PEUGEOT 207 2007 Manuale duso (in Italian)

Page 81 of 218

!
77
Disattivazione dei comandi alzacristalli posteriori
Reinizializzazione
Dopo un ricollegamento della batteria, o in caso di disfunzionamento, occorre reinizializzare il funzionamento degli al-zacristalli:
 rilasciare il comando e poi tirarlo fino alla chiusura completa
 mantenere ancora premuto il co-mando per circa un secondo dopo la chiusura
FINESTRINI A COMPASSO
Dispositivo destinato ad aerare i posti posteriori nelle versioni a 3 porte, limi-tando l’apertura del finestrino.
Apertura
 Per la sicurezza dei bambini, preme-re il comando 5 per disattivare i co-mandi degli alzacristalli posteriori in qualsiasi loro posizione.
Con il pulsante premuto, la disattivazione è attiva.
Con il pulsante alzato, la disattivazione è inattiva.
Chiusura
 Tirare la leva per sbloccare il vetro.
 Ribaltare la leva a fondo verso l’in-terno per bloccare il vetro sulla posi-zione chiusa.
 Ribaltare la leva verso l’esterno. Spingere la leva a fondo per bloccare il vetro sulla posizione aperta.
 premere sul comando per far scen-dere automaticamente il vetro
 una volta che il vetro è in posizione bassa, premere di nuovo sul coman-do per circa un secondo.
Durante questa operazione, la fun-zione antipizzicamento è inattiva.

Page 82 of 218

!
78
PORTE
Apertura
Dall’esterno
 Dopo aver sbloccato il veicolo con il telecomando o con la chiave, tirare la maniglia della porta.
Dall’interno
 Tirare il comando della porta anteriore per aprirla; si sblocca completamente il veicolo.
 Tirare il comando della porta poste-riore per aprire la porta; si sblocca solo la porta azionata.
Chiusura
Quando una porta è chiusa male:
- se il motore è in moto, que-sta spia si accende, accom-pagnata da un messaggio sul display multifunzione per al-cuni secondi.- se il veicolo è in marcia (velocità su-periore ai 10 Km orari), questa spia si accende, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione per alcuni secondi.

Page 83 of 218

i
!
i
79
Comando centralizzatomanuale
Sistema per bloccare o sbloccare ma-nualmente e completamente le porte dall’interno.
Bloccaggio
 Premere il pulsante A per bloccare il veicolo.La spia rossa del pulsante si accende.
Comando centralizzato automatico
Sistema per bloccare o sbloccare auto-maticamente e completamente le porte e il bagagliaio durante la marcia.
È possibile attivare o disattivare questa funzione.
Attivazione
 Premere per oltre due secondi sul pulsante A.
Un messaggio di conferma appare sul display multifunzione.
Sbloccaggio
 Al di sopra dei 10 Km orari, premere il pulsante A per sbloccare tempora-neamente le porte e il bagagliaio.
Sbloccaggio
 Premere di nuovo il pulsante A per sbloccare il veicolo.
La spia rossa del pulsante si spegne.
Bloccaggio
Quando la velocità è superiore a 10 Km orari, le porte e il bagagliaio si bloccano automaticamente.Disattivazione Premere di nuovo il pulsante A per oltre due secondi.
Un messaggio di conferma appare sul display multifunzione.

Page 84 of 218

80
Comando di emergenza
Dispositivo per bloccare e sbloccare meccanicamente le porte in caso di guasto del bloccaggio centralizzato.
 Inserire la chiave nel chiavistello, situato sul taglio della porta, quindi ruotarla di un ottavo di giro.
Comando di emergenza
Dispositivo per sbloccare meccanica-mente il bagagliaio in caso di disfunzio-namento del bloccaggio centralizzato.
Sbloccaggio
Ribaltare i sedili posteriori per avere accesso alla serratura all’interno del bagagliaio. Introdurre un piccolo cacciavite nel foro A della serratura per sbloccare il bagagliaio.
Bloccaggio della porta conducente
 Inserire la chiave nella serratura, quindi ruotarla verso destra.
Sbloccaggio della porta conducente
 Inserire la chiave nella serratura, quindi ruotarla verso sinistra.
Bloccaggio delle porte passeggero anteriore e posteriore
Sbloccaggio delle porte passeggero anteriore e posteriore
 Tirare il comando interno di apertura delle porte.
Apertura
 Dopo lo sbloccaggio del veicolo con il telecomando o con la chiave, tira-re la maniglia e sollevare lo sportello del bagagliaio.
BAGAGLIAIO (BERLINA)
- se il motore è in moto, que-sta spia si accende ed è ac-compagnata da un messaggio sul display multifunzione per alcuni secondi.- se il veicolo è in marcia (velocità su-periore a 10 Km orari), questa spia si accende ed è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione per alcuni secondi.
Chiusura
Quando lo sportello del bagagliaio è chiuso male:

