Peugeot 206 CC 2004 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 111 of 120

110
21-06-2004
111
21-06-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
MODO EMERGENZA DEL TETTO

Page 112 of 120

112
21-06-2004
113
21-06-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
Ripiano mobile Gancio/i da tettoVite di spurgo
Tendalino
Sbloccaggio ripiano
Coperchio baule Cofano baule

Page 113 of 120

112
21-06-2004
113
21-06-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
Chiusura manuale del tetto (modo
emergenza)
In caso di guasto elettrico o
idraulico del tetto, è possibile
chiuderlo manualmente.
Questa possibilità è una soluzione
di emergenza.
Se possibile, effettuare questa
operazione con l'aiuto di un'altra
persona.
F Sganciare il tendalino 1 e lasciarlo
andare accompagnandolo con la
mano.
F Prendere la chiave esagonale
situata nel contenitore isotermico
2 delle bombolette spray di
riparazione.
F
Immobilizzare il veicolo su un
terreno orizzontale.
F Chiudere i inestrini.
F Togliere il contatto.
F Togliere la chiave del blocchetto
dello sterzo.
F Inserire il freno di stazionamento.
F Aprire il cofano baule. Durante la manovra di
chiusura del tetto, fare
attenzione a non ferirsi le
mani con i meccanismi.
F Inserire bene la chiave esagonale
3 nella vite di spurgo 4, quindi
svitare di un quarto di giro verso
sinistra.
F Togliere la chiave e conservarla.

Page 114 of 120

114
21-06-2004
115
21-06-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
F Mettersi dietro al veicolo a sinistra
ed afferrare il ripiano mobile 5 con
la mano sinistra.
F Con la mano destra, inserire
la chiave di un centimetro
nell'apertura 6 (sbloccaggio
ripiano).
F Ribaltare l'insieme verso il basso
tenendo il ripiano. F
Togliere e conservare la chiave
fuori dal bagagliaio.
F Rilasciare il ripiano, che si ribalta
completamente.
F Premere sui nottolini 7 sollevando
il coperchio del baule, quindi
rilasciare l'insieme delicatamente
(ripetere questa operazione
sull'altro lato del coperchio). F
Chiudere il cofano baule.
F Dalla parte posteriore destra
del veicolo, aprire interamente il
coperchio del baule 8.
F Mantenendo il coperchio ,
inserire la chiave (parte corta)
nell'occhiello bianco 9 ino
all'arresto. In questo modo il
coperchio rimane aperto.

Page 115 of 120

114
21-06-2004
115
21-06-2004
F Afferrare il tetto 10, aprirlo (è
necessaria molta forza) e portarlo
a contatto con il parabrezza.
INFORMAZIONI PRATICHE
F Bloccare il tetto con i due ganci
11 . F
Togliere la chiave 12 dall'occhiello
mantenendo il coperchio
del baule , quindi richiuderlo
lentamente con una forza
costante, senza cercare di
bloccarlo.

Page 116 of 120

116
21-06-2004
117
21-06-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
F Aprire il cofano baule 13.
F Premendo fortemente sull'estre-
mità del coperchio del baule 14, ti-
rare il cavallotto bianco 15 situato
sopra il nottolino .
Girarlo di un quarto di giro verso il basso, quindi spingerlo nel suo
foro di bloccaggio (ripetere questa
operazione sull'altro lato del
coperchio).
F Chiudere lo sportello del
bagagliaio.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far veriicare il
sistema.
Il tetto non deve essere
manovrato quando un
portabagagli carico è
montato sul coperchio del
baule.
Durante la manovra di chiusura
del tetto, accertarsi che non vi sia
nessuno accanto agli elementi
mobili per evitare rischi di ferite.
In caso di pericolo, rilasciare il
pulsante di comando: la manovra
si interrompe immediatamente.
È possibile riavviare il ciclo
prima dell'arresto del segnale
acustico.
Chiusura del tetto in caso di
guasto dei inestrini
Quando i vetri laterali non si
aprono più completamente, è
impossibile manovrare il tetto; si
può tuttavia chiuderlo effettuando
contemporaneamente le seguenti
operazioni:
F
togliere il contatto, premere o
tirare i due pulsanti di comando
dei vetri (2° scatto)
F mettere la chiave di contatto sulla
posizione M, senza rilasciare i
pulsanti di comando dei vetri F
dopo quattro secondi, quando
si sente un segnale acustico,
premere il pulsante di comando
del tetto
F dopo sei secondi di pressione,
il tetto si chiude; la ine della
manovra è indicata da un segnale
acustico
F bloccare il tetto con i due ganci
11 .
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far veriicare il
sistema.

