Peugeot 206 CC 2006 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 11 of 128

16 -Prime nozioni
01-01-2006
CLIMATIZZAZIONE AUTOMATICA
N° Simbolo Funzione1 Regolazione della
quantità d’aria.
2 Regolazione della
distribuzione
dell’aria.
3 Comando
d’immissione d’aria.
4 Comando dell’aria
condizionata.
5 Sbrinamento del
lunotto posteriore e
dei retrovisori.
6 Arresto del sistema.
7 Regolazione della
temperatura.
8 Programma
automatico comfort.
9 Programma
automatico visibilità.
Osservazione:
in configurazione cabriolet, le prestazioni del sistema pos-
sono ridursi.
 54

Page 12 of 128

10 -Prime nozioni
01-01-2006
RETROVISORI ELETTRICI
Ruotare il comando 3 a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore
corrispondente.
Spostare il comando 3 nelle quattro
direzioni per effettuare la regola-
zione.
 75
Retrovisori ripiegabili
elettricamente
Con il contatto inserito, portare il
comando 3 sulla posizione A.
CAMBIO AUTOMATICO
“TIPTRONIC-SYSTEM
PORSCHE”
Il cambio automatico a quattro
velocità offre, a scelta, il comfort
dell’ automatismo integrale , arric-
chito da un programma sport e da
un programma neve, o il cambio
manuale .
REGOLAZIONE IN ALTEZZA
DEL VOLANTE
Quando il veicolo è fermo, abbassare
il comando per sbloccare il volante.
Regolare l’altezza voluta e rialzare il
comando per bloccare il volante.
Schema di selezione delle
posizioni
 Spostare la leva sullo schema per
selezionare una posizione.
Sul display del quadro strumenti si accende la spia della selezione.

Page 13 of 128

11
-Prime nozioni
01-01-2006
Funzionamento automatico
Una pressione sul comando attiva
l’apertura o la chiusura completa del
finestrino, una seconda pressione
interrompe il movimento.
Una pressione lunga comanda il
movimento del finestrino poi lo inter-
rompe se si rilascia il comando. Una
pressione lunga o una seconda pres-
sione attiva l’apertura o la chiusura
del finestrino posteriore.
Osservazioni: Solo il finestrino ante-
riore lato conducente è a chiusura
automatica (motore che gira o vei-
colo in marcia), quando il finestrino
posteriore è chiuso.
Gli interruttori degli alzacristalli non
funzionano durante l’apertura/chiu-
sura del tetto.
ALZACRISTALLI ELETTRICI
1 - Comando dell’alzacristallo elettrico lato conducente
2 - Comando dell’alzacristallo elettrico lato passeggero
Ogni interruttore comanda, sul suo
lato, il finestrino anteriore e il fine-
strino posteriore.
Park (stazionamento): per immo-
bilizzare il veicolo e per avviare il
motore , con il freno di stazionamento
inserito o disinserito.
Reverse (retromarcia): per effettuare
la retromarcia (selezionare questa
posizione a veicolo fermo, motore al
minimo).
Neutral (folle): per avviare il motore
e per parcheggiare , con il freno di
stazionamento inserito.
Se mentre si marcia la posizione N
viene innestata inavvertitamente, far
rallentare il motore prima di innestare
la posizione D per accelerare.
Drive (guida): per marciare, in
modalità automatica.
Manual (manuale): per selezionare
i rapporti.
S: programma sport.
: programma neve
 78
Funzionamento manuale
Premere l’interruttore (apertura) o
tirarlo (chiusura) senza superare
lo scatto. Il finestrino si ferma non
appena si rilascia la pressione.
Il vetro del finestrino posteriore si
apre solo quando il finestrino ante-
riore è completamente aperto, dopo
un intervallo di un secondo.
 74

