Peugeot 206 CC 2006 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 21 of 128

23
-Controllo di marcia
01-01-2006
Indicatore di manutenzione
Indica la scadenza della prossima
manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manuten-
zione del costruttore.
5 secondi dopo l’inserimento del
contatto, il contachilometri torna a
funzionare normalmente e il display
indica il chilometraggio totale o gior-
naliero.
Il numero di chilometri mancanti
alla prossima manutenzione è
inferiore a 1000 Km.
Esempio:
si possono ancora per-
correre 900 Km fino alla prossima
manutenzione.
All’inserimento del contatto e per la
durata di 5 secondi il display indica:
5 secondi dopo l’inserimento del
contatto, il contachilometri torna a
funzionare normalmente e la chiave
di manutenzione rimane accesa.
Sta a segnalare che fra poco dovrà
essere effettuata una manutenzione.
Il display indica il chilometraggio
totale o giornaliero. La scadenza della manutenzione
è stata superata.
All’inserimento del contatto e per
la durata di 5 secondi, la chiave di
manutenzione e il chilometraggio
trascorso lampeggiano.
Esempio:
la scadenza di manuten-
zione è stata superata di 300 Km.
La manutenzione della vettura deve
essere effettuata molto rapidamente.
All’inserimento del contatto e per la
durata di 5 secondi il display indica:
5 secondi dopo l’inserimento del
contatto, il contachilometri torna a
funzionare normalmente e la chiave
di manutenzione rimane accesa.
Il display indica il chilometraggio
totale o giornaliero.
Osservazione: la chiave di manu-
tenzione si accende se si supera la
scadenza dei due anni*.
DISPLAY DEL QUADRO
STRUMENTI
Dopo l’inserimento del contatto,
svolge successivamente tre fun-
zioni:
- indicatore di manutenzione,
- indicatore livello olio motore,
- contachilometri, rimane visualizzato
per 30 secondi quando si inter-
rompe il contatto, si apre la porta
lato conducente e si bloccano o
sbloccano le aperture del veicolo.
* Secondo il paese di destinazione.

Funzionamento
Non appena si inserisce il contatto e
per 5 secondi, si accende la chiave
che simboleggia le operazioni di
manutenzione. Il display del conta-
chilometri totale indica il numero di
chilometri (arrotondato per difetto)
che si possono ancora percorrere
fino alla prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percor-
rere 4800 Km prima della prossima
manutenzione. All’inserimento del
contatto e per 5 secondi, il display
indica:

Page 22 of 128

24 -Controllo di marcia
01-01-2006
Indicatore di livello olio
motore
All’inserimento del contatto, il livello
d’olio del motore è indicato per
10 secondi circa, dopo l’informazione
sulla manutenzione.
Eccedenza d’olio
Il lampeggiamento dei sei quadra-
tini e la visuazzazione della parola
«max» indicano un’eccedenza d’olio
che rischia di deteriorare il motore.
Se l’eccedenza d’olio è confermata
dalla verifica sull’asta manuale,
rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Azzeramento dell’indicatore di
manutenzione
Il Punto Assistenza PEUGEOT effet-
tua questa operazione dopo ogni
manutenzione.
La procedura di azzeramento è la
seguente:
- Togliere il contatto,
- Premere il pulsante
1 e mantenerlo
premuto,
- Inserire il contatto
Il display dei chilometri inizia un con-
teggio alla rovescia di 10 secondi,
- Mantenere il pulsante 1 premuto
per 10 secondi.
Il display indica [= 0] e la chiave di
manutenzione sparisce.
Mancanza d’olio
Il lampeggiamento dei sei segmenti e
la visualizzazione della parola «min»
indicano una mancanza d’olio che
rischia di danneggiare il motore.
Se la mancanza d’olio è confermata
dalla verifica sull’asta manuale, rab-
boccare imperativamente.Anomalia asta livello d’olio
Il lampeggiamento dei sei segmenti
indica un disfunzionamento reale
dell’asta di livello d’olio.
Vi è rischio di deterioramento del
motore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
La verifica del livello con l’asta
è valida solo se il veicolo si
trova su un terreno piano, con
il motore fermo da almeno
10 minuti.

Page 23 of 128

25
-Controllo di marcia
01-01-2006
Premendo una volta il pulsante
1
viene visualizzato in alternanza il chi-
lometraggio totale e il chilometraggio
giornaliero.
Per azzerare il contatore giornaliero
quando è visualizzato, premere il
pulsante 1 fino a quando compaiono
gli zeri.
Contachilometri
Con le luci accese, premere il
pulsante per modificare l’intensità
dell’illuminazione del posto di guida.
Quando l’illuminazione raggiunge la
regolazione minima (o massima),
rilasciare il pulsante e poi premerlo di
nuovo per aumentarla (o diminuirla).
Non appena l’illuminazione rag-
giunge l’intensità voluta, rilasciare il
pulsante.
REOSTATO
D’ILLUMINAZIONE

