PEUGEOT 207 2006.5 Manuale duso (in Italian)

Page 91 of 210

4
i
VISIBILITÀ
85
PLAFONIERE
Dispositivo di selezione e di comando
delle varie luci dell’abitacolo.
1. Plafoniera anteriore
2. Luci leggicarte
3. Plafoniera posteriore
Plafoniera anteriore e posteriore
In questa posizione, la plafoniera
s’illumina progressivamente:
Luci leggicarte
 Con il contatto inserito, azionare il
relativo interruttore.In modo illuminazione permanente
si dispone di vari tempi di accen-
sione:
- con il contatto disinserito, circa
dieci minuti
- in modo economia d’energia, circa trenta secondi
- con il motore in moto, senza limiti.
- allo sbloccaggio del veicolo
- all’estrazione della chiave di contatto
- all’attivazione del pulsante di bloccag- gio del telecomando, per localizzare il
veicolo.
Si spegne progressivamente:
- al bloccaggio del veicolo
- all’inserimento del contatto
- 30 secondi dopo la chiusura dell’ulti- ma porta.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.

Page 92 of 210

5
i
SICUREZZA DEI BAMBINI
86
PEUGEOT raccomanda di tra-
sportare i bambini sui sedili poste-
riori del veicolo:
- "con schienale rivolto alla stra-
da" fino a 2 anni
- "nel senso della marcia" a par-
tire da 2 anni.
GENERALITÀ DEL SEGGIOLINO
PER BAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini, che
PEUGEOT ha curato in particolar modo
al momento della progettazione del vei-
colo, dipende anche da voi.
Per viaggiare con la massima sicurez-
za, rispettare le seguenti raccomanda-
zioni:
- Dal 1992, e in conformità con la Di- rettiva 2000/3, tutti i bambini di età
inferiore ai 12 anni devono essere
trasportati su seggiolini per bam-
bini omologati*, adatti al loro peso ,
da sistemare sui sedili dotati di cinture
di sicurezza o di ancoraggi ISOFIX**.
- statisticamente, i sedili più sicuri
per il trasporto dei bambini sono i
sedili posteriori del veicolo,
- un bambino di meno di 9 Kg deve
obbligatoriamente essere traspor-
tato nella posizione "con schienale
rivolto alla strada" sia anteriormen-
te che posteriormente.
INSTALLAZIONE DI UN
SEGGIOLINO PER BAMBINI
CON CINTURA A TRE PUNTI
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini viene
montato "nel senso di marcia" sul sedile
passeggero anteriore , occorre regolare
il sedile del veicolo in posizione longitudi-
nale intermedia, con lo schienale raddriz-
zato, e lasciare l’airbag attivo**.
"Schienale rivolto alla strada"
Quando un seggiolino per bambini "con schienale rivolto alla strada" viene montato
sul sedile passeggero anteriore , l’air-
bag passeggero** deve assolutamente
essere disattivato, altrimenti il bambino
rischia di essere ucciso o gravemente
ferito in caso di gonfiaggio dell’airbag.
Posizione longitudinale intermedia
* In base alla legislazione in vigore.
** Secondo la versione.

Page 93 of 210

5SICUREZZA DEI BAMBINI
87
Airbag passeggero OFF**
** Secondo la versione.
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DA PEUGEOT
PEUGEOT raccomanda una gamma completa di seggiolini per bambini d a fissare
con una cintura di sicurezza a tre punti :
Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg
L1
"BRITAX Babysure" (E11 0344117)
Da fissare con lo schienale rivolto alla strada.
L2
"RÖMER
Baby-Safe"
(E1 03301146)
Da fissare con lo schienale rivolto allav.
L3
"MAXI COSI Cabrio" (E4 03443301/E4 04443517)
Da fissare con lo schienale rivolto alla strada.
Gruppo 1, 2 e 3: da 9 a 36 Kg
L4
"KIDDY Life"
(E1 03301135)
Per la sicurezza
dei bambini (da 9 a 18 Kg), PEUGEOT raccomanda di
utilizzare il cuscino addominale.
Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L5
"RECARO Start" (E1 03301108).
L6
"KLIPPAN Optima"
(E17 030007)
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg),
utilizzare solo il rialzo.

Page 94 of 210

5SICUREZZA DEI BAMBINI
87
Airbag passeggero OFF**
** Secondo la versione.
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DA PEUGEOT
PEUGEOT raccomanda una gamma completa di seggiolini per bambini d a fissare
con una cintura di sicurezza a tre punti :
Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg
L1
"BRITAX Babysure" (E11 0344117)
Da fissare con lo schienale rivolto alla strada.
L2
"RÖMER
Baby-Safe"
(E1 03301146)
Da fissare con lo schienale rivolto allav.
L3
"MAXI COSI Cabrio" (E4 03443301/E4 04443517)
Da fissare con lo schienale rivolto alla strada.
Gruppo 1, 2 e 3: da 9 a 36 Kg
L4
"KIDDY Life"
(E1 03301135)
Per la sicurezza
dei bambini (da 9 a 18 Kg), PEUGEOT raccomanda di
utilizzare il cuscino addominale.
Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L5
"RECARO Start" (E1 03301108).
L6
"KLIPPAN Optima"
(E17 030007)
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg),
utilizzare solo il rialzo.

