PEUGEOT 206 2005.5 Manuale duso (in Italian)

Page 71 of 191

66 -Audio e telematica
01-10-2005
67
-Audio e telematica
01-10-2005
Comando di richiamo dell'ultimo
messaggio vocale
Una pressione di oltre due secondi
sul tasto situato all'estremità del
comando delle luci consente di
ripetere l'ultima informazione vocale
aggiornata.
La tastiera di comando Rotazione della manopola:
Consente di
spostarsi sul display
per scegliere una funzione.
Consente inoltre:
- con un parametro di tipo "regolazione" , dopo la selezione,
di aumentare o diminuire il valore
- con un parametro di tipo "elenco",
dopo l'apertura dell'elenco, di far
scorrere i valori,
- con una guida su carta, di
aumentare o diminuire il fattore di
zoom .
Pressione sulla manopola:
Consente:
- di accedere all'elenco dei comandi
(menù contestuale) dell'applicazio-
ne permanente visualizzata, se non
vi sono schermate sovrapposte.
- di convalidare la funzione scelta o
il valore modiicato.
- di selezionare un parametro di
tipo "regolazione" o "elenco" per
poterlo modiicare. Tasto "MENU":
- Pressione breve: accesso al
menù
generale .
- Pressione di oltre due secondi: visualizzazione di un menù di
aiuto con l'elenco dei comandi
vocali, una descrizione della
versione dell'equipaggiamento, un
modo dimostrazione e lo stato dei
servizi.
Tasto "MODE":
- Pressione breve: modiica della vi-
sualizzazione dell'applicazione per-
manente (autoradio, navigazione/
guida, ecc.)
Tasto "ESC":
- Pressione breve: annullamento
dell'operazione in corso o can-
cellazione dell'ultima schermata
sovrapposta.
- Pressione di oltre due secondi: cancellazione di tutte le schermate
sovrapposte e ritorno all'applicazio-
ne permanente.
Consente di selezionare e di conva-
lidare le funzioni, i comandi e i para-
metri visualizzati.

Page 72 of 191

66 -Audio e telematica
01-10-2005
67
-Audio e telematica
01-10-2005
Generalità sulla visualizzazione
Durante la navigazione, se è
presente il CD-ROM di navigazione,
appaiono sullo schermo le manovre
da effettuare:
1.
In navigazione:
manovra da effettuare o,
momentaneamente, rotta da
seguire.
2. Prossima manovra da
effettuare.
3 . Prossima strada da imboccare e
nome della città.
4 . Strada su cui ci si trova
attualmente e nome della città.
5 . Simbolo relativo all'informazione
Trafic o servizi a prossimità*.
6 . Ora di arrivo prevista (se trafico
luido).
7 . Distanza ino alla destinazione
inale.
8. Distanza ino alla prossima
manovra. Menù generale
Accendere il radiotelefono GPS RT3
ed inserire il CD-Rom di navigazio-
ne.
Premere il tasto
"MENU" per acce-
dere al menù generale .
Selezionare l'icona "Navigazione-
info trafic" con la manopola G, quindi
convalidare premendo la manopola,
per accedere al menù principale
"Navigazione-info trafic" .
Osservazioni:
A seconda della situazione del
veicolo e della qualità di ricezione
delle informazioni GPS, questi dati
possono sparire momentaneamente
dallo schermo.
In modo visualizzazione Navigazione,
una pressione lunga sul comando
"MENU" permette di accedere
all’attivazione di una dimostrazione
della funzione Navigazione del
radiotelefono GPS RT3.
Inine selezionare una destinazione
attraverso il menù Navigazione.
Dopo l'immissione dei dati, avviare
la Navigazione per visualizzare una
simulazione dello spostamento del
veicolo. Il punto di partenza sarà
il luogo in cui si trova il veicolo,
ossia l'ultima localizzazione nota. È
possibile immettere un altro punto
di partenza attraverso il menù di
dimostrazione.
Questa dimostrazione può permette-
re di visualizzare un percorso che si
desidera effettuare prossimamente.
* A seconda del display.