Page 14 of 128

17
-Controllo di marcia
01-01-2006
1.
Spia cintura non allacciata*
2. Spia disattivazione airbag
passeggero*
3. Spia airbag
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle
ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Spia di preriscaldamento motore
Diesel
8. Indicatore di direzione lato
sinistro
9. Contachilometri, indicatore
di manutenzione e indicatore
livello olio motore 10.
Indicatore di direzione lato
destro
11. Spia antinquinamento motore
12. Spia luci abbaglianti
13. Spia freno di stazionamento,
livello liquido dei freni e
anomalia del Ripartitore
Elettronico di Frenata (REF)
14. Spia luci anabbaglianti
15. Spia di carica della batteria
16. Spia pressione e temperatura
olio motore
17. Spia livello minimo del liquido di
raffreddamento (Diesel)
18. Indicatore temperatura dell’olio
motore 19.
Pulsante del contachilometri
20 Spia di allarme centralizzato
(STOP)
21 Tachimetro
22 Indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
23 Contagiri
24 Pulsante del reostato
d’illuminazione
25 Indicatore livello del carburante
26 Spia livello minimo carburante
27 Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
QUADRO STRUMENTI: BENZINA - DIESEL CAMBIO MANUALE
* Secondo il paese di destinazione.

Page 15 of 128

18 -Controllo di marcia
01-01-2006
1. Spia cintura di sicurezza non
allacciata*
2. Spia disattivazione airbag
passeggero*
3. Spia airbag frontali e laterali
4. Spia proiettori fendinebbia
anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle
ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione sinistro
8. Contachilometri, indicatore di
manutenzione e indicatore di
livello olio motore
9. Indicatore di direzione lato
destro 10.
Spia antinquinamento
11. Spia luci abbaglianti
12. Spia freno di stazionamento,
livello liquido freni e anomalia
Ripartitore Elettronico di Frenata
(REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia carica della batteria
15. Spia pressione e temperatura
olio motore
16. Programmi di funzionamento
17. Indicatore di rapporto cambio
velocità
18. Pulsante del contachilometri 19.
Spia allarme centralizzato
(STOP)
20. Tachimetro
21. Indicatore temperatura del
liquido di raffreddamento
22. Contagiri
23. Pulsante del reostato
d’illuminazione
24. Indicatore livello carburante
25. Spia livello minimo carburante
26. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
QUADRO STRUMENTI: CAMBIO AUTOMATICO
* Secondo il paese di destinazione.

Page 16 of 128

19
-Controllo di marcia
01-01-2006
SPIE
Una spia di allarme accesa in per-
manenza o lampeggiante quando
il motore gira indica un’anomalia
di funzionamento dell’organo
interessato.
L’accensione di alcune spie può
essere accompagnata da un
segnale acustico e da un mes-
saggio sul display multifunzione.
Questo avvertimento non deve
essere trascurato: rivolgersi al
più presto ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Quando il veicolo è in marcia e si
accende la spia di allarme cen-
tralizzato STOP, è indispensabile
fermarsi. Fermare il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Spia di allarme
centralizzato
(STOP)
Accoppiata con la spia:
- pressione e temperatura olio motore
- livello minimo del liquido di raffred- damento
- freno di stazionamento
- livello minimo liquido dei freni
- anomalia sistema elettronico di frenata.
Accoppiata con l’indicatore di tempe-
ratura del liquido di raffreddamento.
In caso di lampeggiamento quando
il motore gira, è indispensabile
fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di pressione e di
temperatura dell’olio
motore
Accoppiata alla spia di allarme cen-
tralizzato (STOP).
È indispensabile fermarsi .
Indica una delle seguenti possibilità:
- pressione dell’olio insufficiente,
- mancanza di olio nel circuito di lubrificazione. Completare il livello.
- temperatura dell’olio troppo elevata. L’accensione della spia è accom-
pagnata da un segnale acustico.
Per far scendere la temperatura
dell’olio, ridurre la velocità.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di livello
minimo del liquido di
raffreddamento motore
Diesel
Accoppiata con la spia di allarme
centralizzato (STOP).
È indispensabile fermarsi.
Aspettare che il motore si raffreddi
prima di rabboccare.
Il circuito di raffreddamento è sotto
pressione.
In caso di guasto e per evitare di
bruciarsi , svitare il tappo di due giri
per far scendere la pressione.
Quando la pressione è scesa, togliere
il tappo e completare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Spia del sistema di
antibloccaggio delle
ruote (ABS)
Si accende ogni volta che si inserisce
il contatto per alcuni secondi.
Se la spia rimane accesa o si accende
a più di 12 Km orari, indica un’anoma-
lia di funzionamento del sistema ABS.
La vettura conserva tuttavia un servo-
freno classico.
L’accensione di questa spia, accompa-
gnata da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione,
indica un’anomalia del sistema ABS.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia del freno di
stazionamento, di
livello minimo liquido
dei freni e di anomalia
del ripartitore elettronico di
frenata (REF)
Accoppiata con la spia di allarme
centralizzato (STOP).
Indica una delle seguenti possibilità:
- freno di stazionamento inserito o disinserito male,
- livello del liquido dei freni insuffi- ciente (se la spia rimane accesa
quando il freno a mano è disinse-
rito);
- un’anomalia del ripartitore elettro- nico di frenata (REF) se si accende
contemporaneamente alla spia
dell’ABS.
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.

