PEUGEOT 206 2006.5 Manuale duso (in Italian)

Page 61 of 182

61
-Audio e telematica
Livello 1Livello 2Livello 3
RADIO
INDIETRO
AVANTI
MEMORIA1 ... 6
AUTOSTORE
LISTA
LETTORE CD
TRACCIA PRECEDENTE
TRACCIA SUCCESSIVA
TRACCIA NUMERO1 ... 20
RANDOM
SCAN
RIPETI
LISTA
CARICATORE CD
TRACCIA PRECEDENTE
TRACCIA SUCCESSIVA
TRACCIA NUMERO1 ... 20
DISCO PRECEDENTE
DISCO SUCCESSIVO
DISCO NUMERO1 ... 6
RANDOM
SCAN
RIPETI
LISTA
Livello 1Livello 2Livello 3
TELEFONO
ULTIMO NUMERO
RUBRICAESPRESSIONE
ASSISTENZA
CASELLA VOCALE
MESSAGGERIA
SMSMESSAGGIO
MOSTRA
LEGGI
INFO TRAFFICOMOSTRA
LEGGI
NAVIGATORE/GUIDA
FERMA
RIPRENDI
RUBRICAESPRESSIONE
INGRANDISCI
RIDUCI
VEDEREDESTINAZIONE
VEICOLO
MOSTRA
AUDIO
TELEFONO
NAVIGATORE
COMPUTER DI BORDO
NAVIGAZIONE
CHIAMAESPRESSIONE
GUIDAMI VERSOESPRESSIONE
L’lenco dei comandi vocali disponibili è presentato n
ella tabella qui sotto:

Page 62 of 182

62 -Audio e telematica
SISTEMA DI GUIDA
IMBARCATO
Inizializzazione
Quando si utilizza per la prima volta il sistema di navigazione o quando si scollega la batteria, è necessario ini-zializzare il sistema di navigazione.
Parcheggiare il veicolo in un luogo scoperto, in modo da poter essere a contatto con un satellite, e mettere la chiave di contatto nella posizione Marcia per quindici minuti.
Alcuni funzioni o servizi descritti possono variare in funzione della versione del CD ROM o del paese di commercializzazione.
Per ragioni di sicurezza, il conducente deve immet-tere i dati di navigazione quando il veicolo è fermo.
Lettore di CD ROM
Fa parte integrante del radiotelefono GPS RT3.
1. Tasto di espulsione del CD ROM.
2. Alloggiamento del CD ROM.
Contiene tutti i dati cartografici.
Deve essere inserito nel lettore, con il lato etichettato verso l’alto.
Usare solo CD ROM omologati da PEUGEOT.
CD Rom di navigazione
Il sistema utilizza i seguenti elementi:
- Un lettore di CD-ROM.- Un comando di richiamo dell’ulti-mo messaggio vocale (in corso di navigazione, una pressione lunga sull’estremità del comando delle luci permette di ripetere l’ultima in-formazione vocale).- Dei dati cartografici sotto forma di CD-ROM, da inserire obbligatoria-mente nel loro alloggio con il lato inciso verso l’alto.- Un CD-ROM di configurazione, necessario per modificare la voce della sintesi vocale (femminile o maschile) o la lingua del sistema.- Una sintesi vocale che enuncia le istruzioni di manovra durante la na-vigazione.- Un display.- Un’antenna GPS.- Dei comandi sul pannello frontale e al volante.Presentazione
Il sistema di guida imbarcato orienta verso la meta scelta dando indica-zioni vocali e visive (grafiche).
Nel cuore del sistema sono presenti una base dati cartografici e un siste-ma di navigazione satellitare GPSche consente di localizzare la pro-pria posizione grazie ad una rete di satelliti.

Page 63 of 182

63
-Audio e telematica
Comando di richiamo dell’ultimo messaggio vocale
Una pressione di oltre due secondi sul tasto situato all’estremità del comando delle luci consente di ripetere l’ultima informazione vocale aggiornata.
La tastiera di comando
Rotazione della manopola:
Consente di spostarsi sul display per scegliere una funzione.
Consente inoltre:
- con un parametro di tipo "regola-zione", dopo la selezione, di au-mentare o diminuire il valore,- con un parametro di tipo "elenco", dopol’apertura dell’elenco, difarscorrere i valori, - con una guida su carta, di aumen-tare o diminuire il fattore di zoom.
Pressione sulla manopola:
Consente:
- di accedere all’elenco dei comandi (menù contestuale) dell’applicazio-ne permanente visualizzata, se non vi sono schermate sovrapposte.- di convalidare la funzione scelta o il valore modificato.- di selezionare un parametro di tipo "regolazione" o "elenco" per po-terlo modificare.
Tasto "MENU":
- Pressione breve: accesso al menù generale.- Pressione di oltre due secondi: vi-sualizzazione di un menù di aiuto con l’elenco dei comandi vocali, una descrizione della versione del-l’equipaggiamento, un modo dimo-strazione e lo stato dei servizi.
Tasto "MODE":
- Pressione breve: modifica della visualizzazione dell’applicazione permanente (autoradio, navigazio-ne/guida, ecc.).
Tasto "ESC":
- Pressione breve: annullamentodell’operazione in corso o can-cellazione dell’ultima schermata sovrapposta.- Pressione di oltre due secondi: cancellazione di tutte le schermate sovrapposte e ritorno all’applica-zione permanente.
Consente di selezionare e di conva-lidare le funzioni, i comandi e i para-metri visualizzati.

