Peugeot 206 CC 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 21 of 124

24 -Controllo di marcia
01-03-2005
25
-Controllo di marcia
01-03-2005
Premendo una volta il pulsante
1 vie-
ne visualizzato in alternanza il chilo-
metraggio totale e il chilometraggio
giornaliero.
Per azzerare il contatore giornaliero
quando è visualizzato, premere il
pulsante 1 ino a quando compaiono
gli zeri.
Contachilometri
Con le luci accese, premere il
pulsante per modiicare l'intensità
dell'illuminazione del posto di guida.
Quando l'illuminazione raggiunge la
regolazione minima (o massima),
rilasciare il pulsante e poi premerlo di
nuovo per aumentarla (o diminuirla).
Non appena l'illuminazione rag-
giunge l'intensità voluta, rilasciare il
pulsante.
REOSTATO D'ILLUMINAZIONEAccensione automatica delle
luci di emergenza*
Durante una frenata di emergenza, in
funzione della decelerazione, le luci
di emergenza si accendono automa-
ticamente. Si spengono automatica-
mente alla prima accelerazione.
Possono essere spente premendo il
relativo pulsante.
LUCI DI EMERGENZA
Premere il pulsante: gli indicatori di
direzione lampeggiano.
Funziona anche con il contatto
disinserito.
* Secondo il Paese di destinazione.

Page 22 of 124

26 -Display multifunzione
01-03-2005
27
-Display multifunzione
01-03-2005
Regolazione dei parametri
Mantenere premuto il pulsante
1
per due secondi per accedere alle
regolazioni, il valore lampeggia e può
essere modiicato.
Poi, ogni pressione sul pulsante 1
consente di far scorrere i vari valori
nel seguente ordine:
- lingua delle informazioni visualizzate,
- unità di velocità (Km o miglia)
- unità di temperatura (gradi Celsius o Fahrenheit)
- formato dell'ora (modo 12 e poi 24 ore)
- ora,
- minuti,
- anno,
- mese,
- giorno,
Premendo una volta il pulsante 2 si
può modiicare il valore selezionato.
Mantenere la pressione per ottenere
uno scorrimento veloce.
Dopo 7 secondi di inattività, il display
torna alla visualizzazione corrente, i
valori modiicati vengono registrati. DISPLAY MONOCROMATICO B
Consente di ottenere le seguenti
informazioni:
- ora,
- data,
- temperatura esterna (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio),
- funzioni dell'autoradio,
- controllo delle aperture. Il display indica graicamente se una porta è
aperta.
- i messaggi di allarme (es. "anomalia di carica batteria") o i messaggi
d'informazione (es. "livello
carburante basso") visualizzati in
modo temporaneo possono essere
cancellati premendo il pulsante 1 o 2,
- computer di bordo.

Page 23 of 124

26 -Display multifunzione
01-03-2005
27
-Display multifunzione
01-03-2005
Consente di ottenere le seguenti
informazioni:
- ora
- data
- temperatura esterna (lampeggia in
caso di rischio di ghiaccio)
- funzioni dell'autoradio
- controllo delle aperture. Il display indica graicamente se una porta è
aperta,
- i messaggi di allarme visualizzati provvisoriamente (es. "livello
carburante basso") possono
essere cancellati convalidando con
il telecomando,
- computer di bordo (vedere relativo capitolo),
- sistema di guida imbarcato (vedere relativo capitolo). Localizzazione permanente
Questa funzione consente di
visualizzare il nome della strada
sulla quale si trova il veicolo quando
il sistema di guida non è attivo.
Premere il tasto "
mod" del
telecomando per visualizzare il nome
della strada in cui ci si trova.
Per effettuare uno "
zoom" in
modo da visualizzare meglio le
informazioni, premere sulla freccia
destra del telecomando.
ATTENZIONE : il CD-Rom che
contiene i dati cartograici deve
essere inserito nel lettore.
DISPLAY CRegolazione dei parametri
Il telecomando consente di accedere
alle regolazioni. L'accesso ai vari
menù è descritto nel capitolo
"Sistema di guida imbarcato".

