PEUGEOT 207 2007 Manuale duso (in Italian)

Page 201 of 218

193
22
33
44
55
66
77
11
11
22
ATTIVAZIONE DELL’ENTRATA AUSILIARIA
(AUX)
Premere sul tasto MENU.
Ruotare la manopola e selezionare la funzione CONFIGURAZIONE.
Premere sulla manopola per convalidare la scelta.
Ruotare la manopola e selezionare la funzione CONFIGURAZIONE SCHERMO, quindi convalidare.
CONFIGURAZIONE SCHERMO
Ruotare la manopola e selezionare la funzione SUONO, quindi convalidare.
ATTIVA ENTRATA AUX
SUONO
Ruotare la manopola e selezionare la funzione ATTIVA ENTRATA AUX.
USO DELL’ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
CAVO NON FORNITO
Effettuare più pressioni successive sul tasto SOURCE e selezionare AUX.
Collegare la periferica (lettore MP3, ecc.) con le prese audio (bianca e rossa, di tipo RCA) situate nel cassetto portaoggetti.
Premere sulla manopola per convalidare la scelta.
L’entrata ausiliaria permette di collegare un’unità esterna (lettore MP3, ecc.).

Page 202 of 218

194
123
23
1234
5
444
34
5545
55555
45555545
554555555345534552345555664555
56645663345
44
34423444444344333452334456
55
555
554* Funzione non ancora disponibile.
08 STRUTTURA DELLA SCHERMATA
FUNZIONE PRINCIPALESCELTA AScelta A1Scelta A2SCELTA B...
DT
parchi e giardini
parchi di attrazione
trasporto e automobileporti, aeroporti
stazioni, stazioni autobus
controlli automatici*
autonoleggio
aree di sosta, parcheg
gistazioni di servizio, officine
rubricarubrica navcittà, via, n°
ok
ultime destinazionielenco destinazionicittà, via, n°
ok
TAPPE E ITINERARIaggiungi una tappainserisci indirizzocitta
via
n° intersezione
gps
longitudine
latitudine
centro d’interesse.amministrazione e sicurezza
alberghi, ristoranti e commercio
cultura, turismo e spettacoli
centri sportivi e attrazioni
trasporto e automobile
rubrica
rubrica navcittà, via, n°
ok
ultime destinazionielenco destinazionicittà, via, n°
ok
ordinare/eliminare delle tappedevia l’itinerariodevia percorso su 2 Kmla migliore deviazione possibile è su 3 Km. Continuare?intervallo 1-50okdestinazione sceltacittà, via, n°cambiaOPZIONI GUIDA PERCORSOimposta criteri di calcolopercorso più rapidopercorso più brevecompromesso distanza/tempocon pedaggicon traghettoinfo trafficoimposta sintesi vocalevolumeattiva/disattivaattivare/disattivare nomi delle stradedescrizione cd-romcancella le ultime destinazionidesiderate cancellare la lista delle ultime destinazioni?si/noINFO TRAFFIC TMCconsultare messaggifiltrare le Info Traffic TMCfiltro sull’itinerariofiltro per avvenimentoinformazioni stradaliinformazioni sul traffico
NAVIGAZIONE/INFO TRAFFICSCELTA DI UNA DESTINAZIONEdigita indirizzocittavian° intersezionegpslongitudine
latitudine
centro d’interesseamministrazione e sicurezzacentro città, municipi
università, scuole di specializzazione
ospedali
alberghi, ristoranti e commercioalberghi
ristoranti
aziende vinicole
aziende
supermercati, shopping
artigiani
cultura, turismo e spettacoliturismo, monumenti storici
cultura, musei e teatri
spettacoli, mostre
casinò e vita notturna
cinema
centri sportivi e attrazionicentri e complessi sportivi
campi da golf
pattinaggio, bowling
stazioni sportive invernali

