Peugeot 206 CC 2006 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 31 of 128

33
-Audio e telematica
01-01-2006
MODO RADIO
Osservazione sulla ricezione
radio
L’autoradio sarà sottoposta a
fenomeni che non si verificano in
un’installazione fissa. La ricezione
in modulazione d’ampiezza AM (LW/
MW) o in modulazione di frequenza
(FM) è sottoposta a disturbi vari che
non alterano la qualità dell’installa-
zione ma sono causati dalla natura
dei segnali e dalla loro propaga-
zione.
In modulazione d’ampiezza i disturbi
si verificheranno quando si passerà
sotto linee ad alta tensione, ponti o
gallerie.
In modulazione di frequenza l’al-
lontanamento dal trasmettitore, la
riflessione del segnale sugli ostacoli
(montagne, colline, edifici, ecc.), le
zone d’ombra (non coperte dai tra-
smettitori) possono causare disturbi
a livello della ricezione. Selezione del modo radio
Ricerca automatica delle stazioni
Correzione automatica del
volume
Questa funzione consente di adattare
automaticamente il volume sonoro
alla velocità del veicolo.
Premere i tasti
H o I per attivare o
disattivare questa funzione. Premere il tasto
O.
Con brevi pressioni
sul tasto O, si sele-
zionano le gamme
d’onda FM1, FM2,
FMast e AM.
Premere brevemente il tasto J o L
per ascoltare la stazione seguente
o precedente. Mantenendo premuto
il tasto nella direzione scelta, si
ottiene lo scorrimento continuo della
frequenza.
Lo scorrimento si ferma sulla prima
stazione incontrata non appena si
rilascia il tasto.
Se è selezionato il programma
notiziario stradale TA, vengono
selezionate solo le stazioni che dif-
fondono questo tipo di programma.
Selezione di una gamma d’onda
Ricerca manuale delle stazioni
Premere il tasto «MAN».
Premere brevemente il tasto J o L
per aumentare o diminuire rispettiva-
mente la frequenza visualizzata.
Mantenendo il tasto premuto nella
direzione scelta, si ottiene lo scorri-
mento continuo della frequenza.
Lo scorrimento s’interrompe non
appena si rilascia il tasto.
Premendo di nuovo il tasto «MAN»
si torna alla ricerca automatica delle
stazioni.
Memorizzazione manuale delle
stazioni
Selezionare la stazione desiderata.
Mantenere premuto per più di due
secondi uno dei tasti da «1» a «6» .
Il suono s’interrompe, poi ridiventa
udibile, per confermare che la sta-
zione è stata memorizzata.
La ricerca di una stazione viene
effettuata prima in sensibilità
«LO»
(selezione dei trasmettitori più potenti)
per scandire la gamma d’onda, e poi
in sensibilità «DX» (selezione dei
trasmettori più deboli e più lontani).
Per effettuare direttamente una
ricerca in sensibilità «DX», premere
due volte il tasto J o L.

Page 32 of 128

33
-Audio e telematica
01-01-2006
MODO RADIO
Osservazione sulla ricezione
radio
L’autoradio sarà sottoposta a
fenomeni che non si verificano in
un’installazione fissa. La ricezione
in modulazione d’ampiezza AM (LW/
MW) o in modulazione di frequenza
(FM) è sottoposta a disturbi vari che
non alterano la qualità dell’installa-
zione ma sono causati dalla natura
dei segnali e dalla loro propaga-
zione.
In modulazione d’ampiezza i disturbi
si verificheranno quando si passerà
sotto linee ad alta tensione, ponti o
gallerie.
In modulazione di frequenza l’al-
lontanamento dal trasmettitore, la
riflessione del segnale sugli ostacoli
(montagne, colline, edifici, ecc.), le
zone d’ombra (non coperte dai tra-
smettitori) possono causare disturbi
a livello della ricezione. Selezione del modo radio
Ricerca automatica delle stazioni
Correzione automatica del
volume
Questa funzione consente di adattare
automaticamente il volume sonoro
alla velocità del veicolo.
Premere i tasti
H o I per attivare o
disattivare questa funzione. Premere il tasto
O.
Con brevi pressioni
sul tasto O, si sele-
zionano le gamme
d’onda FM1, FM2,
FMast e AM.
Premere brevemente il tasto J o L
per ascoltare la stazione seguente
o precedente. Mantenendo premuto
il tasto nella direzione scelta, si
ottiene lo scorrimento continuo della
frequenza.
Lo scorrimento si ferma sulla prima
stazione incontrata non appena si
rilascia il tasto.
Se è selezionato il programma
notiziario stradale TA, vengono
selezionate solo le stazioni che dif-
fondono questo tipo di programma.
Selezione di una gamma d’onda
Ricerca manuale delle stazioni
Premere il tasto «MAN».
Premere brevemente il tasto J o L
per aumentare o diminuire rispettiva-
mente la frequenza visualizzata.
Mantenendo il tasto premuto nella
direzione scelta, si ottiene lo scorri-
mento continuo della frequenza.
Lo scorrimento s’interrompe non
appena si rilascia il tasto.
Premendo di nuovo il tasto «MAN»
si torna alla ricerca automatica delle
stazioni.
Memorizzazione manuale delle
stazioni
Selezionare la stazione desiderata.
Mantenere premuto per più di due
secondi uno dei tasti da «1» a «6» .
Il suono s’interrompe, poi ridiventa
udibile, per confermare che la sta-
zione è stata memorizzata.
La ricerca di una stazione viene
effettuata prima in sensibilità
«LO»
(selezione dei trasmettitori più potenti)
per scandire la gamma d’onda, e poi
in sensibilità «DX» (selezione dei
trasmettori più deboli e più lontani).
Per effettuare direttamente una
ricerca in sensibilità «DX», premere
due volte il tasto J o L.

