Peugeot 206 CC 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 31 of 124

34 -Audio e telematica
01-03-2005
35
-Audio e telematica
01-03-2005
Riproduzione in una sequenza
qualsiasi (RDM)
Quando è selezionato il modo lettore
CD, mantenere premuto il tasto
N
per due secondi. I brani del disco
verranno riprodotti in una sequenza
qualsiasi. Premendo di nuovo il tasto
N per due secondi si torna in modo di
riproduzione normale.
Il modo di riproduzione in una
sequenza qualsiasi si disattiva ogni
volta che si spegne l'autoradio.
L'uso di CD registrabili
può provocare
disfunzionamenti.
Inserire solo CD di forma
tonda.
In posizione cabriolet, non
dimenticarsi di estrarre i CD dal
lettore (rischio di furto).MODO LETTORE CD
Selezione del modo lettore CD
Dopo aver introdotto
un disco con il lato
etichettato rivolto
verso l'alto, il lettore
si mette automaticamente in
funzione.
Se è già inserito un disco, premere
il tasto N.
Espulsione di un disco Per espellere il disco
dal lettore, premere il
tasto D. Premere il tasto
J per selezionare il
brano successivo.
Premere il tasto L per tornare all'inizio
del brano che si sta ascoltando o per
selezionare il brano precedente.
Selezione di un brano di un disco
Ascolto accelerato
Mantenere premuto il tasto
J o L per
effettuare rispettivamente un ascolto
accelerato in avanti o indietro.
L'ascolto accelerato si interrompe
non appena si rilascia il tasto.

Page 32 of 124

34 -Audio e telematica
01-03-2005
35
-Audio e telematica
01-03-2005
Selezione di un disco Ascolto accelerato
Mantenere premuto il tasto
J o L per
effettuare rispettivamente un ascolto
accelerato in avanti o indietro.
L'ascolto accelerato si interrompe
non appena si rilascia il tasto.
Premere il tasto M.
MODO CARICATORE
Selezione del modo caricatore
Selezione di un brano di un disco
Premere il tasto J per selezionare il
brano successivo.
Premere il tasto L per tornare all'inizio
del brano che si sta ascoltando o per
selezionare il brano precedente.
Premere uno di tasti
"1" - "5" del-
l'autoradio per selezionare il relativo
disco.
L'uso di CD registrabili può
provocare disfunzionamenti.
Inserire solo CD di forma
tonda.
CARICATORE 5 CD*
* Secondo il paese di destinazione.
È situato nel cassetto ripostiglio e
può contenere 5 dischi.
Per caricarlo, inserire i dischi con il
lato etichettato rivolto verso l’alto.
Per estrarre un disco, premere a
lungo il relativo tasto da
"1" a "5" .
Riproduzione in una sequenza
qualsiasi (RDM)
Quando è selezionato il modo
caricatore CD, mantenere il tasto M
premuto per due secondi.I brani
del disco verranno riprodotti in una
sequenza qualsiasi. Premendo
di nuovo il tasto per due secondi
si torna in modo di riproduzione
normale.

Page 33 of 124

36 -Audio e telematica
01-03-2005
37
-Audio e telematica
01-03-2005
Presentazione
La 206 CC è dotata di un sistema
audio di marca JBL ideato su misura
per l'abitacolo del veicolo.
Nel cuore del sistema, un
ampliicatore multifunzionale (1)
da 240 Watt (integrato nel
subwoofer nel bagagliaio) pilota in
modo indipendente 8 altoparlanti
ad alta deinizione acustica e il
subwoofer. Tale sistema consente di ottenere
una resa e una ripartizione ottimale
del suono nel veicolo, nelle due
conigurazioni di abitacolo: Coupé
e Cabriolet. Gli altoparlanti sono situati:
-
nei montanti delle porte anteriori:
due Tweeters (2) per la resa dei
toni alti (alte frequenze);
- nelle porte anteriori: due Woofers
(3) per la resa dei toni bassi (basse
frequenze);
- nel pannello posteriore: due Tweeters (4) integrati nei due
Woofers (5) per un maggiore
equilibrio delle frequenze e
un effetto sonoro uniforme
nell'abitacolo;
- nel bagagliaio: un Subwoofer (6)
comprendente due woofers
speciici per la resa dei toni bassi
e dei toni bassi estremi (frequenze
ultrabasse) in tutto l'abitacolo.
Apprezzerete la dinamica e
la profondità del sistema JBL
notando che esso riempie
perfettamento l'abitacolo.
SISTEMA AUDIO
Regolazione in modalità CD e
Radio
Le funzioni base sono le stesse
dell'autoradio.
Nessuna regolazione complementare
è necessaria. Tuttavia, per fruire
pienamente del sistema audio JBL,
si consiglia di regolare le funzioni
AUDIO (BASS, TREB, FAD, BAL)
in posizione "0" (zero) e il Loudness
(LOUD) in posizione "ON" per il
modo CD o in posizione "OFF" per
il modo radio.