Page 73 of 191

68 -Audio e telematica
01-10-2005
69
-Audio e telematica
01-10-2005
Il menù principale "
Navigazione -
info trafic " offre varie possibilità
per attivare e gestire un'operazione
di guida:
- "Scelta destinazione".
- "Tappe ed itinerari".
- "Opzioni di guida".
- "Informazioni trafic TMC".
- "Interrompi guida".
Dopo l'avvio di un'operazione di
guida, una schermata visualizza
delle avvertenze sull'uso della
navigazione. Se si accetta il suo
contenuto, premere su G. Rispettare
i cartelli stradali in vigore.
Navigazione - info trafic percorso
Il menù "Impostare la destinazione"
offre varie possibilità per raggiungere
una meta:
- "Digita indirizzo" .
- Scelta di un "servizio" disponibile
in una città (ristorante, aeroporto,
albergo, cinema, teatro, ecc.).
- Scelta di una destinazione memo- rizzata in una "rubrica".
- Scelta di una delle "ultime
destinazioni" .
Scelta di una destinazione
Viene visualizzato l'ultimo indirizzo
di guida.
Selezionare e convalidare una dopo
l'altra le zone di inserimento "Città",
"Via" e "N°" per compilarle.
La funzione "OK" consente di con-
validare l'indirizzo e di accedere alla
funzione di attivazione dell'operazio-
ne di guida.
La funzione "Memorizza" consente
di registrare l'indirizzo in una scheda
dell'agenda.
La funzione "Luogo attuale" con-
sente di visualizzare l'indirizzo cor-
rente.
La funzione " GPS" permette di
selezionare le coordinate GPS.
Inserimento di un indirizzo

Page 74 of 191

68 -Audio e telematica
01-10-2005
69
-Audio e telematica
01-10-2005
Per immettere il nome di una città,
selezionare ogni singola lettera
ruotando la manopola, quindi
convalidare ogni lettera premendo la
manopola.
In caso di errore d'immissione, la
funzione
"Correggi" consente di
cancellare l'ultima lettera immessa.
Osservazione: dopo la convalida di
una lettera, appaiono solo le lettere
che possono comporre un nome
esistente nella base dati.
A mano a mano che si immette il
nome, la funzione " Lista" indica il
numero di città che iniziano con le
stesse lettere. L'attivazione di questa
funzione consente di selezionare
una città nell'elenco.
Quando l'elenco contiene meno di
sei nomi, questi appaiono automa-
ticamente. Selezionare una città e
convalidare premendo la manopola .
Quando viene visualizzato il nome
completo della città, selezionare
la funzione " OK" e convalidare
premendo la manopola.
Osservazione: una volta inserita la
città, si può convalidare premendo
"OK "; si verrà allora diretti automa-
ticamente verso il centro della città
selezionata.
Inserimento del nome della città Inserimento del nome de
lla strada
Inserire il nome della strada
procedendo come per il nome della
città.
Quando viene visualizzato il nome
completo della strada, scegliere la
funzione "OK", quindi convalidare
premendo la manopola.
Osservazione: non inserire il tipo di
strada (via, viale, ecc.). Immettere il numero della strada
precedentemente indicata.
Scegliere la funzione
"OK" e
convalidare premendo la manopola.
Osservazione: se il numero della
strada non è disponibile, viene riiu-
tato.
Si può anche selezionare una strada
nella funzione "Intersezioni": in
questo modo si evita di dover inserire
il numero della strada.
Osservazione: se la strada selezio-
nata non ha numero, viene automa-
ticamente visualizzato l'elenco delle
intersezioni.
Viene visualizzata la destinazione
completa. Selezionare la funzione
"OK", quindi convalidare premen-
do la manopola per accedere alla
funzione "Guida percorso" ed at-
tivarla. Seguire le indicazioni del
sistema.
Inserimento del numero della
strada o dell'intersezione
Inserimento della città e
della strada con la tastiera
alfanumerica
Premere più volte sul tasto numerico
relativo alla lettera desiderata ino
a quando appare sul display, quindi
convalidare premendo sul tasto #
dopo ogni lettera.
In caso di errore d'immissione,
premere sul tasto * per correggere
l'ultima lettera immessa.