Page 24 of 124

28 -Audio e telematica
01-03-2005
29
-Audio e telematica
01-03-2005
AUTORADIO RD3
Azione
Comando eseguito
1 - Pressione (dietro) Aumento del volume sonoro
2 - Pressione (dietro) Diminuzione del volume sonoro
1 + 2 - Pressioni simultanee Interruzione del suono (mute); ripristino del suono premendo su un tasto qualsiasi
3 - Pressione Ricerca automatica frequenza superiore (radio) -
Selezione brano successivo (CD)
4 - Pressione Ricerca automatica frequenza inferiore (radio) -
Selezione brano precedente (CD)
5 - Pressione su estremità Cambiamento di modo (radio/CD/caricatore CD)
6 - Rotazione
(senso orario) Selezione stazione memorizzata superiore (radio) -
Selezione CD successivo
7 - Rotazione
(senso antiorario) Selezione stazione memorizzata inferiore (radio) -
Selezione CD precedente

Page 25 of 124

28 -Audio e telematica
01-03-2005
29
-Audio e telematica
01-03-2005
Tasto
Funzione
A Accensione/spegnimento dell'autoradio.
B - Diminuzione del volume.
C + Aumento del volume.
D
5Espulsione del CD.
E RDS Attivazione/Disattivazione funzione RDS.
Pressione di oltre 2 secondi: attivazione/disattivazione del mod
o regionale.
F TA Attivazione/Disattivazione della priorità al notiziario stradal
e.
Pressione di oltre 2 secondi: attivazione/disattivazione funzion e PTY.
G
¯Regolazione toni bassi, alti, loudness, distribuzione sonora e correzione automatica del volume.
H
5Regolazione superiore delle funzioni associate al tasto G.
I
6Regolazione inferiore delle funzioni associate al tasto G.
J 8Ricerca manuale ed automatica frequenza superiore.
Selezione del brano successivo CD e del PTY (radio).
K MAN Funzionamento manuale/automatico dei tasti J ed L.
L 7Ricerca manuale ed automatica frequenza inferiore.
Selezione del brano precedente CD e del PTY (radio).
M CH. CD Selezione del modo caricatore CD.
Pressione di oltre 2 secondi: riproduzione in una sequenza qual
siasi.
N CD Selezione del modo CD.
Pressione di oltre 2 secondi: riproduzione in una sequenza qual
siasi.
O Radio Selezione del modo radio. Selezione delle gamme d'onda FM1,
FM2, FMAST, AM.
Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione automatica delle stazio ni (autostore).
1 - 6 1 2 3 4 5 6 Selezione della stazione memorizzata.
Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione di una stazione.
1 - 5 1 2 3 4 5 Selezione dei dischi del lettore CD.