Page 85 of 218

80
Comando di emergenza
Dispositivo per bloccare e sbloccare meccanicamente le porte in caso di guasto del bloccaggio centralizzato.
 Inserire la chiave nel chiavistello, situato sul taglio della porta, quindi ruotarla di un ottavo di giro.
Comando di emergenza
Dispositivo per sbloccare meccanica-mente il bagagliaio in caso di disfunzio-namento del bloccaggio centralizzato.
Sbloccaggio
Ribaltare i sedili posteriori per avere accesso alla serratura all’interno del bagagliaio. Introdurre un piccolo cacciavite nel foro A della serratura per sbloccare il bagagliaio.
Bloccaggio della porta conducente
 Inserire la chiave nella serratura, quindi ruotarla verso destra.
Sbloccaggio della porta conducente
 Inserire la chiave nella serratura, quindi ruotarla verso sinistra.
Bloccaggio delle porte passeggero anteriore e posteriore
Sbloccaggio delle porte passeggero anteriore e posteriore
 Tirare il comando interno di apertura delle porte.
Apertura
 Dopo lo sbloccaggio del veicolo con il telecomando o con la chiave, tira-re la maniglia e sollevare lo sportello del bagagliaio.
BAGAGLIAIO (BERLINA)
- se il motore è in moto, que-sta spia si accende ed è ac-compagnata da un messaggio sul display multifunzione per alcuni secondi.- se il veicolo è in marcia (velocità su-periore a 10 Km orari), questa spia si accende ed è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione per alcuni secondi.
Chiusura
Quando lo sportello del bagagliaio è chiuso male:

Page 86 of 218

i
81
Apertura
 Dopo aver sbloccato le aperture del veicolo con il telecomando o con la chiave, quando il lunotto posteriore è chiuso, tirare sulla maniglia A e solle-AAvare lo sportello del bagagliaio.
- se il motore gira, questa spia si accende, accompagnata da un messaggio sul display mul-tifunzione per alcuni secondi- se il veicolo è in marcia (velocità su-periore ai 10 Km orari), questa spia si accende, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione per alcuni secondi.
Chiusura
 Abbassare lo sportello del bagagliaio con la maniglia interna.
Quando lo sportello del bagaglio è chiuso male:
LUNOTTO POSTERIORE (SW)
Apertura
 Dopo aver sbloccato le aperture del veicolo con il telecomando o con la chiave, quando il l bagagliaio è chiu-so, premere sulla maniglia B e solle-vare il lunotto posteriore con la parte C del braccio del tergicristallo.
Chiusura
 Richiudere il lunotto posteriore pre-mendo al centro del vetro.
Quando il lunotto posteriore è chiuso male:
- se il motore gira, questa spia si accende, accompagnata da un messaggio sul display mul-tifunzione per alcuni secondi- se il veicolo è in marcia (velocità su-periore ai 10 Km orari), questa spia si accende, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione per alcuni secondi.
BAGAGLIAIO (SW)

Page 87 of 218

i
!
82
TETTO APRIBILE (BERLINA)
Dispositivo che migliora la ventilazione e la luminosità dell’abitacolo. Dotato di un sistema di protezione in caso di piz-zicamento e di una tendina di occulta-mento per garantire il comfort termico.
Apertura
 Ruotare il comando verso sinistra (nove regolazioni possibili).
Un deflettore si apre progressivamente per evitare gli spostamenti d'aria paras-sitari.
Antipizzicamento
Quando il tetto incontra un ostacolo durante la chiusura, si ferma e si apre parzialmente.
Reinizializzazione
Dopo un ricollegamento di batteria, in caso di anomalia di funzionamento, occorre reinizializzare il tetto apribile:
 portare il comando sulla posizione iniziale "O"
 premere per oltre due secondi al centro del comando
 aspettare la chiusura completa del tetto
 il tetto si riapre poi di qualche milli-metro.
Durante queste operazioni, la funzione antipizzicamento è inattiva.
Tendina di occultamento
La tendina di occultamento è manuale.
Si ripiega automaticamente all’apertura del tetto.
Funzionamento
Chiusura
 Riportare il comando sulla posizione iniziale "O".

