PEUGEOT 206 2005.5 Manuale duso (in Italian)

Page 11 of 191

Prime nozioni8 -
01-10-2005
9Prime nozioni-
01-10-2005
PORTE
Il bagagliaio e il lunotto posteriore non possono essere aperti
contemporaneamente.
Quando il lunotto posteriore è chiuso, per aprire il bagagliaio azionare la
maniglia A e sollevarla.
Porte anteriori
Porte posteriori (206 SW)
CHIUSURA / APERTURA DEL BAGAGLIAIO E DEL LUNOTTO
POSTERIORE (206 SW)
Quando il bagagliaio è chiuso, per
aprire il
lunotto posteriore premere
a lungo sul pulsante di sbloccaggio
del telecomando o azionare la
maniglia B, quindi sollevare il lunotto
usando il braccio del tergicristallo
(alloggio C).
L'illuminazione è comandata dal-
l'apertura del bagagliaio o del lu-
notto posteriore.
Osservazione: Richiudere il lunotto
posteriore usando il braccio del
tergicristallo o premendo al centro
del vetro.
: 103 : 105

Page 12 of 191

Prime nozioni12 -
01-10-2005
13Prime nozioni-
01-10-2005
CAMBIO AUTOMATICO
"TIPTRONIC-SYSTEM
PORSCHE"
Il cambio automatico a quattro
velocità offre, a scelta, il comfort
dell' automatismo integrale , arric-
chito da un programma sport e da
un programma neve, o il cambio
manuale .
REGOLAZIONE IN ALTEZZA
DEL VOLANTE
Quando il veicolo è fermo, abbassare
il comando per sbloccare il volante.
Regolare all'altezza voluta e rialzare
il comando per bloccare il volante.
APERTURA COFANO
MOTORE
Dall'interno : tirare la levetta.
All'esterno : alzare la levetta e aprire
il cofano. Fissare l'asta di sostegno
per mantenerlo aperto.
: 125
: 107
Schema di selezione delle
posizioni
F Spostare la leva sullo schema per
selezionare una posizione.
Sul display del quadro strumenti si accende la spia della selezione.

Page 13 of 191

Prime nozioni14 -
01-10-2005
15Prime nozioni-
01-10-2005
RISCALDAMENTO /
CLIMATIZZAZIONE
N° Simbolo Funzione1 Regolazione della
distribuzione
dell’aria.
2 Comando
d’immissione d’aria.
3 Regolazione della
temperatura.
4 Sbrinamento del
lunotto posteriore e
dei retrovisori.
5 Regolazione della
quantità d’aria.
6 Comando dell’aria
condizionata.
: 83
:
84

Page 14 of 191

Prime nozioni16 -
01-10-2005
CONSIGLI DI REGOLAZIONE INTERNA
Per ottenere...Riscaldamento o Climatizzazione manuale
Distribuzione d’aria Quantità d’aria Ricircolo d’aria /
Immissione d’aria esterna Temperatura Climatiz-
zazione
manuale
CALDO

FREDDO
DISAPPANNAMENTO
SBRINAMENTO

Page 15 of 191

Prime nozioni14 -
01-10-2005
15Prime nozioni-
01-10-2005
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
N° Simbolo Funzione1 Regolazione della
quantità d’aria.
2 Regolazione della
distribuzione
dell’aria.
3 Comando
d’immissione d’aria.
4 Comando dell’aria
condizionata.
5 Sbrinamento del
lunotto posteriore e
dei retrovisori.
6 Arresto dell’impianto.
7 Regolazione della
temperatura.
8 Programma
automatico comfort.
9 Programma
automatico visibilità.
: 86

Page 16 of 191

Prime nozioni16 -
01-10-2005
CONSIGLI DI REGOLAZIONE INTERNA
Per ottenere...Riscaldamento o Climatizzazione manuale
Distribuzione d’aria Quantità d’aria Ricircolo d’aria /
Immissione d’aria esterna Temperatura Climatiz-
zazione
manuale
CALDO

FREDDO
DISAPPANNAMENTO
SBRINAMENTO

Page 17 of 191

17Controllo di marcia-
01-10-2005
1. Spia cintura non allacciata*
2. Spia disattivazione airbag
passeggero*
3. Spia airbag
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle
ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Spia di preriscaldamento motore
Diesel
8. Indicatore di direzione lato
sinistro
9. Contachilometri totale,
indicatore di manutenzione e
indicatore livello olio motore 10.
Indicatore di direzione lato destro
11. Spia autodiagnosi motore
12. Spia luci abbaglianti
13. Spia freno di stazionamento,
livello liquido dei freni e
anomalia del Ripartitore
Elettronico di Frenata(REF)
14. Spia luci anabbaglianti
15. Spia di carica della batteria
16. Spia pressione e temperatura
olio motore
17. Spia livello minimo del liquido di
raffreddamento (Diesel)
18. Indicatore temperatura dell'olio
motore 19.
Pulsante del contachilometri
totale
20. Spia di allarme centralizzato
(STOP)
21. Tachimetro
22. Indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
23. Contagiri
24.
Pulsante del reostato d'illuminazione
25. Indicatore livello del carburante
26. Spia livello minimo carburante
27. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
QUADRO STRUMENTI: BENZINA - DIESEL CAMBIO MANUALE (berlina e 206 SW)
* Secondo il paese di destinazione.