Page 26 of 124

30 -Audio e telematica
01-03-2005
31
-Audio e telematica
01-03-2005
FUNZIONI GENERALI
REGOLAZIONI AUDIO
Regolazione del loudness
Questa funzione consente di
accentuare automaticamente i toni
bassi e alti.
Premere i tasti H o I per attivare o
disattivare questa funzione.
Accensione /
Spegnimento
Quando la chiave
di contatto è sulla
posizione accessori
o quando il contatto
è inserito, premere
il pulsante
A per
accendere o spegnere l'autoradio.
L'autoradio può funzionare per
30 minuti senza inserire il contat-
to.
Sistema antifurto
L'autoradio è codiicata in modo da
funzionare solo su questo veicolo.
Non potrebbe essere utilizzata su un
altro veicolo.
Il sistema antifurto è automatico
e non richiede nessuna manipola-
zione dell'utente.
REGOLAZIONE DEL VOLUME
SONORO
Premere più volte il tasto C per
aumentare il volume sonoro
dell'autoradio o sul tasto B per
diminuirlo. Una pressione continua
sui tasti B e C consente una
regolazione progressiva del volume. Regolazione dei toni bassiRegolazione dei toni alti
Quando il display indica
"TREB",
premere i tasti H o I per cambiare la
regolazione.
- "TREB -9" per una regolazione
minima dei toni alti
- "TREB 0" per una regolazione
standard
- "TREB +9" per una regolazione
massima dei toni alti.
Premere più volte il
tasto
G per accedere
alle regolazioni dei
toni bassi (BASS),
dei toni alti (TREB),
del loudness (LOUD),
del fader (FAD), del
bilanciamento (BAL)
e della correzione automatica del
volume.
L'uscita dal modo audio avviene
automaticamente se per alcuni
secondi non si effettua nessuna
azione o se si preme il tasto G dopo
la conigurazione della correzione
automatica del volume.
Osservazione: la regolazione dei
toni bassi, dei toni alti e del loudness
dipende dal modo selezionato. È
possibile regolarli diversamente in
modo radio, CD o caricatore CD.
Quando il display indi-
ca "BASS" , premere i
tasti H o I per cambia-
re la regolazione.
- "BASS -9" per una
regolazione minima
dei toni bassi
- "BASS 0" per una regolazione
standard
- "BASS +9" per una regolazione
massima dei toni bassi. Regolazione della distribuzione
sonora davanti/dietro (Fader)
Quando il display indica
"FAD",
premere i tasti H o I.
Il tasto H consente di aumentare il
volume sonoro davanti.
Il tasto I consente di aumentare il
volume sonoro dietro.
Regolazione della distribuzione
sonora destra/sinistra
(Bilanciamento)
Quando il display indica "BAL",
premere i tasti H o I.
Il tasto H consente di aumentare il
volume sonoro a destra.
Il tasto I consente di aumentare il
volume sonoro a sinistra.

Page 27 of 124

30 -Audio e telematica
01-03-2005
31
-Audio e telematica
01-03-2005
MODO RADIO
Osservazione sulla ricezione
radio
L'autoradio sarà sottoposta a
fenomeni che non si veriicano in
un'installazione issa. La ricezione
in modulazione d'ampiezza AM (LW/
MW) o in modulazione di frequenza
(FM) è sottoposta a disturbi
vari che non alterano la qualità
dell'installazione ma sono causati
dalla natura dei segnali e dalla loro
propagazione.
In modulazione d'ampiezza i disturbi
si veriicheranno quando si passerà
sotto linee ad alta tensione, ponti o
gallerie.
In modulazione di frequenza
l'allontanamento dal trasmettitore,
la rilessione del segnale sugli
ostacoli (montagne, colline, ediici,
ecc.), le zone d'ombra (non coperte
dai trasmettitori) possono causare
disturbi a livello della ricezione. Selezione del modo radio
Ricerca automatica delle stazioni
Correzione automatica del
volume
Questa funzione consente di
adattare automaticamente il volume
sonoro alla velocità del veicolo.
Premere i tasti
H o I per attivare o
disattivare questa funzione. Premere il tasto
O.
Con brevi pressioni
sul tasto O, si selezio-
nano le gamme d'on-
da FM1, FM2, FMast
e AM.
Premere brevemente il tasto J o L
per ascoltare la stazione seguente
o precedente. Mantenendo premuto
il tasto nella direzione scelta, si
ottiene lo scorrimento continuo della
frequenza.
Lo scorrimento si ferma sulla prima
stazione incontrata non appena si
rilascia il tasto.
Se è selezionato il programma
notiziario stradale TA, vengono
selezionate solo le stazioni
che diffondono questo tipo di
programma.
Selezione di una gamma d'onda
Ricerca manuale delle stazioni
Premere il tasto "MAN".
Premere brevemente il tasto J
o L per aumentare o diminuire
rispettivamente la frequenza
visualizzata.
Mantenendo il tasto premuto
nella direzione scelta, si ottiene
lo scorrimento continuo della
frequenza.
Lo scorrimento s'interrompe non
appena si rilascia il tasto.
Premendo di nuovo il tasto "MAN"
si torna alla ricerca automatica delle
stazioni.
Memorizzazione manuale delle
stazioni
Selezionare la stazione desiderata.
Mantenere premuto per più di due
secondi uno dei tasti da "1" a "6" .
Il suono s'interrompe, poi ridiventa
udibile, per confermare che la
stazione è stata memorizzata.
La ricerca di una stazione viene
effettuata prima in sensibilità
"LO"
(selezione dei trasmettitori più
potenti) per scandire la gamma
d'onda, e poi in sensibilità "DX"
(selezione dei trasmettori più deboli
e più lontani).
Per effettuare direttamente una
ricerca in sensibilità "DX", premere
due volte il tasto J o L.