Page 75 of 191

70 -Audio e telematica
01-10-2005
71
-Audio e telematica
01-10-2005
È visualizzato l'ultimo indirizzo im-
messo.
Vi sono 3 possibilità per deinire il
luogo in cui si vuole ottenere questo
servizio:
• ripresa dell'ultimo indirizzo immes-
so con la funzione "OK"
• compilazione del nome di una nuova città, quindi compilazione
della strada (opzionale)
• visualizzazione automatica del nome del luogo in cui ci si trova
con la funzione "Luogo attuale" .
Scelta di un servizio
Se si desidera essere indirizzati
verso un servizio, selezionare la
categoria
che corrisponde a questo
servizio, quindi convalidare.
Viene visualizzato l'elenco dei servizi
che corrisponde alla categoria sele-
zionata. Selezionare e convalidare il
servizio desiderato per accedere alla
scelta del luogo.
Un'indicazione sulla barra dello
schermo (x/n) indica il numero di
utenze (massimo) che propongono
lo stesso servizio in un perimetro
di 50 Km, in linea d'aria, intorno
all'indirizzo selezionato.
Utilizzare i pulsanti &#34;<<&#34;, &#34; >>&#34; o &#34; <&#34;,
&#34; > &#34; per consultare la lista proposta.
Quando viene visualizzata l&#39;utenza
scelta, si può:
- selezionare la funzione &#34;OK&#34; per
attivare la guida verso questo
servizio
- scegliere la funzione &#34;Memorizza&#34;
per arricchire l&#39;agenda.
- scegliere la funzione &#34;Contattare&#34;
per chiamare il servizio.
Osservazione:
Se il servizio selezionato non è
disponibile nel luogo programmato,
si è avvertiti da un messaggio
temporaneo.
Dopo la convalida del luogo, viene
visualizzato il servizio più vicino a
questo luogo. La distanza indicata è
la distanza in linea d&#39;aria dal servizio
al luogo scelto.
Vengono visualizzate le ultime
coordinate.
Vi sono tre possibilità per deinire la
destinazione desiderata:
- riprendere le ultime coordinate
inserite usando la funzione &#34;OK&#34;
- inserire le coordinate del luogo di destinazione
- inserire &#34;automaticamente&#34; le coordi- nate del luogo in cui ci si trova usan-
do la funzione &#34;Luogo attuale&#34; .
Coordinate GPS

Page 76 of 191

70 -Audio e telematica
01-10-2005
71
-Audio e telematica
01-10-2005
Selezionare la funzione
&#34;Agenda&#34;
per accedere alla scheda in cui è
archiviato l&#39;indirizzo cercato.
Selezionare un’intestazione facendo
scorrere l’elenco con la manopola,
quindi convalidare premendo la
manopola. Viene visualizzata la
scheda della rubrica.
Selezionare la funzione &#34;OK&#34; e
premere la manopola per accedere
alla funzione di attivazione della
guida.
Seguire le indicazioni del sistema.
Scelta di una destinazione
archiviata nell&#39;agenda
Selezionare la funzione &#34;Ultime
destinazioni&#34; per accedere ad
uno degli ultimi venti indirizzi
memorizzati.
Scegliere un&#39;intestazione facendo
scorrere l&#39;elenco con la manopola,
quindi convalidare premendo la ma-
nopola. Viene visualizzato l&#39;indirizzo
completo.
Selezionare la funzione &#34;OK&#34;, quindi
premere la manopola per accedere
alla funzione di attivazione della
guida.
Seguire le indicazioni del sistema.
Scelta di una delle ultime
destinazioni
- &#34;Aggiungi una tappa&#34; sul percorso
dopo aver avviato un&#39;operazione di
guida.
- &#34;Mettere in ordine / Eliminare
delle tappe&#34; .
- &#34;Deviare il percorso&#34; . Occorre
indicare il numero di chilometri che
si vuole evitare per consentire il
calcolo di un nuovo percorso.
- Selezionare la &#34;Destinazione
scelta&#34; inizialmente per modiicar-
la.
Osservazione: se è programmata
una tappa, il sistema di navigazione
cercherà sempre di passare da
questa tappa, in quando non è stata
superata od eliminata.
Tappe ed itinerari

Page 77 of 191

72 -Audio e telematica
01-10-2005
73
-Audio e telematica
01-10-2005
-
&#34;Imposta criteri di calcolo&#34; del
percorso, in modo che sia il più
veloce e breve possibile, che tenga
conto delle informazioni sul trafico,
ecc. Vengono visualizzati gli ultimi
criteri selezionati.
- &#34;Imposta sintesi vocale&#34; , per
regolare il volume delle istruzioni di
guida.
- &#34;Attivare/disattivare nomi delle
strade&#34; , per impostare la pronuncia
nelle istruzioni vocali.
- &#34;Descrizione CD-ROM&#34; , per
visualizzare informazioni relative al
CD-ROM di navigazione.
- &#34;Cancella le ultime destinazioni&#34; .
Opzioni guida percorso
Viene visualizzato l&#39;ultimo criterio
usato.
Scegliere un criterio nell&#39;elenco,
quindi convalidarlo premendo sulla
manopola.
Quando il criterio scelto è seleziona-
to, scegliere la funzione &#34;OK&#34;, quindi
convalidare premendo la manopola.
Criteri di calcolo Gestione della rubrica
Questa funzione consente di rino-
minare un indirizzo archiviato nel-
l&#39;agenda.
Selezionare l&#39;intestazione che cor-
risponde all&#39;indirizzo archiviato da
modiicare.
Selezionare la funzione &#34;Rinomi-
na&#34; , quindi convalidare premendo la
manopola.
Scegliere la funzione &#34;OK&#34;, quindi
convalidare premendo la manopola
per registrare le modiiche apporta-
te.
Interruzione/Ripresa della guida
- &#34;Interrompi guida&#34;
Durante la guida, selezionare e
convalidare questa funzione.
- &#34;Riprendi guida&#34;
Quando la guida è disattivata,
selezionare e convalidare questa
funzione per attivare la guida verso
l&#39;ultima destinazione programmata.
Osservazione: dopo aver riavviato il
veicolo, appare una schermata che
permette di riprendere l&#39;operazione
di guida attivata prima del
disinserimento del contatto.