Page 24 of 128

26 -Display multifunzione
01-01-2006
Regolazione dei parametri
Mantenere premuto il pulsante 1
per due secondi per accedere alle
regolazioni, il valore lampeggia e può
essere modificato.
Poi, ogni pressione sul pulsante 1
consente di far scorrere i vari valori
nel seguente ordine:
- lingua delle informazioni visualiz- zate,
- unità di velocità (Km o miglia)
- unità di temperatura (gradi Celsius o Fahrenheit)
- formato dell’ora (modo 12 e poi 24 ore)
- ora,
- minuti,
- anno,
- mese,
- giorno,
Premendo una volta il pulsante 2 si
può modificare il valore selezionato.
Mantenere la pressione per ottenere
uno scorrimento veloce.
Dopo 7 secondi di inattività, il display
torna alla visualizzazione corrente, i
valori modificati vengono registrati. DISPLAY MONOCROMATICO B
Consente di ottenere le seguenti
informazioni:
- ora,
- data,
- temperatura esterna (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio),
- funzioni dell’autoradio,
- controllo delle aperture. Il display indica graficamente se una porta è
aperta.
- i messaggi di allarme (es. «anomalia di carica batteria») o i messaggi d’in-
formazione (es. «livello carburante
basso») visualizzati in modo tem-
poraneo possono essere cancellati
premendo il pulsante 1 o 2,
- computer di bordo.

Page 25 of 128

27
-Display multifunzione
01-01-2006
Consente di ottenere le seguenti
informazioni:
- ora
- data
- temperatura esterna (lampeggia in
caso di rischio di ghiaccio)
- funzioni dell’autoradio
- controllo delle aperture. Il display indica graficamente se una porta è
aperta,
- i messaggi di allarme visualizzati provvisoriamente (es. «livello car-
burante basso») possono essere
cancellati convalidando con il tele-
comando,
- computer di bordo (vedere relativo capitolo),
- sistema di guida imbarcato (vedere relativo capitolo). Localizzazione permanente
Questa funzione consente di visualiz-
zare il nome della strada sulla quale
si trova il veicolo quando il sistema di
guida non è attivo.
Premere il tasto «
mod» del teleco-
mando per visualizzare il nome della
strada in cui ci si trova.
Per effettuare uno «
zoom» in modo
da visualizzare meglio le informa-
zioni, premere sulla freccia destra
del telecomando.
ATTENZIONE : il CD-Rom che con-
tiene i dati cartografici deve essere
inserito nel lettore.
DISPLAY CRegolazione dei parametri
Il telecomando consente di acce-
dere alle regolazioni. L’accesso ai
vari menù è descritto nel capitolo
«Sistema di guida imbarcato».

Page 26 of 128

28 -Display multifunzione
01-01-2006
COMPUTER DI BORDO
Ogni volta che si preme il pulsante
situato all'estremità del comando
del tergicristallo , vengono visualiz-
zati in alternanza:
Display B
- l'autonomia
- la distanza percorsa
- il consumo medio
- il consumo immediato
- la velocità media
Display C
- il consumo immediato e l'autono- mia
- il consumo medio, la distanza per- corsa e la velocità media calcolata
su un periodo "1"
- il consumo medio, la distanza per- corsa e la velocità media calcolata
su un periodo "2" .
I periodi "1" e "2" sono definiti
dalla frequenza di azzeramento.
Consentono di effettuare ad esempio
calcoli giornalieri sul periodo "1" e
mensili sul periodo "2".
Azzeramento
Premere il comando per oltre due
secondi.
Azzeramento
Quando il periodo desiderato è
visualizzato, premere il comando per
oltre due secondi.

Page 27 of 128

29
-Display multifunzione
01-01-2006
Autonomia
Indica il numero di chilometri che
possono ancora essere percorsi con
il carburante che rimane nel serba-
toio.
Osservazione :
a volte questa cifra
aumenta dopo un cambiamento di
guida o di pendenza, a causa di una
notevole variazione del consumo
immediato.
Quando la quantità di carburante nel
serbatoio è inferiore a 3 litri, vengono
visualizzati solo tre segmenti.
Consumo immediato
È il risultato del consumo registrato
negli ultimi due secondi. Questa
funzione viene visualizzata solo a
partire da circa 20 Km orari.
Consumo medio
È il rapporto tra il carburante consu-
mato e la distanza percorsa dall'ultimo
azzeramento del computer.
Velocità media
Viene ottenuta, dopo l’ultimo azze-
ramento del computer, dividendo
la distanza percorsa per il tempo di
utilizzo (con contatto inserito).
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall'ultimo
azzeramento del computer di bordo.
Dopo un azzeramento del computer,
l’indicazione dell’autonomia diventa
significativa solo dopo un certo
tempo di utilizzo.
Se mentre si guida vengono visua-
lizzati segmenti orizzontali al posto
delle cifre, consultare un Punto
Assistenza PEUGEOT.