Page 203 of 218

195
65
5
34
2
5455
43
66645
12222
123
34
44444
33323
5555
6656766
5
343434
5523433442344
1234
6
67666
6
434444
123
2
33
342345
65
453444344455555
3
333
3
666
2
FUNZIONI AUDIOATTIVARE/DISATTIVARE LA RICERCA DI FREQUENZA RDSATTIVARE/DISATTIVARE LA MODALITÀ REGIONALE (REG)ATTIVARE/DISATTIVARE VISUALIZZAZIONE RADIO TEXTATTIVARE/DISATTIVARE VISUALIZZAZIONE DETTAGLIO CD
vie chiuse
limite dimensioni
stato della strada
meteo e visibilità
informazioni urbaneparcheggio
trasporto collettivo
manifestazioni
filtro geograficointorno alla macchina
dintorni del luogo/scegli
raggio del filtro 50 km
scelta della stazione TMCnome della stazione
stazione successiva
sintesi vocalevolumeattiva/disattivaattivare/disattivare info trafficRIPRENDI/INTERROMPI GUIDA PERCORSO
COMPUTER DI BORDOCONFIGURAZIONE COMPUTER DI BORDOintrodurre distanza alla destinazione0 kmimpostare unità di misural/100 e kmmpg e mileskm/l e km°c/°fbar, psiDIAGNOSTICAlista segnalazionistato batteria di backup del sistemacopertura gpsSTATO DELLE FUNZIONIlista delle funzioni
AGENDASCHEDE DELLA RUBRICAconsulta o modifica schedarubrica completanome
registrazione vocale
nota
indirizzo
citta
via

numerovisualizzarelista dei numerimodifica
aggiungi
elimina
e-mailvisualizzalista dei numerimodifica
aggiungi
elimina
aggiungi nuova schedaetichettaelimina una schedarubrica completascambiare con scheda sim volete eliminare tutte le schede della rubrica (tranne SIM)?si
no
CONFIGURAZIONE RUBRICAseleziona rubricauser xxxxnomina rubricascegli la rubrica di avviouser xxxultima rubrica utilizzata TRASFERIMENTO DELLE SCHEDEscambia con infrarossiinvia tutte le schede invia una scheda
ricevi tramite infrarossiscambia con scheda SIMinvia tutte le schede alla SIMinvia una scheda alla SIMricevere tutte le schede dalla SIMricevi una scheda dalla SIM
TELEFONO E SERVIZITELEMATICICHIAMAelenco chiamatecomporre numerorubricacasella vocaleSERVIZI Centro Contatto ClientiPEUGEOT Assistance PEUGEOT Info Mobile (se servizi disponibili e/o attivati)messaggi ricevutilista v-cardFUNZIONI DEL TELEFONOretemodalità ricerca retemodalità automatica
modalità manuale
lista delle retireti disponibililista delle retidurata delle chiamatecontatore parzialedurata totaleazzeramentogestione codice pinattiva disattivamemorizzare codice PINmodifica codice PINinserimento PIN
vecchio codice > nuovo codice
conferma
>> correggi
opzioni del telefono

Page 204 of 218

196
4554
53
2343434
4
56656
23
44
43
44
345665665656455
34555455555342
45
23
4
2
3
23
2
4434444443444443444444344444
1
324
4
23
2
44333
1
54
1
cancella lista delle chiamate e SMS cancellare la lista delle chiamate e gli SMS?
configura le chiamateinvio proprio numero
riposta automatica dopo 3 squilli
opzioni della suoneriaper le chiamate vocalivolume
tipo di suoneria
per i messaggi (SMS)segnale acustico messaggion° casella vocaleMESSAGGI (SMS)leggi messaggi ricevutilista messaggi ricevutiinvia messaggiolista messaggi registratiscrivi messaggio (SMS)messaggiomessaggio inviatocancella la lista degli SMS
CONFIGURAZIONECONFIGURAZIONE SCHERMOcolori6 colorinottegiorno/notte automaticoluminosità e contrastoluminositàcontrastosuonoimpostazioni sintesi vocalevolume delle istruzioni di guida messaggi vocalivolume
attiva/disattiva
volume altri messaggivolume
attiva/disattiva
sintesi vocalemaschile/femminilesintesi vocaleattiva/disattivaregolazione comandi vocalivolume
attiva/disattiva
entrata auxattiva/disattivaparametri internazionalidata e oragiorno, mese, anno
ora, 12 ore, 24 ore, am/pm
regolazione minuti da GPS
imposta unitàl/100 e km
mpg e miles
km/l e km
°c/°f
bar, psi
selezione lingualista delle lingue disponibiliDEFINIRE I PARAMETRI VEICOLOa seconda del veicolo
MAPPASPOSTARE LA MAPPAORIENTAMENTO DELLA MAPPAmappa orientata a nordmappa orientata veicoloCENTRARE ATTORNO AL VEICOLODETTAGLI DELLA MAPPAamministrazione e sicurezzamunicipi, centro cittàuniversità, scuole di specializzazioneospedalialberghi, ristoranti e commercioalberghiristorantiaziende vinicoleaziendesupermercati, shoppingartigianicultura, turismo e spettacoliturismo, monumenti storicicultura, musei e teatrispettacoli, mostrecasino e vita notturnacinemacentri sportivi e attrazionicentri e complessi sportivicampi da golfpattinaggio, bowlingstazioni sportive invernaliparchi e giardiniparchi di attrazionetrasporto e automobileporti, aeroportistazioni, stazioni autobuscontrolli automatici*autonoleggioaree di sosta, parcheggistazioni di servizio, officineMEMORIZZA LA POSIZIONE CORRENTEetichettacancellato
VIDEOATTIVARE IL MODO VIDEOPARAMETRI VIDEOformato del display16/9 (schermo intero)4/3 (schermo classico)regolare la luminositàregolare i coloriregolare il contrasto
Versione struttura 6.6* Funzione non ancora disponibile.