Page 64 of 182

64 -Audio e telematica
Generalità sulla visualizzazione
Durante la navigazione, se è pre-sente il CD-ROM di navigazione, ap-paiono sullo schermo le manovre da effettuare:
1. In navigazione: manovra da effettuare o, momentaneamente, rotta da seguire.
2. Prossima manovra da effettuare.
3. Prossima strada da imboccare e nome della città.
4. Strada su cui ci si trova attualmente e nome della città.
5. Simbolo relativo all’informazione Traffic o servizi a prossimità*.
6. Ora di arrivo prevista (se traffico fluido).
7. Distanza fino alla destinazione finale.
8. Distanza fino alla prossima manovra.
Menù generale
Accendere il radiotelefono GPS RT3 ed inserire il CD-Rom di navigazione.
Premere il tasto "MENU" per acce-dere al menù generale.
Selezionare l’icona "Navigazione - info traffic" con la manopola G, quindi con-validare premendo la manopola, per accedere al menù principale "Naviga-zione - info traffic".
Osservazioni:
A seconda della situazione del vei-colo e della qualità di ricezione delle informazioni GPS, questi dati posso-no sparire momentaneamente dallo schermo.
In modo visualizzazione Navigazio-ne, una pressione lunga sul coman-do "MENU" permette di accedere all’attivazione di una dimostrazione della funzione Navigazione del radio-telefono GPS RT3.
Infine selezionare una destinazio-ne attraverso il menù Navigazione. Dopo l’immissione dei dati, avviare la Navigazione per visualizzare una si-mulazione dello spostamento del vei-colo. Il punto di partenza sarà il luogo in cui si trova il veicolo, ossia l’ultima localizzazione nota. È possibile im-in cui si trova il veicolo, ossia l’ultima in cui si trova il veicolo, ossia l’ultima
mettere un altro punto di partenza at-traverso il menù di dimostrazione.
Questa dimostrazione può permette-re di visualizzare un percorso che si desidera effettuare prossimamente.
* A seconda del display.

Page 65 of 182

65
-Audio e telematica
Il menù principale "Navigazione - info traffic" offre varie possibilità per attivare e gestire un’operazione di guida:
- "Scelta destinazione".- "Tappe ed itinerari".- "Opzioni di guida".- "Informazioni traffic TMC".- "Interrompi guida".
Dopo l’avvio di un’operazione di gui-da, una schermata visualizza delle avvertenze sull’uso della navigazio-ne. Se si accetta il suo contenuto, premere su G. Rispettare i cartelli stradali in vigore.
Navigazione - info traffic percorso
Il menù "Impostare la destinazione"offre varie possibilità per raggiungere una meta:
- "Digita indirizzo".- Scelta di un "servizio" disponibile in una città (ristorante, aeroporto, albergo, cinema, teatro, ecc.).- Scelta di una destinazione memo-rizzata in una "rubrica".- Scelta di una delle "ultime desti-nazioni".
Scelta di una destinazione
Viene visualizzato l’ultimo indirizzo di guida.
Selezionare e convalidare una dopo l’altra le zone di inserimento "Città", "Via" e "N°" per compilarle.
La funzione "OK" consente di con-validare l’indirizzo e di accedere alla funzione di attivazione dell’operazio-ne di guida.
La funzione "Memorizza" consente di registrare l’indirizzo in una scheda dell’agenda.
La funzione "Luogo attuale" con-sente di visualizzare l’indirizzo cor-rente.
La funzione "GPS" permette di sele-zionare le coordinate GPS.
Inserimento di un indirizzo