Page 17 of 128

20 -Controllo di marcia
01-01-2006
Spia del sistema di
controllo dinamico
della stabilità (ESP/
ASR)
Si accende per alcuni secondi ogni
volta che si inserisce il contatto.
Quando il motore gira e il veicolo è in
marcia, si accende in caso di attiva-
zione del sistema.
Si accende in modo fisso ed è
accompagnata da un messaggio
sul display multifunzione in caso di
disattivazione.
Se la spia rimane accesa quando il
motore gira e la vettura è in marcia,
rivolgersi ad un Punto Assistenza
Peugeot.
Spia di carica della
batteria
Indica una delle seguenti
possibilità:
- anomalia di funzionamento del cir- cuito di carica,
- allentamento dei morsetti della bat- teria o del motorino d’avviamento,
- allentamento o rottura della cinghia dell’alternatore,
- guasto dell’alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Allarme livello additivo
gasolio (Diesel)
Un segnale acustico e un messaggio
sul display multifunzione indicano un
livello minimo di additivo gasolio. È
necessario effettuare un rabbocco.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Preriscaldamento
motore Diesel
Aspettare che si spenga
la spia prima di avviare il
motore.
Se la temperatura è sufficiente, la spia
si accende per meno di un secondo e
si può avviare subito il motore.
Spia del livello
minimo di
carburante
La prima volta che si accende,
rimangono almeno 50 Km di auto-
nomia (capienza del serbatoio: circa
47 litri).
Spia di
antinquinamento (a
seconda del modello)
Si accende per alcuni secondi ogni
volta che si inserisce il contatto.
Se si accende mentre il motore gira,
indica un’anomalia di funzionamento
del sistema di iniezione, di accen-
sione o di disinquinamento.
Se la spia lampeggia, vi è rischio di
distruzione della marmitta catalitica
sui motori a benzina.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
Peugeot.
Allarme saturazione FAP
(Diesel)
Un segnale acustico e un messaggio
sul display multifunzione indicano
che il filtro (FAP) Diesel è sporco:
è l’inizio della saturazione del filtro
antiparticolato, dovuto a condizioni di
guida urbana eccezionalmente pro-
lungate: velocità ridotta, ingorghi...
Per rigenerare il filtro si consiglia,
appena le condizioni di traffico lo per-
mettono, di guidare ad una velocità
minima di 60 Km orari per almeno
cinque minuti, fino alla scomparsa
del messaggio. Se questo difetto
persiste, rivolgersi rapidamente ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.