Page 205 of 218

209
DOMANDASOLUZIONERISPOSTA
Vi è una differenza di qualità tra le varie sorgenti audio (radio, CD, Caricatore CD...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Ambiente, Loudness) siano adatti alle sorgenti ascoltate. Si consiglia di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Bilanciamento Davanti-Dietro, Sinistra-Destra) sulla posizione centrale, di selezionare l’ambiente musicale "Nessuno", di regolare la correzione loudness sulla posizione "Attivo" nel modo CD e sulla posizione "Non att" nel modo radio.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Ambienti, Loudness) possono essere adattate a lle varie sorgenti audio; questo può generare delle differenze riscontrabili quando si cambia sorgente (radio, CD, Caricatore CD...).
Il CD viene espulso sistematicamente o non viene letto dal lettore.
- Verificare il senso di inserimento del CD nel lettore.- Verificare lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è troppo danneggiato.- Verificare il contenuto se si tratta di un CD inciso: consultare i consigli del capitolo Audio.- Il lettore CD dell’autoradio non legge i DVD.- Se di qualità insufficiente, alcuni CD incisi non verranno letti dal sistema audio.- Il caricatore CD non legge i CD MP3.
Il CD è a rovescio, illegibile, non contiene dati audio o contiene un formato audio illegibile dall’autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall’autoradio.
DOMANDE FREQUENTI
Il suono del lettore CD è deteriorato.Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.Inserire CD di buona qualità e mantenerli in buone condizioni.
Le regolazioni dell’autoradio (bassi, alti, ambienti) sono inadatte.Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare ambienti.

Page 206 of 218

210
DOMANDASOLUZIONERISPOSTA
Le stazioni memorizzate non funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
La gamma d’onda selezionata non è quella giusta.Premere il tasto BAND AST per ritrovare la gamma d’onda (AM, FM1, FM2, FMAST) nella quale sono memorizzate le stazioni.
L’annuncio traffico (TA) è visualizzato. Non si riceve alcuna informazione sul traffico.
Selezionare una radio che trasmette informazioni sul traffico.La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazione sul traffico.
La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata si deteriora progressivamente o le stazioni memorizzate non funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografica attraversata .
L’ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca la ricezione, anche nel modo ricerca di frequenza RDS.
L’antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio dura nte un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Attivare la funzione RDS allo scopo di consentire al sistema di verificare se è presente nella zona geografica un trasmettitore più potente.
Questo fenomeno è normale e non indica un disfunzionamento dell’autoradio.
Far controllare l’antenna da un Punto Assistenza PEUGEOT.
Interruzioni del suono da 1 a 2 secondi nel modo radio.
Il sistema RDS ricerca durante questa breve interruzione un’eventua le frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione.
Disattivare la funizione RDS se il fenomeno è troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
Con il motore spento, l’autoradio si spegne dopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell’autoradio dipende dalla carica della batteria.L’arresto è normale: l’autoradio si mette in modo economia di energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo allo scopo di aumentare la carica della batteria.
Il messaggio "Surriscaldamento sistema audio" viene visualizzato sullo schermo.
Interrompere il sistema audio per qualche minuto allo scopo di far raffreddare il sistema.Allo scopo di proteggere l’equipaggiamento in caso di tempera tura dell’ambiente troppo elevata, l’autoradio passa ad un modo automatico di protezione termica che porta ad una riduzione del volume son oro o all’arresto della lettura del CD.