Page 95 of 210

5SICUREZZA DEI BAMBINI
88
POSIZIONE DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI FISSATI CON LA CINTURA DI SICUREZZA
In conformità alla legislazione europea (Direttiva 2000/3), questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per
bambini da fissare con una cintura di sicurezza ed omologati nel la categoria universale (a) in funzione del peso del bambino
e della posizione nel veicolo.
(a) Seggiolino universale per bambini: seggiolino per bambini da sistemare in qualsiasi veicolo, con la cintura di sicurezza.
(b) Gruppo 0: dalla nascita fino a 10 Kg.
(c) Consultare la legislazione vigente nel proprio paese prima d i montare un seggiolino per bambini in questa posizione.
U: postazione adatta per l’installazione di un seggiolino p er bambini da fissare con cintura di sicurezza ed omologato nella
categoria universale "con schienale rivolto alla strada" e/o "nel senso di marcia".
X: postazione non adatta per l’installazione di un seggioli no per bambini del gruppo di peso indicato.
L-: solo i seggiolini per bambini indicati possono essere install ati sul sedile interessato (a seconda del paese di
destinazione). Posizione
Peso del bambino/
età indicativa
Inferiore a 13 Kg
(gruppi 0 (b) e 0+) Fino a ≈ 1 anno Da 9 a 18 Kg
(gruppo 1)
Da 1 a ≈ 3 anni Da 15 a 25 Kg
(gruppo 2)
Da 3 a ≈ 6 anni Da 22 a 36 Kg
(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile passeggero anteriore (c)
- fisso
U U U U
- regolabile in altezza
Sedili posteriori
laterali
U U U U
Sedile posteriore
centraleL1, L2, L3 X X X

Page 96 of 210

5
!
SICUREZZA DEI BAMBINI
89
CONSIGLI PER I SEGGIOLINI
PER BAMBINI
Un’errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette
la protezione del bambino in caso di
collisione.
Non dimenticare di allacciare le cinture
di sicurezza o le cinghie dei seggiolini
per bambini limitando al massimo il
gioco rispetto al corpo del bambino,
anche per percorsi di breve durata.
Per un’installazione ottimale del seg-
giolino per bambini "nel senso di mar-
cia", verificare che il suo schienale sia
appoggiato allo schienale del sedile
del veicolo e che il poggiatesta non
sia d’intralcio.
Se si deve rimuovere il poggiatesta, ri-
porlo correttamente o bloccarlo, onde
evitare che si trasformi in proiettile in
caso di forte frenata.
I bambini di età inferiore ai 10 anni
non devono essere trasportati nella
posizione "nel senso di marcia" sul
sedile passeggero anteriore, tranne
se i sedili posteriori sono già occupati
da altri bambini o non possono essere
utilizzati o sono assenti.
Quando si sistema un seggiolino per
bambini "con schienale rivolto alla
strada" sul sedile anteriore, disatti-
vare l’airbag passeggero*, altrimenti
il bambino rischia di essere ucciso o
gravemente ferito in caso di gonfiag-
gio dell’airbag. Sistemazione di un rialzo
La parte toracica della cintura deve
essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale
della cintura di sicurezza passi sopra
le cosce del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare
un rialzo con schienale, dotato di una
guida per cintura a livello della spalla.

Per una maggiore sicurezza, non la-
sciare:
- uno o più bambini soli e senza sor-
veglianza nel veicolo
- un bambino o un animale in un vei- colo esposto al sole, con i finestrini
chiusi
- le chiavi a portata dei bambini all’in- terno del veicolo.
Per impedire l’apertura accidentale
delle porte, utilizzare il dispositivo "Si-
curezza bambini"*.
Non aprire i finestrini posteriori* per
più di un terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli
dai raggi del sole, fissate delle tendine
parasole ai vetri posteriori.
* Secondo la versione.

Page 97 of 210

5
!
i
SICUREZZA DEI BAMBINI
90
L’errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compro-
mette la protezione del bambino in
caso di collisione.
Per sapere quali sono i seggiolini
per bambini ISOFIX che si adat-
tano al proprio veicolo, consultare
la tabella riassuntiva di posiziona-
mento dei seggiolini per bambini
ANCORAGGI "ISOFIX"
Il veicolo è stato omologato secondo la
nuova legislazione ISOFIX.
I sedili*, rappresentati qui sotto, sono do-
tati di ancoraggi ISOFIX regolamentari. Si tratta di tre anelli per ogni seduta:
- due anelli
A situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo, segnalati
da un’etichetta.
- un anello B, per il fissatto della cinghia
alta chiamato TOP TETHER .Questo sistema di ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio affidabile, so-
lido e rapido del seggiolino per bambini
all’interno del veicolo.
I
seggiolini per bambini ISOFIX sono
dotati di due sistemi di bloccaggio che ven-
gono fissati facilmente sui due anelli A.
Alcuni di essi dispongono inoltre di una
cinghia alta da fissare all’anello B.
Per fissare questa cinghia, alzare il poggia-
testa del sedile del veicolo e far passare
il gancio tra le due aste del poggiatesta.
Quindi fissare il gancio all’anello B e tende-
re la cinghia alta.
* Secondo la versione.

