PEUGEOT 207 2006.5 Manuale duso (in Italian)

Page 191 of 210

184
RADIO: selezione stazione memorizzata superiore.
CARICATORE CD: selezione del CD successivo.
Selezione elemento successivo di un menù.
MP3: selezione della cartella successiva.RADIO : selezione stazione memorizzata inferiore.
CARICATORE CD: selezione del CD precedente.
Selezione elemento precedente di un menù.
MP3: selezione della cartella precedente.
RADIO: ricerca automatica frequenza superiore.
CD/CARICATORE CD/MP3 : scelta del brano
successivo.
Pressione continua: lettura rapida in avanti.
Selezione elemento precedente.
RADIO: ricerca automatica frequenza inferiore.
CD/CARICATORE CD/MP3: scelta del brano
precedente.
Pressione continua: lettura rapida all’indietro.
Selezione elemento successivo. Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
05 COMANDI RAPIDI
Silenzio: attivazione mediante
pressione contemporanea sui
tasti aumento e diminuzione
del volume.
Ripristino del suono mediante
pressione su uno dei due tasti
del volume.
- Cambio sorgente sonora.
- Convalida di una selezione.
- Sganciare/Riagganciare il telefono.
- Pressione di oltre 2 secondi: accesso
al menù del telefono.
COMANDI SOTTO IL VOLANTE

Page 192 of 210

5
6
7
8
185
1
2
3
4
06 CONFIGURAZIONEIMPOSTAZIONE DATA ED ORA
DISPLAY C
Premere sul tasto MENU.
Selezionare la funzione
PERSONALIZZAZIONE-
CONFIGURAZIONE con i tasti freccia.
Premere per convalidare la scelta.
Selezionare la funzione
CONFIGURAZIONE VISUALIZZATORE
con i tasti freccia. Premere per convalidare la scelta.
Premere per convalidare la scelta.
Selezionare la funzione
REGOL. DATA E ORA con i tasti freccia.
Impostare i parametri uno ad uno,
convalidando con il tasto OK.
Selezionare quindi la voce OK sul
display e convalidare.
CONFIGURAZIONE VISUALIZZATORE
REGOL. DATA E ORA
OK
PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE

Page 193 of 210

186
123
23
122
4
34
4
4
34
4
4
34
123434
423434
1232323
1234343444234343423334233333333
3
FUNZIONI AUDIO
PREFERENZA BANDA FM ricerca di frequenza (RDS)attivare/disatt.
modalità regionale (REG)
attivare/disatt.
visualiz. radiotext (RDTXT) attivare/disatt.
PREFERENZA CD AUDIO ripetizione CD (RPT)attivare/disatt.
lettura casuale brani (RDM)
attivare/disatt. TELEFONO
CONSULTAZIONE DELLE RUBRICHE** rubrica telefonica
elenco rubrica
diario delle chiamate elenco chiamate
rubrica servizi centro contatto clienti
chiamata d’assistenza
chiamata d’emergenza
CONFIGURAZIONE eliminazione di un abbinamentoelenco abbinamenti
consultazione degli abbinamenti elenco abbinamenti
scelta di un cellulare da collegare
elenco cellulari
GESTIONE DI UNA COMUNICAZIONE commutare**
chiudere la chiamata in corso
modalita riservataattivare/disattivare
07 STRUTTURA DISPLAY
monocromatico C
PERSONALIZZAZIONE - CONFIGURAZIONE
DEFINIRE I PARAMETRI VEICOLO*
CONFIGURAZIONE VISUALIZZATORE regol. luminosità schermoschermo normale
schermo inverso
luminosità (- +)
regol. data e ora
giorno/mese/anno
ora/minuti
12/24 ore
scelta delle unità
l/100 km - mpg - km/l
°Celsius/°Fahrenheit
SCELTA DELLA LINGUA
deutsch
english
espanol
français
italiano
nederlands
portugues
portugues-brasil FUNZIONE PRINCIPALE
SCELTA A Scelta A1
Scelta A2
SCELTA B...
COMPUTER DI BORDO
DIGITARE DISTANZA ALLA DESTINAZIONE distanza: x Km
DIARIO DEGLI AVVERTIMENTI diagnosi
STATO DELLE FUNZIONI
funzioni attivate o disattivate
* I parametri variano a seconda del veicolo.** A seconda della compatibilità del telefono Blue tooth
e del servizio sottoscritto.
C