Page 28 of 128

30 -Audio e telematica
01-01-2006
AUTORADIO RD3
AzioneComando eseguito
1 - Pressione (dietro) Aumento del volume sonoro
2 - Pressione (dietro) Diminuzione del volume sonoro
1 + 2 - Pressioni simultanee Interruzione del suono (mute); ripristino del suono premendo su un tasto qualsiasi
3 - Pressione Ricerca automatica frequenza superiore (radio) -
Selezione brano successivo (CD)
4 - Pressione Ricerca automatica frequenza inferiore (radio) -
Selezione brano precedente (CD)
5 - Pressione su estremità Cambiamento di modo (radio/CD/caricatore CD)
6 - Rotazione
(senso orario) Selezione stazione memorizzata superiore (radio) -
Selezione CD successivo
7 - Rotazione
(senso antiorario) Selezione stazione memorizzata inferiore (radio) -
Selezione CD precedente

Page 29 of 128

31
-Audio e telematica
01-01-2006
Tasto
Funzione
A Accensione/spegnimento dell'autoradio.
B - Diminuzione del volume.
C + Aumento del volume.
D
 Espulsione del CD.
E RDS Attivazione/Disattivazione funzione RDS.
Pressione di oltre 2 secondi: attivazione/disattivazione del mod
o regionale.
F TA Attivazione/Disattivazione della priorità al notiziario stradal
e.
Pressione di oltre 2 secondi: attivazione/disattivazione funzion e PTY.
G Regolazione toni bassi, alti, loudness, distribuzione sonora
e correzione automatica del volume.
H Regolazione superiore
delle funzioni associate al tasto G.
I Regolazione inferiore delle funzioni associate al tasto
G.
J Ricerca manuale ed automatica frequenza superiore.
Selezione del brano successivo CD e del PTY (radio).
K MAN Funzionamento manuale/automatico dei tasti J ed L.
L Ricerca manuale ed automatica frequenza inferiore.
Selezione del brano precedente CD e del PTY (radio).
M CH. CD Selezione del modo caricatore CD.
Pressione di oltre 2 secondi: riproduzione in una sequenza qual
siasi.
N CD Selezione del modo CD.
Pressione di oltre 2 secondi: riproduzione in una sequenza qual
siasi.
O Radio Selezione del modo radio. Selezione delle gamme d'onda FM1,
FM2, FMAST, AM.
Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione automatica delle stazio ni (autostore).
1 - 6 1 2 3 4 5 6 Selezione della stazione memorizzata.
Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione di una stazione.
1 - 5 1 2 3 4 5 Selezione dei dischi del lettore CD.

Page 30 of 128

32 -Audio e telematica
01-01-2006
FUNZIONI GENERALIREGOLAZIONI AUDIO
Regolazione del loudness
Questa funzione consente di accen-
tuare automaticamente i toni bassi e
alti.
Premere i tasti H o I per attivare o
disattivare questa funzione.
Accensione /
Spegnimento
Quando la chiave
di contatto è sulla
posizione accessori
o quando il contatto
è inserito, premere il
pulsante
A per accen-
dere o spegnere l’autoradio.
L’autoradio può funzionare per
30 minuti senza inserire il con-
tatto.
Sistema antifurto
L’autoradio è codificata in modo da
funzionare solo su questo veicolo.
Non potrebbe essere utilizzata su un
altro veicolo.
Il sistema antifurto è automatico
e non richiede nessuna manipola-
zione dell’utente.
REGOLAZIONE DEL VOLUME
SONORO
Premere più volte il tasto C per
aumentare il volume sonoro dell’au-
toradio o sul tasto B per diminuirlo.
Una pressione continua sui tasti B e
C consente una regolazione progres-
siva del volume. Regolazione dei toni bassiRegolazione dei toni alti
Quando il display indica
«TREB»,
premere i tasti H o I per cambiare la
regolazione.
- «TREB -9» per una regolazione
minima dei toni alti
- «TREB 0» per una regolazione
standard
- «TREB +9» per una regolazione
massima dei toni alti.
Premere più volte il
tasto
G per accedere
alle regolazioni dei
toni bassi (BASS),
dei toni alti (TREB),
del loudness (LOUD),
del fader (FAD), del
bilanciamento (BAL)
e della correzione automatica del
volume.
L’uscita dal modo audio avviene auto-
maticamente se per alcuni secondi
non si effettua nessuna azione o se
si preme il tasto G dopo la configu-
razione della correzione automatica
del volume.
Osservazione: la regolazione dei
toni bassi, dei toni alti e del loudness
dipende dal modo selezionato. È
possibile regolarli diversamente in
modo radio, CD o caricatore CD.
Quando il display
indica «BASS» , pre-
mere i tasti H o I per
cambiare la regola-
zione.
- «BASS -9» per una
regolazione minima
dei toni bassi
- «BASS 0» per una regolazione
standard
- «BASS +9» per una regolazione
massima dei toni bassi. Regolazione della distribuzione
sonora davanti/dietro (Fader)
Quando il display indica
«FAD», pre-
mere i tasti H o I.
Il tasto H consente di aumentare il
volume sonoro davanti.
Il tasto I consente di aumentare il
volume sonoro dietro.
Regolazione della distribuzione
sonora destra/sinistra
(Bilanciamento)
Quando il display indica «BAL», pre-
mere i tasti H o I.
Il tasto H consente di aumentare il
volume sonoro a destra.
Il tasto I consente di aumentare il
volume sonoro a sinistra.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 130 next >