Page 117 of 120

116
21-06-2004
117
21-06-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
ACCESSORI 206 CC

Si consiglia di utilizzare solo ricambi
ed accessori originali, omologati
dalla marca PEUGEOT.
Questi ricambi ed accessori sono
stati tutti collaudati ed approvati per
la loro afidabilità e sicurezza, mentre
la PEUGEOT non può garantire gli
altri prodotti.
La Rete di concessionari PEUGEOT
offre un'ampia scelta di pezzi di
ricambio omologati, coperti dalla
garanzia PEUGEOT.
Sicurezza: Allarme antintrusione,
modulo antisollevamento, incisione
sui vetri, antifurti per ruote, triangolo
di segnalazione, borsa pronto
soccorso, giubbotto rifrangente, ecc.
Protezione: Fodere compatibili
con gli airbag laterali, tappetini,
contenitori per baule, ecc.
Comunicazione: Radiotelefono,
sistema di guida imbarcato,
caricatore CD, autoradio, altoparlanti,
fregi autoradio, ecc.
Personalizzazione: Cerchi allumi-
nio, copricerchi, paraspruzzi, ab-
bellimento del pannello anteriore in
alluminio e legno, tubo scappamento
sport, ecc. Confort:
Portalattine, scomparti
dischi o cassette, consolle
radiotelefono, rete bagagli, ecc.
Tempo libero: Gancio da traino,
portapacchi del baule , catene da
neve, ecc.
Bambini: Cuscini rialza-bambini e
poltroncine da auto, seggiolini Kiddy
Isoix, ecc.
Prodotti di manutenzione:
Detergente lavacristallo, detergenti
per la pulizia e manutenzione interna
ed esterna.
Prima di montare un
accessorio elettrico sul
veicolo, rivolgersi ad
un Punto Assistenza
PEUGEOT.

Page 118 of 120

118
21-06-2004
119
21-06-2004
CARATTERISTICHE TECNICHE
MODELLI
Tipi varianti versioni2DNFUF 2DNFUR 2DRFNF
MOTORI 1,6 litri 16V 2 litri 16V
Cilindrata (cm
3) 1 587 1 997
Alesaggio x corsa (mm) 78,5 x 82 85 x 88
Potenza massima norma CEE (kW) 80 100
Regime di potenza max (giri/min) 5 800 6 000
Coppia max norma CEE (Nm) 147 190
Regime di coppia max (giri/min) 4 000 4 100
Carburante Senza piombo Senza piombo
Marmitta catalitica Sì Sì
Cambio di velocità Manuale
(5 rapporti) Automatico
(4 rapporti) Manuale
(5 rapporti)
Capacità organi (in litri)
Motore (con sostituzione iltro olio) 3 3 4,25
Cambio di velocità - Ponte 2 _ 1,9
MOTORIZZAZIONE E CAMBIO DI VELOCITÀ

Page 119 of 120

118
21-06-2004
119
21-06-2004
CARATTERISTICHE TECNICHE
Secondo direttiva 99/100 (litri/100 km)
Motore Cambio
di velocità Tipi
varianti
versioni
Circuito urbanoCircuito
extraurbano Circuito misto Emissione
massica di
CO 2 (g/Km)
1,6 litri 16V Manuale 2DNFUF 9,5 5,7 7 166
1,6 litri 16V Automatico 2DNFUR 10,6 6 7,7 183
2 litri 16V Manuale 2DRFNF 11,2 6,2 8 191
Motore 1,6 litri 16V 2 litri 16V
Cambio di velocità Manuale Automatico Manuale
Tipi varianti versioni: 2DNFUF 2DNFUR 2DRFNF
• Peso a vuoto in ordine di marcia1 215 1 252 1 227
• Peso massimo autorizzato a pieno carico1 535 1 572 1 562

Peso massimo autorizzato a pieno carico iù rimorchi o*2 435 2 472 2 462
• Rimorchio non frenato600 600 600
• Rimorchio frenato (nei limiti del peso massimo a
pieno carico con rimorchio1 100 1 100 1 100

Peso raccomandato sul gancio50 50 50
CONSUMI
PESI E CARICHI RIMORCHIABILI (IN KG)
Le indicazioni relative al consumo di carburante corrispondono ai valori comunicati al momento della stampa.
* In caso di veicolo trainante, la velocità è limitata ai 1 00 Km orari.

Page 120 of 120

120
21-06-2004
121
21-06-2004
CARATTERISTICHE TECNICHE
DIMENSIONI (in mm)

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120