Page 34 of 124

36 -Audio e telematica
01-03-2005
37
-Audio e telematica
01-03-2005
Il telecomando
Orientandolo verso lo schermo si
possono selezionare le informazioni
contenute nei vari menù visualizzati.SISTEMA DI GUIDA
IMBARCATO
Presentazione
Il sistema di guida imbarcato
orienta verso la meta scelta dando
indicazioni vocali e visive.
Nel cuore del sistema sono presenti
una base dati cartograica e un
sistema di navigazione satellitare
GPS che consente di localizzare
la propria posizione grazie a vari
satelliti.
Il sistema di guida imbarcato è
costituito dai seguenti elementi:
- telecomando,
- display,
- calcolatore,
- comando di richiamo dell'ultimo
messaggio vocale,
- CD Rom,
- antenna multifunzione.
Alcune funzioni o servizi descritti
possono variare a seconda della
versione del CD Rom o del paese
di commercializzazione.
menù : questo tasto consente
l'accesso al menù principale.
Può essere utilizzato in
qualsiasi momento.
esc : tasto Escape
"Pressione breve": annul- lamento dell'operazione
in corso e ritorno alla
precedente schermata.
"Pressione superiore a 2 secondi": ritorno alla
schermata di accoglienza.
Questo tasto può essere utilizzato con qualunque
menù. È inattivo durante
un'operazione di guida.
mod : tasto modo
"Pressione breve": com- mutazione tra la data, la
navigazione, la radio e la
localizzazione permanente.
val : tasto convalida
Convalida la funzione selezionata.
Il telecomando può essere riposto
in uno speciico alloggiamento del
cassetto ripostiglio.
Caratteristiche delle 2 pile: 1,5 Volt
tipo LR03.
Frecce di direzione:
Consentono di spostarsi sullo
schermo per selezionare una
funzione.
Nella schermata di accoglienza
unicamente, le frecce in alto e in
basso consentono di regolare la
luminosità dello schermo.
Le frecce a destra e a sinistra con-
sentono di visualizzare momenta-
neamente, durante un'operazione di
guida, il nome completo della strada
quando supera la capacità del di-
splay.

Page 35 of 124

38 -Audio e telematica
01-03-2005
39
-Audio e telematica
01-03-2005
Quando si utilizzano i menù, le
funzioni che appaiono in basso sullo
schermo possono assumere varie
forme:
1.
Funzione selezionata.
2. Funzione inaccessibile in questa
situazione.
3. Funzione accessibile.
Osservazione : L'opzione "Elenco"
è accessibile per 80 scelte di indirizzi
al massimo.
Il calcolatore
Il display
Durante l'operazione di guida
appaiono sullo schermo varie
informazioni, a seconda delle
manovre da effettuare:
1. Distanza ino alla prossima
manovra.
2. Prossima manovra da
effettuare.
3. Prossima strada da imboccare.
4. Ora.
5. Temperatura esterna.
6. Strada su cui ci si trova
attualmente.
7. Distanza ino alla meta inale.
8. Manovra da effettuare. Si trova nel cassetto ripostiglio.
1.
Tasto di espulsione del CD
Rom.
2. Alloggiamento del CD Rom.
Questo deve essere inserito con
il lato etichettato verso l'alto.
3. Spia ON. Indica che il
calcolatore è sotto tensione.
4. Spia CD. Indica la presenza di
un CD Rom nel calcolatore.
5. Alloggiamento del telecomando.

Page 36 of 124

38 -Audio e telematica
01-03-2005
39
-Audio e telematica
01-03-2005
La pressione del tasto che si trova
all’estremità del comando delle luci
permette di ripetere l’ultima informa-
zione vocale o, eventualmente, di
fornire un messaggio vocale e una
visualizzazione più precisa della to-
pograia successiva.
Il comando di richiamo dell'ultimo
messaggio vocale
Contiene tutti i dati cartograici.
Deve essere inserito con il lato
etichettato verso l'alto.
Usare solo dei CD Rom omologati
dalla PEUGEOT.
Il CD Rom
L'uso di CD registrabili
può provocare disfunzio-
namenti. Il sistema di guida imbarcato è attivo
quando il mappamondo è illuminato
con linee piene.