Page 28 of 124

30 -Audio e telematica
01-03-2005
31
-Audio e telematica
01-03-2005
MODO RADIO
Osservazione sulla ricezione
radio
L'autoradio sarà sottoposta a
fenomeni che non si veriicano in
un'installazione issa. La ricezione
in modulazione d'ampiezza AM (LW/
MW) o in modulazione di frequenza
(FM) è sottoposta a disturbi
vari che non alterano la qualità
dell'installazione ma sono causati
dalla natura dei segnali e dalla loro
propagazione.
In modulazione d'ampiezza i disturbi
si veriicheranno quando si passerà
sotto linee ad alta tensione, ponti o
gallerie.
In modulazione di frequenza
l'allontanamento dal trasmettitore,
la rilessione del segnale sugli
ostacoli (montagne, colline, ediici,
ecc.), le zone d'ombra (non coperte
dai trasmettitori) possono causare
disturbi a livello della ricezione. Selezione del modo radio
Ricerca automatica delle stazioni
Correzione automatica del
volume
Questa funzione consente di
adattare automaticamente il volume
sonoro alla velocità del veicolo.
Premere i tasti
H o I per attivare o
disattivare questa funzione. Premere il tasto
O.
Con brevi pressioni
sul tasto O, si selezio-
nano le gamme d'on-
da FM1, FM2, FMast
e AM.
Premere brevemente il tasto J o L
per ascoltare la stazione seguente
o precedente. Mantenendo premuto
il tasto nella direzione scelta, si
ottiene lo scorrimento continuo della
frequenza.
Lo scorrimento si ferma sulla prima
stazione incontrata non appena si
rilascia il tasto.
Se è selezionato il programma
notiziario stradale TA, vengono
selezionate solo le stazioni
che diffondono questo tipo di
programma.
Selezione di una gamma d'onda
Ricerca manuale delle stazioni
Premere il tasto "MAN".
Premere brevemente il tasto J
o L per aumentare o diminuire
rispettivamente la frequenza
visualizzata.
Mantenendo il tasto premuto
nella direzione scelta, si ottiene
lo scorrimento continuo della
frequenza.
Lo scorrimento s'interrompe non
appena si rilascia il tasto.
Premendo di nuovo il tasto "MAN"
si torna alla ricerca automatica delle
stazioni.
Memorizzazione manuale delle
stazioni
Selezionare la stazione desiderata.
Mantenere premuto per più di due
secondi uno dei tasti da "1" a "6" .
Il suono s'interrompe, poi ridiventa
udibile, per confermare che la
stazione è stata memorizzata.
La ricerca di una stazione viene
effettuata prima in sensibilità
"LO"
(selezione dei trasmettitori più
potenti) per scandire la gamma
d'onda, e poi in sensibilità "DX"
(selezione dei trasmettori più deboli
e più lontani).
Per effettuare direttamente una
ricerca in sensibilità "DX", premere
due volte il tasto J o L.