Page 66 of 182

66 -Audio e telematica
Per immettere il nome di una città, se-lezionare ogni singola lettera ruotando la manopola, quindi convalidare ogni lettera premendo la manopola.
In caso di errore d’immissione, la fun-zione "Correggi" consente di cancel-lare l’ultima lettera immessa.
Osservazione: dopo la convalida di una lettera, appaiono solo le lettere che possono comporre un nome esi-stente nella base dati.
A mano a mano che si immette il nome, la funzione "Lista" indica il nu-mero di città che iniziano con le stesse lettere. L’attivazione di questa funzio-ne consente di selezionare una città nell’elenco.
Quando l’elenco contiene meno di sei nomi, questi appaiono automa-ticamente. Selezionare una città e convalidare premendo la manopola.
Quando viene visualizzato il nome completo della città, selezionare la fun-zione "OK" e convalidare premendola manopola.
Osservazione: una volta inserita la città, si può convalidare premendo "OK"; si verrà allora diretti automa-ticamente verso il centro della città selezionata.
Inserimento del nome della cittàInserimento del nome della strada
Inserire il nome della strada proce-dendo come per il nome della città.
Quando viene visualizzato il nome completo della strada, scegliere la funzione "OK", quindi convalidare premendo la manopola.
Osservazione: non inserire il tipo di strada (via, viale, ecc.).Immettere il numero della strada pre-cedentemente indicata.
Scegliere la funzione "OK" e conva-lidare premendo la manopola.
Osservazione: se il numero della stra-da non è disponibile, viene rifiutato.
Si può anche selezionare una stra-da nella funzione "Intersezioni": in questo modo si evita di dover inserire il numero della strada.
Osservazione: se la strada selezio-nata non ha numero, viene automa-ticamente visualizzato l’elenco delle intersezioni.
Viene visualizzata la destinazione completa. Selezionare la funzione "OK", quindi convalidare premen-do la manopola per accedere alla funzione "Guida percorso" ed at-tivarla. Seguire le indicazioni del sistema.
Inserimento del numero della strada o dell’intersezione
Inserimento della città e della strada con la tastiera alfanumerica
Premere più volte sul tasto numeri-co relativo alla lettera desiderata fino a quando appare sul display, quindi convalidare premendo sul tasto # dopo ogni lettera.
In caso di errore d’immissione, premere sul tasto * per correggere l’ultima lettera immessa.

Page 67 of 182

67
-Audio e telematica
È visualizzato l’ultimo indirizzo im-messo.
Vi sono 3 possibilità per definire il luogo in cui si vuole ottenere questo servizio:
• ripresa dell’ultimo indirizzo immes-so con la funzione "OK"• compilazione del nome di una nuo-va città, quindi compilazionedella strada (opzionale)• visualizzazione automatica del nome del luogo in cui ci si trova con la funzione "Luogo attuale".
Scelta di un servizio
Se si desidera essere indirizzati ver-so un servizio, selezionare la catego-riache corrisponde a questo servizio, quindi convalidare.
Viene visualizzato l’elenco dei servizi che corrisponde alla categoria sele-zionata. Selezionare e convalidare il servizio desiderato per accedere alla scelta del luogo.
Un’indicazione sulla barra dello schermo (x/n) indica il numero di utenze (massimo) che propongono lo stesso servizio in un perimetro di 50 Km, in linea d’aria, intorno all’indi-rizzo selezionato.
Utilizzare i pulsanti &#34;<<&#34;, &#34;>>&#34; o &#34;<&#34;, &#34;>&#34; per consultare la lista proposta.
Quando viene visualizzata l’utenza scelta, si può:
- selezionare la funzione &#34;OK&#34; per attivare la guida verso questo ser-vizio- scegliere la funzione &#34;Memorizza&#34;per arricchire l’agenda.- scegliere la funzione &#34;Contattare&#34;per chiamare il servizio.
Osservazione:
Se il servizio selezionato non è di-sponibile nel luogo programmato, si è avvertiti da un messaggio tempo-raneo.
Dopo la convalida del luogo, viene visualizzato il servizio più vicino a questo luogo. La distanza indicata è la distanza in linea d’aria dal servizio al luogo scelto.Vengono visualizzate le ultime coor-dinate.
Vi sono tre possibilità per definire la destinazione desiderata:
- riprendere le ultime coordinate inserite usando la funzione &#34;OK&#34;- inserire le coordinate del luogo di destinazione- inserire &#34;automaticamente&#34; le coordi-nate del luogo in cui ci si trova usan-do la funzione &#34;Luogo attuale&#34;.
Coordinate GPS