Page 88 of 218

!
83
TETTO PANORAMICO (BERLINA)
Dispositivo che comprende una super-ficie panoramica in vetro colorato, che aumenta la luminosità e la visione all’in-terno dell’abitacolo. Dotato di una ten-dina di occultamento manuale in due partiper migliorare il comfort termico.
 Prendere la tendina dalla maniglia e spingerla all'indietro, fino all'arresto.
Apertura
Chiusura
 Prendere la tendina dalla maniglia e tirarla in avanti, fino all'arresto.
TETTO PANORAMICO (SW)
Dispositivo che comprende una super-ficie panoramica in vetro colorato per aumentare la luminosità e la visione all’interno dell’abitacolo. Dotato di una tendina di occultamento elettrica in due parti per migliorare il comfort termico.
Apertura
 Premere sul comando A.
La tendina si ferma non appena si rilascia il comando.
Chiusura
 Tirare il comando A.
La tendina si ferma non appena si rilascia il comando.

Page 89 of 218

i
84
SERBATOIO DEL CARBURANTE
Dispositivo per effettuare il rifornimen-to di carburante, dopo aver rilevato un livello minimo.
Capienza del serbatoio: 50 litri circa.
Per effettuare il rifornimento con la massima sicurezza:
spegnere imperativamente il motore
 aprire lo sportellino del carburante
 inserire la chiave nel tappo, quindi girarla a sinistra
Una volta finito il rifornimento:
 rimettere il tappo
 girare la chiave verso destra, quindi estrarla dal tappo
 richiudere lo sportellino.
 togliere il tappo ed appenderlo alla linguetta situata sulla parte interna dello sportellino
 fare il pieno senza insistere dopo la terza interruzione della pompa, per non provocare disfunzionamenti.
Livello minimo di carburante
Rifornimento
Un’etichetta incollata all’interno dello sportellino del serbatoio ricorda il tipo di carburante da utilizzare in funzione del-la motorizzazione.
Quando si raggiunge il livello mi-nimo di carburante, questa spia si accende sul quadro strumenti.
Vi sono ancora 50 Km circa di autonomia.
Se si rimane a secco di carburante, fare riferimento al capitolo "Informazioni pratiche".

Page 90 of 218

85
COMANDI DELLE LUCI
Dispositivo di selezione e di comando delle varie luci anteriori e posteriori che garantiscono l’illuminazione del veicolo.
Comandi manuali
Le luci vengono comandate direttamen-te dal conducente mediante la ghiera A e la leva B.
luci spente
luci di posizione
luci anabbaglianti o abbaglianti,
B. leva d’inversione delle luci, da tirare: luci anabbaglianti/luci abba-glianti.
Nei modi luci spente e luci di posizione, il conducente può accendere diretta-mente le luci abbaglianti ("lampeggio di fari") fin quando mantiene la leva tirata.
Visualizzazioni
L’accensione della relativa spia sul qua-dro strumenti conferma l’attivazione se-lettiva dell’illuminazione selezionata.
Illuminazione principale
Le varie luci anteriori e posteriori del veicolo sono progettate per adattare progressivamente la visibilità del con-ducente in funzione delle condizioni cli-matiche:
- luci di posizione, per essere visti - luci anabbaglianti, per vedere senza abbagliare gli altri conducenti - luci abbaglianti, per vedere bene in caso di strada vuota.
Illuminazione aggiuntiva
Sono disponibili altre luci per soddisfare particolari condizioni di guida:
- luci antinebbia posteriori per essere visti da lontano- luci antinebbia anteriori e posteriori per vedere ancora meglio- luci direzionali per vedere meglio in curva.
Programmazioni
Sono disponibili anche vari modi di co-mando automatico delle luci in funzione delle seguenti opzioni:
- luci di accompagnamento- accensione automatica- luci direzionali statiche.
A. ghiera di selezione del modo di il-luminazione principale, con:
Modello senza accensione AUTO
Modello con accensione AUTO
accensione automatica delle luci.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 220 next >