Page 29 of 124

32 -Audio e telematica
01-03-2005
33
-Audio e telematica
01-03-2005
Memorizzazione automatica delle
stazioni FM (autostore)
Mantenere il tasto O
premuto per più di
due secondi.
L'autoradio memo-
rizza automaticamente i 6 migliori
trasmettitori captati in FM. Queste
stazioni vengono memorizzate nella
gamma d'onda Fmast.
Quando non è stato possibile
trovare sei trasmettitori, le memorie
rimanenti rimangono immutate. SISTEMA RDS
Uso della funzione RDS (Radio
Data System) sulla banda FM
Con il sistema RDS è possibile
continuare ad ascoltare la stessa
stazione qualunque sia la frequenza
utilizzata nella regione che si
attraversa. Programma notiziario stradale
Controllo delle stazioni RDS
Il display indica il nome della
stazione selezionata. Quando la
funzione RDS è attivata, l'autoradio
cerca in permanenza il trasmettitore
che diffonde la stazione selezionata
con la migliore qualità di ascolto. Premere il tasto
"TA"
per attivare o
disattivare questa
funzione.
Il display multifunzione indicherà:
- "TA" se la funzione è attivata
- "(TA)" se la funzione è attivata ma
non è disponibile.
I bollettini verranno trasmessi in
modo prioritario, indipendentemente
dal modo in cui ci si trova (radio, CD
o caricatore CD).
Se si vuole interrompere la diffusione
di un bollettino, premere il tasto "TA";
la funzione viene disattivata.
Premendo breve-
mente il tasto
"RDS"
si attiva o disattiva la
funzione.
Il display multifunzione indicherà:
- "RDS" se la funzione è attivata
- "(RDS)" se la funzione è attivata
ma non è disponibile.
Richiamo delle stazioni
memorizzate
In ogni gamma d'onda, se si preme
brevemente uno dei tasti da
"1"
a "6" , viene richiamata la relativa
stazione memorizzata. Osservazione: il volume dei no-
tiziari stradali è indipendente dal
volume di ascolto normale dell'au-
toradio. È possibile regolarlo con
i tasti volume. Questa regolazione
verrà memorizzata e utilizzata nel
successivo bollettino.

Page 30 of 124

32 -Audio e telematica
01-03-2005
33
-Audio e telematica
01-03-2005
Modo regionale di controllo (REG)
Quando sono organizzate in rete,
alcune stazioni trasmettono a volte
programmi regionali nelle varie
regioni in cui sono presenti. Il modo
regionale di controllo consente di
privilegiare l'ascolto di uno stesso
programma.
Mantenere premuto per più di due
secondi il tasto
"RDS" per attivare o
disattivare questa funzione.
Funzione PTY
Questa funzione consente di
ascoltare stazioni che trasmettono
programmi tematici (informazioni,
cultura, sport, rock, ecc.).
Quando è selezionato
FM, premere per più
di due secondi il tasto
"TA" per attivare o
disattivare la funzione. Per cercare un programma
PTY:
- attivare la funzione PTY
- premere brevemente il tasto J o L
per far scorrere l'elenco dei vari tipi
di programmi proposti
- quando il programma scelto viene visualizzato, mantenere il tasto
J o L premuto per più di due
secondi per effettuare una ricerca
automatica (dopo una ricerca
automatica, la funzione PTY è
disattivata).
In modo PTY, i tipi di programmi pos-
sono essere memorizzati. Mantenere
premuti per più di due secondi i tasti
di preselezione " 1" - " 6 ". Il richiamo
del tipo di programma memorizzato
viene effettuato premendo breve-
mente il relativo tasto. Sistema EON
Questo sistema collega tra di loro le
stazioni che appartengono ad una
stessa rete. Consente di diffondere
notiziari stradali o un programma
PTY
trasmesso da una stazione
che appartiene alla stessa rete della
stazione ascoltata.
Per poter usare questo sistema,
selezionare il programma notiziario
stradale TA o la funzione PTY.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 130 next >