PEUGEOT 207 2007 Manuale duso (in Italian)

Page 151 of 218

143
Sostituzione della terza luce di stop (4 lampadine W 5 W)
 Premere sui tasselli di fissaggio su ogni lato del faro.
 Estrarre la luce dall’esterno.
 Ruotare di un quarto di giro il porta-lampada che corrisponde alla lam-pada difettosa e toglierlo.
 Tirare la lampada e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni in senso inverso.
Sostituzione delle luci della targa (W 5 W)
 Inserire un cacciavite sottile in uno dei fori esterni dell’elemento protetti-vo trasparente.
 Spingerlo verso l’esterno per sgan-ciarlo.
 Togliere l’elemento protettivo traspa-rente.
 Tirare la lampada e sostituirla.

Page 152 of 218

i
144
Luci posteriori (SW)
1. Luci di stop (P 21 W).
2. Luci di posizione (R 5 W).
3. Indicatori di direzione (PY 21 W ambra).
4. Luci antinebbia (P 21 W).
5. Luci di retromarcia (P 21 W).
Sostituzione delle luci
Queste cinque lampadine vengono so-stituite dall’esterno del bagagliaio:
 togliere lo sportellino di accesso
 scollegare il connettore del faro
 togliere la vite di fissaggio del faro
 estrarre il faro
 premere sulle quattro linguette e to-gliere il portalampada
 girare la lampadine di un quarto di giro e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni in senso inverso.
Fare attenzione ad inserire la luce nelle sue guide, rimanendo nell’asse del vei-colo.

Page 153 of 218

145
Sostituzione della terza luce di stop (4 lampadine W 5 W)
 Togliere i due dadi di fissaggio del faro.
 Estrarre il faro.
 Premere sulle quattro linguette e to-gliere il portalampada.
 Tirare la lampadina e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni in senso inverso.
Sostituzione delle luci della targa (W 5 W)
 Inserire un cacciavite sottile in uno dei fori esterni della parte trasparente.
 Spingerla verso l’esterno per sgan-ciarla.
 Togliere la parte trasparente.
 Tirare la lampadina e sostituirla.

Page 154 of 218

!
i
146
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Modalità per la sostituzione di un fusi-bile difettoso con un fusibile nuovo, per rimediare ad un guasto della relativa funzione.
Accesso agli attrezzi
La pinza di estrazione si trova sul dorso del coperchio della scatola dei fusibili del cruscotto.
Per accedervi:
 sganciare il coperchio tirando sulla parte superiore
 togliere completamente il coperchio
 togliere la pinza.
Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è neces-sario sapere qual è la causa del guasto e rimediarvi.
 Localizzare il fusibile guasto control-lando lo stato del suo filamento.
 Per estrarre il fusibile dal suo allog-gio, utilizzare la pinza speciale.
 Sostituire sempre il fusibile guasto con un fusibile dello stesso ampe-raggio.
 Verificare la corrispondenza tra il numero inciso sulla scatola, l’ampe-raggio inciso sopra e le tabelle qui sotto.
FunzionanteGuasto

Page 155 of 218

147
Fusibili del cruscotto
La scatola dei fusibili si trova nella parte inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
 vedi paragrafo "Accesso agli attrezzi".
Tabelle dei fusibili
Fusibile N°AmperaggioFunzioni
G3920 AAmplificatore Hi-Fi.
G4020 ASedili riscaldanti lato conducente e passeggero.
Fusibile N°AmperaggioFunzioni
F115 ATergicristallo posteriore.
F2-Libero.
F35 ACalcolatore airbag e pretensionatori pirotecnici.
F410 A
Contattore pedale della frizione, presa diagnostica, retrovisore interno elettrocromatico, climatizzazione, sensore angolo del volante, pompa filtro antiparticolato (Diesel).
F530 AAlzacristalli elettrici, alzacristalli elettrici sequenziali posteriori, tetto apribile, tendina di occultamento del tetto panoramico (SW).
F630 AAlzacristalli elettrici sequenziali anteriori, alimentazione retrovisori ripiegabili.
F75 APlafoniera anteriore e posteriore, luci leggicarte, luci del parasole, luci del cassetto ripostiglio, orologio.

Page 156 of 218

148
Fusibile N°AmperaggioFunzioni
F820 A
Autoradio, radiotelefono, caricatore CD, display multifunzione, orologio, comandi sotto il volante, rilevazione sottogonfiaggio, scatola servitù rimorchio.
F930 APresa 12 V anteriore.
F1015 ASirena allarme, calcolatore allarme, fari direzionali.
F1115 APresa diagnostica, contattore antifurto corrente bassa, calcolatore cambio automatico.
F1215 ASensore di pioggia/luminosità, amplificatore, scatola servitù rimorchio, modulo autoscuola.
F135 AScatola servitù motore, relè ABS, leva del cambio "2 Tronic", contattore bi-funzione freno.
F1415 AQuadro strumenti, spie delle cinture, regolazione fari, climatizzazione, kit vivavoce, calcolatore aiuto al parcheggio, airbag.
F1530 ABloccaggio e bloccaggio a doppia azione.
F1740 ASbrinamento lunotto posteriore e retrovisori esterni.
SH-Shunt PARC.