Page 18 of 191

Controllo di marcia18 -
01-10-2005
19Controllo di marcia-
01-10-2005
1. Spia cintura non allacciata*
2. Spia disattivazione airbag
passeggero*
3. Spia airbag
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle
ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione sinistro
8. Contachilometri totale, indicatore
di manutenzione e indicatore
livello olio motore 9.
Indicatore di direzione lato destro
10. Spia autodiagnosi motore
11. Spia luci abbaglianti
12. Spia freno di stazionamento,
livello liquido dei freni e
anomalia del Ripartitore
Elettronico di Frenata (REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia di carica della batteria
15. Spia pressione e temperatura
olio motore
16. Indicatore temperatura dell'olio
motore
17. Pulsante del contachilometri
totale 18.
Spia di allarme centralizzato
(STOP)
19. Tachimetro
20. Indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
21. Contagiri
22. Pulsante del reostato
d'illuminazione
23. Indicatore livello del carburante
24. Spia livello minimo carburante
25. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
QUADRO STRUMENTI: BENZINA CAMBIO MANUALE (206 RC)
* Secondo il paese di destinazione.

Page 19 of 191

Controllo di marcia18 -
01-10-2005
19Controllo di marcia-
01-10-2005
1. Spia cintura non allacciata*
2. Spia disattivazione airbag
passeggero*
3. Spia airbag
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia del sistema di
antibloccaggio delle ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione lato
sinistro
8. Contachilometri totale,
indicatore di manutenzione e
indicatore di livello olio motore 9.
Indicatore di direzione lato
destro
10. Spia autodiagnosi motore
11. Spia luci abbaglianti
12. Spia freno di stazionamento,
di livello liquido dei freni e di
anomalia del Riparitore
Elettronico di Frenata (REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia di carica della batteria
15. Spia pressione e temperatura
olio motore
16. Programmi di funzionamento
17. Indicatore di rapporto cambio 18.
Pulsante del contachilometri
19. Spia allarme centralizzato
(STOP)
20. Tachimetro
21. Indicatore temperatura del
liquido di raffreddamento
22. Contagiri
23. Pulsante del reostato
d'illuminazione
24. Indicatore livello carburante
25. Spia livello minimo carburante
26. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
QUADRO STRUMENTI: BENZINA CAMBIO AUTOMATICO (berlina e 206 SW)
* Secondo il paese di destinazione.

Page 20 of 191

Controllo di marcia20 -
01-10-2005
21Controllo di marcia-
01-10-2005
SPIE
Una spia di allarme accesa in per-
manenza o lampeggiante quando
il motore gira indica un'anomalia
di funzionamento dell'organo in-
teressato.
L'accensione di alcune spie può
essere accompagnata da un se-
gnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione. Questo
avvertimento non deve essere tra-
scurato: rivolgersi al più presto ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
Quando il veicolo è in marcia e si
accende la spia di allarme cen-
tralizzato STOP, è indispensabile
fermarsi. Fermare il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Spia di allarme
centralizzato (STOP)
Accoppiata con la spia:
- pressione e temperatura olio motore
- livello minimo del liquido di raffred- damento
- freno di stazionamento
- livello minimo liquido dei freni
- anomalia sistema elettronico di frenata.
Accoppiata con l'indicatore di tempe-
ratura del liquido di raffreddamento.
In caso di lampeggiamento quando
il motore gira, è indispensabile
fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di pressione e di
temperatura dell'olio
motore
Accoppiata alla spia di allarme
centralizzato (STOP).
È indispensabile fermarsi .
Indica una delle seguenti possibilità:
- pressione dell'olio insuficiente,
- mancanza di olio nel circuito di lubriicazione. Completare il livello.
- temperatura dell'olio troppo eleva- ta. L'accensione della spia è ac-
compagnata da un segnale acusti-
co. Per far scendere la temperatura
dell'olio, ridurre la velocità.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di livello
minimo del liquido di
raffreddamento motore
Diesel
Accoppiata con la spia di allarme
centralizzato (STOP).
È indispensabile fermarsi.
Aspettare che il motore si raffreddi
prima di rabboccare.
Il circuito di raffreddamento è sotto
pressione.
In caso di guasto e per evitare di
bruciarsi , svitare il tappo di due giri
per far scendere la pressione.
Quando la pressione è scesa, togliere
il tappo e completare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia del sistema di
antibloccaggio delle
ruote (ABS)
Si accende ogni volta che si inserisce
il contatto per alcuni secondi.
Se la spia rimane accesa o si
accende a più di 12 Km orari, indica
un'anomalia di funzionamento del
sistema ABS.
La vettura conserva tuttavia un
servofreno classico.
L'accensione di questa spia, accom-
pagnata da un segnale acustico e
da un messaggio sul display mul-
tifunzione, indica un'anomalia del
sistema ABS.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia del freno di
stazionamento, di
livello minimo liquido
dei freni e di anomalia
del ripartitore elettronico di
frenata (REF)
Accoppiata con la spia di allarme
centralizzato (STOP).
Indica una delle seguenti possibilità:
- freno di stazionamento inserito o disinserito male,
- livello del liquido dei freni insuficien- te (se la spia rimane accesa quando
il freno a mano è disinserito);
- un'anomalia del ripartitore elettro- nico di frenata (REF) se si accende
contemporaneamente alla spia del-
l'ABS.
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 200 next >