Page 18 of 128

21
-Controllo di marcia
01-01-2006
Spia di cintura non
allacciata
*
La spia si accende quando si
inserisce il contatto se il con-
ducente non ha allacciato la cintura.
Quando si guida a più di 20 Km orari,
la spia lampeggia per due minuti
circa ed è accompagnata da un
segnale acustico sempre più forte e
da un messaggio sul display multi-
funzione. Questa spia rimane accesa
fino a quando il conducente non ha
allacciato la cintura.
Spia di disattivazione
dell’airbag passeggero *
L’accensione di questa
spia, accompagnata da un
messaggio sul display multifunzione,
segnala la disattivazione dell’airbag
passeggero.
La spia rimane accesa fino a quando
l’airbag passeggero rimane disatti-
vato.
In tutti i casi, se la spia lampeggia,
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Indicatore della temperatura
del liquido di raffreddamento
- lancetta nella zona (A), tempera-
tura corretta,
- lancetta nella zona (B), temperatura
troppo elevata. La spia di allarme
centralizzato STOP lampeggia.
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di airbag
La spia si accende per alcuni
secondi quando si inserisce
il contatto.
L’accensione di questa spia quando
il motore gira, accompagnata da un
segnale acustico e da un messag-
gio sul display multifunzione, indica
un’anomalia degli airbag.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Indicatore della temperatura
dell’olio motore
Quando il motore è in moto, indica la
temperatura dell’olio:
- lancetta nella zona (C), tempera-
tura corretta,
- lancetta nella zona (D), tempera-
tura troppo elevata. Per diminuire
la temperatura, ridurre la velocità.
* Secondo il paese di destinazione.

Page 19 of 128

21
-Controllo di marcia
01-01-2006
Spia di cintura non
allacciata
*
La spia si accende quando si
inserisce il contatto se il con-
ducente non ha allacciato la cintura.
Quando si guida a più di 20 Km orari,
la spia lampeggia per due minuti
circa ed è accompagnata da un
segnale acustico sempre più forte e
da un messaggio sul display multi-
funzione. Questa spia rimane accesa
fino a quando il conducente non ha
allacciato la cintura.
Spia di disattivazione
dell’airbag passeggero *
L’accensione di questa
spia, accompagnata da un
messaggio sul display multifunzione,
segnala la disattivazione dell’airbag
passeggero.
La spia rimane accesa fino a quando
l’airbag passeggero rimane disatti-
vato.
In tutti i casi, se la spia lampeggia,
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Indicatore della temperatura
del liquido di raffreddamento
- lancetta nella zona (A), tempera-
tura corretta,
- lancetta nella zona (B), temperatura
troppo elevata. La spia di allarme
centralizzato STOP lampeggia.
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di airbag
La spia si accende per alcuni
secondi quando si inserisce
il contatto.
L’accensione di questa spia quando
il motore gira, accompagnata da un
segnale acustico e da un messag-
gio sul display multifunzione, indica
un’anomalia degli airbag.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Indicatore della temperatura
dell’olio motore
Quando il motore è in moto, indica la
temperatura dell’olio:
- lancetta nella zona (C), tempera-
tura corretta,
- lancetta nella zona (D), tempera-
tura troppo elevata. Per diminuire
la temperatura, ridurre la velocità.
* Secondo il paese di destinazione.

Page 20 of 128

22 -Controllo di marcia
01-01-2006
Display delle posizioni della
leva di selezione del cambio
automaticoPark (Stazionamento)
Reverse (Retromarcia)
Neutral (Folle)
Drive (Guida)
Modo manuale:
1° rapporto inserito
2° rapporto inserito
3° rapporto inserito
4° rapporto inserito
Spie del cambio automatico
Spia “SPORT”
Si accende quando si
seleziona il programma
“SPORT” .
Spia “NEVE”
Si accende quando si
seleziona il programma
“NEVE” .
Anomalia funzionale
Se le spie Sport e Neve lampeggiano
e sono accompagnate da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display multifunzione, rivolgersi ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 130 next >