Page 33 of 128

34 -Audio e telematica
01-01-2006
Memorizzazione automatica delle
stazioni FM (autostore)Mantenere il tasto O
premuto per più di
due secondi.
L’autoradio memo-
rizza automaticamente i 6 migliori
trasmettitori captati in FM. Queste
stazioni vengono memorizzate nella
gamma d’onda Fmast.
Quando non è stato possibile trovare
sei trasmettitori, le memorie rima-
nenti rimangono immutate. SISTEMA RDS
Uso della funzione RDS (Radio
Data System) sulla banda FM
Con il sistema RDS è possibile conti-
nuare ad ascoltare la stessa stazione
qualunque sia la frequenza utilizzata
nella regione che si attraversa. Programma notiziario stradale
Controllo delle stazioni RDS
Il display indica il nome della stazione
selezionata. Quando la funzione
RDS è attivata, l’autoradio cerca in
permanenza il trasmettitore che dif-
fonde la stazione selezionata con la
migliore qualità di ascolto. Premere il tasto
«TA»
per attivare o disatti-
vare questa funzione.
Il display multifunzione indicherà:
- «TA» se la funzione è attivata
- «(TA)» se la funzione è attivata ma
non è disponibile.
I bollettini verranno trasmessi in
modo prioritario, indipendentemente
dal modo in cui ci si trova (radio, CD
o caricatore CD).
Se si vuole interrompere la diffusione
di un bollettino, premere il tasto «TA»;
la funzione viene disattivata.
Premendo breve-
mente il tasto
«RDS»
si attiva o disattiva la
funzione.
Il display multifunzione indicherà:
- «RDS» se la funzione è attivata
- «(RDS)» se la funzione è attivata
ma non è disponibile.
Richiamo delle stazioni
memorizzate
In ogni gamma d’onda, se si preme
brevemente uno dei tasti da
«1» a
«6» , viene richiamata la relativa sta-
zione memorizzata. Osservazione: il volume dei noti-
ziari stradali è indipendente dal
volume di ascolto normale dell’au-
toradio. È possibile regolarlo con
i tasti volume. Questa regolazione
verrà memorizzata e utilizzata nel
successivo bollettino.

Page 34 of 128

35
-Audio e telematica
01-01-2006
Modo regionale di controllo (REG)
Quando sono organizzate in rete,
alcune stazioni trasmettono a volte
programmi regionali nelle varie
regioni in cui sono presenti. Il modo
regionale di controllo consente di
privilegiare l’ascolto di uno stesso
programma.
Mantenere premuto per più di due
secondi il tasto
«RDS» per attivare o
disattivare questa funzione.
Funzione PTY
Questa funzione consente di
ascoltare stazioni che trasmettono
programmi tematici (informazioni,
cultura, sport, rock, ecc.).
Quando è selezionato
FM, premere per più
di due secondi il tasto
«TA» per attivare o
disattivare la funzione. Per cercare un programma
PTY:
- attivare la funzione PTY
- premere brevemente il tasto J o L
per far scorrere l’elenco dei vari tipi
di programmi proposti
- quando il programma scelto viene visualizzato, mantenere il tasto J o
L premuto per più di due secondi
per effettuare una ricerca automa-
tica (dopo una ricerca automatica,
la funzione PTY è disattivata).
In modo PTY, i tipi di programmi pos-
sono essere memorizzati. Mantenere
premuti per più di due secondi i tasti
di preselezione « 1» - « 6 «. Il richiamo
del tipo di programma memorizzato
viene effettuato premendo breve-
mente il relativo tasto. Sistema EON
Questo sistema collega tra di loro le
stazioni che appartengono ad una
stessa rete. Consente di diffondere
notiziari stradali o un programma
PTY
trasmesso da una stazione che
appartiene alla stessa rete della sta-
zione ascoltata.
Per poter usare questo sistema,
selezionare il programma notiziario
stradale TA o la funzione PTY.