Page 157 of 218

149
Fusibili del vano motore
La scatola dei fusibili si trova nel cofano motore, accanto alla batteria (lato sini-stro).
Accesso ai fusibili
 Sganciare il coperchio.
 Sostituire il fusibile (vedi relativo pa-ragrafo).
 Dopo l’intervento, richiudere accura-tamente il coperchio, per garantire la tenuta stagna della scatola dei fusi-bili.
Tabella dei fusibili
Fusibile N°AmperaggioFunzioni
F120 A
Alimentazione calcolatore motore e relè di comando elettroventola, elettrovalvole distribuzione e canister (1,6 lTHP 16V), flussometro d’aria (Diesel), pompa ad iniezione (Diesel), sonda presenza acqua nel gasolio (Diesel), elettrovalvole EGR, riscaldamento aria (Diesel).
F215 AAvvisatore acustico.
F310 ALavacristallo anteriore e posteriore.
F420 ALavaproiettori.
F515 APompa carburante (benzina), elettrovalvole Turbo (1,6 l Pompa carburante (benzina), elettrovalvole Turbo Pompa carburante (benzina), elettrovalvole Turbo THP 16V).
F610 ASensore velocità veicolo, cambio automatico.
F710 AServosterzo elettrico, fari direzionali, relè di comando fari direzionali, scatola di commutazione e protezione (Diesel).
F820 AComando del motorino d’avviamento.
F910 ACalcolatore ABS/ESP, contattore pedale del freno.
F1030 A
Azionatori calcolatore motore (benzina: bobine di accensione, elettrovalvole, sonde ad ossigeno, iniettori, riscaldatori, termostato pilotato) (Diesel: elettrovalvole, riscaldatori).
F1140 ASoffiatore climatizzazione.
F1230 ABassa/Alta velocità tergicristallo anteriore.

Page 158 of 218

150
Fusibile N°AmperaggioFunzioni
F1340 AAlimentazione scatola di servitù intelligente (+ dopo contatto).
F1430 ARiscaldatore gasolio (Diesel).
F1510 ALuce abbagliante sinistra.
F1610 ALuce abbagliante destra.
F1715 ALuce anabbagliante sinistra.
F1815 ALuce anabbagliante destra.
Tabella dei maxi fusibili
* I maxi fusibili sono una protezione supplementare per i sistemi elettrici. Tutti gli interventi sui maxi fusibili de-vono essere effettuati presso un Punto Assistenza PEUGEOT.
Fusibile N°AmperaggioFunzioni
Scatola 1
MF1*70 AElettroventola.
MF2*20 A/30 APompa ABS/ESP.
MF3*20 A/30 AElettrovalvole ABS/ESP.
MF4*60 AAlimentazione scatola di servitù intelligente.
MF5*60 AAlimentazione scatola di servitù intelligente.
MF6*30 AElettroventola aggiuntiva (1,6 l THP 16V).
MF7*80 AScatola fusibili abitacolo.
MF8*30 ACalcolatore cambio "2 Tronic".
Scatola 2
MF9*80 AScatola di riscaldamento (Diesel).
MF10*80 AServosterzo elettrico.
MF11*40 AMotore elettrico Valvetronic (1,6 l THP 16V).

Page 159 of 218

151
BATTERIA
Modo operativo per ricaricare una bat-teria scarica o per riavviare il motore a partire da un’altra batteria.
Accesso alla batteria
Avvio a partire da un’altra batteria
 Collegare il cavo rosso al morsetto (+) della batteria guasta A, quindi al morsetto (+) della batteria di emer-genza B.
 Collegare un’estremità del cavo ver-de o nero al morsetto (-) della batte-ria di soccorso B.
 Collegare l’altra estremità del cavo verde o nero ad un punto di massa C del veicolo in panne, il più lontano possibile dalla batteria (ad esempio, supporto motore destro).
 Azionare il motorino d’avviamento, far girare il motore.
 Aspettare il ritorno al regime minimo e scollegare i cavi.
La batteria si trova nel cofano motore, a sinistra.
Per accedervi:
 aprire il cofano con la maniglia inter-na, poi esterna
 fissare la leva del cofano
 rimuovere l’elemento protettivo in pla-stica per accedere ai due morsetti.

Page 160 of 218

!
!
i
152
Ricarica della batteria con un caricabatteria
 Scollegare la batteria del veicolo.
 Rispettare le istruzioni d’uso fornite dal fabbricante del caricabatteria.
 Ricollegare iniziando dal morsetto (-).
 Verificare la pulizia dei morsetti e dei terminali. Se sono ossidati (ricoperti di un deposito biancastro o verda-stro), smontarli e pulirli.
MODO ALLEGGERIMENTO
ELETTRICO
Sistema che gestisce l’uso di alcune funzioni rispetto al livello di energia che rimane nella batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questo modo disattiva temporaneamente alcu-ne funzioni, come l’aria condizionata, lo sbrinamento del lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono auto-maticamente riattivate non appena le condizioni lo permettono.

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 220 next >