Page 37 of 124

40 -Audio e telematica
01-03-2005
41
-Audio e telematica
01-03-2005
Menù generale
Inserire il contatto.
Premere il tasto
"menù" per
accedere al menù generale.
Selezionare una funzione con le
frecce di direzione, quindi convalidare
(tasto "VAL" ).
Navigazione / Guida
Dopo aver selezionato il menù
"Navigazione/guida" , appare
una schermata con alcune
raccomandazioni sull'uso del
sistema di navigazione. Rispettare la
segnaletica in vigore e non utilizzare
il telecomando quando la vettura è in
marcia.
Premere il tasto "VAL" per accedere
alla successiva schermata.Il menù "Navigazione/guida" offre
le seguenti possibilità:
- Inserimento di una nuova meta.
- Scelta di un servizio (albergo, stazione, aeroporto, ecc.)
disponibile in una città.
- Scelta di una meta salvata in uno dei due repertori.
- Accesso al menù " Opzioni di
navigazione ".
- Le funzioni radio sono interrotte quando il sistema è in modo guida.

Page 38 of 124

40 -Audio e telematica
01-03-2005
41
-Audio e telematica
01-03-2005
Menù generale
Inserire il contatto.
Premere il tasto
"menù" per
accedere al menù generale.
Selezionare una funzione con le
frecce di direzione, quindi convalidare
(tasto "VAL" ).
Navigazione / Guida
Dopo aver selezionato il menù
"Navigazione/guida" , appare
una schermata con alcune
raccomandazioni sull'uso del
sistema di navigazione. Rispettare la
segnaletica in vigore e non utilizzare
il telecomando quando la vettura è in
marcia.
Premere il tasto "VAL" per accedere
alla successiva schermata.Il menù "Navigazione/guida" offre
le seguenti possibilità:
- Inserimento di una nuova meta.
- Scelta di un servizio (albergo, stazione, aeroporto, ecc.)
disponibile in una città.
- Scelta di una meta salvata in uno dei due repertori.
- Accesso al menù " Opzioni di
navigazione ".
- Le funzioni radio sono interrotte quando il sistema è in modo guida.

Page 39 of 124

40 -Audio e telematica
01-03-2005
41
-Audio e telematica
01-03-2005
Inserimento di una nuova meta
È visualizzata l'ultima città
selezionata.
Per immettere il nome di un'altra
città, selezionare ogni singola lettera
con le frecce di direzione, quindi
convalidare (tasto
"VAL") per ogni
lettera.
In caso di errore d'immissione, la
funzione "Correggi" consente di
cancellare l'ultima lettera immessa.
A mano a mano che si immette il
nome, la funzione "Elenco" indica
il numero di città che iniziano con
le stesse lettere. Quando l'elenco
contiene meno di 5 nomi, questi
appaiono automaticamente.
Selezionare una città e convalidare
(tasto "VAL" ).
La funzione "Modiica" consente di
cancellare completamente la città
immessa.
Quando è visualizzato il nome
completo della città, selezionare la
funzione "Convalida" e premere il
tasto "VAL" .
Osservazione: dopo la convalida di
una lettera, appaiono solo le lettere
che possono comporre un nome
esistente.Immettere il nome della via.
Selezionare la funzione "Convalida"
e premere il tasto "VAL".
Osservazione: la guida può essere
attivata in dall’immissione della città,
senza nome della via, né numero,
selezionando la funzione "Centro
città" .Immettere il numero della via.
Scegliere la funzione "Convalida" e
premere il tasto "VAL".
Osservazione: la guida può essere
attivata in dall'immissione della
città e della via, senza numero
civico, selezionando la funzione
"Convalida" .

Page 40 of 124

42 -Audio e telematica
01-03-2005
43
-Audio e telematica
01-03-2005
Viene visualizzata la meta completa.
Selezionare la funzione
"Convalida"
e premere il tasto "VAL".
Osservazione: la meta può anche
essere modiicata o memorizzata in
uno dei due repertori (vedere capitolo
Memorizzazione di un indirizzo).È visualizzato l'ultimo criterio di guida
utilizzato.
La guida inizia automaticamente
con questo criterio se non viene
effettuata nessuna azione entro 5
secondi o dopo aver convalidato la
funzione "NO".
Seguire le indicazioni.
Se si vuole modiicare il criterio di
guida, selezionare la funzione "SÌ" e
premere il tasto "VAL".Scegliere un criterio nella lista
proposta e convalidare (tasto "VAL").
Quando è stato scelto un criterio,
selezionare la funzione "Convalida"
e premere il tasto "VAL". La guida
inizia, seguire le indicazioni.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 130 next >