Page 35 of 128

36 -Audio e telematica
01-01-2006
Riproduzione in una sequenza
qualsiasi (RDM)
Quando è selezionato il modo lettore
CD, mantenere premuto il tasto N
per due secondi. I brani del disco
verranno riprodotti in una sequenza
qualsiasi. Premendo di nuovo il tasto
N per due secondi si torna in modo di
riproduzione normale.
Il modo di riproduzione in una
sequenza qualsiasi si disattiva ogni
volta che si spegne l’autoradio.
L’uso di CD registrabili
può provocare disfunzio-
namenti.
Inserire solo CD di forma
tonda.
In posizione cabriolet, non dimen-
ticarsi di estrarre i CD dal lettore
(rischio di furto).MODO LETTORE CD
Selezione del modo lettore CD
Dopo aver introdotto
un disco con il lato eti-
chettato rivolto verso
l’alto, il lettore si mette
automaticamente in funzione.
Se è già inserito un disco, premere
il tasto N.
Espulsione di un disco Per espellere il disco
dal lettore, premere il
tasto D. Premere il tasto
J per selezionare il
brano successivo.
Premere il tasto L per tornare all’ini-
zio del brano che si sta ascoltando o
per selezionare il brano precedente.
Selezione di un brano di un disco
Ascolto accelerato
Mantenere premuto il tasto
J o L per
effettuare rispettivamente un ascolto
accelerato in avanti o indietro.
L’ascolto accelerato si interrompe
non appena si rilascia il tasto.

Page 36 of 128

37
-Audio e telematica
01-01-2006
Selezione di un disco Ascolto accelerato
Mantenere premuto il tasto
J o L per
effettuare rispettivamente un ascolto
accelerato in avanti o indietro.
L’ascolto accelerato si interrompe
non appena si rilascia il tasto.
Premere il tasto M.
MODO CARICATORE
Selezione del modo caricatore
Selezione di un brano di un disco
Premere il tasto J per selezionare il
brano successivo.
Premere il tasto L per tornare all’ini-
zio del brano che si sta ascoltando o
per selezionare il brano precedente.
Premere uno di tasti
«1» - «5» del-
l’autoradio per selezionare il relativo
disco.
L’uso di CD registrabili
può provocare disfunzio-
namenti.
Inserire solo CD rotondi.
CARICATORE 5 CD*
* Secondo il paese di destinazione.
È situato nel cassetto portaoggetti e
può contenere 5 dischi.
Per caricarlo, inserire i dischi con il
lato etichettato rivolto verso l’alto.
Per estrarre un disco, premere a
lungo il relativo tasto da
“1” a “5” .
Riproduzione in una sequenza
qualsiasi (RDM)
Quando è selezionato il modo carica-
tore CD, mantenere il tasto
M premuto
per due secondi.I brani del disco
verranno riprodotti in una sequenza
qualsiasi. Premendo di nuovo il tasto
per due secondi si torna in modo di
riproduzione normale.

Page 37 of 128

38 -Audio e telematica
01-01-2006
Presentazione
La 206 CC è dotata di un sistema
audio di marca JBL ideato su misura
per l’abitacolo del veicolo.
Nel cuore del sistema, un amplifica-
tore multifunzionale (1) da 240 Watt
(integrato nel subwoofer nel baga-
gliaio) pilota in modo indipendente
8 altoparlanti ad alta definizione
acustica e il subwoofer.
Tale sistema consente di ottenere
una resa e una ripartizione otti-
male del suono nel veicolo, nelle
due configurazioni di abitacolo:
Coupé e Cabriolet.Gli altoparlanti sono situati: -
nei montanti delle porte anteriori:
due Tweeters (2) per la resa dei
toni alti (alte frequenze);
- nelle porte anteriori: due Woofers
(3) per la resa dei toni bassi (basse
frequenze);
- nel pannello posteriore: due Tweeters (4) integrati nei due
Woofers (5) per un maggiore equi-
librio delle frequenze e un effetto
sonoro uniforme nell’abitacolo;
- nel bagagliaio: un Subwoofer (6)
comprendente due woofers
specifici per la resa dei toni bassi
e dei toni bassi estremi (frequenze
ultrabasse) in tutto l’abitacolo.
Apprezzerete la dinamica e la pro-
fondità del sistema JBL notando
che esso riempie perfettamento
l’abitacolo.
SISTEMA AUDIO
Regolazione in modalità CD e
Radio
Le funzioni base sono le stesse del-
l’autoradio.
Nessuna regolazione complemen-
tare è necessaria. Tuttavia, per fruire
pienamente del sistema audio JBL,
si consiglia di regolare le funzioni
AUDIO (BASS, TREB, FAD, BAL)
in posizione «0» (zero) e il Loudness
(LOUD) in posizione «ON» per il
modo CD o in posizione «OFF» per
il modo radio.