Page 98 of 210

5
i
SICUREZZA DEI BAMBINI
91
SEGGIOLINI PER BAMBINI ISOFIX RACCOMANDATI DALLA PEUGEOT
ED OMOLOGATI PER IL VEICOLO
Questi seggiolini per bambini possono anche essere utilizzati sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, devono essere obbligatoriamente bloccati sul sed ile del veicolo con la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per b ambini indicate sull’opuscolo di montaggio del fabbri-
cante del seggiolino.
MAXI COSI CabrioFix (classe di dimensione E)
Gruppo 0+: inferiore a 13 Kg
Da sistemare con lo schienale rivolto alla strada.
La base ISOFIX è dotata di un supporto regolabile in alt ezza.
Questo supporto deve essere in appoggio sul pavimento del ve icolo.
RÖMER Duo (classe di dimensione B1)
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg
Da sistemare nel senso di marcia.
Dotato di una cinghia alta da fissare all’anello superio re ISOFIX,
chiamato TOP TETHER.
Tre inclinazioni della scocca: posizione seduta, di riposo e coricata.

Page 99 of 210

5SICUREZZA DEI BAMBINI
92
TABELLA RIASSUNTIVA PER IL MONTAGGIO DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI ISOFIX
Conformemente alla legislazione europea (ECE 16), questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bam-
bini ISOFIX da fissare sui sedili dotati di ancoraggi ISOFIX n el veicolo.
Per i seggiolini per bambini ISOFIX universali e semi universali, la classe di dimensione ISOFIX è determinata da una lettera
compresa tra A e G ed è indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
IUF: postazione predisposta per installazione di un seggiolino Isofix Universale nel senso di marcia da fissare con la cinghia
alta "Top Tether".
IL-SU: postazione predisposta per installazione di un seggiolino Isofix Semi Universale, ossia:
- con schienale rivolto alla strada dotato di cinghia alta "T op Tether" o di supporto
- nel senso di marcia, dotato di un supporto
- seggiolino a culla dotato di cinghia alta "Top Tether" o di supporto.
Per fissare la cinghia alta "Top Tether", fare riferimento al cap itolo "Ancoraggi Isofix".
X: postazione non adatta per l’installazione di un seggioli no per bambini ISOFIX della classe di dimensione indicata.
* Il seggiolino a culla ISOFIX è fissato agli anelli infe riori di una postazione ISOFIX ed occupa i tre posti posteriori.
Per installarlo sui sedili posteriori di una versione a 3 porte , la cintura di sicurezza anteriore deve essere regolata sulla
posizione bassa massima.
** Il poggiatesta del sedile deve essere rimosso. Peso del bambino
/età indicativa
Inferiore a 10 Kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi Inferiore a 10 Kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 Kg (gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno Da 9 a 18 Kg(gruppo 1)Da 1 a 3 anni
Tipo di sedile
per bambini ISOFIX A culla*"schiena rivolta
alla strada" "schiena rivolta
alla strada"
"nel senso di marcia"
Classe di dimensione ISOFIXF G C D E C D A B B1
Seggiolini per bambini ISOFIXuniversali e semi universali
che possono essere montati sui sedili posteriori
IL-SU** X IL-SU** X IL-SU** IUF**
IL-SU**

Page 100 of 210

5
!
SICUREZZA DEI BAMBINI
93
Questo sistema è indipendente e
non sostituisce in alcun modo il co-
mando di bloccaggio centralizzato.
Verificare lo stato della sicurezza
bambini ogni volta che si inserisce
il contatto.
Togliere sempre la chiave di con-
tatto quando si esce dal veicolo,
anche per un breve periodo.
SICUREZZA MECCANICA
BAMBINI
Dispositivo meccanico per vietare
l’apertura della porta posteriore tramite
il comando interno.
Il comando si trova sul taglio di ognuna
delle porte posteriori.
 Ruotare il comando rosso di un quar-
to di giro verso destra con la chiave
di contatto.
SICUREZZA ELETTRICA
BAMBINI
Sistema di comando a distanza per vie-
tare l’aperturas delle porte posteriori
tramite i comandi interni.
Il comansdo si trova al centro del cru-
scotto.
 Premere il pulsante A.
La spia del pulsante A si accende ed
è accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
Bloccaggio
Sbloccaggio

Ruotare il comando rosso di un quar-
to di giro verso sinistra con la chiave
di contatto. Attivazione
Disattivazione

Premere di nuovo il pulsante A.
La spia del pulsante A si spegne ed è
accompagnata da un messaggio sul di-
splay multifunzione.

Page:   < prev 1-10 ... 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 ... 210 next >