Page 207 of 218

197
AUTORADIO/KIT VIVAVOCE
SOMMARIO
• 01 Primi passi p. 198
• 02 Menù generale p. 199
• 03 Audio p. 200
• 04 Kit vivavoce p. 203
• 05 Comandi rapidi p. 204
• 06 Configurazione p. 205
• 07 Struttura delle schermate p. 206
• Domande frequenti p. 209
Il sito internet INFOTEC, fornisce informazioni complementari e animate sull’autoradio RD4. Può essere consultato all’indirizzo seguente: http://public.infotec.peugeot.com. Una semplice registrazione consentirà l’accesso e la consultazione gratuita della documentazione di bord o.
L’autoradio RD4 è codificata in modo da poter funzionare unicamente sul vostro veicolo. Per poterla montare su un altro veicolo, rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT per la configurazione del sistema.
Per ragioni di sicurezza, il conducente deve effett uare le operazioni che richiedono una certa concentrazio ne quando il veicolo è fermo.Quando il motore è fermo e per preservare la batteria, l’autoradio RD4 può interromperso dopo alcuni minut i.

Page 208 of 218

198
11
22
10101111
131314141515
33445566778899
1212
01 PRIMI PASSI
1 - Accensione/Spegnimento e regolazione del volume.1 -1 -
2 - Espulsione del CD.2 -2 -
3 - Selezione del modo visualizzazione del display.3 -3 -
4 - Selezione della sorgente: radio, CD e caricatore CD.4 -4 -
5 - Selezione delle gamme d’onda FM1, FM2, FMast e AM.5 -5 -
6 - Regolazione delle opzioni audio: 6 -6 -bilanciamento davanti/dietro, sinistra/destra, loudness, ambienti sonori.
7 - Visualizzazione della lista delle stazioni locali, dei brani del 7 -7 -CD o delle cartelle MP3
8 - Abbandonare l’operazione in corso.8 -8 -
9 - Attivazione/Disattivazione della funzione TA (Inf o Traffico). 9 -9 -Pressione lunga: accesso al modo PTY (Tipi di Progr ammi radio).
10 - Convalida.10 -10 -
11 - Ricerca automatica frequenza inferiore/superiore. Selezione brano CD o MP3 precedente/successivo.
12 - Selezione frequenza radio inferiore/superiore. 12 -12 -Selezione CD precedente/successivo.Selezione cartella MP3 precedente/successiva.
13 - Visualizzazione del menù generale.13 -13 -
14 - Tasti da 1 a 6: 14 -14 -Selezione stazione radio memorizzata. Selezione CD nel caricatore. Pressione lunga: memorizzazione di una stazione.
15 - Il tasto DARK modifica la visualizzazione del display per un 15 -15 -maggior comfort di guida di notte. 1a pressione: illuminazione solo della fascia superiore. 2a pressione: visualizzazione schermo nero. 3a pressione: ritorno alla visualizzazione standard.

Page 209 of 218

199
02 MENÙ GENERALE
FUNZIONI AUDIO: radio, CD, opzioni.
COMPUTER DI BORDO: immissione distanza, allarmi, stato delle funzioni.
TELEFONO: kit vivavoce, abbinamento, gestione di una comunicazione.
PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE: parametri veicolo, visualizzazione, lingue.
> DISPLAY MONOCROMATICO C
> DISPLAY MONOCROMATICO A

Page 210 of 218

200
11
22
33
44
22
44
33
11
03 AUDIO
RADIO
SELEZIONE DI UNA STAZIONE
Effettuare più pressioni successive sul tasto SOURCE e selezionare la radio.
Premere il tasto BAND AST per selezionare una gamma d’onda: FM1, FM2, FMast o AM.
Premere brevemente su uno dei tasti per effettuare una ricerca automatica delle stazioni radio.
Premere su uno dei tasti per effettuare una ricerca manuale delle stazioni radio.
Premere sul tasto LIST REFRESH per visualizzare l’elenco delle stazioni ricevute localmente (massimo 30 stazioni).Per aggiornare questo elenco, premere per oltre due secondi.
Selezionare ATTIVARE RICERCA DI FREQUENZA (RDS) poi premere OK. RDS appare sullo schermo.
Selezionare la funzione PREFERENZE BANDA FM poi premere OK.
Selezionare FUNZIONI AUDIO poi premere OK.
Premere il tasto MENU.
PREFERENZE BANDA FM
ATTIVARE RICERCA DI FREQUENZA (RDS)
L’ambiente esterno (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) può bloccare la ricezione, anche nel modo ricerca di frequenza RDS. Questo fen omeno è normale nella propagazione delle onde radio e non significa in alcun caso un difetto dell’autoradio.
RDS
Il modo RDS, se visualizzato, consente di continuar e ad ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa emittente RDS non è assicurata in tutto il p aese, dal momento che le stazioni radio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita di ricezione della stazione durante il percorso.

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 next >