Page 194 of 210

1233233233233233
1233233
1233
1222222
12
2
2
22
22
2
122
123
23187
RADIO-CD
RICERCA RDS attivato
disattivato
MODO REG attivato
disattivato
INTROSCAN attivato
disattivato
RIPETIZIONE CD
attivato
disattivato
LETT CASUALE
attivato
disattivato CONFIG VEIC
TERGICR POST attivato
disattivato
ACC TEMP attivato
disattivato LINGUE
FRANCAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
PORTUGUES
PORTUGUES-BRASIL
DEUTSCH
ENGLISH
ESPANOL
OPZIONI
ABBANDONARE/CONSULTARE ELENCO DIFETTI funz attivate/disattivate
messaggi allarme
REGOLAZIO ABB
ANNO
MESE
GIORNO
ORA
MINUTI
MODO 12/24 H MISURA
TEMPERATURA: °CELSIUS/°FAHRENHEIT
CONSUMO CARBURANTE: KM/L - L/100 - MPG
07 STRUTTURA DISPLAY
monocromatico A
FUNZIONE PRINCIPALE
SCELTA A Scelta A1
Scelta A2
SCELTA B...
A

Page 195 of 210

10CARATTERISTICHE TECNICHE
14
MODELLI:MOTORIZZAZIONI E CAMBI
Tipi varianti versioni: WC8FS-C
WA8FS-C WC5FW-C
WA5FW-C WC5FW-F
WA5FW-F WM5FY-C
MOTORI BENZINA 1,4 litri 16V
95 cv 1,6 litri 16V
120 cv 1,6 litri THP 16V
175 cv
Cilindrata (cm
3) 1 397 1 598 1 598
Alesaggio x corsa (mm) 77 x 75 77 x 85,8 77 x 85,8
Pot. max norma CEE (kW) 70 88 128
Regime di pot. max (giri/min) 6 000 6 000 6 000
Coppia max. norma CEE (Nm) 135 160 240
Regime di coppia max (giri/min) 3 500 4 250 1 600
Carburante Senza piombo Senza piombo Senza piombo*
Marmitta catalitica Sì Sì Sì
CAMBIO DI VELOCITA’ Manuale
(5 rapporti) Manuale
(5 rapporti) Automatico
(4 rapporti) Manuale
(5 rapporti)
CAPACITA’ D’OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione filtro) 4,25 4,25 4,25 4,25
Cambio di velocità - Ponte 1,9 1,9 - 1,9

Page 196 of 210

10CARATTERISTICHE TECNICHE
15
CONSUMI Secondo direttiva 80/1268/CEE
Motori benzina Cambio di
velocità Tipi varianti
versioni Percorso
urbano
(litri/100 km) Percorso
extraurbano
(litri/100 km) Percorso
misto
(litri/100 km) Emissione
massica di CO
2 (g/km)
1,4 litri 16V 95 cv Manuale WC8FS-C
WA8FS-C - - - -
1,6 litri 16V 120 cv Manuale
WC5FW-C
WA5FW-C 8,4 4,8 6,1 145
Auto. WC5FW-F
WA5FW-F 9,8 5,5 7,0 167
1,6 litri THP 16V
175 cv Manuale WM5FY-C
9,9 5,7 7,2 171
I consumi presentati in questa tabella corrispondono ai valori comunicati al momento della stampa.
Questi valori di consumo vengono determinati secondo la Diretti va 80/1268/CEE. Possono variare in funzione del
comportamento al volante, delle condizioni di traffico, dell e condizioni meteorologiche, del caricamento del veicolo, dell a
manutenzione del veicolo e dell’utilizzo degli accessori.
* PEUGEOT preconizza l’utilizzo di benzina senza piombo RON 98 p er garantire le prestazioni ottimali del motore.

Page 197 of 210

10CARATTERISTICHE TECNICHE
16
PESI E CARICHI RIMORCHIABILI (in kg)
Motori benzina 1,4 litri 16V 95 cv 1,6 litri 16V 120 cv
1,6 litri THP 16V 175 cv
Cambio di velocità Manuale Manuale Auto. Manuale
Tipi varianti versioni : WC8FS-C
WA8FS-C WC5FW-C
WA5FW-C WC5FW-F
WA5FW-F WM5FY-C
- Peso a vuoto (in ordine di marcia) 1 253 - 1 240 1 275 1 321 - 1 312 1 325
- Carico utile 387 - 400 375 - 365 374 - 366 275
- Peso massimo autorizzato a pieno carico 1 640 1 650 - 1 640 1 695 - 1 678 1 600
- Peso massimo autorizzato a pieno carico con rimorchio
con pendenza 12% 2 580 2 600 2 645 - 2 638 2 500
- Rimorchio frenato (nei limiti del peso massi- mo autorizzato a pieno carico con rimorchio)
con pendenza 10% o 12% 940 950 - 960 950 - 960 900
con pendenza 8% - 1 000 - 1 010 1 000 - 1 010 -
- Rimorchio frenato* (con riporto di carico nei limiti del peso massimo autorizzato a pieno
carico con rimorchio) 1 150 1 150 1 150 1 080
- Rimorchio non frenato 600 600 600 600
- Peso raccomandato sul gancio traino 46 46 46 44
* il peso del rimorchio frenato può essere aumentato, nei limi ti del peso massimo autorizzato a pieno carico con rimorchio,
se si riduce nella stessa misura il peso massimo autorizzato a pieno carico del veicolo trainante; attenzione, il traino con
un veicolo poco carico può peggiorare la sua tenuta di strada (rispettare la legislazione vigente nel proprio paese).
I valori di peso massimo autorizzato a pieno carico con rimorchio e d ei carichi rimorchiabili indicati sono validi per un’altitudine
di 1000 metri; il carico rimorchiabile citato deve essere ridotto del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la veloci tà di 100 km orari (rispettare la legislazione vigente nel prop rio
paese).Temperature esterne elevate possono provocare un abbassamento delle prestazioni del veicolo per proteggere il
motore; quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, li mitare il peso trainato.