Page 38 of 128

39
-Audio e telematica
01-01-2006
Il telecomando
Orientandolo verso lo schermo si
possono selezionare le informazioni
contenute nei vari menù visualizzati.
SISTEMA DI GUIDA
IMBARCATO
Presentazione
Il sistema di guida imbarcato orienta
verso la meta scelta dando indica-
zioni vocali e visive.
Nel cuore del sistema sono presenti
una base dati cartografica e un
sistema di navigazione satellitare
GPS che consente di localizzare la
propria posizione grazie a vari satel-
liti.
Il sistema di guida imbarcato è costi-
tuito dai seguenti elementi:
- telecomando,
- display,
- calcolatore,
- comando di richiamo dell’ultimo
messaggio vocale,
- CD Rom,
- antenna multifunzione.
Alcune funzioni o servizi descritti
possono variare a seconda della
versione del CD Rom o del paese
di commercializzazione.
menù : questo tasto consente l’ac-
cesso al menù principale.
Può essere utilizzato in
qualsiasi momento.
esc : tasto Escape
«Pressione breve»: annul- lamento dell’operazione in
corso e ritorno alla prece-
dente schermata.
«Pressione superiore a 2 secondi»: ritorno alla
schermata di accoglienza.
Questo tasto può essere utilizzato con qualunque
menù. È inattivo durante
un’operazione di guida.
mod : tasto modo
«Pressione breve»: com- mutazione tra la data, la
navigazione, la radio e la
localizzazione permanente.
val : tasto convalida
Convalida la funzione sele- zionata.
Il telecomando può essere riposto
in uno specifico alloggiamento del
cassetto ripostiglio.
Caratteristiche delle 2 pile: 1,5 Volt
tipo LR03.
Frecce di direzione:
Consentono di spostarsi sullo
schermo per selezionare una fun-
zione.
Nella schermata di accoglienza uni-
camente, le frecce in alto e in basso
consentono di regolare la luminosità
dello schermo.
Le frecce a destra e a sinistra
consentono di visualizzare momen-
taneamente, durante un’operazione
di guida, il nome completo della
strada quando supera la capacità del
display.

Page 39 of 128

40 -Audio e telematica
01-01-2006
Quando si utilizzano i menù, le fun-
zioni che appaiono in basso sullo
schermo possono assumere varie
forme:
1. Funzione selezionata.
2. Funzione inaccessibile in questa
situazione.
3. Funzione accessibile.
Osservazione : L’opzione «Elenco»
è accessibile per 80 scelte di indirizzi
al massimo.
Il calcolatore
Il display
Durante l’operazione di guida
appaiono sullo schermo varie infor-
mazioni, a seconda delle manovre
da effettuare:
1. Distanza fino alla prossima
manovra.
2. Prossima manovra da
effettuare.
3. Prossima strada da imboccare.
4. Ora.
5. Temperatura esterna.
6. Strada su cui ci si trova
attualmente.
7. Distanza fino alla meta finale.
8. Manovra da effettuare. Si trova nel cassetto ripostiglio.
1.
Tasto di espulsione del CD
Rom.
2. Alloggiamento del CD Rom.
Questo deve essere inserito con
il lato etichettato verso l’alto.
3. Spia ON. Indica che il
calcolatore è sotto tensione.
4. Spia CD. Indica la presenza di
un CD Rom nel calcolatore.
5. Alloggiamento del telecomando.

Page 40 of 128

41
-Audio e telematica
01-01-2006
La pressione del tasto che si trova
all’estremità del comando delle luci
permette di ripetere l’ultima informa-
zione vocale o, eventualmente, di
fornire un messaggio vocale e una
visualizzazione più precisa della
topografia successiva.
Il comando di richiamo
dell’ultimo messaggio vocale
Contiene tutti i dati cartografici.
Deve essere inserito con il lato eti-
chettato verso l’alto.
Usare solo dei CD Rom omologati
dalla PEUGEOT.
Il CD Rom
L’uso di CD registrabili
può provocare disfunzio-
namenti. Il sistema di guida imbarcato è attivo
quando il mappamondo è illuminato
con linee piene.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 130 next >