 985 1 025 1 055 1 049 1 100 1 055 1 125 1 159
• Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico 1 405 1 450 1 480 1 515 1 567 1 614 1 560 1 550
• Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico più rimorchio* 1 920 2 365 2 395 2 415 2 467 2 504 2 475 2 450
• Rimorchio non frenato 485 510 525 500 550 550 560 575
• Rimorchio frenato (nei limiti del peso massimo a pieno carico con rimorchio) 700 1 100 1 100 900 1 100 1 100 1 100 1 100
• Peso raccomandato sul gancio 50 50 50 36 50 50 50 -
In caso di vetture trainanti, la velocità deve essere limitata a 100 Km orari*. * Secondo la legislazione vigente nel paese.
3 e 5 PORTE COMMERCIALI
Motore HDI
1,4 litri HDI1,6 litri HDI 16V2 litri HDI 1,4 litri HDI
Cambio di velocità Manuale Manuale Manuale Manuale
Tipi varianti versioni: 8HX
8HZA 9HZA
9HYA RHY 2S8HXF
2S8HZA
• Peso a vuoto in ordine di marcia 1 061 1 130 1 145 1 049
• Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico 1 525 1 550 1 585 1 525
• Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico più rimorchio* 2 425 2 450 2 500 2 425
• Rimorchio non frenato 530 500 570 524
• Rimorchio frenato (nei limiti del peso massimo a pieno carico con rimorchio) 1 100 900 1 100 1 100
• Peso raccomandato sul gancio 50 36 50 -

Page 190 of 191

Caratteristiche tecniche168 -
01-10-2005
169Caratteristiche tecniche-
01-10-2005
PESI E CARICHI RIMORCHIABILI 206 SW (IN KG)
5 PORTE
Motore a benzina 1,1 litri 1,4 litri 1,4 litri 16V 1,6 litri 1 6V 1,6 litri 16V 2 litri 16V
Cambio di velocità Manuale Manuale Manuale Manuale Auto. Manuale
Tipi varianti versioni: HFX KFW KFUA
KFUF NFUF
NFUA NFUR
NFUB RFN
• Peso a vuoto in ordine di marcia 1 065 1 074 1 113 1 148 1 1 90 1 192
• Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico 1 485 1 499 1 515 1 563 1 585 1 562
• Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico più rimorchio* 1 985 2 399 2 415 2 463 2 485 2 462
• Rimorchio non frenato 500 500 500 500 500 500
• Rimorchio frenato (nei limiti del peso massimo a pieno carico con rimorchio) 700 1 100 900 1 100 1 100 1 100
• Peso raccomandato sul gancio 28 44 36 44 44 44
In caso di vetture trainanti, la velocità deve essere limitata a 100 Km orari*. * Secondo la legislazione vigente nel p aese.
5 PORTE
Motore HDI 1,4 litri HDI 1,6 litri HDI 16V 2 litri HDI
Cambio di velocità Manuale Manuale Manuale
Tipi varianti versioni: 8HX 9HZA RHY
• Peso a vuoto in ordine di marcia 1 110 1 189 1 191
• Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico 1 535 1 580 1 611
• Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico più rimorchio* 2 435 2 480 2 511
• Rimorchio non frenato 500 500 500
• Rimorchio frenato (nei limiti del peso massimo a pieno carico con rimorchio) 1 100 900 1 100
• Peso raccomandato sul gancio 44 36 44

Page:   < prev 1-10 ... 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 next >