Page 78 of 191

72 -Audio e telematica
01-10-2005
73
-Audio e telematica
01-10-2005
Il menù contestuale abbinato
all&#39;applicazione
&#34;Navigazione - Info
trafic&#34; appare in sovrapposizione
quando questa applicazione è in
corso.
Questo menù è limitato alle seguenti
funzioni:
- visualizzazione della mappa su una pagina intera o ridotta nella parte
destra del display (&#34;schermata a
inestra&#34;)*
- modiica del percorso iniziale
- memorizzazione del luogo attuale (indirizzo postale se disponibile o
coordinate GPS della posizione)
- modiica dei &#34;criteri di guida&#34; dell&#39;itinerario
- interruzione o ripresa dell&#39;operazio- ne di guida.
Menù contestuale &#34;Navigazione -
Info trafic&#34;
Info trafico RDS TMC (Trafic
Message Channel)
Il radiotelefono GPS RT3 permette di
accedere alle informazioni sul trafico
RDS TMC diffuse liberamente sulla
banda FM.
Questa funzione consente di rice-
vere messaggi sul trafico stradale
(incidenti, ingorghi, condizioni me-
teorologiche, ecc.).
Questi messaggi possono apparire
momentaneamente su una scherma-
ta sovrapposta od essere letti grazie
alla sintesi vocale (se attivata).
I messaggi emessi dalla stazione
TMC possono essere letti mentre si
ascolta un&#39;altra stazione.
In modo mappa, vengono visualizzati
simboli speciici TMC, a seconda del
tipo d&#39;informazioni*.Selezionare la funzione
&#34;Info trafico
TMC&#34; nel menù &#34;Navigazione / info
trafic&#34; :
- &#34;Consultazione messaggi&#34; per
visualizzare l&#39;elenco dei messaggi
TMC disponibili
- &#34;Filtrare le info Trafic TMC&#34; per
selezionare un tipo di messaggio
ed inizializzare la stazione TMC
- &#34;Sintesi vocale &#34; per ascoltare i
messaggi TMC ricevuti
- &#34;Attiva
presentazione mes-
sagi&#34; per visualizzare o meno i
messaggi TMC ricevuti.
* A seconda del display.

Page 79 of 191

74 -Audio e telematica
01-10-2005
75
-Audio e telematica
01-10-2005
Filtraggio dei messaggi TMC P
er iltrare questi messaggi,
selezionare la funzione &#34;Filtrare le
info Trafic TMC&#34; nel menù &#34;Info
Trafic TMC&#34;; si ottiene allora:
- &#34;Attivare/disattivare iltro sull&#39;iti-
nerario&#34; , in modo navigazione, per
selezionare solo gli avvenimenti
situati sul percorso di guida e nel
senso di trafico del controllo
- &#34;Filtro per avvenimento&#34; per
selezionare solo i tipi di avvenimenti
desiderati (tutti i tipi selezionati per
default)
- &#34;Filtro geograico&#34; per seleziona-
re gli avvenimenti situati intorno al
veicolo e/o intorno ad un determi-
nato luogo. Possono essere utiliz-
zati più iltri contemporaneamente.
- &#34;Scelta della stazione TMC&#34; per
selezionare un&#39;altra stazione che
diffonde informazioni RDS-TMC.
Questi messaggi possono essere
iltrati utilizzando uno o più iltri
contemporaneamente. Filtro per avvenimento
Questa scelta permette di selezionare
il tipo di avvenimento su cui si
desidera ottenere informazioni:
- quelli stradali, come il trafico,
la chiusura di alcune strade o le
limitazioni relative all&#39;ingombro del
veicolo e/o
- quelli relativi alla città in cui ci si trova, come i parcheggi, i trasporti
pubblici e le manifestazioni.
L&#39;accesso a queste informazioni
dipende dalla loro messa a disposi-
zione.
Osservazione: se non si seleziona
nessun evento, non si possono
ottenere informazioni sul trafico
TMC. Filtro geograico
Questa scelta permette di seleziona-
re la zona degli avvenimenti (in un
raggio di 3 - 200 Km) su cui si desi-
dera ottenere informazioni:
- quelli che si svolgono intorno al
veicolo e/o
- quelli di un luogo da selezionare.
Possono essere utilizzati i due iltri
contemporaneamente. In questo
caso il valore del raggio è comune.
Si raccomanda un iltro sull&#39;itinerario
e un iltro geograico intorno al
veicolo:
- di 5 Km o 10 Km per una regione con trafico denso
- di 20 Km per una regione con trafico normale
- di 100 Km per i percorsi lunghi (autostrada).