Page 198 of 210

2COMFORT
SEDILI ANTERIORI
Sedile composto da una base e uno
schienale regolabili per adattare la
propria posizione alle migliori condizioni
di guida e di comfort.
1. Regolazione longitudinale
 Alzare il comando e far scorrere il
sedile in avanti o indietro. 2.
Regolazione in altezza del sedile
conducente o passeggero
 Tirare il comando verso l'alto o
spingerlo verso il basso fino ad
ottenere la posizione desiderata. 3. Regolazione dell’inclinazione
dello schienale
 Tirare il comando verso la parte
posteriore.
3

Page 199 of 210

2
i
!
!
COMFORT
L’ordine di attivazione del riscalda-
mento del o dei sedili rimane me-
morizzato per due minuti dopo l’in-
terruzione del contatto.
5. Comando del dispositivo di
riscaldamento sedili
Con il motore in moto, i sedili
anteriori possono essere scaldati
separatamente.
 Utilizzare la manopola di regolazione,
posta sul lato di ognuno dei sedili
anteriori, per accendere e scegliere
il livello di riscaldamento desiderato:
0 : Arresto
1 : Basso
2 : Medio
3 : Forte
Evitare che una persona o un
oggetto impediscano alla guida di
scorrimento del sedile di tornare
alla posizione iniziale; il ritorno in
questa posizione è indispensabile
per il bloccaggio longitudinale.
Attenzione a non bloccare la cintura
per non ostacolare il passaggio dei
passeggeri posteriori.
4. Accesso ai sedili posteriori

Tirare il comando per ribaltare lo
schienale e far avanzare il sedile.
Quando si rimette a posto il sedile, questo torna alla posizione iniziale.
SEDILI POSTERIORI
Divano ribaltabile nella parte sinistra
(2/3) o destra (1/3) per modulare lo
spazio di carico del bagagliaio.
Poggiatesta posteriori
Hanno una posizione alta (comfort)
e una posizione bassa (visibilità
posteriore).
Sono inoltre smontabili; per toglierli:
 tirarli verso l'alto, fino all'arresto
 quindi premere sul nasello.
I poggiatesta non sono intercam-
babili; quando si rimettono a posto,
rispettare la loro posizione origina-
ria.
Non circolare mai con i poggiatesta
smontati; questi devono sempre
essere al loro posto e correttamente
regolati.
4

Page 200 of 210

2
i
!
!
COMFORT
L’ordine di attivazione del riscalda-
mento del o dei sedili rimane me-
morizzato per due minuti dopo l’in-
terruzione del contatto.
5. Comando del dispositivo di
riscaldamento sedili
Con il motore in moto, i sedili
anteriori possono essere scaldati
separatamente.
 Utilizzare la manopola di regolazione,
posta sul lato di ognuno dei sedili
anteriori, per accendere e scegliere
il livello di riscaldamento desiderato:
0 : Arresto
1 : Basso
2 : Medio
3 : Forte
Evitare che una persona o un
oggetto impediscano alla guida di
scorrimento del sedile di tornare
alla posizione iniziale; il ritorno in
questa posizione è indispensabile
per il bloccaggio longitudinale.
Attenzione a non bloccare la cintura
per non ostacolare il passaggio dei
passeggeri posteriori.
4. Accesso ai sedili posteriori

Tirare il comando per ribaltare lo
schienale e far avanzare il sedile.
Quando si rimette a posto il sedile, questo torna alla posizione iniziale.
SEDILI POSTERIORI
Divano ribaltabile nella parte sinistra
(2/3) o destra (1/3) per modulare lo
spazio di carico del bagagliaio.
Poggiatesta posteriori
Hanno una posizione alta (comfort)
e una posizione bassa (visibilità
posteriore).
Sono inoltre smontabili; per toglierli:
 tirarli verso l'alto, fino all'arresto
 quindi premere sul nasello.
I poggiatesta non sono intercam-
babili; quando si rimettono a posto,
rispettare la loro posizione origina-
ria.
Non circolare mai con i poggiatesta
smontati; questi devono sempre
essere al loro posto e correttamente
regolati.
4

Page:   < prev 1-10 ... 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 next >