Page 68 of 182

68 -Audio e telematica
Selezionare la funzione &#34;Agenda&#34;per accedere alla scheda in cui è ar-chiviato l’indirizzo cercato.
Selezionare un’intestazione facendo scorrere l’elenco con la manopola, quindi convalidare premendo la ma-nopola. Viene visualizzata la scheda della rubrica.
Selezionare la funzione &#34;OK&#34; e pre-mere la manopola per accedere alla funzione di attivazione della guida.
Seguire le indicazioni del sistema.
Scelta di una destinazione archiviata nell’agenda
Selezionare la funzione &#34;Ultime de-stinazioni&#34; per accedere ad uno degli ultimi venti indirizzi memorizzati.
Scegliere un’intestazione facendo scorrere l’elenco con la manopola, quindi convalidare premendo la ma-nopola. Viene visualizzato l’indirizzo completo.
Selezionare la funzione &#34;OK&#34;, quindi premere la manopola per accedere alla funzione di attivazione della guida.
Seguire le indicazioni del sistema.
Scelta di una delle ultime destinazioni
- &#34;Aggiungi una tappa&#34; sul percorso dopo aver avviato un’operazione di guida.- &#34;Mettere in ordine/Eliminare del-le tappe&#34;.- &#34;Deviare il percorso&#34;. Occorre in-dicare il numero di chilometri che si vuole evitare per consentire il cal-colo di un nuovo percorso. - Selezionare la &#34;Destinazione scelta&#34;inizialmente per modificarla.Osservazione: se è programmata una tappa, il sistema di navigazione cercherà sempre di passare da que-sta tappa, fin quando non è stata su-perata od eliminata.
Tappe ed itinerari

Page 69 of 182

69
-Audio e telematica
- &#34;Imposta criteri di calcolo&#34; del percorso, in modo che sia il più ve-loce e breve possibile, che tenga conto delle informazioni sul traffico, ecc. Vengono visualizzati gli ultimi criteri selezionati.- &#34;Imposta sintesi vocale&#34;, per re-golare il volume delle istruzioni di guida.- &#34;Attivare/disattivare nomi delle strade&#34;, per impostare la pronun-cia nelle istruzioni vocali. - &#34;Descrizione CD-ROM&#34;, per vi-sualizzare informazioni relative al CD-ROM di navigazione.- &#34;Cancella le ultime destinazioni&#34;.
Opzioni guida percorso
Viene visualizzato l’ultimo criterio usato.
Scegliere un criterio nell’elenco, quindi convalidarlo premendo sulla manopola.
Quando il criterio scelto è seleziona-to, scegliere la funzione &#34;OK&#34;, quindi convalidare premendo la manopola.
Criteri di calcoloGestione della rubrica
Questa funzione consente di rinomina-re un indirizzo archiviato nell’agenda.
Selezionare l’intestazione che corri-sponde all’indirizzo archiviato da mo-dificare.
Selezionare la funzione &#34;Rinomina&#34;, quindi convalidare premendo la ma-nopola.
Scegliere la funzione &#34;OK&#34;, quindi convalidare premendo la manopola per registrare le modifiche apportate.
Interruzione/Ripresa della guida
- &#34;Interrompi guida&#34;Durante la guida, selezionare e con-validare questa funzione.
- &#34;Riprendi guida&#34;Quando la guida è disattivata, sele-zionare e convalidare questa funzio-ne per attivare la guida verso l’ultima destinazione programmata.
Osservazione: dopo aver riavviato il veicolo, appare una schermata che permette di riprendere l’operazione di guida attivata prima del disinseri-mento del contatto.

Page 70 of 182

70 -Audio e telematica
Il menù contestuale abbinato all’appli-cazione &#34;Navigazione - Info traffic&#34;appare in sovrapposizione quando questa applicazione è in corso.
Questo menù è limitato alle seguenti funzioni:
- visualizzazione della mappa su una pagina intera o ridotta nella parte destra del display (&#34;schermata a fi-nestra&#34;)*- modifica del percorso iniziale- memorizzazione del luogo attuale (indirizzo postale se disponibile o coordinate GPS della posizione)- modifica dei &#34;criteri di guida&#34; dell’iti-nerario- interruzione o ripresa dell’operazio-ne di guida.
Menù contestuale &#34;Navigazione - Info traffic&#34;Info traffico RDS TMC (Traffic Message Channel)
Il radiotelefono GPS RT3 permette di accedere alle informazioni sul traffico RDS TMC diffuse liberamente sulla banda FM.
Questa funzione consente di rice-vere messaggi sul traffico stradale (incidenti, ingorghi, condizioni me-teorologiche, ecc.).
Questi messaggi possono apparire momentaneamente su una scherma-ta sovrapposta od essere letti grazie alla sintesi vocale (se attivata).
I messaggi emessi dalla stazione TMC possono essere letti mentre si ascolta un’altra stazione.
In modo mappa, vengono visualizzati simboli specifici TMC, a seconda del tipo d’informazioni*.
Selezionare la funzione &#34;Info traffi-co TMC&#34; nel menù &#34;Navigazione/info traffic&#34;:
- &#34;Consultazione messaggi&#34; per visualizzare l’elenco dei messaggi TMC disponibili- &#34;Filtrare le info Traffic TMC&#34; per selezionare un tipo di messaggio ed inizializzare la stazione TMC- &#34;Sintesi vocale&#34; per ascoltare i messaggi TMC ricevuti- &#34;Attiva presentazione messagi&#34;per visualizzare o meno i messaggi TMC ricevuti.
* A seconda del display.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 190 next >