Page 80 of 191

74 -Audio e telematica
01-10-2005
75
-Audio e telematica
01-10-2005
STRUTTURA DELLE SCHERMATE&#144; pattinaggio, bowling&#144; stazioni sportive invernali&#144; parchi e giardini&#144; parchi di attrazione&#143; trasporto e automobile&#144; aeroporti, aeroclub&#144; stazioni, stazioni autobus&#144; controlli automatici&#144; auto noleggio&#144; controlli automatici&#144; stazioni - assistenza, garage&#142; rubrica&#143; rubrica nav&#144; città, via, n°&#144; ok&#142; ultime destinazioni&#143; elenco destinazioni&#144; città, via, n°&#144; ok&#141; TAPPE E ITINERARI&#142; aggiungi una tappa&#143; digita indirizzo&#144; città&#144; via&#144; n° intersezione&#144; gps&#145; longitudine&#145; latitudine&#143; scelta servizio&#144; amministrazione e sicurezza&#144; alberghi, ristoranti e commercio&#144; cultura, turismo e spettacoli&#144; centri sportivi e attrazioni&#144; trasporto e automobile&#143; rubrica&#144; rubrica nav&#145; città, via, n°&#145; ok&#143; ultime destinazioni&#144; elenco destinazioni&#145; città, via, n°&#145; ok&#142; mettere in ordine / eliminare delle tappe&#142; devia l&#39;itinerario&#143; devia percorso su 2 Km
&#144; la migliore deviazione possibile è su
3 Km. Continuare?
&#143; track 1-50&#143; ok&#142; destinazione scelta&#143; città, via, n°&#143; cambia&#141; OPZIONE GUIDA PERCORSO&#142; imposta criteri di calcolo&#143; percorso pi rapido&#143; percorso pi breve&#143; distanza / tempo&#143; con pedaggi&#143; con traghetto&#143; info trafico&#142; imposta sintesi vocale&#143; volume&#143; attiva / disattiva&#142; attivare / disattivare nomi delle strade&#142; descrizione cd-rom&#142; cancella le ultime destinazioni&#143; desiderate cancellare la lista delle ultime destinazioni?
&#144; si/no&#141; INFO TRAFFIC TMC&#142; consultazione messaggi&#142; iltrare le info Trafic TMC&#143; attivare / disattivare iltro sull&#39;itinerario&#143; iltro per avvenimento&#144; informazioni stradali&#145; informazioni sul trafico&#145; vie chiuse&#145; limite dimensioni&#145; stato della strada&#145; meteo e visibilità&#144; informazioni urbane&#145; parcheggio&#145; trasporto collettivo&#145; manifestazioni&#143; iltro geograico&#144; intorno alla macchina&#144; dintorni del luogo / scegli&#144; raggio del iltro 50 km&#143; scelta della stazione TMC&#144; nome della stazione
&#140; FUNZIONE PRINCIPALE
&#141; SCELTA A&#142; Scelta A1&#142; Scelta A2&#141; SCELTA B...
&#140; NAVIGAZIONE / INFO TRAFFIC
&#141; SCELTA DI UNA DESTINAZIONE&#142; digita indirizzo&#143; città&#143; via&#143; n° intersezione&#143; gps&#144; longitudine&#144; latitudine&#142; scelta servizio&#143; amministrazione e sicurezza&#144; comuni, centro città&#144; università, scuole di specializzazione&#144; ospedali&#143; alberghi, ristoranti e commercio&#144; alberghi&#144; ristoranti &#144; aziende vinicole&#144; centri commerciali&#144; supermercati, shopping&#144; artigiani&#143; cultura, turismo e spettacoli&#144; turismo, monumenti storici&#144; cultura, musei e teatri&#144; spettacoli, mostre&#144; casinò e vita notturna&#144; cinema&#143; centri sportivi e attrazioni&#144; centri e complessi sportivi&#144; campi da golf

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 200 next >